
Comunque non ci vedo niente di esaltante, se non il fatto che magari sia più snello su terminali meno potenti (ammesso che sia vero, non è che ci creda troppo)
Inviato 11 febbraio 2012 - 23:30
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 11 febbraio 2012 - 23:31
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Inviato 11 febbraio 2012 - 23:39
Inviato 11 febbraio 2012 - 23:41
Air Droid, comodissimo per gestire il cellulare tramite wifi senza cavi.
Lo prenderei solo per usare bing, windows live messenger e internet explorer.
Voi con l'android: c'avete icecream sandwich, no?
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Inviato 11 febbraio 2012 - 23:43
Inviato 11 febbraio 2012 - 23:46
astro non trovo questa app sul makert, hai un link da passarmi?
the music that forced the world into future
Inviato 11 febbraio 2012 - 23:48
Ah ok, perché qui tutti ce l'hanno e quando ho visto l'anteprima interna da google sul nuovo galaxy sembrava non male. Io sto felice con l'iphone 4s -- per chi fosse interessato (?) -- perché avevo un ipod touch, mi ci trovo bene, e ho un po' perso la voglia di smanettare. Se un giorno avrò l'impressione di completa stabilità di android+un touch screen senza scatti, allora magari lo provo.sul mio cell arriva a marzo-aprile
Inviato 12 febbraio 2012 - 10:24
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 12 febbraio 2012 - 10:35
O meglio funzionava, fino a ieri, quando ho provato a installarci le applicazioni Go: me le ha installate e le usavo senza problemi, ma è da ieri che mi dice "memoria messaggi piena" anche avendo cancellato tutto il cancellabile. Insomma non riesco a ricevere messaggi (ho svuotato la musica, cancellato quasi tutti i mess vecchi, tolto tutte le app), qualcuno ha una diagnosi?
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 12 febbraio 2012 - 10:38
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 12 febbraio 2012 - 13:18
Inviato 12 febbraio 2012 - 13:30
Inviato 12 febbraio 2012 - 13:56
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Inviato 12 febbraio 2012 - 14:08
Inviato 12 febbraio 2012 - 14:10
Comunque Piper ha ragione, il discorso sul confronto Samsung/Apple è interessante ma c'azzecca poco con questo thread: lascerei stare.
Inviato 12 febbraio 2012 - 14:13
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Inviato 12 febbraio 2012 - 15:21
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 12 febbraio 2012 - 16:25
Inviato 12 febbraio 2012 - 16:52
Ho installato il gestore sms di go. Ora però come gli spiego che quando schiaccio "messaggi" sulla barra in basso deve partire quello?
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 12 febbraio 2012 - 16:57
Inviato 12 febbraio 2012 - 16:59
Direi di no?
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 12 febbraio 2012 - 16:59
Inviato 12 febbraio 2012 - 17:05
No, non ho il Go Launcher, non credo che il mio telefono lo reggerebbe.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 12 febbraio 2012 - 17:11
Inviato 12 febbraio 2012 - 17:14
Inviato 12 febbraio 2012 - 17:17
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 12 febbraio 2012 - 17:31
Inviato 12 febbraio 2012 - 17:39
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 12 febbraio 2012 - 18:01
Inviato 12 febbraio 2012 - 18:20
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 12 febbraio 2012 - 18:40
Inviato 13 febbraio 2012 - 11:54
Inviato 13 febbraio 2012 - 12:06
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 13 febbraio 2012 - 12:18
Questo? http://www.youtube.c...h?v=tfWZrz8BxBk
sembra un troiaio clamoroso, viene voglia di dar ragione a aries
Inviato 13 febbraio 2012 - 12:47
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Inviato 14 febbraio 2012 - 15:29
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 14 febbraio 2012 - 15:42
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 14 febbraio 2012 - 15:55
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 14 febbraio 2012 - 18:45
Inviato 14 febbraio 2012 - 19:04
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
Inviato 14 febbraio 2012 - 19:28
Inviato 14 febbraio 2012 - 20:10
Anche io ho messo la swype ma mi fa cagarino pure ammia. Più che altro canna tutti i riconoscimenti.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 14 febbraio 2012 - 21:20
Anche io ho messo la swype ma mi fa cagarino pure ammia. Più che altro canna tutti i riconoscimenti.
In che senso? A me riconosce praticamente tutto, a parte -parolacce -cose in altre lingue
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 14 febbraio 2012 - 21:26
Inviato 14 febbraio 2012 - 23:28
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 14 febbraio 2012 - 23:39
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Inviato 15 febbraio 2012 - 17:23
Vi sarà capitato almeno una volta da quando vi siete imbattuti in Android di ascoltare della musica sullo smartphone e aver bisogno del testo di una canzone, che non sempre è contenuto nei metadati dell’mp3. Se cercarlo su Google è troppo lungo e poco soddisfacente perché dovete ricorrere al pinch-to-zoom per leggere qualcosa, allora vi farà comodo musiXmatch.
Chiariamo subito un punto: di musiXmatch sul Market ne trovate due. Uno integra un player, che a noi non è particolarmente piaciuto, e l’altro invece è “solo” un database per i testi ed è quello di cui vi parleremo in questo articolo. Il motivo di questa scelta è presto detto: molti di noi, così come molti di voi, preferiscono usare il player predefinito, mentre altri amano app più complete per l’ascolto di musica, come Winamp o PowerAMP, quindi proporvi un nuovo lettore musicale con caratteristiche basilare e incapace di offrire qualcosa di più all’utente ci sembrava inutile.
Il musiXmatch di cui vi parliamo oggi si comporta invece come una sorta di plugin che si integra perfettamente con i più famosi player, tra cui:
- player di default di Android
- Winamp
- Google Music
- Player Pro
- MIUI Music Player
- PowerAmp
Che significa? Semplicemente che ogni volta che andrete a far partire una canzone musiXmatch andrà a cercarvi automaticamente, senza che voi dobbiate metterci mano, il testo del brano in esecuzione. Naturalmente possiamo usare l’applicazione anche in modo più tradizionale, ossia aprirla dal drawer e cercare i testi tramite l’apposita funzione posta nella schermata principale.
Oltre a Search, troviamo altre tre pulsanti: Trending, Favorites e Settings. Trending ci mostrerà i testi delle canzoni più cercate mentre Favorites raccoglie i nostri preferiti, aggiungibili direttamente dalla schermata del testo tramite l’apposita icona a forma di cuore, posta accanto al tasto dellacondivisione e a quello che ci permette di visualizzare le altre canzoni del medesimo artista. I settaggi sono piuttosto carenti e infatti ci permettono soltanto di abilitare o disabilitare le notifiche e di fare pulizia.
A noi musiXmatch è piaciuto particolarmente come “plugin”, perché si integra bene con i vari player musicali, non è invasivo e può contare su un database enorme. Il testo bianco su sfondo scuro poi risulta sempre molto leggibile, anche se vi mettete a cantare con gli amici a mezzanotte in mezzo ad un parcheggio.
Aurelio De Laurentiis ha lasciato la sede dove si stanno svolgendo i sorteggi dei calendari fermando uno sconosciuto che passava su un motorino dicendogli: "Portami via da questo posto". Ed è andato via come passeggero del motorino di uno sconosciuto
Inviato 15 febbraio 2012 - 22:50
Inviato 17 febbraio 2012 - 16:55
Ecco stavo appunto per chiedere se qualcuno l'aveva provata e valeva quei soldi.Devo decidermi invece a cacciare i quasi 12 del reactable.
Inviato 19 febbraio 2012 - 15:37
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi