Sapete dirmi qualcosa su questo artista o consigliarmi degli album? Ho perso anche l'occasione di andare a sentirlo alla casa del jazz a Roma quindi vi prego aiutatemi!!
Grazie

Inviato 13 luglio 2006 - 09:16
Inviato 13 luglio 2006 - 10:08
Inviato 13 luglio 2006 - 10:37
Inviato 13 luglio 2006 - 12:25
Inviato 13 luglio 2006 - 12:55
Inviato 13 luglio 2006 - 12:57
Inviato 13 luglio 2006 - 14:34
Inviato 13 luglio 2006 - 15:44
Inviato 13 luglio 2006 - 16:04
Inviato 13 luglio 2006 - 17:21
Inviato 13 luglio 2006 - 17:37
Inviato 17 luglio 2006 - 12:12
the music that forced the world into future
Inviato 17 luglio 2006 - 13:52
non sono asociale...sono socialmente selettivo
Inviato 25 luglio 2006 - 15:16
IAO: Music In Sacred Light (2003, Tzadik)
Ed è molto bello anche Moonchild (2006, Tzadik) di recentissima uscita.
Buon ascolto!
Inviato 26 luglio 2006 - 07:33
Masada Chamber Ensembles: Bar kokhba un ensemble di 11 elementi per una sorta di suite rilassata e meditativa nella quale non si trova quasi traccia dello spirito iconoclasta di Zorn (che si limita infatti a dirigere). Disco molto evocativo.
Whatever you do, don't
Inviato 29 luglio 2006 - 21:48
Inviato 29 luglio 2006 - 22:09
Non che sia male, né che il povero Zorn abbia qualche responsabilità in quello che sto per scrivere, ma si tratta di avanguardia per fighetti.
Perché? Perché qualcuno ha deciso che gli indie-rockers demmerda non ascoltano gèzz né altra improv o avanguardia, ma John Zorn e i Naked City sì. Ma non è tutto: hanno delle OTTIME e INTELLIGENTI motivazioni per questo loro comportamento.
C'è un motivo per cui i Naked City e Scum dei Napalm Death vadano bene e il grindcore no?
Non sforzatevi non c'è.
Zorn non è male ma ci sono mille cose da ascoltare prima, tipo i Beatles o i Puffi che fanno scoreggine azzurre.
the music that forced the world into future
Inviato 29 luglio 2006 - 22:15
Inviato 30 luglio 2006 - 01:24
Inviato 30 luglio 2006 - 03:19
Questa riflessione in effetti non è del tutto sbagliata, anzi! secondo me perchè si sa vendere da Dio. secondo te invece? mi pare interessante la questioneNon che sia male, né che il povero Zorn abbia qualche responsabilità in quello che sto per scrivere, ma si tratta di avanguardia per fighetti.
Perché? Perché qualcuno ha deciso che gli indie-rockers demmerda non ascoltano gèzz né altra improv o avanguardia, ma John Zorn e i Naked City sì. Ma non è tutto: hanno delle OTTIME e INTELLIGENTI motivazioni per questo loro comportamento.
C'è un motivo per cui i Naked City e Scum dei Napalm Death vadano bene e il grindcore no?
Non sforzatevi non c'è.
Zorn non è male ma ci sono mille cose da ascoltare prima, tipo i Beatles o i Puffi che fanno scoreggine azzurre.
Inviato 30 luglio 2006 - 08:45
Perché qualcuno ha deciso che gli indie-rockers demmerda non ascoltano gèzz né altra improv o avanguardia, ma John Zorn e i Naked City sì. Ma non è tutto: hanno delle OTTIME e INTELLIGENTI motivazioni per questo loro comportamento.
Inviato 30 luglio 2006 - 09:01
Inviato 30 luglio 2006 - 09:22
Inviato 30 luglio 2006 - 09:30
Inviato 30 luglio 2006 - 09:40
Inviato 30 luglio 2006 - 09:47
Inviato 30 luglio 2006 - 16:10
Inviato 31 luglio 2006 - 09:49
Inviato 31 luglio 2006 - 09:56
cazzo, sto finalmente sentendo masada guitars ed è davvero bellissimo.
sparks, ribot e frisell mi fan davvero venir voglia di buttare il mio strumento nel cesso uffa :'(
Inviato 31 luglio 2006 - 11:38
Ti credo, direte voi, Takemura è una rottura di coglioni unica
Inviato 31 luglio 2006 - 12:13
L'interesse non viene da te, l'interesse non viene da te
Inviato 31 luglio 2006 - 14:01
Le idee della massa le abbiamo in testa anche senza volerlo e sentire tante persone di cui si ha stima o ci si fida che parlano bene di un disco ci incuriosisce. Poi se non ci piace il disco osannato da tutti si rischia di rimanere un po' spiazzati, ma può succedere, non siamo tutti uguali e per fortuna c'è musica per tutti i gusti.
io lo vado dicendo da tempo che siamo tutti dei lobotomizzati
L'interesse non viene da te, l'interesse non viene da te
masada guitars lo devo ancora sentire ma cercherò di rimediare quanto prima.....
sono un 'masadista' e adoro lo zorn più jazz in quartetto, quello delle masade rifatte in tutte le salse in trio o solo per chitarra come il bellissimo 'masada guitars' e adoro lo zorn di 'bar kokhba' o 'circle maker'.
....
Inviato 31 luglio 2006 - 14:03
adoro lo zorn più jazz in quartetto
Inviato 31 luglio 2006 - 14:28
adoro lo zorn più jazz in quartetto
Mi consigli qualcosa di questo tipo... ho cercato di capire da solo da quale cominciare per conoscere quest'aspetto ma mi sento sperso in mezzo a tutti quei dischi ???
Inviato 31 luglio 2006 - 14:47
Su Zorn quoto questo:
masada guitars lo devo ancora sentire ma cercherò di rimediare quanto prima.
....
sono un 'masadista' e adoro lo zorn più jazz in quartetto, quello delle masade rifatte in tutte le salse in trio o solo per chitarra come il bellissimo 'masada guitars' e adoro lo zorn di 'bar kokhba' o 'circle maker'.
....
Non ho capito se ti piacciono pure gli electric masada. Il loro At The Mountains Of Madness mi fa impazzire e pure il 50th Birthday Celebration Vol. 4 non scherza.
Inviato 31 luglio 2006 - 15:18
Era solo curiosità visto che hai citato dischi che ho sentito ed apprezzato anch'io tipo il triplo bar kokhba, il circle maker, etc.....
sì, piacciono parecchio pure a me, ma preferisco lo zorn più morbido, o quello in quartetto, o quello dei rifacimenti vari. Ascolto molto di più il live triplo del 'bar kokhba sextet' o lo zorn 'da camera' del 50th vol1 in trio, per es., che non quelli che citi.
C'è lo zorn giusto per ognuno di noi (amen).
Inviato 01 agosto 2006 - 07:34
Poi se non ci piace il disco osannato da tutti si rischia di rimanere un po' spiazzati
Inviato 30 agosto 2006 - 14:33
Inviato 30 agosto 2006 - 21:11
the music that forced the world into future
Inviato 31 agosto 2006 - 00:02
Perché qualcuno ha deciso che gli indie-rockers demmerda non ascoltano gèzz né altra improv o avanguardia, ma John Zorn e i Naked City sì. Ma non è tutto: hanno delle OTTIME e INTELLIGENTI motivazioni per questo loro comportamento.
seppure fosse, chi se ne fotte degli indie-rockers demmerda.
Inviato 31 agosto 2006 - 12:10
Sinceramente il fatto che Zorn sia uno dei pochi artisti Jazz (-oriented) che riscuote successo nel mondo Indie c'entra molto poco con ciò che fa o sulla sua produzione; se si vuole giudicarlo o stroncarlo lo si faccia in base a ciò che suona e/o crea e non su ragionamenti accessori che francamente non interessano a nessuno. Cosa cambia se gli Indie ascoltano Zorn e non Mingus? A me nulla.
Intanto ultimo ascolto targato Zorn:
John Zorn - Filmworks X: In The Mirror Of Maya Deren (2002, Tzadik)
Devo dire che la serie Filmworks non mi ha ancora deluso: niente di trascendentale sicuramente, molto semplice e a tratti malinconico ma comunque di impatto adatta a un serata solitaria, buia e polverosa.
Inviato 30 dicembre 2006 - 20:16
"Se ci si vuole opporre all'ordine vigente, è cosa saggia, quando si presenta l'occasione, provocare il caos” (Walter Marchetti)
Vendo dischi ---> http://forum.ondaroc...66-vendo-cdcdr/
Inviato 30 dicembre 2006 - 20:38
Inviato 30 dicembre 2006 - 20:45
Per quanto riguarda i dischi rumorosi, i cosiddetti game pieces, credo sia roba da vedere dal vivo.
E' sostanzialmente un improvvisazione controllata o una composizione istantanea, chiamala pure come vuoi, ma un musicista che ha suonato la batteria con lui dal vivo per l' appunto in uno di questi game pieces mi ha assicurato che dal vivo è divertente. Mi disse che secondo lui è musica per i musicisti, nel senso che si diverte più chi la suona, ma comunque dal vivo se a uno piacciono queste cose dovrebbe risultare piacevoli.
Inviato 30 dicembre 2006 - 21:09
Inviato 31 dicembre 2006 - 11:49
"Se ci si vuole opporre all'ordine vigente, è cosa saggia, quando si presenta l'occasione, provocare il caos” (Walter Marchetti)
Vendo dischi ---> http://forum.ondaroc...66-vendo-cdcdr/
Inviato 31 dicembre 2006 - 11:56
beh finora Zorn è capitato o in posti sperduti (quali Catania o Trento) o ad orari assurdi (alle 11 di mattina a Milano) quindi è stato un pò improbabile verderlo...
Inviato 31 dicembre 2006 - 13:14
"Se ci si vuole opporre all'ordine vigente, è cosa saggia, quando si presenta l'occasione, provocare il caos” (Walter Marchetti)
Vendo dischi ---> http://forum.ondaroc...66-vendo-cdcdr/
Inviato 31 dicembre 2006 - 13:41
stando a Genova oggettivamente sono posti parecchio distanti...
Inviato 31 dicembre 2006 - 18:58
stando a Genova oggettivamente sono posti parecchio distanti...
Io lo vidi a Prato 3 anni fa
"Se ci si vuole opporre all'ordine vigente, è cosa saggia, quando si presenta l'occasione, provocare il caos” (Walter Marchetti)
Vendo dischi ---> http://forum.ondaroc...66-vendo-cdcdr/
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi