
Christopher Nolan
#1
Inviato 24 agosto 2009 - 19:39
http://www.rottentom...letin_inception
Cast lussuso: Di Caprio, Marion Cotillard, Michael Caine, Joseph Gordon Levitt, Ellen Page, Cillian Murphy, Ken Watanabe
#2
Inviato 24 agosto 2009 - 19:46
#3
Inviato 24 agosto 2009 - 19:50
Sembra interessante, per ora per un motivo o per l'altro (in quanto molto diverse come pellicole) mi hanno colpito di più tra tutti i suoi lavori ''Memento'' e il suo ultimo Batman.
"The Prestige" e "Memento" tra i capolavori assoluti degli anni 2000. E "Il cavaliere oscuro" è un cazzutissimo film. Notevole anche l'esordio, "Following". Per me Nolan è certezza di originalità, e qualità.
#4
Inviato 24 agosto 2009 - 20:32
Sembra interessante, per ora per un motivo o per l'altro (in quanto molto diverse come pellicole) mi hanno colpito di più tra tutti i suoi lavori ''Memento'' e il suo ultimo Batman.
"The Prestige" e "Memento" tra i capolavori assoluti degli anni 2000. E "Il cavaliere oscuro" è un cazzutissimo film. Notevole anche l'esordio, "Following". Per me Nolan è certezza di originalità, e qualità.
sono d'accordo.
The Prestige è un film merarviglioso e certamente il capolavoro assoluto di Nolan, sino ad ora.
Questo Inception è molto intrigante e l'attesa fino a settembre 2010 sarà spaventosa.
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#5
Inviato 24 agosto 2009 - 20:55
The Prestige è un film merarviglioso e certamente il capolavoro assoluto di Nolan, sino ad ora.
Uhm, sicuro?
Parliamone ... questo regista piace pure a me, ma (per ora) i suoi films migliori sono l'originalissimo "Memento" ed il thriller "Insomnia", film dalla trama ben congegnata, dall'ambientazione azzeccatissima e con un ottimo Al Pacino.
"The prestige" lo giudico invece uno scalino sotto a questi ... troppa volontà di stupire, un meccanismo meno oliato del solito, un po' fine a sè stesso, in definitiva un film che - a mio modesto parere - gli é sfuggito di mano.
#6
Inviato 24 agosto 2009 - 23:14
The Prestige è un film merarviglioso e certamente il capolavoro assoluto di Nolan, sino ad ora.
Uhm, sicuro?
Parliamone ... questo regista piace pure a me, ma (per ora) i suoi films migliori sono l'originalissimo "Memento" ed il thriller "Insomnia", film dalla trama ben congegnata, dall'ambientazione azzeccatissima e con un ottimo Al Pacino.
"The prestige" lo giudico invece uno scalino sotto a questi ... troppa volontà di stupire, un meccanismo meno oliato del solito, un po' fine a sè stesso, in definitiva un film che - a mio modesto parere - gli é sfuggito di mano.
"Insomnia" è quello che mi piace meno. Un thriller ben fatto, ma freddino e impersonale. Azzeccata l'ambientazione da incubo, bravo Pacino, ma Robin Williams come maniaco psicopatico non è credibile nemmeno per 2 secondi.
#7
Inviato 25 agosto 2009 - 07:45
Fiacco e palloso il primo "Batman".
Non ho mai visto "Following" (che potrebbe piacermi) e il secondo Batman.
#8
Inviato 25 agosto 2009 - 10:12
"Insomnia" è quello che mi piace meno. Un thriller ben fatto, ma freddino e impersonale. Azzeccata l'ambientazione da incubo, bravo Pacino, ma Robin Williams come maniaco psicopatico non è credibile nemmeno per 2 secondi.
invece Williams me lo ricordo molto bravo, di certo più credibile che nell'orrido "One hour photo". nel complesso "Insomnia" è un buon film ma di Nolan c'è poco (giusto il come affiorano i sensi di colpa di Al Pacino) e il thriller in sè è poca cosa.
"The prestige", al contrario, lo ritengo un meccanismo cinematografico a dir poco perfetto, se si accetta la deriva fantascientifica, che, comunque, nel gioco di specchi e di illusioni che mette in piedi il film, ci può stare

#9
Inviato 25 agosto 2009 - 11:42
#10
Inviato 26 agosto 2009 - 11:10
The Prestige è un film merarviglioso e certamente il capolavoro assoluto di Nolan, sino ad ora.
Uhm, sicuro?
Parliamone ... questo regista piace pure a me, ma (per ora) i suoi films migliori sono l'originalissimo "Memento" ed il thriller "Insomnia", film dalla trama ben congegnata, dall'ambientazione azzeccatissima e con un ottimo Al Pacino.
"The prestige" lo giudico invece uno scalino sotto a questi ... troppa volontà di stupire, un meccanismo meno oliato del solito, un po' fine a sè stesso, in definitiva un film che - a mio modesto parere - gli é sfuggito di mano.
"Insomnia" è quello che mi piace meno. Un thriller ben fatto, ma freddino e impersonale. Azzeccata l'ambientazione da incubo, bravo Pacino, ma Robin Williams come maniaco psicopatico non è credibile nemmeno per 2 secondi.
idem... Insomnia non mi convinto per niente, nonostante l'indubbio mestiere del regista e egli attori principali.
Oltre al fatto che "The Prestige" è la più acuta riflessione sull'essenza stessa del cinema uscita negli ultimi anni. Stupendo e il personaggio di Hugh Jackman ha una statura oserei dire dostoevskijana.
verissimo... l'ho sempre pensato anch'io
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#11
Inviato 26 agosto 2009 - 11:12
Oltre al fatto che "The Prestige" è la più acuta riflessione sull'essenza stessa del cinema uscita negli ultimi anni.
la più acuta non saprei, però si inserisce perfettamente in quel filone di film "di genere-teorici" usciti negli ultimi 10 anni, comprendenti il depalmiano "Femme Fatale" (anche se non tiene come il film di Nolan) e i due capolavori di Lynch.
#12
Inviato 26 agosto 2009 - 11:34
abbastanza gradevole, efficacemente intrattenente, ma al medesimo tempo irritante e forzato:
spettacolarizzazione estrema travestita vanamente da metafora/riflessione.
memento non è particolarmente di mio gusto, ma è su un altro livello.
insomnia mi è piaciuto, soprattutto per l'interpretazione di al p.
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#13
Guest_JackNapier_*
Inviato 26 agosto 2009 - 12:20
Poi vabè, con Batman ha fatto un lavoro mostruoso, sembra banale, ma riprendere in mano il pipistrello dopo il martirio di Schumacher non è stato facile, poi col sequel ha fatto il botto. The Prestige l'avevo saltato, ma ho rimediato su un 13 pollici in vacanza. Altro filmone.
Penso di adorare dei suoi film, la sua capacità di dare la sua impronta autorale e, al contempo, fare spettacolo per "la massa" (vabè, escludiamo memento, che non penso abbia sbancato il botteghino).
#14
Inviato 14 settembre 2009 - 23:28
SPOILERO UN PO'!!
Bello, tesissimo, mi sono emozionato davvero molto, e se avessi avuto tempo avrei anche pensato. La struttura del film e la disposizione cronologica (intelligentissima) aggiunge molto valore secondo me.
Se fossi più intelligente mi potrei anche lanciare in considerazioni filosofiche ed tiche.
Il protagonista costruisce la sua verità (almeno, così sembra alla fine, e così dice Teddy) ma con il suo sistema di foto e tatuaggi, può ingannare se stesso irrimediabilmente. La frase Don't believe his lies influenza moltissime azioni: ma Leonard l'ha scritta in buona fede o l'ha scritta sapendo di potersi auto-ingannare?
Emblematica la scena in cui Leonard dà il pizzicotto a sua moglie, e la stessa scena in cui le fa una puntura. C'è una certa confusione tra Sammy e Lenny (simili i nomi, no? E perchè Leonard detesta il soprannome Lenny?), alla fine. Per buona parte del film ho avuto la certezza della buona fede di Leonard e di quella cattiva di Teddy; alla fine si capisce che entrambi nascondono qualcosa.
Wikipedia mi ha anche fatto notare che nella scena in cui si vede l'ospedale psichiatrico, la figura di Sammy viene sostituita da quella di Lenny per un mezzo secondo (non me ne sarei mai accorto): Lenny e Sammy coincidono sempre di più.
Cosa ne pensate?
[dio mio, ero partito con l'intenzione di scrivere che il film mi era piaciuto e basta..comunque mi piace questo genere di film: buona regia, trama molto interessante, tanto da riflettere a visione ultimata]
#15
Inviato 16 settembre 2009 - 15:32
Premetto, di Nolan ho visto solo Batman e Memento.
Vorrei parlare di quest'ultimo. Mi è piaciuto, ma manca qualcosa.
C'è un lavoro di sceneggiatura e montaggio mastodontico, risolto in maniera ottima, ma che nonostante tutto, alla fine, lo schiaccia un po'.
Per intenderci, il finale (tranquilli non lo racconto

Mi fa l'impressione di un tiratore con l'arco che fa 9 centri su 9 e poi arrivato al decimo colpisce l'anello esterno. Certo, una prova ottima, ma non perfetta.
Dekalog 5
#16
Inviato 17 settembre 2009 - 10:20
Non lo so, forse sono fatto al contrario io ma e' proprio Insomnia il suo film che preferisco, l'ho trovato un thriller ben congegnato e dall'atmosfera affascinante. Buon film ma non buonissimo.
The Prestige invece e' quello che mi e' piaciuto meno, non mi ha coinvolto per nulla anzi non mi ricordo neanche bene di cosa parlasse.
I due Batman non mi interessano piu' di tanto ma questa e' una mia idiosincrasia verso i super-eroi in costume in generale.
Memento e' un interessante esperimento ma non riesco a passare oltre alle incongruenze in esso presenti; inoltre, visto una volta e scoperto il mistero non credo che vorro' piu' rivederlo. E questo incide.
Insomma penso che Christopher Nolan sia un bravissimo regista, ma finora non ha mai diretto un film che avesse una storia che mi intrighi e coinvolga a livello personale.
Ho grandi speranze per Inception, che uscira' nel 2010. Looking forward to it.
#17
Inviato 17 settembre 2009 - 16:41
Ho visto Memento questa sera.
SPOILERO UN PO'!!
Bello, tesissimo, mi sono emozionato davvero molto, e se avessi avuto tempo avrei anche pensato. La struttura del film e la disposizione cronologica (intelligentissima) aggiunge molto valore secondo me.
Se fossi più intelligente mi potrei anche lanciare in considerazioni filosofiche ed tiche.
Il protagonista costruisce la sua verità (almeno, così sembra alla fine, e così dice Teddy) ma con il suo sistema di foto e tatuaggi, può ingannare se stesso irrimediabilmente. La frase Don't believe his lies influenza moltissime azioni: ma Leonard l'ha scritta in buona fede o l'ha scritta sapendo di potersi auto-ingannare?
Emblematica la scena in cui Leonard dà il pizzicotto a sua moglie, e la stessa scena in cui le fa una puntura. C'è una certa confusione tra Sammy e Lenny (simili i nomi, no? E perchè Leonard detesta il soprannome Lenny?), alla fine. Per buona parte del film ho avuto la certezza della buona fede di Leonard e di quella cattiva di Teddy; alla fine si capisce che entrambi nascondono qualcosa.
Wikipedia mi ha anche fatto notare che nella scena in cui si vede l'ospedale psichiatrico, la figura di Sammy viene sostituita da quella di Lenny per un mezzo secondo (non me ne sarei mai accorto): Lenny e Sammy coincidono sempre di più.
Cosa ne pensate?
[dio mio, ero partito con l'intenzione di scrivere che il film mi era piaciuto e basta..comunque mi piace questo genere di film: buona regia, trama molto interessante, tanto da riflettere a visione ultimata]
Non saprei aiutarti, perchè ogni volta che lo vedo alla fine sono più confuso di prima.
Spettacolare!
#18
Inviato 18 luglio 2010 - 19:41
critica entusiasta: http://www.metacriti...itles/inception
pubblico ancora di più: http://www.boxoffice...d=inception.htm
http://www.imdb.com/title/tt1375666/
visto che siamo su OndaROCK rendo noto che la colonna sonora è stata composta da Hans Zimmer e Johnny Marr (degli Smiths)
#19
Inviato 13 agosto 2010 - 22:15
"Inception" è uscito venerdì scorso negli Usa (da noi si vedrà il 25 settembre in un weekend affollato in cui escono pure l'ultimo Shyamalan e il nuovo con Tom Cruise, brava Warner!)
critica entusiasta: http://www.metacriti...itles/inception
pubblico ancora di più: http://www.boxoffice...d=inception.htm
http://www.imdb.com/title/tt1375666/
visto che siamo su OndaROCK rendo noto che la colonna sonora è stata composta da Hans Zimmer e Johnny Marr (degli Smiths)
visto !!! e devo dire che è proprio un bel film, Marion Cotillard bravissima ho trovato un pò fuori posto Ellen Page invece.
Trama complessa, effetti visivi bellissimi
#20
Inviato 17 agosto 2010 - 17:51
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi