
Genere Noir
#1
Inviato 19 giugno 2007 - 15:01
film che raccontano le città con storie oscure, anche violente, ma mai sopre le righe..amo i colori che si sperdono e si ritrovano con grande impatto emotivo (vedi i filtri cromatici sempre di angeli perduti), amo le storie parallele di persone completamente differenti che fungono più da narratori per una città che caratterizzanti per i personaggi stessi. mi perdo nelle riprese notturne e negli ambienti piccoli e tremendamente veri e reali, lascio andar via la mente in mezzo a ciò che è un'estetica volutamente sommessa e non d'effetto; almeno in superficie.
ecco, vorrei da tutti i grandi appassionati di cinema che ci sono in questo forum, una piccola lista personale, in cui si appone una piccola spiegazione per ogni film; la ragione per cui dovrebbe anche vagamente rientrare nella mia descrizione del tipo di pellicola di cui ho bisogno in questo periodo. se non avete capito chiedete pure spiegazioni..
#2
Inviato 19 giugno 2007 - 15:17
#3
Guest_charliesantiago_*
Inviato 19 giugno 2007 - 15:20
"L'infernale Quinlan" (Orson Welles, 1958), grandioso ritratto di un antieroe il cui desiderio di giustizia si trasforma in brama di potere che lo portera' alla perdizione. Il piano sequenza iniziale e' considerato il piu' bello della storia del cinema.
"Le catene della colpa" (Jacques Tourneur, 1947), bel film su come non sia possibile sfuggire al passato.
"La morte corre sul fiume" (Charles Laughton, 1955), film intriso di religione e cupa violenza, assolutamente mitico!
"La fiamma del peccato" (Billy Wilder, 1944), il piu' classico dei noir, sulla perdizione di un uomo imbelle a causa di una donna (alquanto misogino)
"Il corvo" (Henri Georges Clouzot, 1943), ritratto completamente negativo di un paesino della provincia francese avvelenato da un autore di lettere anonime
"Scarface" (Howard Hawks, 1932), grande tragedia sull'ascesa e caduta di un criminale, con sottotesti sociologici e una vena di incestuosita'
"Una pallottola per Roy" (Raoul Walsh, 1941), il piu' crepuscolare dei noir, con un criminale all'apparenza duro ma in realta' portato alla rovina dal desiderio di amore
"Il grande sonno" (Howard Hawks, 1946), pur essendo un noir a tutti gli effetti non corrisponde molto al tipo di atmosfere che cerchi. E' infatti troppo ironico; io pero' lo adoro
"Il mistero del falco" (John Huston, 1941), il prototipo del genere hard-boiled
un bel noir fuori tempo massimo e' "Il lungo addio" di Altman, una grande riflessione sul genere e' "Chinatown" di Roman Polanski
Senza l'aspetto investigativo ma molto vicino alle atmosfere che cerchi e' "Pickpocket" di Robert Bresson (ispisato a "Delitto e castigo")
Ce ne sono molti altri ovviamente, poi la stimmung e' diffusissima
#4
Guest_Figazzo_*
Inviato 19 giugno 2007 - 16:49
"giungla d'asfalto" di John Huston
#5
Guest_charliesantiago_*
Inviato 19 giugno 2007 - 16:58
credo, non ne sono sicuro, ma dal nome direi di si, che il noir sia francese;
Nonostante il nome, il noir e' nato in america, anche se i francesi sono i migliori del genere fuori dagli states.
Comunque, che quelli che ho elencato io sono noir non me lo sono inventato, sono definiti cosi' nelle storie del cinema.
#6
Guest_eustache_*
Inviato 19 giugno 2007 - 18:21
credo, non ne sono sicuro, ma dal nome direi di si, che il noir sia francese;
Nonostante il nome, il noir e' nato in america, anche se i francesi sono i migliori del genere fuori dagli states.
Comunque, che quelli che ho elencato io sono noir non me lo sono inventato, sono definiti cosi' nelle storie del cinema.
noir è come i francesi chiamavano i polizieschi americani che non avevano visto durante l'occupazione tedesca
#7
Inviato 19 giugno 2007 - 19:00
ho sempre amato le atmosfere scure e i suoni dismessi, d'altronde anche in questo tipo di musica ci sguazzo dentro da un bel po'. ieri sera, però, mi è scattato qualcosa di più intenso; una sensazione rivolta al cinema. dopo la visione consecutiva di hong kong express e angeli perduti di kar wai, che ritengo entrambi per motivi diversi dei noir, avrei una gran voglia di recuperare dei film simili.. di ogni età, di ogni epoca, ambientati in ogni parte del mondo.
film che raccontano le città con storie oscure, anche violente, ma mai sopre le righe..amo i colori che si sperdono e si ritrovano con grande impatto emotivo (vedi i filtri cromatici sempre di angeli perduti), amo le storie parallele di persone completamente differenti che fungono più da narratori per una città che caratterizzanti per i personaggi stessi. mi perdo nelle riprese notturne e negli ambienti piccoli e tremendamente veri e reali, lascio andar via la mente in mezzo a ciò che è un'estetica volutamente sommessa e non d'effetto; almeno in superficie.
ecco, vorrei da tutti i grandi appassionati di cinema che ci sono in questo forum, una piccola lista personale, in cui si appone una piccola spiegazione per ogni film; la ragione per cui dovrebbe anche vagamente rientrare nella mia descrizione del tipo di pellicola di cui ho bisogno in questo periodo. se non avete capito chiedete pure spiegazioni..
Ma perchè il thread si chiama genere noir?
#8
Inviato 20 giugno 2007 - 08:18
ho sempre amato le atmosfere scure e i suoni dismessi, d'altronde anche in questo tipo di musica ci sguazzo dentro da un bel po'. ieri sera, però, mi è scattato qualcosa di più intenso; una sensazione rivolta al cinema. dopo la visione consecutiva di hong kong express e angeli perduti di kar wai, che ritengo entrambi per motivi diversi dei noir, avrei una gran voglia di recuperare dei film simili.. di ogni età, di ogni epoca, ambientati in ogni parte del mondo.
film che raccontano le città con storie oscure, anche violente, ma mai sopre le righe..amo i colori che si sperdono e si ritrovano con grande impatto emotivo (vedi i filtri cromatici sempre di angeli perduti), amo le storie parallele di persone completamente differenti che fungono più da narratori per una città che caratterizzanti per i personaggi stessi. mi perdo nelle riprese notturne e negli ambienti piccoli e tremendamente veri e reali, lascio andar via la mente in mezzo a ciò che è un'estetica volutamente sommessa e non d'effetto; almeno in superficie.
ecco, vorrei da tutti i grandi appassionati di cinema che ci sono in questo forum, una piccola lista personale, in cui si appone una piccola spiegazione per ogni film; la ragione per cui dovrebbe anche vagamente rientrare nella mia descrizione del tipo di pellicola di cui ho bisogno in questo periodo. se non avete capito chiedete pure spiegazioni..
Ma perchè il thread si chiama genere noir?
perchè credevo fosse il titolo più generale possibile per poter concentrare ciò che volevo.. la mia descrizione differisce forse da quella canonica di noir (non la conosco con precisione), ma non mi sembra sia il caso di fare i precisini..

piuttosto, mi aspetto una bella listona proprio da te..

grazie a chi ha già risposto, alcuni film già li ho visti, la maggior parte no; vedrò di recuperare il prima possibile.
#9
Inviato 20 giugno 2007 - 08:40
- UN BACIO E UNA PISTOLA di Robert Aldrich, tratto da Spillane.
Film degli anni '50 ma ancora oggi di una durezza e violenza da far impallidire Tarantino. Talmente nero e pessimista da essere apocalittico.
- LA CITTA' E' SALVA di Raoul Walsh. Altro classico dai toni quasi apocalittici. Inquietantissimo.
- VIALE DEL TRAMONTO, immortale di Wilder.
- BERSAGLIO DI NOTTE, tenero e disperato capolavoro di Arthur Penn.
e tre classici con la coppia simbolo del genere Alan Ladd e Veronica Lake (dei veri belli e dannati che fecero una vita "noir" anche fuori dallo schermo):
- IL FUORILEGGE (bellissimo)
- LA CHIAVE DI VETRO
- LA DALIA AZZURRA
La lista potrebbe essere interminabile, insieme al western è forse il genere che ci ha regalato più capolavori in assoluto.
#10
Guest_charliesantiago_*
Inviato 20 giugno 2007 - 20:43
- VIALE DEL TRAMONTO, immortale di Wilder.
Come ho fatto a dimenticare questo lo so solo io :

#11
Inviato 20 giugno 2007 - 22:12
http://giotto.ibs.it...e=8032700995432
... e non dimentichiamoci la colonna sonora di miles davis.
buona visione.
#12
Inviato 20 giugno 2007 - 22:32
- brivido caldo di lawrence kasdan;
- the hot spot di tennis hopper
- body of evidence di uli edel
? ? ?
saluti.
#13
Guest_eustache_*
Inviato 21 giugno 2007 - 08:36
le catene della colpa,
la fiamma del peccato,
giorni perduti,
viale del tramonto (Mullholland dr. ante litteram)
#14
Guest_eustache_*
Inviato 24 giugno 2007 - 12:20
detour (vedi sopra)
e Solo chi cade può risorgere
#15
Inviato 24 giugno 2007 - 14:49
(anche se onestamente non ho ancora visto quei film kar wai postati da tmtb, ho visto elenchi di grandi noir e mi sono buttato in mischia)
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#16
Guest_Figazzo_*
Inviato 24 giugno 2007 - 16:17
la donna del ritratto
la strada scarlatta
dietro la porta chiusa
il grande caldo virà già sul gangster /poliziesco mantenendo cmq atmosfere del noir
#17
Inviato 25 giugno 2007 - 08:48
anche se onestamente non ho ancora visto quei film kar wai postati da tmtd, ho visto elenchi di grandi noir e mi sono buttato in mischia
sono i primi film di kar wai, realizzati prima dei suoi più famosi, fra cui 2046 e in the mood for love..
sono atmosfere più moderne dei film da voi citati, anche se alcuni li ho già visti e mi hanno strabiliato.. piano piano recupererò tutto.. grazie di cuore a tutti! angeli perduti è il film che ricalca più fedelmente la descrizione che ho fatto in testa al thread, anche perchè ho scritto quelle cose dopo la visione. veramente splendido, mi ha trasmesso un senso di ansietà urbana ossessionante.
#18
Inviato 25 giugno 2007 - 18:08
credo, non ne sono sicuro, ma dal nome direi di si, che il noir sia francese;
I noir francesi vengono spesso chiamati polar (poliziesco + noir).
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#19
Inviato 25 giugno 2007 - 18:15
polanski
-chinatown
-l'inquilino del terzo piano (terribilmente onirico tra l'altro, di una bellezza disarmante)
-key largo di houston
- les diaboliques di clouzot (meno consociuto ma ugualmente splendido).
#20
Inviato 25 giugno 2007 - 19:09
alcune mancanze fonadamentali:
polanski
-chinatown
Devo rivederlo. Ad una prima visione mi ha annoiata non poco.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi