
Dexter
#41
Inviato 27 aprile 2009 - 16:57
#42
Inviato 27 aprile 2009 - 17:26
Finita anche la terza stagione, a mio avviso, molto più compatta rispetto alla seconda e con un duello psicologico (e attoriale) favoloso. Prevedo tempesta per la season four!
A me invece era piaciuta da più la seconda: più varia e sfaccettata, mentre la terza ruota troppo attorno al personaggio di Miguel (che è notevolissimo, comunque), con alcune puntate decisamente interlocutorie.
Io sono ancora in lutto per Lyla, comunque, era un personaggio formidabile. E Debra nei panni della fidanzatina amorosa di Anton stona: spero che la storia finisca presto

#43
Inviato 27 aprile 2009 - 18:58
A me invece era piaciuta da più la seconda: più varia e sfaccettata, mentre la terza ruota troppo attorno al personaggio di Miguel (che è notevolissimo, comunque), con alcune puntate decisamente interlocutorie.
Per ora la struttura della narrazione è sempre identica in tutte e tre le stagioni, tanto di cappello quindi agli sceneggiatori che sono molto bravi a variare. La seconda stagione rappresentava (come ho letto da qualche parte) quasi l'adolescenza di Dexter: la scoperta del sesso, l'uccisione (edipica) del ricordo del padre, e dunque era più frizzante è vero, ma a mio avviso aveva dei passaggi un po' raffazzonati e affrettati. Qui invece siamo alla giovinezza del nostro: la scoperta di un vero amico, riconoscere il bisogno di una famiglia, il crescere rispetto al Codice e quindi trasgredire ad esso, salvo poi pentirsene; il tutto è portato avanti in maniera coerente, pochi scivoloni e, come ho detto, il duello davvero trascinante fra Miguel e Dexter.
Io sono ancora in lutto per Lyla, comunque, era un personaggio formidabile.
pensa che ho letto un articolo demenziale di tale Andrea Scanzi in cui considerava Lila odiosa e inutile e la seconta stagione inguardabile :-\
Su Deb concordo, però è altresì vero che finora è stata troppo sfigata e un po' di pace la merita...senza contare che è a un passo dallo scoprire la relazione che c'era fra il padre e la madre di Dexter e poi saran dolori

#44
Inviato 27 aprile 2009 - 21:15
Su Deb concordo, però è altresì vero che finora è stata troppo sfigata e un po' di pace la merita...
Anche questo è vero

#45
Inviato 22 agosto 2009 - 06:30
E' una pre-air però, per il resto bisogna aspettare fine settembre.
Migliore sigla di sempre.
#46
Inviato 22 agosto 2009 - 10:47
#47
Inviato 28 agosto 2009 - 18:20
prima puntata astronomica, poi piano piano mi annoiava, era decisamente troppo lento (era un periodo che mi guardavo Lost, Prison Break e 24; serie di tutt'altro tipo di regia e "velocità").
fra sonni e sbadigli secondo me la prima serie si è sollevata con l'ingresso del ragazzo della sorella di Dexter tutti sappiamo chi.
La seconda serie invece è incredibile, è nettamente superiore secondo me.
Il rapporto col padre che si complica, il rapporto con Lyla, che oltre ad essere un gran pezzo di gnocca è una figura fondamentale nella seconda serie (cazzo quante volte mi sono visto quelle 2-3 scene di nudo O_O).
E poi quello che succede con Dox (se si scrive così) è fantastico.
http://rateyourmusic...ceLORDofSILENCE
http://www.anobii.com/people/moro/
http://www.lastfm.it...r/BlackiceLORD/
la mamma dei sottogeneri del metal è sempre incinta
Che poi Hitler è un personaggio così black metal... esteticamente impossibile non restarne colpiti. Stalin è più death-grindcore. Mussolini garage-punk, Mao invece è doom.
#48
Inviato 23 settembre 2009 - 09:56

Tra le frasi memorabili, quando nella prima serie sta per fare a pezzi Little Chino ( un gigante di oltre 2 mteri e largo come un armadio), questo gli chiede:
- CHE COSA CI GUADAGNI DALLA MIA MORTE???
e lui: UN MONDO SENZA DI TE.....SBAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAM (la mannaia si abbatte sul destinatario)
#49
Inviato 23 novembre 2009 - 01:00
#50
Inviato 23 novembre 2009 - 09:27
#51
Inviato 23 novembre 2009 - 09:43
Bella la prima stagione, noiosa la seconda, che sembra non sapere dove andare a parare.
La terza probabilmente è la serie più bella.
Ma solo io ho trovato la seconda molto bella ?
anche migliore della prima, perchè più omogenea, (poi quel figone di Lyla regge la serie molto bene O_O).
Cmq la terza, WoW, è sempre un crescendo, non sai più se fidarti del Dexter buono oppure a quello schizzato e meticoloso.
http://rateyourmusic...ceLORDofSILENCE
http://www.anobii.com/people/moro/
http://www.lastfm.it...r/BlackiceLORD/
la mamma dei sottogeneri del metal è sempre incinta
Che poi Hitler è un personaggio così black metal... esteticamente impossibile non restarne colpiti. Stalin è più death-grindcore. Mussolini garage-punk, Mao invece è doom.
#52
Inviato 23 novembre 2009 - 20:53
#53
Inviato 01 dicembre 2009 - 17:45
Tra l'altro è la prima serie che guardo in lingua originale e devo dire (se mai ce ne fosse bisogno) che è davvero tutta un'altra storia: il doppiaggio italiano di Hall stravolge il personaggio!
#54
Inviato 02 dicembre 2009 - 22:51
è in definitiva la migliore, carica di tensioni e malinconia di fondo, il serial killer Trinity è uno dei personaggi meglio caratterizzati che si possano creare in una serie TV.
http://rateyourmusic...ceLORDofSILENCE
http://www.anobii.com/people/moro/
http://www.lastfm.it...r/BlackiceLORD/
la mamma dei sottogeneri del metal è sempre incinta
Che poi Hitler è un personaggio così black metal... esteticamente impossibile non restarne colpiti. Stalin è più death-grindcore. Mussolini garage-punk, Mao invece è doom.
#55
Inviato 02 dicembre 2009 - 23:05
Ragazzi ma chi è che sta guardando la quarta serie ??
è in definitiva la migliore, carica di tensioni e malinconia di fondo, il serial killer Trinity è uno dei personaggi meglio caratterizzati che si possano creare in una serie TV.
ho appena finito di vedere il decimo episodio. e il prequel dell'unidcesimo mi ha fatto venire la pelle d'oca O_O
#56
Inviato 02 dicembre 2009 - 23:14
#57
Inviato 14 dicembre 2009 - 18:50
#58
Inviato 14 dicembre 2009 - 18:57
Bella serie comunque, forse finora la più debole è stata la seconda.
#59
Inviato 14 dicembre 2009 - 19:00
#60
Inviato 14 dicembre 2009 - 19:02
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi