mi sembrava doveroso aprire un thread apposito
E signori e signore: il trailer
http://movies.yahoo....tml?showVideo=1
E' uno screening, si sente da cani...ma mi sono emozionato come un bambino


Inviato 14 febbraio 2008 - 12:56
Inviato 14 febbraio 2008 - 13:01
Inviato 14 febbraio 2008 - 13:11
Inviato 14 febbraio 2008 - 13:30
Inviato 14 febbraio 2008 - 13:38
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 14 febbraio 2008 - 14:02
- che non abbiano esagerato con il digitale
- che Spielberg e Lucas non ne aprofittino per rieditare i tre vecchi film con lo stesso tipo di "aggiustamenti" con cui hanno già devastato ET e la vecchia trilogia di Star Wars.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 14 febbraio 2008 - 14:04
- che Spielberg e Lucas non ne aprofittino per rieditare i tre vecchi film con lo stesso tipo di "aggiustamenti" con cui hanno già devastato ET e la vecchia trilogia di Star Wars.
Inviato 14 febbraio 2008 - 16:02
Inviato 14 febbraio 2008 - 20:08
Inviato 14 febbraio 2008 - 20:40
L'archeologo dell'avventura.
Inviato 14 febbraio 2008 - 20:59
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 15 febbraio 2008 - 00:00
the music that forced the world into future
Inviato 15 febbraio 2008 - 00:02
Inviato 16 febbraio 2008 - 12:26
Inviato 16 febbraio 2008 - 12:30
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 16 febbraio 2008 - 12:42
Se Munich non è nemmeno decente, allora chiudiamo tutti i cinema.
Inviato 16 febbraio 2008 - 13:34
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 16 febbraio 2008 - 16:33
Inviato 16 febbraio 2008 - 20:02
Inviato 16 febbraio 2008 - 20:34
Shia Laboeuf è un ottimo attore ragazzi.
il confronto padre-figlio non mi parrebbe così fuori luogo, trattandosi di un film di Spielberg.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi