
Miike Takashi
#1
Inviato 16 luglio 2006 - 17:50
Finora l' unico suo film che sono riuscito a trovare in dvd è Audition, vorrei sapere se qualcuno sa qualcosa sulla distribuzione italiana di altri suoi film. Sul mulo si trova invece una versione di Ichi The Killer in giapponese subbata in inglese. Trovo questo regista estremamente interessante e vorrei sapere chi di voi lo conosce e cosa ne pensa.
Per saperne di più:
http://venus.unive.i...e/miikebio.html
http://www.cineboom....li.php?ID=2&c=5
http://www.neoneiga.it/registi/miike/
#2
Inviato 16 luglio 2006 - 19:19

edit: dimenticavo che da noi è stata anche distribuita in DVD la serie in sei episodi di MPD Psycho, tratto dal manga omonimo (e anch'esso pubblicato in Italia).
#3
Guest_Figazzo_*
Inviato 16 luglio 2006 - 20:02
Sul mulo si trova invece una versione di Ichi The Killer in giapponese subbata in inglese.
io sul mulo ho trovato ichi the killer con doppio sottotitolo inglese in bianco e italiano in giallo sopra ( si legge cmq bene), ed è la versione incensurata senza tagli, ora non ho disponibile il mulo su questo pc altrimenti ti postavo il link del file ( sono 2 , primo e secondo tempo).
sul mulo cmq ho trovato altri suoi film con sottotitoli in ita ( tranne audition che ha l'audio in italiano): gozu - izo ( questo scaricandomi l'srt in ita) - visitor q ( anche questo grazie all'srt in ita trovato sul mulo) e fudoh.
tutti film micidiali e devastanti , una leggera preferenza per visitor q e ichi the killer.
#4
Guest_eustache_*
Inviato 16 luglio 2006 - 20:08
poi scaricatevi i sottotitoli su asianworld http://www.asianworld.it/
(ce ne sono tantissimi) e con bs player o vlc media player ve li vedete
#5
Inviato 17 luglio 2006 - 09:32
di reperibile in Italia non so cosa ci sia, però c'è la miniserie TV "MPD Psycho" che si trova pure al mediaworld (3 dvd a 7 euro l'uno credo) è piuttosto gradevole, anche se censurata in alcuni punti ("censura" in questo caso è "copriamo una persona che è stata seviziata e a cui sono stati impiantatati dei fiori nel cervello scoperto con il caro vecchio mosaico da porno soft". scene non credo siano state tagliate.)
#6
Inviato 17 luglio 2006 - 09:54
Audition è un capolavoro assoluto.
di reperibile in Italia non so cosa ci sia, però c'è la miniserie TV "MPD Psycho" che si trova pure al mediaworld (3 dvd a 7 euro l'uno credo) è piuttosto gradevole, anche se censurata in alcuni punti ("censura" in questo caso è "copriamo una persona che è stata seviziata e a cui sono stati impiantatati dei fiori nel cervello scoperto con il caro vecchio mosaico da porno soft". scene non credo siano state tagliate.)
Attenzione, le censure ottiche di MPD Psycho (ma anche in altri suoi film) sono una scelta del regista, quindi i DVD sono da considerarsi uncut in tutto e per tutto.
#7
Inviato 17 luglio 2006 - 11:21
Che dire? forse il più grande autore contemporaneo...mi fa ridere quando lo si considera un esponente del cinema estremo orientale...Miike non appartiene a niente e a nessuno...sta semplicemente proseguendo con la sua personalissima visione del cinema, in cui non ci si deve porre grandi domande, non si deve pretendere per forza una razionalità nelle immagini o un'interpretazione univoca di ogni singola scena...
La sua visionarietà, la sua creatività e la sua capacità produttiva oserei direi fuori da ogni logica rendono Miike non il massimo esponente di una qualche cultura cinematografica di una certa regione, ma un autore imprescindibile per chiunque dice di amare la settima arte...
Certo, anche lui ha fatto qualche passo falso, ma solo considerando "Gozu" "Audition" "Ichi the killer" "Izo" "Visitor Q" e soprattutto "Happiness of the Katakuris" possiamo ben comprendere come ci troviamo di fronte a uno dei più grandi di sempre (di sicuro il più grande al giorno d'oggi)..
#8
Inviato 17 luglio 2006 - 13:18
mi fa ridere quando lo si considera un esponente del cinema estremo orientale...
Già, questo mito andrebbe sfatato...anche perchè molti dei suoi film di "estremo" non hanno nulla.
Riguardo al più grande regista vivente, direi che ci si va vicino (anche se fa la coppia con Tsukamoto...)
#9
Inviato 17 luglio 2006 - 15:13
#10
Inviato 17 luglio 2006 - 15:47
No no per conto mio confermo...il più grande regista vivente...nonostante Tsukamoto stia nella piccola cerchia degli eletti a lasciare un segno nei tempi futuri..
L'hai letto Anime Perdute? Secondo me è notevole, specie alcuni interventi

#11
Inviato 17 luglio 2006 - 16:14
#12
Guest_The Man With a Movie Came_*
Inviato 19 luglio 2006 - 12:14
#13
Inviato 19 luglio 2006 - 16:05
No ma se mi dici che è interessante una letto gliela dò..
Oh si che è interessante, anzi, se consideri Miike il più grande regista vivente diventa FONDAMENTALE, così come lo speciale Nocturno e Agitator

#14
Inviato 19 luglio 2006 - 16:09
Ho visto solo Audition , ma lo considero un fratello di Kinji Fukasaku ,del quale ho visto Battle Royale....insomma la stessa violenza .
Certo, i legami tra Miike e Fukasaku (che più che fratello si potrebbe considerare padre) ci sono eccome. Non tanto con Battle Royale, quanto con tutti i film sulla yakuza (peraltro splendidi) che Fukasaku ha girato in passato: si guardino gli ultimi - ma non solo - yakuza eiga di Miike, come Agitator, Yakuza Demon o Deadly Outlaw: Rekka, per non parlare di Graveyard of Honour, sorta di remake dell'omonimo film del vecchio Kinji, pace all'anima sua (in realtà non è un vero e proprio remake ma i due film sono tratti dallo stesso racconto).
#15
Inviato 25 luglio 2006 - 13:19
#16
Inviato 25 luglio 2006 - 15:30
Mi piacerebbe leggere l' interpretazione di Val, o di chiunque altro, di Gozu e Audition.
Su Gozu, ti linko questo intervento che ho fatto sul forum di Asianfeast:
http://www.asianfeas...archTerms=,gozu
#17
Guest_Noir_*
Inviato 25 luglio 2006 - 17:45
#18
Inviato 25 luglio 2006 - 17:46
#19
Inviato 25 luglio 2006 - 21:15
#20
Inviato 26 luglio 2006 - 13:23
Già fai molto prima...e a questo punto pigliati pure "Happiness of the Katakuris", la cui locandina puoi vedere nel mio avatar...il film più bello che ho visto nell'ultimo anno..
Si, delizioso davvero

Se ti è piaciuta la storia ti consiglio di vedere The Quiet Family, il film coreano da cui poi Miike ha tratto i Katakuris. Il regista è lo stesso che poi girerà Tale of Two Sisters, ma Quiet Family è decisamente meglio...
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi