Vai al contenuto


Foto
* * * - - 17 Voti

[Topic Ufficiale] Hip Hop/ R&B


  • Please log in to reply
2373 replies to this topic

#251 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 21 febbraio 2012 - 22:52

Immagine inserita

E veniamo all’uscita più attesa di questo febbraio 2012: Careless World di Tyga, rapper 22enne della scuderia YMCMB. L’attesa è stata ripagata. È un disco che suona bene, e questo dovrebbe bastare per sopperire i pochi difetti (uno su tutti: il disco è troppo lungo e non evita il rischio di infilarci qualche riempitivo). La produzione è perfettamente bilanciata tra le sue diverse anime, e tutto contribuisce a costruire l’atmosfera giusta per fare da sfondo alla messinscena cinematica di Tyga. Jess Jackson, Boi-1da, Cool & Dre, e i Neptunes sono coloro che lasciano maggiormente il segno. Il suono è generalmente morbido e cupo nelle tracce più introspettive e personali, mentre si fa più spumeggiante e frenetico negli anthems che vedono la collaborazione dei fuoriclasse della scuderia YMCMB: Lil Wayne, Busta Rhymes, Nicki Minaj e Drake. Ci sono anche molte altre guest stars (tra cui Nas e Wale che compaiono su uno dei migliori brani dell’album), e tra questi c’è anche la collaborazione tra Chris Brown e Wynter Gordon in un pezzo pop-R&B con hook appiccicoso. Il capolavoro dell’album comunque è quella Rack City che è riuscita a spingersi sino alla 7° posizione della Hot 100 di Billboard, forte di un beat minimale ipnotico e ripetitivo. A sentire Rack City ci si accorge di quanto siano veritiere le parole del produttore Bangladesh: A Milli ha cambiato il suono dell’hip-hop e a distanza di 4 anni continua a rimanere uno dei pezzi più influenti della scena. In casa Cash Money poi è un vero e proprio marchio di fabbrica ormai.

http://www.youtube.com/watch?v=AE3yia1AJeQ&ob=av2e
  • 1

#252 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 22 febbraio 2012 - 19:59

si incomincia a perdere il conto dei video che Rick Ross sta buttando fuori da un mese a questa parte:




  • 0

#253 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 21:35

Ale ma hai sentito il nuovo singolo di Nicki Minaj prodotto da RedOne!? Sono un po' deluso, lei mi piace decisamente di più quando rappa...
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#254 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 22 febbraio 2012 - 22:50

Ale ma hai sentito il nuovo singolo di Nicki Minaj prodotto da RedOne!? Sono un po' deluso, lei mi piace decisamente di più quando rappa...


si, lo avevo postato una pagina fa! devo però essere sincero: non me lo ricordo già più. comunque sul disco ci saranno altri brani dance (ho letto ad esempio che Guetta le ha concesso di inserire Turn me on su Pink Friday). non mi esprimo ancora, anche perché io in questo disco ho già riposto molte aspettative, quindi mi attendo tante buone cose (anche dance e pop-rock). non lasciano però molto all'immaginazione i commenti dei fan hardcore che ho trovato in giro per la rete asd
  • 0

#255 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 24 febbraio 2012 - 17:58

Nicki butta fuori un altro pezzo, un featuring con Lil Wayne. ormai tutti questi brani sono alquanto indicativi sul contenuto del disco, che sarà all'insegna del più sfrenato crossover come il precedente del resto, tra pezzi pop-friendly e beat potenti come questo:


  • 1

#256 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2012 - 19:45

Oh questa decisamente meglio di Starships!
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#257 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 25 febbraio 2012 - 11:48

super remix con parata di ospiti illustri per Rack City di Tyga:


  • 0

#258 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 28 febbraio 2012 - 21:47

Immagine inserita

WZRD è il side-project alt-rock di Kid Cudi e del produttore Dot Da Genius (che già stava dietro alla sua hit Day 'n' Night). Cudi si distacca marcatamente dai suoi dischi solisti Man on the Moon I e II, e confeziona quello che è a tutti gli effetti un disco rock. Occorre precisare che anche in territorio hip-hop il signor Mescudi si è distinto per l'approccio originale a suoni e temi trattati, preferendo mettere l'accento sulla melodia ricercata ma allo stesso tempo immediata e sulle liriche introspettive/personali, inserendosi così a suo modo in quella sorta di filone aperto recentemente da Kanye West con 808's & Heartbreak e proseguito su altri versanti e con altri intenti/risultati anche da Drake. Kid Cudi del resto è una figura un po' enigmatica: rapper, cantante, musicista sperimentale, produttore? Non è facile inquadrarlo, nonostante una sua caratteristica distintiva sia, paradossalmente, l'intenzione di mettersi a nudo nei testi. E anche in questo nuovo album sono il cuore e l'anima a guidarlo. Ed è forse questo l'unico legame con i precedenti dischi. Per il resto ci troviamo di fronte ad un disco rock, anche eclettico nello spaziare tra i generi: dalla psichedelia a chitarre più heavy che rimandano al post-grunge dei primi anni 2000 (anche se c'è un esplicito omaggio ai Nirvana), per poi abbandonarsi a sporadiche seduzioni più pop e persino a qualche riferimento al rock inglese (qualche reminiscenza punk-rock anche se mediata e filtrata da un orecchio americano cresciuto con i Green Day). A fine ascolto rimane più che altro il quesito del perché di questa avventura. Ma si sa, i side-project a questo servono, a togliersi degli sfizi che non si avrebbe mai il coraggio di appagare nel proprio percorso tradizionale.
  • 0

#259 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 03 marzo 2012 - 15:36

Immagine inserita

Era da 8 anni che Ja Rule non pubblicava un album. In mezzo a questo enorme iato c’erano stati solo una compilation nel 2005 e un digital album nel 2008. Nel 2012 torna ufficialmente con il seguito di Pain Is Love (2001), considerato il suo vertice insieme a Rule 3:36 (2000) l’album che lo trasformò in una rap-star. Per questo sequel riunisce lo stesso team di produttori del precedente (Irv Gotti e 7 Aurelius), ma ovviamente il disco suona più in linea con l’hip-hop di oggi che con quello di 11 anni fa. Un suono nuovo e futuristico, ma un album di Ja Rule non sarebbe un album di Ja Rule senza l’appoggio di suadenti voci femminili nell’hook del pezzo. Leah Siegal, Anita Louise e Kalenna Harper danno un contributo fondamentale all’intensità emotiva di alcuni brani, ma presentano sicuramente uno stile differente da Lil’ Mo e Ashanti, muse di Ja Rule ai tempi della Murder Inc. Ma come dicevo, i tempi sono cambiati e non si può sempre stare a guardare indietro. È il disco di un vecchio leone che non vuole arrendersi, che si è lasciato alle spalle la faida con 50 Cent, ma che invece non ha ancora risolto i suoi problemi con la giustizia, è un disco che suona moderno ma che non scende a patti con la modernità, privo com’è di collaborazioni di richiamo e di sonorità ammiccanti alle mode odierne. Un disco molto personale che va contro la storia, ma soprattutto che sa di essere fuori dalla storia.

http://www.youtube.com/watch?v=zshoM2dMKmE
  • 0

#260 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 07 marzo 2012 - 12:57

e' uscito il nuovo di big k.r.i.t., lo sto ascoltando non sembra male ma io non sono certo un rappettaro doc... se avete la curiosita' ascoltatelo e ditemi le vostre impressioni
  • 0

#261 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 12 marzo 2012 - 19:15

il 2012 sembra essere l'anno del ritorno delle vecchie glorie. al gruppo si aggiunge anche Mystikal, che ha siglato con la Cash Money:


  • 0

#262 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 14 marzo 2012 - 20:14


  • 0

#263 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 22 marzo 2012 - 15:15


  • 0

#264 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 29 marzo 2012 - 19:18


  • 0

#265 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 31 marzo 2012 - 14:57


  • 0

#266 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23263 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2012 - 23:40

ale ti dedico questa che mi piace un sacco





e questa storicissima

[m]http://www.youtube.com/watch?v=qA2_-eQ26tY[/m]
  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#267 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 02 aprile 2012 - 17:26

capolavori :)


è di oggi invece questo istant-classic:


  • 0

#268 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 03 aprile 2012 - 21:13



Ancora non so niente di lei, se non che l'album esce queste mese ed è prdotta da Pharrell Williams... sarà da tenere d'occhio?
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#269 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13734 Messaggi:

Inviato 03 aprile 2012 - 21:42

che bella voce!
  • 0
OR

#270 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 08 aprile 2012 - 10:06

Immagine inserita

Con questo mixtape, Game non ha fatto un favore solo ai suoi fan, ma anche a tutti quelli che amano l'hip-hop.

http://www.youtube.com/watch?v=gd_I4NnPStg
  • 0

#271 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 09 aprile 2012 - 10:38

torna Ashanti


  • 0

#272 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13734 Messaggi:

Inviato 09 aprile 2012 - 11:37

...che io confondo sempre con Aaliyah e tutte le volte mi prende un coccolone "ma come, e' ancora viva?!?"
Pezzo molto '90s questo no (intermezzo rap escluso)?
  • 0
OR

#273 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 09 aprile 2012 - 13:35

Pezzo molto '90s questo no (intermezzo rap escluso)?


boh si, forse sembra più uscito dai primi anni 2000. comunque a me piace, e l'intermezzo di Busta è come sempre efficace.
  • 0

#274 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 09 aprile 2012 - 17:58

Immagine inserita

Obie Trice, MC di Detroit un tempo affiliato alla Shady Records di Eminem, ha pubblicato soltanto 3 album su major dal 2003 ad oggi, ma nonostante ciò i suoi primi 2 album sono diventati dei classici della scena midwest. Quando Trice esordì erano gli anni in cui la Shady Records e l’Aftermath del Dr. Dre dominavano l’hip-hop mainstream: l’anno prima Eminem aveva pubblicato The Eminem Show, mentre pochi mesi prima di Trice 50 Cent aveva esordito con Get Rich. Anche Cheers, come questi dischi, riuscì nel miracolo di equilibrare sonorità radio-friendly e hardcore hip-hop: grande merito ebbe ovviamente la produzione dell’album affidata in gran parte a Eminem, al suo mentore Dr. Dre e ad altri fuoriclasse come Timbaland. Sul successivo Second Round’s On Me (2006) di questo gruppo di super-produttori rimase solo Eminem che seppe far risaltare al meglio le capacità di Obie lasciandogli libero il palcoscenico.
Obie Trice è infatti innanzitutto un MC navigato, sicuramente uno degli artisti hip-hop più sottovalutati della scorsa decade. Sfortunatamente questo Bottoms Up non rimedia al torto subito. Nonostante la buona produzione che si rifà essenzialmente a quella dei precedenti dischi (e infatti Dre produce l’intro e Eminem il duetto Richard) non c’è tuttavia paragone con i beats “dopati” di 9 anni fa. Lo stesso Obie sembra essere meno smagliante come lyricist. In fondo Cheers raccontò con irriverente umorismo la storia della sua vita, mentre Second Round’s On Me fu un’opera più personale sotto l’aspetto della produzione e della direzione dell’album. Bottoms Up suona invece come un lavoro più incerto, forse a causa dei continui rinvii che ha subito, o forse perché, a differenza degli altri album, il disco non è nato sotto l’egida protettiva della Shady Records (con la quale ha “rotto” nel 2008). Non si può dire che non sia un buon album, ma non è di certo all’altezza delle aspettative.

Meglio ricordarlo così:

http://www.youtube.com/watch?v=CwCWvn60L3w&ob=av2e

http://www.youtube.com/watch?v=kGSf-Ngzz_A&feature=channel
  • 0

#275 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 09 aprile 2012 - 18:24

ma il disco di Usher del 2001 non si chiamava 8701?

comunque John Legend piace molto anche a me, un vero fuoriclasse. c'è pure un topic a lui dedicato: http://forum.ondaroc...__fromsearch__1
  • 0

#276 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 09 aprile 2012 - 19:05

il pezzo di Usher mi piace. la produzione per me è ottima. certo lui, come dici già te, è scoppiato, e non da un giorno.

non mi dispiace neppure il pezzo di Legend. anche se lì voce -----> base. davvero lui rende presentabile qualsiasi cosa.
  • 0

#277 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13734 Messaggi:

Inviato 10 aprile 2012 - 12:25

Usher ormai vive solo in funzione dei suoi addominali...dal vivo manco canta piu', si mette in mezzo al palco senza maglietta a farsi ammirare, e facciamo finta di non aver mai visto quando prende le fans dal pubblico e si fa strusciare il petto :facepalm:
Comunque quest'ultimo pezzo non e' male, la produzione e' ottima e lui e', stranamente, piu' sobrio del normale. Pero' il video non ha senso, o sono io che non l'ho capito?

John Legend invece s'e' fatto proprio bbono, questo video l'avevo gia' visto...
  • 0
OR

#278 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 11 aprile 2012 - 18:26

French Montana


XXL lo ha inserito nella lista dei Freshman 2012. ho una discreta aspettativa nei suoi confronti.

The Recipe è per me già un istant-classic. curiosità a mille per Dre e Lamar che lavorano insieme sul nuovo disco del kid.

per restare sempre in tema, Leader, su chi punti tra questi?

Immagine inserita

a me per esempio incuriosisce l'australiana troiona Iggy Azalea, che ora si è associata a T.I. in anticipo sui tempi fu l'utente fanculorambo a segnalarla qualche mese fa. ora è sulla bocca di tutti.

http://www.youtube.com/watch?v=7_sjKY6Cq2M
  • 0

#279 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2012 - 11:37

se vuoi puoi scaricarti il Freshman mixtape qua.

si, loro tre hanno tutte le carte in regola per fare il grande salto. dei tre comunque ScHoolboy è l'unico a non avere un contratto con una major, sembra voglia tenacemente continuare su una strada indipendente. il suo Habits & Contradictions comunque mi è piaciuto di più di Section.80: ne parlai alla sua uscita.

delle nuove leve comunque (i nati dalla seconda metà degli '80 in poi), ce ne sono che si sono già confermati nonostante abbiano pubblicato un disco o al massimo due. i primi nomi che mi vengono in mente:

Wale (Maybach Music Group)

Immagine inserita

Big Sean (G.O.O.D. Music)

Immagine inserita

Drake (Young Money)

Immagine inserita

J. Cole (Roc-A-Fella)

Immagine inserita

Kid Cudi (G.O.O.D. Music)

Immagine inserita

B.o.B. (Grand Hustle)

Immagine inserita

magari mi sto dimenticando qualcun'altro, ma questi secondo me sono il presente e il futuro. sono nomi che tra 10 anni avranno un peso considerevole nella scena.
  • 0

#280 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2012 - 11:46

Ale ti piace Kanye West ? Hai saputo che ha messo sotto contratto per la sua etichetta (G.O.O.D. MUSIC) Q-Tip ?


si. c'è un topic ufficiale in cui parlarne se vuoi
  • 0

#281 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2012 - 12:06

per me fanno rap su produzioni pop.


la stessa cosa che hanno fatto Jay-Z e Eminem, rispettivamente su Blueprint 3 e Recovery. dove sta il problema?
  • 0

#282 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2012 - 13:26

Nessun problema. Ma Jay-z ed Eminem hanno fatto però anche dischi rap che si possono considerare dei classici del genere a tutti gli effetti (Blueprint 3 e Recovery non li considero però pop), dove sono arrivati possono permettersi anche di fare dischi che strizzano l'occhio al commerciale.
Non te la prendere se alcuni rapper che ti piacciono li considero osceni, se te lo dico non vuole essere un'offesa nei tuoi confronti (ma nei loro).
Semplicemente apprezzo cose diverse. Del rap mainstream di oggi uno che mi piace è Wiz Khalifa, nella sua musica c'è il giusto equilibrio tra rap puro e commerciale.


non volevo minimamente comparare le carriere di due novellini con quelle dei grandi "vecchi", era solo per dire che se uno come Eminem decide chiaramente di seguire per il suo Recovery come modello la fusione pop-rock di The Adventures of Bobby Ray di B.o.B. (che per me è già un classico contemporaneo), forse tanto osceno non sarà il suo lavoro.
comunque non l'ho mica presa sul personale, era solo per discutere.
Wiz Khalifa in effetti potevo inserirlo nella lista, me lo sono dimenticato, anche perché gli preferisco gli altri che ho messo. comunque è uno da tenere d'occhio, è vero.
  • 0

#283 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2012 - 13:48

Theophilus London non ti piace ?


non lo conosco!
  • 0

#284 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 13 aprile 2012 - 14:08

pezzo figo. evidenti le similitudini con Kid Cudi. ma ne ha fatti dischi? è legato a qualche nome famoso?
  • 0

#285 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2012 - 11:48

Della tua lista ritengo osceno drake, b.o.b. paragonato a lui sembra rakim asd
Non so se si occupa anche della produzione delle sue canzoni, ma rispetto a drake le produzioni su cui rappa b.o.b. mi sembrano migliori (non è un caso che in italia per radio passano lui e non drake).


Boh, sarò un ignorante in materia (ma tanto non mi pare che le radio italiane siano poi un termometro così efficente per valutare la qualità dell'hip hop americano) ma a me sembra l'esatto contrario... Drake è bravissimo e riesce con classe a tascendere i generi (essendo anche un cantante soul dotato), se dalle nostre parti non passa in radio è solo perchè alla fin fine, eccetto un paio di singoli, non è poi così commerciale e radiofonico, la sua proposta è spesso troppo raffinata. Tra i nuovo è il mio preferito assime a Kid Cudi, che vedo apprezzi anche tu, ma direi che Cudi è proprio il più pop di tutti, le basi delle sue canzoni sono pop all'ennesima potenza!
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#286 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 14 aprile 2012 - 12:15

floods, se ti fidi di me, ascoltati il primo disco di B.o.B. (il 1° maggio uscirà quello nuovo). sono certo che ti piacerà!
  • 0

#287 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18148 Messaggi:

Inviato 14 aprile 2012 - 12:19

Ok, un ascolto non glielo negherò (quello nuovo intendo) ma spero non ci siano pezzi come Nothing On You o Aeroplane! :lol:
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#288 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 14 aprile 2012 - 12:28

Ok, un ascolto non glielo negherò (quello nuovo intendo) ma spero non ci siano pezzi come Nothing On You o Aeroplane! :lol:


ma perché? cosa avevi contro? asd

comunque questo è del nuovo disco:

http://www.youtube.com/watch?v=IoBP24I2lwA&ob=av2e
  • 0

#289 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 15 aprile 2012 - 11:51

nuovo dei death grips "money store". Non mi sembra del tutto riuscito,pero' alcune cose sono interessanti
  • 0

#290 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 16 aprile 2012 - 19:55

Immagine inserita

Tupac come Marlon Brando. l'ologramma in futuro estirperà la paura principale della società contemporanea, ovvero la morte (e quindi sancirà anche la sua rimozione "fisica")?

a parte ciò mi chiedo: 16 anni dopo la sua morte, Tupac vende ancora così tanto da giustificare questo teatrino?

Dre in formissima comunque, dimostra 10 anni di meno. speriamo che queste uscite live che sta facendo negli ultimi anni (ricordo l'apparizione al megaconcerto congiunto Eminem/Jay-Z del 2010), lo convincino a sputare fuori quel benedetto Detox e a ritornare in pista.

Snoop è il solito fumetto (lo dico bonariamente), ma non si ferma un attimo. a fine mese esce un EP.
  • 0

#291 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 17 aprile 2012 - 18:07

Weezy sulla copertina di XXL di maggio. leader, ti piace Lil Wayne?

Immagine inserita
  • 0

#292 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 17 aprile 2012 - 18:28

Ale di Lil Wayne mi piacciono Tha Block Is Hot (l'album di debutto del '99), l'album con i gli Hot Boys e le collaborazioni di quel periodo.
Il resto faccio fatica a digerirlo.


mi aspettavo che anche i primi 2 Tha Carter ti piacessero ;)

comunque cambiando discorso. oggi mi è capitato di vedere il nuovo video di Fabolous. ma cosa sta succedendo a New York? ormai usano gli stessi beats dei loro colleghi del Sud. ormai hanno definitivamente cannibalizzato la scena hip-hop più mainstream-oriented.
  • 0

#293 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 17 aprile 2012 - 19:13

Sai per caso chi ha prodotto questo pezzo di fab ?


no. comunque è un pezzo contenuto mi pare sul mixtape che aveva pubblicato a Natale.
  • 0

#294 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 17 aprile 2012 - 19:22

Allora se si tratta di un mixtape può darsi pure che abbia usato beats di altri/riciclati.


in questo caso non credo.

comunque Loso è sempre Loso. sono curioso di sentire il nuovo disco.
  • 0

#295 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 17 aprile 2012 - 20:53

Immagine inserita

Il primo 2012 XXL Freshman che esce con un disco, addirittura un esordio. È Future, rapper divenuto famoso negli ultimi tempi grazie a una serie di mixtapes e di collaborazioni. Pluto è un album pieno di hook catchy e dominato dal suo flow "sciropposo", con la voce spesso filtrata dall'Auto-Tune. Ci sono abbastanza pezzi orecchiabili e hits da classifica per farne uno dei potenziali successi commerciali dell'anno. Il problema principale di Future è che come MC vale davvero poco. Qualcosa da salvare però c'è. Anche gli ospiti ovviamente aiutano: Snoop Dogg, R. Kelly, Drake, Juicy J, T.I, Trae The Truth.

Tony Montana in ogni caso è un piccolo gioiellino:

http://www.youtube.com/watch?v=CNdySYdVe0E
  • 0

#296 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37550 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 18 aprile 2012 - 17:44

Tupac come Marlon Brando. l'ologramma in futuro estirperà la paura principale della società contemporanea, ovvero la morte (e quindi sancirà anche la sua rimozione "fisica")?

a parte ciò mi chiedo: 16 anni dopo la sua morte, Tupac vende ancora così tanto da giustificare questo teatrino?


Immagine inserita


idolo kanye asd
  • 1

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#297 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 19 aprile 2012 - 18:16

torna R. Kelly


  • 0

#298 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26333 Messaggi:

Inviato 19 aprile 2012 - 21:41

L'altro giorno ho risentito in radio My Medicine di Snoop Ft. Willie Nelson , che figata!!

  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#299 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2012 - 10:11

tra gli ultimi album di Snoop, Ego Trippin forse è il migliore insieme a Tha Blue Carpet.

comunque volevo cogliere l'occasione per salutare leadercarismatico. è stato bello scambiare due parole con te. mi dispiace abbiano cancellato i tuoi post, mi dispiace che tu non ci sia più.

ciao

:'(
  • 0

#300 Guest_ale_*

  • Guests

Inviato 20 aprile 2012 - 11:20

Mi sono accorto che si è sempre parlato poco di R&B su queste pagine.
Visto che si tratta di un macro-genere con una storia lunga alle spalle, che ha subito notevoli trasformazioni dagli anni '80/'90 in poi, preferirei concentrarmi sulle produzioni degli anni 2000, il decennio in cui R&B e hip-hop hanno stretto un fruttuoso sodalizio - incarnato dal featuring - che li ha portati a scalare e a dominare le charts americane (e non solo). Alla fine degli anni '90 il cosiddetto new R&B e l'hip-hop non avevano ancora "cannibalizzato" tutto lo spazio mainstream disponibile: le due correnti in questione all'epoca le si poteva vedere una come risvolto dell'altra, una più rivolta al pubblico femminile, l'altra a quello maschile. Nei primi anni 2000 succede che è esplosa una mania per il featuring che a livello mainstream non si era mai vista (negli anni Novanta ce n'erano eh, ma erano ancora considerati piccoli eventi, dopo il 60% dei pezzi che salgono in vetta sono featuring), e il featuring ha portato alla fusione inestricabile dei due universi di cui sopra, che in questa maniera hanno perso la loro settorialità sessuale (ossia sono contemporaneamente sia new R&B sia hip-hop), ingrossando ulteriormente il loro potere comunicativo e finendo per fagocitare tutto ciò che stava intorno.
Nonostante oggi nuovi suoni abbiano intaccato questa egemonia (penso al successo che hanno ora i DJ europei con il loro dance-revival), l'alleanza new R&B/hip-hop è sempre lì, sopravvivendo laddove mode passeggere sono inesorabilmente (de)cadute (dalle boy-band al nu-metal, per fare due esempi). Questo ha fatto sì che fra le produzioni vecchio stampo, quelle che hanno posto le basi per questa egemonia, continuino a suonare plausibili, mentre quelle che ne erano del tutto fuori risultano invecchiate.

Forse il brano-simbolo dell'R&B femminile degli anni 2000 è questo:



Senza tuttavia dimenticarci della folta schiera di cantanti "vecchie" (l'immortale Mary J. Blige) e "nuove" (a incominciare dalla scomparsa Aaliyah) che hanno affollato un panorama vastissimo. Certo è però che Beyoncé è e rimane la figura-cardine, non che più in vista, del genere nel Nuovo Millennio. Il marito Jay-Z farà poi da padrino alla giovanissima Rihanna che sul finire del decennio diventerà la star di riferimento del mondo urban.

Sul fronte maschile è più difficile individuare un "re", anche se il veterano R. Kelly ha sicuramente rappresentato lo standard del genere - anche a livello di immagine - almeno fino a metà decennio, e idealmente lo si può mettere al vertice della piramide insieme ad altre figure di spicco del mainstream come Usher. Da qui poi una folta schiera di giovani che si è fatta largo nella seconda metà del decennio (tra i tanti: Trey Songz, Lloyd, Chris Brown). Controcorrente rispetto alla maggioranza dei cantanti R&B mainstream - tutti a cercare di sembrare "gangsta" - è stato John Legend, affiliato della G.O.O.D. Music di Kanye West, alfiere del nu-soul e di un R&B "classico". Ma lui fa un po' storia a sè.


  • 2




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi