unico romanzo della scrittrice americana, suicidatasi precocemente.
spietato ritratto dell'America maccartista dei '50, da pugno femminile.
Esther, mi piace pensarti proprio così:

Inviato 13 agosto 2006 - 12:19
Inviato 14 agosto 2006 - 09:00
Inviato 14 agosto 2006 - 10:41
Inviato 14 agosto 2006 - 11:36
the music that forced the world into future
Inviato 15 agosto 2006 - 09:08
Per il momento profuma di capolavoro.
Inviato 15 agosto 2006 - 13:53
Inviato 16 agosto 2006 - 07:56
mi hanno appena regalato "autunno a Pechino" di Boris Vian: come facevo a non cominciarlo subito, interrompendo qualsiasi altra lettura?
Inviato 16 agosto 2006 - 09:11
Inviato 16 agosto 2006 - 15:43
Sto leggendo:
Corpo di Tiziano Scarpa.
Libro strano ed affascinante, 50 capitoli molto brevi ognuno incentrato su una parte del corpo, dall'ombelico ai denti alle ascelle.
Inviato 16 agosto 2006 - 20:41
Inviato 18 agosto 2006 - 21:19
Inviato 18 agosto 2006 - 21:25
Inviato 19 agosto 2006 - 11:39
Prendo spunto da Gemini (vicino di casa
) per segnalarvi che su Tiziano Scarpa e su una gran numero di autori c'è questo sito davvero eccellente che permette di scaricare gratuitamente MP3 con opere, citazioni, interviste e quanto altro su molti artisti italiani e stranieri:
http://www.ilnarrato...ultati.tpl.html
Inviato 29 agosto 2006 - 15:49
Inviato 30 agosto 2006 - 23:07
Inviato 03 settembre 2006 - 08:30
Inviato 03 settembre 2006 - 08:59
Inviato 03 settembre 2006 - 09:46
Inviato 03 settembre 2006 - 10:22
DeLillo "Rumore bianco".
Inviato 03 settembre 2006 - 16:30
Inviato 03 settembre 2006 - 18:18
Ho finito nei giorni scorsi "Porno" di Welsh, ossia il sequel di "Trainspotting". Dopo un inizio stentato, da metà in poi prende che è una meraviglia. Questo qui è maggiormente incentrato sulla figura di Sick Boy a differenza del precedente, comunque compaiono anche i vecchi compagni Rent, Spud e Begbie. Consigliato.
Inviato 03 settembre 2006 - 23:17
Si sa qualcosa approposito del sequel cinematografico?
Inviato 04 settembre 2006 - 02:43
Inviato 04 settembre 2006 - 12:19
Amen
Si sa qualcosa approposito del sequel cinematografico?
Sembra che si sia tutto bloccato.
Inviato 05 settembre 2006 - 14:43
Inviato 07 settembre 2006 - 20:07
Inviato 09 settembre 2006 - 13:25
Inviato 11 settembre 2006 - 14:10
Inviato 11 settembre 2006 - 15:17
Ellis - Glamorama
Inviato 11 settembre 2006 - 17:17
concordo. ho letto solo chiedi alla polvere, mi è piaciuto molto. peccato che non sia molto conosciuto.aspetta primavera,bandini di Fante..davvero un grande autore
Inviato 11 settembre 2006 - 18:09
concordo. ho letto solo chiedi alla polvere, mi è piaciuto molto. peccato che non sia molto conosciuto.
aspetta primavera,bandini di Fante..davvero un grande autore
Inviato 11 settembre 2006 - 18:12
e l'ho acquistato qualche mese fa da quei cani di Mondolibri (mi pare fosse l'ultimo acquisto prima della scadenza del contratto che stupidamente ho accettato).
Inviato 11 settembre 2006 - 18:46
concordo. ho letto solo chiedi alla polvere, mi è piaciuto molto. peccato che non sia molto conosciuto.
I aim to misbehave
Inviato 11 settembre 2006 - 19:24
Ma se lo conosco da anni persino io John Fante
concordo. ho letto solo chiedi alla polvere, mi è piaciuto molto. peccato che non sia molto conosciuto.
Sicura? In Italia è stato riscoperto da pochi anni ma al momento è pubblicato negli Einaudi Stile Libero, non la più oscura collana della più oscura casa editrice... E ci hanno fatto anche un film prodotto da Tom Cruise!
Inviato 11 settembre 2006 - 20:13
Ellis - Glamorama
Un must.
Fammi sapere come procede la lettura, le tue impressioni.
Inviato 12 settembre 2006 - 12:20
Ma se lo conosco da anni persino io John Fante
concordo. ho letto solo chiedi alla polvere, mi è piaciuto molto. peccato che non sia molto conosciuto.
Sicura? In Italia è stato riscoperto da pochi anni ma al momento è pubblicato negli Einaudi Stile Libero, non la più oscura collana della più oscura casa editrice... E ci hanno fatto anche un film prodotto da Tom Cruise!
Inviato 12 settembre 2006 - 12:20
La fama di Fante è sempre stata altalenante,anzi sarebbe probabilmente caduto nell'oblio se non fosse stato per alcuni suoi illustri estimatori:Bukowski su tutti
Ma se lo conosco da anni persino io John Fante
concordo. ho letto solo chiedi alla polvere, mi è piaciuto molto. peccato che non sia molto conosciuto.
Sicura? In Italia è stato riscoperto da pochi anni ma al momento è pubblicato negli Einaudi Stile Libero, non la più oscura collana della più oscura casa editrice... E ci hanno fatto anche un film prodotto da Tom Cruise!
Inviato 12 settembre 2006 - 16:51
appunto. quel che volevo dire è che la sua fama non è proporzionata alla sua bravura. è vero che al momento è abbastanza in voga, però non si può dire che sia conosciutissimo.
La fama di Fante è sempre stata altalenante,anzi sarebbe probabilmente caduto nell'oblio se non fosse stato per alcuni suoi illustri estimatori:Bukowski su tutti
Ma se lo conosco da anni persino io John Fante
concordo. ho letto solo chiedi alla polvere, mi è piaciuto molto. peccato che non sia molto conosciuto.
Sicura? In Italia è stato riscoperto da pochi anni ma al momento è pubblicato negli Einaudi Stile Libero, non la più oscura collana della più oscura casa editrice... E ci hanno fatto anche un film prodotto da Tom Cruise!
Inviato 13 settembre 2006 - 17:21
Io sto leggendo "Candido" di Voltaire. Semplicemente stupendo.
Inviato 13 settembre 2006 - 19:17
Inviato 13 settembre 2006 - 23:23
fammi un esempio di libro "stupendo" secondo te.
Io sto leggendo "Candido" di Voltaire. Semplicemente stupendo.
adesso non esageriamo...
un buon libro, una buona scrittura che tiene attaccatti fino all'ultima pagina, ma quelli stupendi sono altri
Inviato 14 settembre 2006 - 00:25
fammi un esempio di libro "stupendo" secondo te.
Io sto leggendo "Candido" di Voltaire. Semplicemente stupendo.
adesso non esageriamo...
un buon libro, una buona scrittura che tiene attaccatti fino all'ultima pagina, ma quelli stupendi sono altri
Inviato 14 settembre 2006 - 08:51
Prima o poi sapevo che ci sarei arrivato. Ora che è giunto il momento, ho cominciato la scoperta del pianeta Emil Cioran. Il libro è La tentazione di esistere,
Inviato 15 settembre 2006 - 09:39
fammi un esempio di libro "stupendo" secondo te.
Io sto leggendo "Candido" di Voltaire. Semplicemente stupendo.
adesso non esageriamo...
un buon libro, una buona scrittura che tiene attaccatti fino all'ultima pagina, ma quelli stupendi sono altri
Inviato 15 settembre 2006 - 12:28
Please Kill Me di Legs McNeil e Gillian Mc Cain.
lo starete leggendo in molti immagino.
Inviato 15 settembre 2006 - 13:10
Please Kill Me di Legs McNeil e Gillian Mc Cain.
lo starete leggendo in molti immagino.
io, ad esempio! molto interessante.
poi ho appena finito di leggere la biografia di Rimbaud scritta da Graham Robb. avvincente e pure divertente.
Inviato 15 settembre 2006 - 15:59
Grazie dei consigli
Prima o poi sapevo che ci sarei arrivato. Ora che è giunto il momento, ho cominciato la scoperta del pianeta Emil Cioran. Il libro è La tentazione di esistere,
E' un mondo ben vasto... ben arrivato eh, eh... Io mi ci son persa tempo fa.
Ti consiglio tra i molti testi pubblicati anche Al culmine della disperazione, Sommario di decomposizione e Squartamento.
Inviato 16 settembre 2006 - 10:55
io l'ho letto da poco, è il miglior libro sul punk che ho letto finora, prendilo al volo.
Please Kill Me di Legs McNeil e Gillian Mc Cain.
lo starete leggendo in molti immagino.
Inviato 17 settembre 2006 - 06:31
Inviato 17 settembre 2006 - 20:57
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi