è appena uscita una raccolta doppia degli Adorable con tutto quello che hanno fatto
dove quando come perchè ?!?!?!?
Inviato 14 maggio 2008 - 18:54
è appena uscita una raccolta doppia degli Adorable con tutto quello che hanno fatto
Inviato 14 maggio 2008 - 19:11
è appena uscita una raccolta doppia degli Adorable con tutto quello che hanno fatto
dove quando come perchè ?!?!?!?
Inviato 15 maggio 2008 - 11:03
adorable... 'against perfection' è uno dei dischi simbolo di quell'era, la canzone a to fade in mi fa piangere ogni volta..
è un disco bellissimissimo
adorable... 'against perfection' è uno dei dischi simbolo di quell'era, la canzone a to fade in mi fa piangere ogni volta..
Inviato 18 maggio 2008 - 10:23
adorable... 'against perfection' è uno dei dischi simbolo di quell'era, la canzone a to fade in mi fa piangere ogni volta..
è un disco bellissimissimo
adorable... 'against perfection' è uno dei dischi simbolo di quell'era, la canzone a to fade in mi fa piangere ogni volta..
Sarebbe davvero divertente che qualcuno andasse a ripescare le recensioni (italiane e straniere) dell'epoca sugli adorable.
Se il primo disco qualche riscontro (blandamente) positivo lo ebbe, il secondo fu stroncato violentemente.
Io che adoravo gli adorable (scusate il gioco di parole) mi sentivo quasi un cretino....
Mi fa piacere che siano stati rivalutati anche loro (per quanto non troppo abbiano a che vedere con il filone shoegaze).
Inviato 18 maggio 2008 - 11:19
Inviato 18 maggio 2008 - 14:08
Inviato 18 maggio 2008 - 15:59
Dei vari gruppi shoegaze ho notato un particolare.Mi sembra che dal vivo non rendono molto.Hoascoltato alcuni dischi shogaze live ed i cantanti stonano, gli trumenti non sono accordati bene, le casse fischiano.Anche tutto questo fa parte dello stile shoegaze?
Inviato 19 maggio 2008 - 11:08
Le bands hanno una tecnica piuttosto limitata, che viene attenuata dal magma sonoro ben costruito in studio. Più difficile però ricostruirlo on stage dove invece risaltano i limiti tecnici.Dei vari gruppi shoegaze ho notato un particolare.Mi sembra che dal vivo non rendono molto.Hoascoltato alcuni dischi shogaze live ed i cantanti stonano, gli trumenti non sono accordati bene, le casse fischiano.Anche tutto questo fa parte dello stile shoegaze?
Inviato 19 maggio 2008 - 16:05
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
Inviato 19 maggio 2008 - 16:48
Inviato 19 maggio 2008 - 21:47
Io ho scoperto da poco questo gruppo, The Boo Radleys. Questo album qui è parecchio caruccio, Ichabod and I.
Gli altri album del gruppo non li conosco, ma dai pochi pezzi sparsi sentiti, mi è sembrato di capire che abbiano virato decisamente verso il pop, comunque già delicatamente presente nel primo album.
Inviato 19 maggio 2008 - 22:09
Io ho scoperto da poco questo gruppo, The Boo Radleys. Questo album qui è parecchio caruccio, Ichabod and I.
Gli altri album del gruppo non li conosco, ma dai pochi pezzi sparsi sentiti, mi è sembrato di capire che abbiano virato decisamente verso il pop, comunque già delicatamente presente nel primo album.
bravissimi i Boo Radleys, per me "Giant Steps" è un capolavoro di rock psichedelico, ci possono stare nel topic sullo shoegaze
Inviato 20 maggio 2008 - 07:31
bravissimi i Boo Radleys, per me "Giant Steps" è un capolavoro di rock psichedelico, ci possono stare nel topic sullo shoegaze
Inviato 20 maggio 2008 - 09:15
Inviato 21 giugno 2008 - 17:06
Inviato 20 agosto 2008 - 09:16
Inviato 20 agosto 2008 - 09:20
Spacemen 3 - The Perfect Prescription (più space)
Loop - Heaven's End (più space)
My Bloody Valentine - Isn't Anything
Spiritualized - Lazer Guided Melodies (più space)
Inviato 20 agosto 2008 - 12:53
Inviato 20 agosto 2008 - 13:19
Spacemen 3 - The Perfect Prescription (più space)
Loop - Heaven's End (più space)
My Bloody Valentine - Isn't Anything
Spiritualized - Lazer Guided Melodies (più space)
Ecco, questi sono bellissimi, che ci fanno in un thread sullo shoegaze??
Sei OT
Inviato 20 agosto 2008 - 13:21
Bè, Isn't Anything ci può stare, ma ad esempio Perfect Prescription l'ho visto sempre più vicino alla psichedelia e allo space enon capisco proprio prechè alcuni si ostinano a chiamarli shoegazer.
Inviato 20 agosto 2008 - 13:29
Bè, Isn't Anything ci può stare, ma ad esempio Perfect Prescription l'ho visto sempre più vicino alla psichedelia e allo space enon capisco proprio prechè alcuni si ostinano a chiamarli shoegazer.
Infatti, e' un disco narcolettico ma manca degli elementi sognanti ed eterei che almeno io ho sempre associato al genere. I Loop poi, a tratti sono addirittura cattivi!
Inviato 20 agosto 2008 - 13:37
Beh ma allora anche gli Swervedriver che venivano recensiti pure sui giornaletti metal dell'epoca. E tra le nuove leve direi che i Serena Maneesh e A Place To Bury Strangers sono tutt'altro che eterei e sognanti.
Non c'è un solo shaolin.
Inviato 20 agosto 2008 - 13:55
Inviato 20 agosto 2008 - 14:11
vabè, ma i coretti effemminati non sono mica un elemento indispensabile dello shoegaze.. spacemen e loop sono più rock e non hanno la voce femminile, altri gruppi sono più pop. poi è chiaro che spacemen e loop erano più avanti, sono un caso limite; difatti poi hanno smesso con lo shoegaze: dreamweapon è un discone di drone music per chitarre, e hampson ha continuato con l'ambient/drone.
chiaro che il confine tra shoegaze di questo tipo e spacerock sia molto labile, ma gli effetti sono quelli dello shoegaze e anche la forma.. nei bardo pond la forma dei brani è già abbastanza diversa dallo schema dei gruppi di cui sopra. diciamo che appena ci si spinge oltre spacemen e loop non è più shoegaze (e loro stessi per primi l'hanno fatto).
Inviato 20 agosto 2008 - 14:19
Questo conta qualcosa? A mio avviso proprio no...anzi mi sembra che la parola shoegaze fu coniata nei primi '90 quando ormai i due gruppi non esistevano piu'.
Inviato 20 agosto 2008 - 14:39
vabè, ma i coretti effemminati non sono mica un elemento indispensabile dello shoegaze.. spacemen e loop sono più rock e non hanno la voce femminile, altri gruppi sono più pop. poi è chiaro che spacemen e loop erano più avanti, sono un caso limite; difatti poi hanno smesso con lo shoegaze: dreamweapon è un discone di drone music per chitarre, e hampson ha continuato con l'ambient/drone.
chiaro che il confine tra shoegaze di questo tipo e spacerock sia molto labile, ma gli effetti sono quelli dello shoegaze e anche la forma.. nei bardo pond la forma dei brani è già abbastanza diversa dallo schema dei gruppi di cui sopra. diciamo che appena ci si spinge oltre spacemen e loop non è più shoegaze (e loro stessi per primi l'hanno fatto).
Inviato 20 agosto 2008 - 14:41
Questo conta qualcosa? A mio avviso proprio no...
anzi mi sembra che la parola shoegaze fu coniata nei primi '90 quando ormai i due gruppi non esistevano piu'.
Inviato 20 agosto 2008 - 14:45
Inviato 20 agosto 2008 - 14:54
Sicuramente Stereo muicale non è capolavoro ma nemmeno da buttare al macero. A me piacevano anche i Revolver. Poi lo sai, per quanto ami i MBV, il disco che adoro di più dell'intera scena è Ferment,che inporta poi se i C.W. sono venuti dopo, quando ce l'ho sul lettore sono io a godere e questa mi sembra la cosa più importante...Che belle 'ste discussioni coi veterani. Ogni volta mi fate sentire più vec... ehm, più saggio. :-*
Però Flory "Stereo musicale" era una discreta lagna dai...
Inviato 20 agosto 2008 - 14:55
Che belle 'ste discussioni coi veterani. Ogni volta mi fate sentire più vec... ehm, più saggio. :-*
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
Inviato 20 agosto 2008 - 15:21
Inviato 20 agosto 2008 - 16:50
Sicuramente Stereo muicale non è capolavoro ma nemmeno da buttare al macero. A me piacevano anche i Revolver. Poi lo sai, per quanto ami i MBV, il disco che adoro di più dell'intera scena è Ferment,che inporta poi se i C.W. sono venuti dopo, quando ce l'ho sul lettore sono io a godere e questa mi sembra la cosa più importante...
Che belle 'ste discussioni coi veterani. Ogni volta mi fate sentire più vec... ehm, più saggio. :-*
Però Flory "Stereo musicale" era una discreta lagna dai...
Inviato 20 agosto 2008 - 19:11
Bè, Isn't Anything ci può stare, ma ad esempio Perfect Prescription l'ho visto sempre più vicino alla psichedelia e allo space enon capisco proprio prechè alcuni si ostinano a chiamarli shoegazer.
Infatti, e' un disco narcolettico ma manca degli elementi sognanti ed eterei che almeno io ho sempre associato al genere. I Loop poi, a tratti sono addirittura cattivi!
Inviato 21 agosto 2008 - 08:48
Sicuramente Stereo muicale non è capolavoro ma nemmeno da buttare al macero. A me piacevano anche i Revolver. Poi lo sai, per quanto ami i MBV, il disco che adoro di più dell'intera scena è Ferment,che inporta poi se i C.W. sono venuti dopo, quando ce l'ho sul lettore sono io a godere e questa mi sembra la cosa più importante...
Che belle 'ste discussioni coi veterani. Ogni volta mi fate sentire più vec... ehm, più saggio. :-*
Però Flory "Stereo musicale" era una discreta lagna dai...
Ma Stereo Musicale è un bel disco altroché, ce ne fossero... all'interno di una loro antologia se ricordo bene c'era una intervista che diceva che loro ammettevano di avere incominciato come band fotocopia dei primi EP dei Ride ma poi erano rimasti delusi vedendoli suonare dal vivo nel tour di Nowhere () e da lì la svolta verso un suono differente ( maledetto Floriano ...non avevo pensato al flauto alla Jethro Tull, ora mi piacciono un po' di meno
)
E pure i Revolver sono un buon gruppo con almeno una canzone meravigliosa, ovvero Painting Pictures. Mi fa piacere non essere l'unico a conoscerli/apprezzarli. Tralaltro quando ero a Glasgow per il concerto dei MBV, nel giro dischi, ho trovato a pochi pence : Venice 12" e Crimson/Don't Ever Leave 7" limited gatefold![]()
E i primi Bleach piacciono a qualcuno ? Io ho l'antologia degli ep che è davvero carina. Ho anche Killing Time del 1993 che mi è capitato di riascoltare di recente e inZomma... anche se qualche canzone la salverei ( Push ).
Inviato 21 agosto 2008 - 12:34
...E anche nelle note dell'antologia Spooky Vibes c'è questa divertente ed improbabile descrizione, leggibene
Si carini ache i Bleach :-\
Inviato 21 agosto 2008 - 12:56
Inviato 08 maggio 2014 - 12:27
Inviato 08 maggio 2014 - 23:38
Inviato 12 maggio 2014 - 09:13
Inviato 12 maggio 2014 - 13:23
Tra due anni torniamo per vincere.
Inviato 12 maggio 2014 - 14:40
- Com'è New Clear Child?
Inviato 12 maggio 2014 - 15:02
i pezzi inediti sono i singoloni dell'epoca eh, mica outtake o roba del genere. sono risalenti principalmente a fine '80.
- Com'è New Clear Child?
Oops scusami leggo solo ora
Io adoro i primi due album degli A.R. Kane (li giocammo pure nella Battle). New Clear Child non lo conosce praticamente nessuno, anch'io me lo sono procurato di recente quando mi è letteralmente caduto tra le mani, ma a tutt'oggi lo trovo molto deludente. Via l'obliquità delle atmosfere, via i substrati di chitarre e via tante delle voci malaticce, secondo me è un brodino più dream-pop che non mantiene il fascino rispetto agli album precedenti. Ci sono sempre accenni di psichedelia, qualche traccia di trip hop e dance primissimi anni 90 (tutte cose che io adoro) ma secondo me è stato arrangiato con meno estro, e l'hanno troppo levigato in fase di produzione. Certo non è un brutto album, ma forse un poco inutile sì. O per lo meno, non sembra un disco degli A.R. Kane che tutti conoscono.
La raccolta invece non l'ho mai sentita, ma se i pezzi inediti sono degli anni 90 francamente non mi aspetterei grandi cose.
Inviato 12 maggio 2014 - 15:20
mi sono sembrati gli A.R. Kane in dolcevita
Inviato 12 maggio 2014 - 15:27
Inviato 15 maggio 2014 - 10:05
Inviato 02 giugno 2014 - 11:26
Inviato 08 luglio 2019 - 14:51
Approfitto del fatto che venerdì è uscito l'esordio dei Soft Cavalry, la nuova band di Rachel Goswell degli Slowdive, per riesumare il topic e segnalare qualche gemma perduta degli stessi Slowdive:
È una demo di una cover degli Eternal (il gruppo di Christian Savill prima che si unisse agli Slowdive) precedente a Souvlaki. Assieme a molte altre outtakes fa parte della raccolta inedita I Saw the Sun, composta da brani che l'editore Alan McGee scartò (commentando in una maniera orribile) e in cui si possono ritrovare idee e spunti che poi confluiranno proprio in Souvlaki.
Testo:
I can see you laughing
Through dreams of perfect sleep
Sleep away from me
You know what's in my mind
When you go I'm crying
Dream dream away from me
When the Lord embrace you
Bow down, spare the reed
When I close my eyes
Your fate shall be free
When I see you drowning
I'll dream dream away from you
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
C'era una volta un automobilista per strada, a un certo punto la moglie lo chiama al telefono allarmata: "tesoro, fai attenzione, c'è un folle che sta andando contromano in autostrada!" e lui: "uno? qui vanno tutti contromano!"
Inviato 08 luglio 2019 - 15:15
Hide Yer Eyes è la canzone (pop) perfetta.
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
Inviato 15 novembre 2020 - 20:12
Inviato 23 novembre 2020 - 10:49
Dal web
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi