tra i vari modelli project, leggo st'ESPRIT :
http://www.electroni...ebut III ESPRIT
Equipaggiato con lo stesso braccio dritto da 8,6? del Debut III classico, l??Esprit conserva tutti i principi strutturali e funzionali della serie Debut, con la sola esclusione del piatto, realizzato in acrilico trasparente, e della testina in dotazione.
nell'ottica di cambiare la puntina (a parte che non ho capito poi quale sarebbe quella in dotazione, o sto perdendo la vista boh), in pratica è inutile prendere questo che costa qualcosa in più, ed è meglio quindi un prodotto base?
grazie!
Spesso i gira te li vendono senza puntina (anzi quelli di un certo livello te li vendono tutti senza puntina e quelli più economici con), se te lo vendono con la puntina prova quella per un po', poi magari la cambi in un secondo tempo (così noti anche le differenze!).
edit :
quando poi dici "Denon DL-103, la migliore puntina in termini qualità/prezzo, che però è un fonorivelatore MC, che necessita quindi di un pre o di un amplificatore con l'apposito pre incorporato per il giradischi..."
come si verifica sta cosa? tipo quello che mi ritrovo, sansui au-719
(metto sto link ma non è che ci sia scritto granchè.....http://www.classicaudio.com/value/san/AU719.html)
Dalla foto vedo che hai l'ingresso phono (quindi nessun problema con una puntina MM), ma non vedo più nel dettaglio, dovresti guardare se da qualche parte c'è un selettore che ti dia la possibilità di scegliere tra MM e MC. Se no, se vuoi montare una MC devi prendere un preamplificatore (e per averne uno buono son altre palanche...), a quel punto forse ti conviene puntare su una MM.
Poi c'è anche il problema di montare e calibrare la puntina nuova, che non è proprio semplice, se non l'hai mai fatto...