Ora, vorrei un pò riscoprire questo appassionante genere viedoludico, quindi chiunque conosca dei bei titoli, soprattutto recenti, ma anche meno (a Monkey Island ci ho giocato eh

P.S. parlo di PC
Inviato 07 settembre 2006 - 12:00
Inviato 07 settembre 2006 - 12:33
Inviato 07 settembre 2006 - 16:53
Inviato 07 settembre 2006 - 18:22
Inviato 07 settembre 2006 - 18:40
Inviato 07 settembre 2006 - 19:08
è veroooo
E poi non puoi proprio evitare di giocare a LEISURE SUIT LARRY (ormai saranno più di sei, usciti anche di recente) ma parti pure con il primo, sempre che non ti disturbi la grafica davvero elementare (a quadrattini per intenderci), altrimenti ho visto tempo fa una versione nuovissima che mi è sembrata proprio niente male: si tratta delle avventure di un playboy veramente sfigato, tra bar, prostitute e mentine per l'alito. Divertentissimo.
Inviato 07 settembre 2006 - 21:12
Inviato 07 settembre 2006 - 21:57
è vero. dimenticavo anche questo. che comunque non mi era piaciuto più di tanto.The Westerner.
Inviato 08 settembre 2006 - 00:35
nonché i simpatici Runaway e The Westerner.
The Dig
Inviato 08 settembre 2006 - 09:30
Abbastanza facile e corto nel complesso rispetto agli altri Lucasarts, ma per le atmosfere ipertamarre merita davvero.Full Throttle (bruttino)
Pure io, suppongo per quella strana decisione di farlo su 4 cd di cui almeno una volta su due al cambio di cd si inceppava qualcosa. Aveva delle atmosfere davvero molto simili al film, ed era una via di mezzo tra un punta-e-clicca ed un action game con tanto di mirino talvolta per sparare.Blade Runner (lo ricordo proprio poco. l'ho giocato anni fa e dubito di averlo finito)
Ma soprattutto il quarto, Indiana Jones and the Fate of Atlantis, uno dei più grandi mai fatti dalla Lucasarts. Un po' di sano umorismo di film d'azione, una trama davvero complessa e l'incredibile possibilità di finirlo scegliendo più strade differenti, anche con più finali, e con molte parti dove le cose da fare sono prese a random dal videogame ad ogni riavvio (ovviamente tra un tot di possibilità predefinite). Oltretutto è uno dei pochi giochi LS dove se fai qualcosa di sbagliato puoi anche morire, tant'è che viene parodiato anche su Monkey Island 3.Indiana Jones 1 e 2 (mai giocati ma sono classiconi e ne ho sentito parlare benissimo)
Inviato 08 settembre 2006 - 10:30
un noir/poliziesco mediamente vicino a Broken Sword
Inviato 08 settembre 2006 - 10:42
nonché i simpatici Runaway e The Westerner.
Mi descrivi brevemente questi?
Inviato 08 settembre 2006 - 11:16
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
Inviato 08 settembre 2006 - 11:48
un noir/poliziesco mediamente vicino a Broken Sword
ma quanto era bello questo gioco?
Inviato 08 settembre 2006 - 11:49
la serie di "Discworld" basata sui libri di Pratchett (che però ho provato in modo molto limitato
Inviato 08 settembre 2006 - 12:31
Inviato 08 settembre 2006 - 15:07
Troppo bello e troppo originale. Che ridere!
Grim Fandango (il più esilarante di tutti. non amo molto il sistema di gioco a tastiera ma le gag compensano tutto)
Inviato 08 settembre 2006 - 15:10
il palloncino a forma di sigmund freud è leggenda.
Troppo bello e troppo originale. Che ridere!
Grim Fandango (il più esilarante di tutti. non amo molto il sistema di gioco a tastiera ma le gag compensano tutto)
Inviato 08 settembre 2006 - 15:22
Inviato 08 settembre 2006 - 15:24
sisisi mi ricordo... ricordo anche quando dicevi "arrotolamene un altro amico" e lui rispondeva "arrotolati questo amico " mamma mia che ricordi piacevoli !!
il palloncino a forma di sigmund freud è leggenda.
Troppo bello e troppo originale. Che ridere!
Grim Fandango (il più esilarante di tutti. non amo molto il sistema di gioco a tastiera ma le gag compensano tutto)
Inviato 08 settembre 2006 - 15:25
Inviato 08 settembre 2006 - 15:40
praticamente sono delle avventure (dette anche punta e clicca se sono in 2d) dove gli elementi principali sono gli enigmi da risolvere e una trama eccezionalmente complicata e piena di colpi di scena che ti tiene col fiato sospeso dal primo minuto di gioco fino alla fine. Ecco, se un'avventura grafica ha queste componenti può essere considerata un capolavoro. Le avventure lucas arts oltre a queste due cose hanno un'incredibile comicità demenziale che caratterizza ogni singolo dialogo del gioco.Qualcuno mi spiega brevemente cosa sarebbero queste avventure grafiche?
Inviato 08 settembre 2006 - 15:49
Nelle avventure grafiche, di solito, devi interagire con personaggi non giocanti (soprattutto tramite dialoghi) devi raccogliere oggetti combinarli e usarli per risolvere determinati puzzle.
Qualcuno mi spiega brevemente cosa sarebbero queste avventure grafiche?
Inviato 08 settembre 2006 - 22:16
nonché i simpatici Runaway e The Westerner.
Mi descrivi brevemente questi?
Inviato 08 settembre 2006 - 22:31
Inviato 11 settembre 2006 - 11:41
io sono rimasto terribilmente deluso da questo titoloGrazie, Runaway pare un titolo interessante e me lo procuro quanto prima.
Inviato 27 settembre 2006 - 12:41
Inviato 04 ottobre 2006 - 09:01
StupendoSalve a tutti,
...
Indiana Jones and the Fate of Atlantis altra avvventura della Lucas mi ricordo molto difficile ma divertente
...
Inviato 04 ottobre 2006 - 11:12
Inviato 04 ottobre 2006 - 11:20
ico lo conoscete, vero?
Inviato 04 ottobre 2006 - 11:24
ico lo conoscete, vero?
non è un'avventura grafica, però hai ragione è un gioco fuori dal tempo, stupendo e poetico. uno dei più grandi giochi usciti negli ultimi anni.
e poi dicono che il videogame non avrà mai la capacità di emozionare dell'arte...
Inviato 04 ottobre 2006 - 12:00
Inviato 04 ottobre 2006 - 12:02
eh eh... è vero, è tutto una favola quel gioco.
dello stesso creatore di Ico, è uscito anche Shadow of the Colossus, molto bello ma non regge il confronto...e poi non c'è la principessina fatta di luce...
Inviato 05 ottobre 2006 - 19:26
ico lo conoscete, vero?
ci sto giocando nei buchi di tempo libero ed è davvero bellissimo!
nonostante sia un gioco con qualche anno (2002) le ambientazioni e la grafica sono di tutto rispetto, come del resto gli effetti sonori.
non è proprio un'avventura grafica ma credo sia un gioco da provare comunque.
Inviato 17 ottobre 2006 - 11:04
Inviato 25 ottobre 2006 - 14:28
Inviato 27 ottobre 2006 - 16:57
Grazie, Runaway pare un titolo interessante e me lo procuro quanto prima.
Inviato 28 ottobre 2006 - 09:12
Grazie, Runaway pare un titolo interessante e me lo procuro quanto prima.
Davvero orribile. Forse disinstallarlo dopo averci giocato 20 minuti è esagerato, ma l'ho trovato a dir poco inguardabile, e per di più con una trama assolutamente fasulla. Quando mi sono trovato a camminare su un cornicione altissimo per andare a "cercare qualcosa di utile" in un fantomatico magazzino di un ospedale, così assolutamente a caso, non ce l'ho fatta più. Ridatemi Broken Sword, dove sul cornicione ci vai per un motivo.
Inviato 28 ottobre 2006 - 11:50
Grazie, Runaway pare un titolo interessante e me lo procuro quanto prima.
Davvero orribile. Forse disinstallarlo dopo averci giocato 20 minuti è esagerato, ma l'ho trovato a dir poco inguardabile, e per di più con una trama assolutamente fasulla. Quando mi sono trovato a camminare su un cornicione altissimo per andare a "cercare qualcosa di utile" in un fantomatico magazzino di un ospedale, così assolutamente a caso, non ce l'ho fatta più. Ridatemi Broken Sword, dove sul cornicione ci vai per un motivo.
Mi spiace Randolph, a questo punto perchè non ti butti sul nuovo Broken Sword appena uscito : http://it.videogames...rte/ba1c23.html
Non l'ho ancora provato, quindi poi non te la prendere con me se ti fa cagare anche questo gioco qua...
Inviato 28 ottobre 2006 - 20:06
stupendoico lo conoscete, vero?
ci sto giocando nei buchi di tempo libero ed è davvero bellissimo!
nonostante sia un gioco con qualche anno (2002) le ambientazioni e la grafica sono di tutto rispetto, come del resto gli effetti sonori.
non è proprio un'avventura grafica ma credo sia un gioco da provare comunque.
Inviato 28 ottobre 2006 - 20:09
non sono d'accordoeh eh... è vero, è tutto una favola quel gioco.
dello stesso creatore di Ico, è uscito anche Shadow of the Colossus, molto bello ma non regge il confronto...e poi non c'è la principessina fatta di luce...
Inviato 03 novembre 2006 - 19:35
Inviato 03 novembre 2006 - 19:59
Era quello del ragazzino coi capelli rosa.....madò in fondo era figoParecchio tempo fa giocai con un vecchio e delirante titolo 2d per PlayStation, Tombi, da ricordare soprattutto per la grafica improponibile Grossa risata, dove appunto si dovevano raccogliere oggetti per risolvere le missioni.
Inviato 05 novembre 2006 - 10:00
Oblivion è IL gioco di ruolo, con la G maiuscola, e magari anche con la D e la RComplice l'influenza e qualche giorno di mutua ho installato e iniziato The Elder Scrolls IV: Oblivion.
Risultato? Oggi ci ho giocato 6-7 ore, scandaloso. Anzi, tra poco mi sa che riprendo.
Seriamente, trattasi di un GDR in prima persona molto ben fatto
Inviato 22 novembre 2006 - 16:08
Complice l'influenza e qualche giorno di mutua ho installato e iniziato The Elder Scrolls IV: Oblivion.
Risultato? Oggi ci ho giocato 6-7 ore, scandaloso. Anzi, tra poco mi sa che riprendo.
Seriamente, trattasi di un GDR in prima persona molto ben fatto, con un mondo esplorabile di una vastità inaudita; e per "esplorabile" intendo "interamente esplorabile", cioè che se per andare da A a B voglio tagliare per i campi/per i monti, sono liberissimo di farlo.
Da urlo la creazione del personaggio, che al di là delle solite classi e attributi vari mette a disposizione un sistema di personalizzazione dei tratti del viso strepitoso, che sfocia nel maniacale.
Oltre a questo, il punto di forza di Oblivion è sicuramente la totale libertà d'azione, nonchè l'incredibile aspetto grafico (i mutamenti giorno/notte e viceversa sono spettacolari).
Non essendoci alcuna linea di condotta prestabilita, ho inizialmente affrontato un pò di missioni secondarie, per poi rituffarmi su quella principale; ora mi trovo in una landa desolata che ricorda "vagamente" Mordor...
Consigliatissimo!
Inviato 27 novembre 2006 - 13:04
Sei entrato nel mondo di Oblivion?
Se ti piacciono le missioni secondarie ci risentiamo tra un paio di mesi...
Inviato 27 novembre 2006 - 13:31
Sei entrato nel mondo di Oblivion?
Se ti piacciono le missioni secondarie ci risentiamo tra un paio di mesi...
Tu chi sei? Io sono una Dark Elf, giovanissima e fighissima (ho perso un'ora con la personalizzazione dei tratti del volto), di nome Maaya, 15° livello.
Ieri ho ufficialmente iniziato la quest della gilda dei maghi, obiettivo Università Arcana.
Inviato 28 novembre 2006 - 12:48
o Elfo Oscuro se vi piace affettare con archi e sortilegi.
Ma a me avere ochhi rossi e orecchie a punta non attizza molto
Inviato 28 novembre 2006 - 12:56
Inviato 28 novembre 2006 - 13:14
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi