Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Uochi Toki - Libro Audio


  • Please log in to reply
406 replies to this topic

#1 Dominus Deus Sabaoth

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 116 Messaggi:

Inviato 17 febbraio 2009 - 21:11

E' da poco uscito il nuovo album dei Uochi Toki. Qualcuno l'ha già ascoltato?
  • 0

#2 Gika

    ∞

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 669 Messaggi:

Inviato 18 febbraio 2009 - 02:56

sì, ce l'ho da un mesetto.  parlo da fan, ma per me è uno dei loro lavori migliori, se non il migliore - c'è un livello di produzione altissimo, con basi ricercati, loop presi in prestito, beat al limite della breakcore, cazzi e mazzi.  i testi sono sui soliti altissimi livelli, forse un po' più criptici e meno immediati (alcuni sono davvero al limite dell'astratto).  comunque come disco è una "svolta", ma lo stile è sempre innegabilmente il loro: che chi li odia li continuerà a odiare e chi li ama li continuerà ad amare.

  • 0

#3 Brainiac's Son

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1370 Messaggi:

Inviato 20 febbraio 2009 - 15:47

Vogliamo azzardare? I Dälek italiani. Hip hop con basi non hip hop, testi eccezionali, dischi che in fondo si assomigliano tutti ma sono sempre molto belli. "Libro audio" non fa eccezione: per me "Il ballerino" su tutte, ma è difficile scegliere un pezzo migliore degli altri.

Credo che andrò a vederli a Pisa il 6 di marzo: mi aspetto ottime cose da un loro live.
  • 0

#4 Gika

    ∞

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 669 Messaggi:

Inviato 24 febbraio 2009 - 23:55

mah i dälek sono più "negri" e comunque orientati verso basi molto più "rock"; gli uochi toki (specie nell'ultimo) a livello musicale sono più vicini a certa elettronica glitch/minimale, libro audio lo sento un po' tra pan sonic e venetian snares.  io li vidi un paio d'anni fa davanti a un pubblico di 15 persone, dal vivo spaccano, anche se napo ogni tanto tende a scordarsi le parole asd
  • 0

#5 Brainiac's Son

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1370 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2009 - 16:59

Beh, insomma... Mi sembra che con Pan Sonic e Venetian Snares le similitudini siano ben poche... Ma proprio poche poche, eh.
E' vero che i Dälek suonano un hip hop noise di stampo più rock (anche se poi mica suonano le chitarre!), mentre il rumore degli Uochi Toki ha una manifesta origine elettronica, però avvicinare gli italiano a certi nomi piuttosto che ai Dälek mi sembra un tantino esagerato...
E poi dove sta il suono minimale degli Uochi Toki? Povero, forse, ma di minimale non c'è proprio niente, dai.
  • 0

#6 bebo

    this modern love

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8006 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2009 - 18:00

per me "Il ballerino" su tutte

Che roba!

Disco della madonna.
  • 0
Do you wanna come over and kill some time?
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me


a beast caged
u
nderwater dancehall

#7 Gika

    ∞

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 669 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2009 - 18:29

E' vero che i Dälek suonano un hip hop noise di stampo più rock (anche se poi mica suonano le chitarre!), mentre il rumore degli Uochi Toki ha una manifesta origine elettronica, però avvicinare gli italiano a certi nomi piuttosto che ai Dälek mi sembra un tantino esagerato...
E poi dove sta il suono minimale degli Uochi Toki? Povero, forse, ma di minimale non c'è proprio niente, dai.

beh io ovviamente parlavo di influenze, venetian snares mi pare sia pure campionato in uno dei pezzi. chiaro che il risultato finale è totalmente diverso.  mi sembra che comunque i dälek con dischi come il s/t o laze biose c'entrino poco (nell'ultimo decisamente di più).
  • 0

#8 Chyro

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 259 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2009 - 18:52

non ho ancora fruito del nuovo disco e non so se lo farò...
durante gli ascolti dei precedenti "lavori" spesso mi capitava che dopo il secondo massimo quarto pezzo finivo irrimediabilmente per sentirli e non ascoltarli.. esperienza generalmente a me poco gradita...

però tutto sommato mi son simpatici..
quasi quasi mi appropinquo al libro audio anche se con la dovuta cautela 
  • 0
ciò che è grande, ai mediocri appare oscuro
ma ciò che anche un idiota può afferrare non è degno di me.

#9 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 04 marzo 2009 - 17:26

Canidi, nessun link? :'(
  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#10 Gika

    ∞

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 669 Messaggi:

Inviato 04 marzo 2009 - 18:04

no
  • 0

#11 khonnor

    xy

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16905 Messaggi:

Inviato 04 marzo 2009 - 18:43

<a href="http://1.bp.blogspot...pg">peccato</a>


  • 0

noncuranti della fine, del calore, di poterci sciogliere.

or | mail


#12 terminator

    Festivalbar con la cassa Inpdap

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3390 Messaggi:

Inviato 04 marzo 2009 - 19:52

questi migliorano ad ogni disco... pazzeschi...
ma napo è veramente l'asociale dei suoi pezzi? ai concerti cosa fa? scatarra sul pubblico?
  • 0

#13 Brainiac's Son

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1370 Messaggi:

Inviato 04 marzo 2009 - 21:13

Speriamo di no... Li vado a vedere venerdì! O_O
  • 0

#14 Gika

    ∞

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 669 Messaggi:

Inviato 04 marzo 2009 - 23:19

no, ma ogni tanto tendono a insultare il pubblico (parlo per esperienza personale asd)

io vado a ravenna il 14 mi sa
  • 0

#15 QuarzoNero

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 120 Messaggi:

Inviato 06 marzo 2009 - 23:49

Spinto da recensioni positive incontrate in rete mi sono approcciato senza pregiudizi all'ascolto del lavoro in questione.
Sarà che odio profondamente il genere.
Sarà che il modo di cantare lo trovo terribilmente tamarro
Ma non capisco come fate ad osannare questa roba
Voto 4 senza ripensamenti.
  • 0

#16 Guest_Julian_*

  • Guests

Inviato 07 marzo 2009 - 08:40

Io invece sono al primo ascolto ed il disco mi sta colpendo. Sicuramente è molto personale, ed i testi sono piuttosto interessanti. Di solito l'hip-hop italiano non mi entusiasma, con le dovute eccezioni (tale Frankie), ma questo disco mi piace. Rimando ai prossimi ascolti un giudizio più approfondito.
  • 0

#17 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23392 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 09 marzo 2009 - 14:42

Pazzesco, ancora meglio dei precedenti. Devo dire che il precedente "Laze biose" - salvo qualche episodio - mi aveva un po' deluso, ma questo e' davvero spettacolare, come rime (rime?) come basi come piglio come tutto. Napo e' ancora piu' stronzo di prima ma in qualche modo meno spocchioso, senz'altro piu' pungente, perfino interessato al sociale si direbbe. E poi alcuni episodi di puro genio fonetico, sdrucciole taglientissime e frasi che ti chiedi cosa diavolo abbiano di particolare metricamente e non riesci a capirlo, ma ogni volta che le senti dici "minchia" ("ENNIO QUIRICO, DA CUI IL NOME ENNIO - MIO NONNO", si' a leggerla cosi' non e' niente ma a sentirla da Napo e' tutta un'altra cosa).

QUATTRO GENERAZIONI PIU' TARDI IO I SUOI PRINCIPI LI HO CONSERVATI:
UNO) QUANDO C'E' DA PENSARE ALLE PERSONE CHE GUEVARA VA NEL CESTINO
DUE) IL FUCILE RIVOLTO CONTRO SE STESSI PUO' PORTARE A VIVERE MEGLIO

  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#18 HeAdup

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 119 Messaggi:

Inviato 09 marzo 2009 - 16:50

Io mi ripeto, autocito e accodo a quanti ne han tessuto le lodi fin'ora.
Questo e' un gran disco. Il migliore della loro produzione a oggi per quanto mi riguarda.

Il nonno, il bisnonno, Il cinico, Il ballerino, Il ladro sono tutti pezzi straordinari. L'osservatore, l'osservatore 1 per me e' il capolavoro del disco: si viaggia per nove minuti tra associazioni libere e accostamenti di situazioni irreali, improbabili. Ma e' tutto il disco a offrire scenette straordinariamente caustiche, surreali e ai limiti del non sense come quelle del seppellitore con il logo dei Sepultura sul berretto, del bambino-ballerino, lo spadaccino tisico e l'architetto claustrofilo. Impagabili.
  • 0

#19 bebo

    this modern love

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8006 Messaggi:

Inviato 09 marzo 2009 - 17:03

L'osservatore, l'osservatore 1 è uno degli esempi di rap più visionari di sempre. E non mi riferisco alla sola scena italiana, quella canzone è un cazzo di capolavoro, dalla sintassi alla logica passando per la scelta delle singole parole. E poi c'è sto beat post-stocazzo che è una roba che segna l'apocalisse. Approvo.

Disco stupendo.
  • 0
Do you wanna come over and kill some time?
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me


a beast caged
u
nderwater dancehall

#20 HeAdup

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 119 Messaggi:

Inviato 09 marzo 2009 - 17:09


Domanda: ma la rece?  ;D
sono curioso.
  • 0

#21 Gika

    ∞

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 669 Messaggi:

Inviato 09 marzo 2009 - 18:06

ci vorrebbe una monografia, altroché.
  • 0

#22 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23392 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 10 marzo 2009 - 18:07

Ok, ora facciamo i seri. Verrebbe da dire che "Libro audio" è uno dei migliori album italiani di tutti i tempi, o che comunque e' di gran lunga il disco hip-hop (hip-hop?) piu' spettacolare mai partorito in questi lidi, non fosse che poi viene in mente l'ipotetica reazione di Napo ad affermazioni simili - ne riderebbe, si incazzerebbe come una iena, ci costruirebbe sopra un'invettiva modello "Avvelenata" ma senza un briciolo di bonarietà - o comunque lancerebbe uno sguardo pietrificante di quelli che fanno sentire piccolopiccolopiccolo, una merda, un leptone.
E' cosi' quest'album, lascia senza alternative: comunque si provi a pensarne, immediatamente si immagina anche lo sbriciolamento del proprio ragionamento con le stesse parole/armi in cui e' scritto il disco. Eppure cazzo uno deve ben parlarne di una simile figata. Figata, oddio, "Libro audio" è un pugno in faccia, un calcio nelle palle dato con sprezzo e supponenza, o tante altre metafore piu' o meno patetiche che tentino di rendere conto del suo carattere alzo zero/violento/misantropo, "fisico" in qualche modo - per quanto "fisici" possano essere pezzi che usano le parole "keynesiano" o "pindaricità".

Eppero' avviene che "Il claustrofilo" abbia un'intensita' quasi commovente, lucida e visionaria, o che "Il ballerino" passi un tema un altro un altro arrivando con disarmante serendipita' a farsi bandiera di un qualche imperscrutabile pacifismo individualista postmoderno "non mi rompere il cazzo tu che non te lo rompo io" o che ne so. E se "Il non-illuminato" l'ho ascoltata e riascoltata continuando tuttora a non capirci un cazzo (si puo' sapere di che minchia parla, al di la' della narrazione alla Memento), "Il nonno, il bisnonno" suona come "Radici", "Amerigo" e "Stagioni" fuse assieme e decostruite, "Il piromane" è roba che "Un bombarolo" al cospetto e' puro moralismo (da qui all'apologia del nazismo il passo e' breve, non capirete come: meglio cosi').

Ma non e' che i pezzi siano solo temi e cinismo. C'e' la fonetica, ci sono le basi sgraziate ma mai cosi' curate, qua e la' in qualche modo pure "musicali" anche se sempre e fieramente disturbanti - in ogni caso perfettamente congegnate, dalle piu' graffianti alle piu' baldanzose. Napo poi varca la frontiera, approda nel verso libero hip-hop: se ne fotte delle rime e si infila in un dedalo di assonanze, allitterazioni e rimandi interni. Gioca di accenti, di somiglianze e riesce a ridurre le parole a scheletri di forme sonore - qualsiasi parola si direbbe, o almeno, non so quanti di voi scommetterebbero una lira su "anarchico": sentite pero' come cazzo suona in "Il nonno, il bisnonno".

E' un album densissimo, non so dire quanto ci possa volere per decrittarlo: per dire, l'avro' ascoltato dieci volte ma ancora gli ultimi pezzi sono mezzi misteri, non ci arrivo quasi mai perche' mi areno prima.
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#23 Farzan

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5012 Messaggi:
  • LocationPr

Inviato 10 marzo 2009 - 18:33



E' un album densissimo, non so dire quanto ci possa volere per decrittarlo: per dire, l'avro' ascoltato dieci volte ma ancora gli ultimi pezzi sono mezzi misteri, non ci arrivo quasi mai perche' mi areno prima.


Non so se intendi la stessa cosa comunque è sì densissimo e in un certo senso pesantissimo, ti stende, ma un pesante positivo (cosa rara). mi è difficile anche a me arrivare al fondo. Ad ogni modo è un disco stupendo. Il claustrofilo è commovente davvero, ci son rimasto nel finale.
  • 0

#24 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23392 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 10 marzo 2009 - 19:08

"Denso" nel senso che continua a svelare particolari e in piu' tratti risulta assai prossimo all'indecifrabilita'. Anche in termini sonori e di "peso" per l'ascoltatore, ma soprattutto in quel senso li'.

Aggiungo: col cazzo che i Uochi Toki sono i Dalek italiani, non c'entrano proprio nulla. I Dalek sono di base dei negri di merda che campionano i My Bloody Valentine. Ma come tutti i negri (nella pelle o nella testa) rappresentano, solo che essendo un po' meno scemi del b-boy medio se la prendono col capitalismo ecc ecc ecc.
I Uochi Toki sono finalmente rap assolutamente lontano da ogni schema americano o americanoide: individualista, misantropo, perfino campagnolo e fieramente tale. Napo costruisce personaggi o (il piu' delle volte) usa se stesso come personaggio ma non rappresenta proprio niente: e', parla, e' perche' parla ma in ogni caso non vuole assolutamente essere espressione di qualcos'altro oltre a se' e al suo discorso. Passa i 3/4 del tempo a dire che tutto il resto e' una merda - tutto il resto, non "tutti tranne noi": nei pezzi dei Uochi Toki non c'e' nessun "noi", e' gia' tanto se c'e' un "io" (ogni tanto vacilla pure quello, vedi "Il non-illuminato": "stupidita' / vuoto nello stomaco / e rabbia perche' sto provando le stesse cose che gli altri provano / e rabbia alla seconda perche' non dovrei").
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#25 bebo

    this modern love

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8006 Messaggi:

Inviato 10 marzo 2009 - 20:00

Ã? che ti piace l'anticon e la fighetteria hiphop poco di pancia. Legittimo.
I Dalek rappresentano soprattutto loro stessi, costruscono testi usando concetti aldilà del banale: sono negro e incazzato. Questo è quello che ti piace capire e intendere perchè ti piace l'hiphop fighetto e poco di pancia. Legittimo.
Ce ne si accorge anche quando scrivi "hiphop?", che male ci sarà a chiamarlo hiphop specie se ne codifica tutte la caratteristiche: parlato, basi sincopate, sampling. Ah, peraltro, camionano i Tre Allegri Ragazzi Morti, ma anche Meshiggah, Metallica e un filo di dance zarra anni '90. � super hiphop, è degradare al proprio scopo le opere di qualcun altro. Dunque presentano anche assoli di chitarra, concettuali [cit.], chiamiamolo metal e facciamolo recensire a Frankie.
Comunque stare qui a scazzarsi quando la cosa piace a tutti e due non mi pare il caso, anche perchè con l'aria che tira finisce che faccio la figura dell'integralista dei Run DMC quando quello che mi piaceva di più era Jammaster Jay che povero cristo non era neanche citato nel nome.
Sono in giro col tour, Napo e Rico, andateli a vedere.
  • 0
Do you wanna come over and kill some time?
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me


a beast caged
u
nderwater dancehall

#26 bebo

    this modern love

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8006 Messaggi:

Inviato 10 marzo 2009 - 20:05

Oscuro presagio di incomprensione!
Metto una faccina comulativa: :D
  • 0
Do you wanna come over and kill some time?
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me


a beast caged
u
nderwater dancehall

#27 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23392 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 10 marzo 2009 - 20:21

Ma a me i Dalek piacciono un sacco eh :)
Volevo puntualizzare le differenze. Anche per me comunque i Uochi sono assolutamente hip-hop: ze best hip-hop.
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#28 Guest_Julian_*

  • Guests

Inviato 11 marzo 2009 - 09:13

Anche secondo me le differenze con i Dalek ci sono e sono importanti.
Gli Uochi Toki non possono vivere la stessa realtà, musicale e non, dei geniacci negri, e non vogliono farlo fortunatamente: di solito quando si scimmiotta e basta ciò che arriva dall'oltreoceano si risulta poco credibili e molto banali. I Dalek sono espressione di una tradizione e di un mondo diversissimo rispetto a quello degli Uochi, molto più vicino al nostro, e copiarli per una band italiana è inutile, di più stupido. Quell'hip-hop non è roba nostra, ed è inutile girarci intorno.
Provare invece a dire e realizzare qualcosa di "italiano" utilizzando un linguaggio che italiano non è, può risultare interessante e sintomo di personalità artistica. Ci sono riusciti solo i grandi eh, magari i CCCP, gli Area, il Battisti di "Don Giovanni" o dei dischi bianchi, i Massimo Volume e pochissimi altri. Ci aggiungo sti pezzenti di Uochi.
  • 0

#29 starmelt

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4955 Messaggi:

Inviato 11 marzo 2009 - 09:30

Opinione da ascolto superficiale: bello ma l'omonimo resta un'altra cosa.

Forse è proprio perchè è un altra cosa e non hiphop che mi piace di più. Canzoni sparpagliate su una decina di tracce (quella nella prima decina sui concerti e quella del processo retorico intorno alla trentesima sono mondiali) intermezzate con spasmi grindcore, cassa dritta, frammenti di altri brani, schifezze noise, campionamenti da videogiochi annata 1992 e chi più ne ha più ne metta. Al di là dei testi un disco simile non l'ho ancora sentito.

  • 0

#30 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23392 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 11 marzo 2009 - 09:34

Si', "Uochi Toki" era fenomenale e conoscendoti non mi sorprende neanche un po' sapere che lo preferisci. D'altra parte, anche per me era er meio prima di aver ascoltato questo "Libro audio". Non e' la stessa cosa, e' cambiata la formula, vero, ma qui c'e' piu' carne attaccata alle ossa, la' era come avere 3000 costine gia' mangiate da finire di ripulire. Gustoso, schifoso al punto giusto, si', ma dopotutto anche meno soddisfacente.

Abbiamo voluto dare un aspetto più ordinato al disco. In questo modo coloro che ritenevano MIGLIORE un disco più spezzettato e frammentario rimarranno con un palmo di naso e diranno che era meglio il disco vecchio senza concentrarsi sugli effettivi contenuti, mentre coloro che apprezzano l'ordine rimarranno piacevolmente sorpresi da come basti dare i titoli alle tracce e usare dei tempi dritti per surrogare l'ordine.


  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#31 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 11 marzo 2009 - 11:22

Io non sopporto il parlato/rappato/spoken word di Napo, e digerisco poco l'atteggiamento dei due, perciò faccio sempre fatica ad ascoltarli, ma riconosco che qui siamo ad anni, secoli luce da qualsiasi zuppetta hip-hop de noantri, nonché dalla media di consapevolezza del mondo indipendente italiano: questi due sono una vera mosca bianca, al posto di parlarne bisognerebbe abbassare la testa, farsi i cazzi propri e imitarli. Ho ascoltato tre pezzi del disco e ci ho trovato più densità, lucidità e coerenza di costruzione che nell'80% dei dischi italiani che pur conosco e apprezzo. Non so se ci tornerò più di tanto perché non è esattamente il mio pane, ma onore al merito.
  • 0

Whatever you do, don't


#32 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23392 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 11 marzo 2009 - 12:44

al posto di parlarne bisognerebbe abbassare la testa, farsi i cazzi propri e imitarli


E' quello che penso anche io, e non nego che piu' di un pezzo loro mi ha fatto venire in mente qualche idea.
Al di la' del fatto che in sti giorni non riesco a leggere niente in modo decente, perche' le parole mi suonano come se uscissero da "Libro audio", con la stessa identica voce. E la cosa e', come dire, un po' disturbante.
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#33 Farzan

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5012 Messaggi:
  • LocationPr

Inviato 11 marzo 2009 - 13:18

scusate ma l'atteggiamento di cui parla ploz dei due qual'è? io non li conosco..
  • 0

#34 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 11 marzo 2009 - 15:55

Al di la' del fatto che in sti giorni non riesco a leggere niente in modo decente, perche' le parole mi suonano come se uscissero da "Libro audio", con la stessa identica voce. E la cosa e', come dire, un po' disturbante.


Ahahah io mi sarei già buttato dal balcone.

scusate ma l'atteggiamento di cui parla ploz dei due qual'è? io non li conosco..


"Io sono nato più furbo di te, te lo dico chiaro e tondo, poi tu sei libero di vivere come ti pare - ma sappi che mi capita di tenerti d'occhio e quel che vedo non mi piace, nossignore"
  • 0

Whatever you do, don't


#35 Life Is Insignificant

    Deadman

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3003 Messaggi:

Inviato 12 marzo 2009 - 16:57

Il ballerino. Punto.
  • 0

#36 terminator

    Festivalbar con la cassa Inpdap

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3390 Messaggi:

Inviato 12 marzo 2009 - 19:20

l'omonimo non lo trovo da nessuna parte...

(e a questo punto salta fuori qualcuno con un link megaupload  ;D )
  • 0

#37 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23392 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 12 marzo 2009 - 23:47

Se non salta fuori prima, te lo metto su domani.
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#38 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 13 marzo 2009 - 10:12

Andate a vederli dal vivo se potete, comprategli i dischi, mettetegli i soldi in mano, se no non serve davvero a un cazzo.
  • 0

Whatever you do, don't


#39 astrodomini

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9181 Messaggi:

Inviato 13 marzo 2009 - 10:39

La recensione sarà pubblicata a breve ed è volutamente molto essenziale, questo disco merita tanti ascolti e poche parole da parte del recensore.
  • 0

the music that forced the world into future


#40 bebo

    this modern love

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8006 Messaggi:

Inviato 13 marzo 2009 - 13:15

Andate a vederli dal vivo se potete, comprategli i dischi, mettetegli i soldi in mano, se no non serve davvero a un cazzo.

Fortissimamente si.
  • 0
Do you wanna come over and kill some time?
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me


a beast caged
u
nderwater dancehall

#41 Smog.

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1816 Messaggi:

Inviato 13 marzo 2009 - 13:19


Andate a vederli dal vivo se potete, comprategli i dischi, mettetegli i soldi in mano, se no non serve davvero a un cazzo.

Fortissimamente si.


bebo, ci sei stassera a reggio? io e farzy andiamo di certo.
  • 0
Nicola.

#42 bebo

    this modern love

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8006 Messaggi:

Inviato 13 marzo 2009 - 13:35

Nope smoggy, vado il mese prossimo a bentivoglio qui a bolo (pochi km da casa mia)!
Occhio che napo sputacchia quando parla!
  • 0
Do you wanna come over and kill some time?
Tell me facts, tell me facts, tell me facts
Tell me facts
Throw your arms around me
Do you wanna come over and kill some time?
Throw your arms around me


a beast caged
u
nderwater dancehall

#43 Life Is Insignificant

    Deadman

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3003 Messaggi:

Inviato 13 marzo 2009 - 13:37

Andate a vederli dal vivo se potete, comprategli i dischi, mettetegli i soldi in mano, se no non serve davvero a un cazzo.

Domani al Bronson ci vado assolutamente, infatti.
  • 0

#44 Von

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 443 Messaggi:

Inviato 19 marzo 2009 - 15:04

Al primo ascolto questo disco mi ha schiantato, ho faticato a superare il giro di boa L'osservatore, l'osservatore 1 ma poi col tempo ho capito che è proprio nella seconda metà che si nascondono due gemme. Il ladro ha una base assassina, tutta una fuga a 8 bit che sembra non finire mai, e quando ne Il claustrofilo la voce comincia a scandire il tempo è la fine di tutto.
  • 0

#45 Gika

    ∞

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 669 Messaggi:

Inviato 19 marzo 2009 - 18:49

sbaglio o prima di questo disco eravamo in quattro gatti a parlare di uochi toki?  è il fatto che siano finiti sotto latempesta o cos'altro?  libro audio è 81º nella classifica 2009 di rym  O_O
  • 0

#46 Guest_Giovanni Drogo_*

  • Guests

Inviato 19 marzo 2009 - 19:07

è il fatto che siano finiti sotto latempesta



Questa è una causa indiretta, nel senso che con un'etichetta decente godono di più visibilità, quindi se hanno fatto un gran disco c'è più passaparola e visibilità maggiore, e quindi maggior possibilità di scoprirlo. Sicuramente se non fosse uscito per la tempesta non ne avrebbero parlato in così tanti, avrebbe avuto un decimo della visibilità, anche in ambito underground.
  • 0

#47 Life Is Insignificant

    Deadman

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3003 Messaggi:

Inviato 19 marzo 2009 - 19:22

sbaglio o prima di questo disco eravamo in quattro gatti a parlare di uochi toki?  è il fatto che siano finiti sotto latempesta o cos'altro?  libro audio è 81º nella classifica 2009 di rym  O_O

Ah boh, a me li hai fatti conoscere te, prima non li conoscevo :D
  • 0

#48 Smog.

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1816 Messaggi:

Inviato 19 marzo 2009 - 19:49

sbaglio o prima di questo disco eravamo in quattro gatti a parlare di uochi toki?  è il fatto che siano finiti sotto latempesta o cos'altro?  libro audio è 81º nella classifica 2009 di rym  O_O


probabilmente perchè è il miglior disco che abbiano mai fatto. mi sembra proprio che ci sia stato anche da parte loro e ovviamente a loro modo una discreta apertura e desiderio di uscire dall'ultranicchia e dalla nomea di gruppo di culto. vedi il packaging, le basi, i testi e l'abbandono di punti morti, intramezzi e giochetti spastici.
  • 0
Nicola.

#49 Von

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 443 Messaggi:

Inviato 19 marzo 2009 - 20:10


sbaglio o prima di questo disco eravamo in quattro gatti a parlare di uochi toki?  è il fatto che siano finiti sotto latempesta o cos'altro?  libro audio è 81º nella classifica 2009 di rym  O_O

Ah boh, a me li hai fatti conoscere te, prima non li conoscevo :D


Idem, e meno male che avete tessuto le lodi di questo disco sennò me lo sarei sicuramente perso. Un altro hip hop è possibile. Grazie ragazzi
  • 0

#50 Guest_telegram_*

  • Guests

Inviato 19 marzo 2009 - 20:58

Comunque sia, io ho una certa interpretazione di questi testi... magari è una cosa assolutamente personale, del resto non ho visto nessuno accennarne...
l'impressione che ho è quella di una sceneggiatura. Il protagonista/rapper non è umano, o almeno non è normalmente umano, è un soggetto di dubbia origine (alieno? mutante di laboratorio? reincarnazione di xxx? posseduto? autistico?) capace di captare il sovrannaturale...
quella che propone è una nuova maniera di rapportarsi con gli altri esseri umani, da contestualizzare in una società collassata... mi sembra evidente uno sfondo distopico, da romanzo fantascientifico, non chissà quale spettacolare fantascienza eh, anche solo quella di un futuro assai vicino...
questo tizio ha percezioni più raffinate degli altri esseri umani, vive allucinazioni, sfasature della realtà che diventano realtà a loro volta, e via dicendo.
Ecco perché riesco a tollerare quello che dice, e perché non vi colgo alcuna spocchia: non ci trovo davvero nessun rimprovero o moralismo, né alcuno schieramento, è bensì un personaggio che non riesce a capire l'organizzazione un'intelligenza probabilmente inferiore, e cerca in qualche modo di comunicare.
Ho visto chi ha citato De André e Guccini... io invece non saprei trovare nulla di più distante. Il finale di "L'osservatore l'osservatore 1" poi, quando inizia a parlare di scolopendre e villi, e da lì passa al funerale con tanto di nonno che esce dalla bara, mentre la base strumentale va a carte quarantotto fra ogni tipo di frantumazioni, beh esagererò ma siamo grossomodo a metà fra "Il sesto senso" e un lavoro di Dick...
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi