
South Park
#1
Inviato 28 agosto 2007 - 21:45
ma sapete cosa è la satira?
#2
Guest_andara_*
Inviato 28 agosto 2007 - 21:51
Io nn sono una fan, come avrai capito, ma oltre le canzoncine, il protagonismo di un escremento per un periodo che mi è parso interminabile e il simpatico personaggio che vive dentro il cappuccio indubbiamente a conoscenza dei misteri irrisolti dell'ultimo secolo non mi è parso tutta 'sta rivoluzione.
#3
Inviato 29 agosto 2007 - 00:45
Punto B:vagine e pezzi di merda non sono elementi secondari della satira,ma ne sono l'essenza,poiché tra i costumi derisi dalla satira non può che esserci l'uso del corpo così come è storicamente determinato e socialmente definito. La satira ha come maggiore tecnica retorica l'immaginario relativo alle funzioni corporali. A tal proposito Daniele Luttazzi,uno dei maggiori autori satirici italiani, dice che "la merda è per l'autore satirico ciò che la pietra filosofica è per l'alchimista: cioè,si usa la merda per arrivare alla grazia". Se tu rimani disgustata dalla cacca parlante, si vede che non capisci la natura stessa della satira,che non ha niente a che fare col buon gusto,ma deve soprattutto fare ridere e criticare,non compiacere lo spettatore o celebrare l'ordine sociale esistente,nonché le visioni della realtà da questo proposto. Lo sketch della cacca si basava proprio sull'educazione alla sobrietà e all'ipocrisia dello spettatore,che giudica oltraggioso (almeno visivamente) vedere un pezzo di merda che bacia tutti i personaggi. Questa è satira: pensa ad Aristofane,che inserisce nelle sue commedie continui riferimenti a scorreggie e abbiocchi.
Punto c: l'antisemitismo di South Park è relativo alle espressioni di alcuni personaggi,sspecie eric cartman,e prende in giro il falso liberismo USA ma anche la presenza di istanze reazionarie e conservatrici negli Stati Uniti.
Punto D: il pregio di south park è quello di deridere religioni,abitudini,consumi,credenze,stereotipi e stili di vita tipici della società odierna; un altro pregio è quello di occuparsi in tempo reale di temi di attualità; infine,fa dannatamente ridere.
PuntoE: sei un incompetente. io avevo aperto il thread chiedendo se qualcuno aveva visto le puntate oltre la quarta serie: le canzoncine,mister hankey e Kenny sono espedienti comici che compaiono nelle prime quattro serie e nel film. Nelle prime quattro serie (soprattutto nelle prime tre) lo show era più comico che satirico,poiché trattava in misura minore temi d'attualità e puntava maggiormente sull'effetto comico di una comicità più "corporale". Anzi,visto che parli di protagonismo di un pezzo di merda,credo che tu non abbia mai visto una serie intera dello show,poiché mister hankey compare per circa tre o quattro puntate su 50 circa. Credo che tu abbia visto le prime 2 puntate trasmesse su italia uno nel 1999 e basta.
Bene,adesso sai che so cosa voglia dire la parola satira. Invece di fare la saputella,leggi meglio. Adesso ti ripropongo il mio primo post,che non hai capito nei suoi elementi fondamentali (leggi ogni parola e fai una pausa di 20 secondi per realizzare il senso di ciò che hai letto):
«C'è nessuno che sia veramente appassionato e abbia visto le puntate oltre la quarta serie? io sì e trovo scandaloso che ci siano persone che considerino satirici non tanto i simpson,ma i griffin!
ma sapete cosa è la satira?»
#4
Inviato 29 agosto 2007 - 08:01
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#5
Inviato 29 agosto 2007 - 11:39
Per come la vedo io, South Park è una sorta di articolo di fondo, e come tale va maneggiato. Gli autori sono dei "columnist" della domenica (più precisamente del giovedì) che settimanalmente dicono la loro su temi d'attualità. Attenzione, non è il solito pistolotto moraleggiante, magari buonista, messo lì alla fine di un episodio fatto di gag e situazioni che con l'argomento d'attualità non ha nulla a che vedere (taluni vedono nei più recenti Simpson questa tendenza): no, tutto l'episodio di South Park è costruito con lo scopo di esprorre la posizione degli autori, che io ho sempre trovato sensatissima ed equilibrata, piena di buon senso e realismo, e credo anche alquanto indipendente (però non conosco lo scenario politico e mass-mediatico statunitense). A volte lo schema può risultare controproducente, perchè se la trama del singolo episodio regge poco, lo spettatore resta lì un po' annoiato in attesa che le voci morali si esprimano nel finale (in questo ruolo si alternano Stan e Kyle). In generale comunque mi sembra una serie decisamente ben fatta, con rari cali di inventiva (ed invettiva!), specie se si pensa che va in onda da 11 anni e che ogni episodio è ideato ed animato pochi giorni prima della messa in onda. La volgarità abbonda, certo, ma in qualche modo anche quella ha un che di equilibrato, di dosato, sembrerà paradossale ma a me no sembra mai "stroppiare", e in ogni caso è quasi sempre solo una maschera, messa lì in qualche modo a nascondere agli occhi di molti l'intelligenza di certe uscite.
In ultima analisi la serie mi aggrada decisamente.
L'unica cosa che mi intristisce quando sento parlare di South Park è il voler per forza sempre paragonarla a Family Guy o ai Simpson, altre meravigliose serie che hanno lasciato il segno nella storia della tv, ma che non vedo perché debbano essere per forza continuamente contrapposte.
#6
Inviato 29 agosto 2007 - 12:05
Comunque,a parte alcun puntate dell'ultima serie,non mi annoio mai!
Per sapere cosa è veramente il genere satirico,leggetevi lepidezze postribolari di daniele luttazzi.
P.S.: family guy nella storia della televisione? Fa schifo al cazzo ed è un'accozzaglia di sketches oltre che un plagio malriuscito dei simpson!
#7
Inviato 29 agosto 2007 - 23:37
La satira DEVE essere volgare
Perchè?
Per sapere cosa è veramente il genere satirico,leggetevi lepidezze postribolari di daniele luttazzi.
Luttazzi ha inventato la Satira? o ne è professore universitario? non sapevo
P.S.: family guy nella storia della televisione? Fa schifo al cazzo ed è un'accozzaglia di sketches oltre che un plagio malriuscito dei simpson!
Dobbiamo per forza ridere solo se si tratta di satira? Simpsons e S.P. saranno più complessi e sfaccettati. Più elaborati e sicuramente, nel tempo, dureranno più dei Griffin, ma gran parte degli Sketches di quest'ultimi mi hanno fatto scompisciare. Punto. Non mi hanno fatto riflettere sui problemi della chiesa, del sistema sanitario o quant'altro. E allora. Sono cose distinte. Forse dovremmo smetterla di accostare Cartoni completamente diversi e goderci entrambi, se ci và.
#8
Inviato 30 agosto 2007 - 09:25
luttazzi è il miglior autore satirico italiano,assieme a Fo e la guzzanti.
la satira deve essere volgare perché oscilla tra sacro e profano e la volgarità è soprattutto infrangere i tabù legati a educazione e socializzazione.
#9
Inviato 30 agosto 2007 - 09:41
non hai capito un cazzo!
trovo scandaloso che ci siano persone che considerino satirici non tanto i simpson,ma i griffin!
P.S.: family guy nella storia della televisione? Fa schifo al cazzo ed è un'accozzaglia di sketches oltre che un plagio malriuscito dei simpson!
1° non hai capito un cazzo dillo a Mammeta
2° se dei Griffin non ti frega, smettila di parlarne.
3° hai dei grossi problemi, fratè.
#10
Inviato 30 agosto 2007 - 09:43
#11
Guest_Oyuki_*
Inviato 30 agosto 2007 - 10:28
#12
Inviato 30 agosto 2007 - 10:30
Non fanno ridere più o meno dalla notte dei tempi.luttazzi è il miglior autore satirico italiano,assieme a Fo e la guzzanti.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#13
Inviato 30 agosto 2007 - 10:38
E poi la satira non deve essere sempre volgare. E' spesso volgare. tu hai citato la Guzzanti come uno dei migliori autori satirici italiani: sono d'accordo con te, però a differenza di Luttazzi e Fo (un genio e il suo maestro), la sua satira non è volgare. O almeno non mi pare.
Sei un po' troppo tranchant nei tuoi giudizi... Rilassati un po'!

Non fanno ridere più o meno dalla notte dei tempi.
luttazzi è il miglior autore satirico italiano,assieme a Fo e la guzzanti.
Luttazzi è geniale, se ancora non l'hai fatto prova a leggerti i suoi libri. La Guzzanti purtroppo si vede poco, ma a me piaceva parecchio.
#14
Inviato 30 agosto 2007 - 12:11
Non ho detto che non hanno mai fatto ridere, attenzione.Luttazzi è geniale, se ancora non l'hai fatto prova a leggerti i suoi libri.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#15
Inviato 30 agosto 2007 - 12:15
Non fanno ridere più o meno dalla notte dei tempi.
luttazzi è il miglior autore satirico italiano,assieme a Fo e la guzzanti.
hai visto barracuda 2007 o Reperto Raiot del 2004? Quale sarebbe la notte dei tempi?






Zeggai, datti una calmata.
ok.....forse sono troppo acido e sarcastico....bè,fanculo!

#16
Inviato 30 agosto 2007 - 12:30
ok.....forse sono troppo acido e sarcastico....bè,fanculo!
guarda che oyuki ora ti banna.
#17
Inviato 30 agosto 2007 - 12:39

#18
Inviato 30 agosto 2007 - 18:31

#19
Inviato 30 agosto 2007 - 18:58
saluti.
#20
Inviato 30 agosto 2007 - 19:27
O ricordo male??
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi