
Christopher Nolan
#21
Inviato 20 agosto 2010 - 09:04
#22
Guest_Oyuki_*
Inviato 20 agosto 2010 - 09:16
#23
Inviato 20 agosto 2010 - 13:27
Ben documentata, e questo è un pregio, però ad esempio, la parte sulle statuette non date al Cavaliere Oscuro l'avrei tagliata.
Comunque mi ha fatto venir voglia di andarlo a vedere (anche perchè ho amato memento e il Cavaliere OScuro) e quindi è servita allo scopo...
Dekalog 5
#24
Inviato 20 agosto 2010 - 13:43
incepiotn non è altro che un blockbustermovie, esci dalla sala ed il pensiero è... ok... perchè ho visto un film che non ha aggiunto nulla alla mia vita che non avessi già visto?
per me voto 5.
si salva il comparto tecnico e degli FX ma proprio non digerisco film senza uno script decente.
#25
Inviato 20 agosto 2010 - 18:06
Ma dove l'avete visto?
negli usa
#26
Inviato 20 agosto 2010 - 18:35
#27
Inviato 20 agosto 2010 - 18:49
esci dalla sala ed il pensiero è... ok... perchè ho visto un film che non ha aggiunto nulla alla mia vita che non avessi già visto?
forse perchè quella sera ti andava di solleticare le corde emozionali più facili... anche Nice ogni tanto raccontava una barzelletta, eh...
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#28
Inviato 06 settembre 2010 - 16:05
E' "Memento" con un budget da "Cavaliere oscuro": forse meno bello del film con Guy Pearce, ma comunque notevole. Capita raramente di assistere a uno spettacolo di cui alcune inquadrature rimangono incastrate in testa (come quella finale). L'idea che Nolan voleva impiantarci nel cervello era più o meno questa "Stai assistendo a qualcosa di mai visto prima". Ed è riuscito a incastrarci...
Belle anche le musiche di Hans Zimmer. Strepitosi Di Caprio e la Cotillard.
Curiosa l'idea di inserire "Rien de rien" della Piaf, personaggio con cui l'attrice francese è riuscita a vincere l'oscar.
#29
Inviato 06 settembre 2010 - 20:37
esci dalla sala ed il pensiero è... ok... perchè ho visto un film che non ha aggiunto nulla alla mia vita che non avessi già visto?
forse perchè quella sera ti andava di solleticare le corde emozionali più facili... anche Nice ogni tanto raccontava una barzelletta, eh...
Credevo le raccontasse continuamente.
#30
Guest_ale_*
Inviato 03 aprile 2011 - 13:24
ogni suo film è un successo garantito e parallelamente è un trionfo di elogi da parte della critica. e se li merita pure gli apprezzamenti e i danaroni perché riesce a congeniare perfetti blockbuster. il suo è un intrattenimento sofisticato che ora come ora non ha rivali.
la cosa "buffa" che personalmente ho riscontrato, è che quando Nolan vuole fare a tutti i costri "l'Autore", per voler dimostrare non so cosa e non so a chi, secondo me, risulta meno interessante di quando offre invece un cinema meno "premeditato".
faccio due esempi: The Prestige e Inception. sono senza ombra di dubbio, i due film nei quali cerca di lasciare una impronta più vistosa della propria visione del cinema. eppure li ho trovati con meno "cuore" e "dolore" dei due Batman (ai quali seguono). hanno una stringente e inattaccabile logica e una regia mirabile, ma sono del tutto cerebrali e non comunicano "vere" sensazioni.
c'è lo stupore, la grande trovata, il gioco di specchi e di scatole, ma non c'è l'emozione. manca qualcosa, come il grande salto, il passo successivo.
insomma manca la scintilla del capolavoro. cosa che non manca a Il Cavaliere oscuro, il suo film più potente, vera pietra angolare del decennio appena concluso. molto più di Memento, che tutti lodano sempre, dimenticandosi il ritratto cupo e violento di un cine-fumetto che vale (e dice) molto di più di tanti film "d'autore" visti negli ultimi anni.
#31
Inviato 19 luglio 2011 - 07:32
http://www.firstshow...k-knight-rises/
#32
Inviato 27 luglio 2011 - 16:43
Following (1998) 6.5/10
Memento (2000) 9/10
Insomnia (2002) 5/10
Batman Begins (2005) 7/10
The Prestige (2006) 9/10
The Dark Knight (2008) 8/10
Inception (2010) 7/10
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#33
Inviato 27 luglio 2011 - 21:47
THE DARK KNIGHT
THE PRESTIGE
INCEPTION
MEMENTO
BATMAN BEGINS
INSOMNIA
mi vergogno ad ammettere che nn ho mai visto FOLLOWING...lo so, lo so...fischi per me

#34
Inviato 09 agosto 2011 - 16:22

in lotta contra i rivoltosi di Londra

catwoman dopo aver partecipato a pimp my wheels
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#35
Inviato 09 agosto 2011 - 17:12
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#36
Inviato 09 agosto 2011 - 17:20
Massima attesa, da parte mia...con il rischio che il film oscilli tra l'ottimo risultato ottenuto fino ad ora con Batman e la possibilita' di una cxxxxa pazzesca...non so perche ma temo che bello come The Dark Knight sia difficile...
Sono un po' perplesso per la hathaway come Catwoman,lei è anche bravina (o brava vedi il film di demme) ma boh,forse perchè vedo sempre l'icona sexy della Pfeiffer in quel ruolo.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#37
Inviato 09 agosto 2011 - 17:37
Anch'io sono perplessa, magari sarà anche brava, però la domanda vera è se riuscirà ad essere sexy, perchè in quel personaggio è indispensabile esserlo
Massima attesa, da parte mia...con il rischio che il film oscilli tra l'ottimo risultato ottenuto fino ad ora con Batman e la possibilita' di una cxxxxa pazzesca...non so perche ma temo che bello come The Dark Knight sia difficile...
Sono un po' perplesso per la hathaway come Catwoman,lei è anche bravina (o brava vedi il film di demme) ma boh,forse perchè vedo sempre l'icona sexy della Pfeiffer in quel ruolo.
#38
Inviato 09 agosto 2011 - 17:54
la parodia in South Park è sempre eccezionale:
http://www.youtube.c...feature=related
quanto al nuovo Batman sono fiducioso in un buon risultato visto la direzione intrapresa col cavaliere oscuro.
I'm too old for this shit
#39
Inviato 10 agosto 2011 - 12:27
Inception necessita di una seconda visione, ma credo in parte anche io che in parte sia confezionato per accaparrarsi un grande successo di pubblico...
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#40
Inviato 10 agosto 2011 - 12:30
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi