
onda-cook (ondarockers e cucina)
#1
Inviato 10 giugno 2007 - 12:53
qual è il rapporto tra le/gli ondarocker e la cucina, intesa come il sapere, o non sapere, cucinare?
personalmente, sono un appassionato gastronomo e voi?
ciao.
#2
Inviato 10 giugno 2007 - 12:58

Nella vita di tutti i giorni, a parte sporadici casi come ieri sera, in cui mi diletto nel modificare noiosissime ricette tradizionali col mio estro personale, preferisco affidarmi a piatti pronti, o al takeaway, o all'estro della mia ragazza (quando è estrosa, ovvero quando ne ha voglia

#3
Inviato 10 giugno 2007 - 12:59
La Carbonara
Ingredienti:
spaghetti
bacon
1/2 tazza Parmigiano grattugiato
2 uova, olio extra vergine d'oliva, sale, pepe.
Mettete a bollire l'acqua e preparate gli spaghetti.
Tagliate e dadini il guanciale (bacon) e friggetelo con un po' d'olio fino al punto di cottura preferito (meglio ben cotta).
Cuocete gli spaghetti. Battete le due uova.
Aggiungete il formaggio, il sale e il pepe.
Appena gli spaghetti sono pronti, scolateli e trasferiteli immediatamente in un contenitore riscaldato.
Aggiungete il guanciale e versate il contenuto della tazza sulla pasta mescolando velocemente per non far addensare o cuocere le uova.
Servite immediatamente.
#4
Inviato 10 giugno 2007 - 13:02
In sostanza comunque, eccezion fatta per piccole passioni, non capisco un cazzo di gastronomia e non so cucinare, ma mi piace mangiar bene e preferisco mangiar fuori una volta in meno che mangiare "ordinario".
P.S.
Sto scoprendo la cucina giapponese, qualcuno mi consiglia un ristorante giapponese decente a Bologna che non sia un porcaietto trendy per mettere il vestitino nuovo?
Ho provato l'Asahi e mi piace (anche se di fatto è un mix cinese-giapponese), anche se ho la paranoia che il pesce non sia freschissimo.
#5
Inviato 10 giugno 2007 - 13:41
prendo spunto dal ??thread? second life dove si sta parlando anche di pasta alla carbonara con, (orrore!!!) cipolla e peperoncino.
qual è il rapporto tra le/gli ondarocker e la cucina, intesa come il sapere, o non sapere, cucinare?
personalmente, sono un appassionato gastronomo e voi?
ciao.
A me piace parecchio mangiare.E mi piace parecchio cucinare;non sono certo un cuoco che ti rabalta,sono poi ancora molto giovine,ho tutta il decennio dei 20 per imparare.
Ho comunque un discreto pacchetto di primi,come arma di stile.Adoro gli spaghetti grossi,le bavette,le penne lisce.Detesto le penne rigate,le conchiglie (mai tipo di pasta fu più inutile delle conchiglie).
Le mie paste perfette anticipano le seguenti declinazioni:
- Alle melanzane
- Ai gamberetti e pesto (di basilico e mandorle)
- Al sugo di polpette
- Alla carbonara
- Ai funghi e salsiccia
- Alle zucchine e piselli
- Aglio e olio e peperoncino
- Totani e patate (questa è ancora in fase continua di stabilizzazione)
Tolti i primi,mi arrangio.Senza tanta masturbazione,mi cucino la carne (da sola,ne mangio molto poca),mi piace farmi le insalate,sono in fase di studio per la caponata e la parmigiana.
E in conclusione,sono il maestro assoluto del salame di cioccolata.Ma sto parlando di roba veramente,veramente buona,no di quei salami rachitici col biscotto poco croccante e il cioccolato morente e senza il decisivo retrogusto liquoroso.Il mio salame di cioccolato farebbe innamorare qualsiasi pulzella.
D'estate mi faccio spesso le granite.Sono un depositario della granita siciliana,quella alla cioccolata mi viene decisamente bene.Anche fragola&pesca mi viene bene,ogni tanto.Ovviamente la granita va accompagnata con la panna fresca montata a mano.
La pasta alla carbonara si fa in mille modi.Io ci metto la cipolla in cottura con la pancetta.Una puntina di peperoncino.Spruzzo due foglie di prezzemolo.
Il formaggio grattuggiato lo metto (pochissimo) direttamente sull'uovo,sbattendolo.
Quando faccio saltare la pasta,aggiungo un cucchiaio di panna da cucina,che amalgama il tutto.Un cucchiaio,per 400 grammi di pasta,è ok.Non appesantisce troppo la cosa e non snatura troppo l'estetica del piatto.
#6
Guest_lassigue:bendthaus_*
Inviato 10 giugno 2007 - 13:48
Quando faccio saltare la pasta,aggiungo un cucchiaio di panna da cucina,che amalgama il tutto.Un cucchiaio,per 400 grammi di pasta,è ok.Non appesantisce troppo la cosa e non snatura troppo l'estetica del piatto.
e venne bannato dal moderatore cuoco
#7
Inviato 10 giugno 2007 - 13:58
(mai tipo di pasta fu più inutile delle conchiglie)
Prova a farle al forno con ricotta e spinaci, poi ne riparliamo.
#8
Inviato 10 giugno 2007 - 14:42
vabbè... te la abbuono ma il peperoncino non ce lo metto nemmeno io...Mi sono informato ed è ufficiale, Cipolla No, 1 a 0 per te; ma peperoncino nemmeno, clamoroso pareggio 1 a 1.
La Carbonara
Ingredienti:
spaghetti
bacon
1/2 tazza Parmigiano grattugiato
2 uova, olio extra vergine d'oliva, sale, pepe.
Mettete a bollire l'acqua e preparate gli spaghetti.
Tagliate e dadini il guanciale (bacon) e friggetelo con un po' d'olio fino al punto di cottura preferito (meglio ben cotta).
Cuocete gli spaghetti. Battete le due uova.
Aggiungete il formaggio, il sale e il pepe.
Appena gli spaghetti sono pronti, scolateli e trasferiteli immediatamente in un contenitore riscaldato.
Aggiungete il guanciale e versate il contenuto della tazza sulla pasta mescolando velocemente per non far addensare o cuocere le uova.
Servite immediatamente.
goal di rapina...

ciao.
#9
Inviato 10 giugno 2007 - 14:53
(per 4 persone)
ingredienti: 4 calamari mono porzione oppure 8 calamari più piccoli, 4 olive taggiasche snocciolate, 2 cucchiai da tavola di parmigiano grattugiato, 4 cucchiai da tavola di pangrattato, 1 cucchiaio da tavola di prezzemolo tritato, 1 patata piccola bollita, cognac o vino bianco, latte q.b., olio q.b., sale e pepe, 20 muscoli (facoltativo), 100 gr. di gamberetti sgusciati (facoltativo).
preparazione: staccare la testa dai corpi dei calamari; lavarli e pulirli bene soprattutto l??interno in modo da togliere eventuali residui di sabbia, asciugarli con cura. frullare grossolanamente i tentacoli.
scaldare un po?? d??olio in una pignatta di coccio e inserirvi i tentacoli tritati; soffriggerli dolcemente per 2/3 minuti, quindi aggiungere il cognac o il vino bianco. mettere il coperchio alla pignatta e cuocerli a fuoco lento per circa 10 minuti.
mentre i tentacoli cuociono, bagnare il pangrattato con il latte e poi strizzarlo bene.
mettere in una bastardella il pangrattato, le olive tritate grossolanamente, la patata schiacciata, il parmigiano e il prezzemolo; salare, pepare e amalgamare per bene. Assaggiare il composto che dovrà risultare abbastanza saporito.
aggiungere alla farcia i tentacoli e mescolare per bene.
riempire i calamari per ¾ e chiuderli per bene con uno stuzzucadenti.
scaldare un po?? d??olio in una pignatta di coccio e inserirvi i calamari; farli dorare per bene su ogni lato e poi bagnarli con un po?? di vino bianco. mettere il coperchio alla pignatta e farli cuocere a fuoco bassissimo per 75 minuti avendo cura di girarli di tanto in tanto.
aggiungere i muscoli e i gamberetti, coprire con il coperchio e proseguire la cottura finché le valve dei muscoli non si saranno aperte.
servire ben caldi accompagnati da un buon pigato.
buon appetito.
#10
Guest_Mia_*
Inviato 10 giugno 2007 - 14:57
Quando faccio saltare la pasta,aggiungo un cucchiaio di panna da cucina,che amalgama il tutto.Un cucchiaio,per 400 grammi di pasta,è ok.Non appesantisce troppo la cosa e non snatura troppo l'estetica del piatto.
e venne bannato dal moderatore cuoco
Io la panna gliela metto pure veramente. E ci sta più che bene.
#11
Guest_Mia_*
Inviato 10 giugno 2007 - 15:21
calamari ripieni
(per 4 persone)
preparazione: staccare la testa dai corpi dei calamari; lavarli e pulirli bene soprattutto l??interno in modo da togliere eventuali residui di sabbia, asciugarli con cura. frullare grossolanamente i tentacoli.
Oh mio dio...
#12
Guest_Number 5_*
Inviato 10 giugno 2007 - 16:02
prendo spunto dal ??thread? second life dove si sta parlando anche di pasta alla carbonara con, (orrore!!!) cipolla e peperoncino.
Assassini! La carbonara vuole (anzi esige) il pepe e niente cipolla.
#13
Inviato 10 giugno 2007 - 16:13
prendo spunto dal ??thread? second life dove si sta parlando anche di pasta alla carbonara con, (orrore!!!) cipolla e peperoncino.
Assassini! La carbonara vuole (anzi esige) il pepe e niente cipolla.
Infatti, ma il bacon è la pancetta? non l'ho mai capita sta cosa del bacon, che diavolo è il BaCON!!! il mio salumiere di fiducia non ce l'ha il BAcon!!!
cmq io la carbonara la faccio con il pepe e la PANCETTA!!! conosco varianti cmq molto interessanti...la prima vuole anzichè solo due uova per 400 gr tre tuorli o quattro d'uova, solo tuorli niente albume!!! alcuni ci mettono del formaggio, viene discretamente anche con della salsiccia fresca!
#14
Inviato 10 giugno 2007 - 16:23
Ma dico, siamo pazzi o cosa? Si usa il guanciale. E Basta.bacon
Per il resto, adoro i calamari ripieni, anche se preferisco la versione grigliata con ripieno di pan grattato, olio extravergine d'oliva, parmigiano, pinoli, uvetta, capperi mignon, prezzemolo, sale, pepe nero e, volendo, un tocco di pomodoro fresco pelato.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#15
Inviato 10 giugno 2007 - 17:01
al posto della pancetta mettere del salmone fresco tagliato a dadini
#16
Inviato 10 giugno 2007 - 17:06
non sarai mica impressionabile fino a questo punto...
Oh mio dio...
calamari ripieni
(per 4 persone)
preparazione: staccare la testa dai corpi dei calamari; lavarli e pulirli bene soprattutto l??interno in modo da togliere eventuali residui di sabbia, asciugarli con cura. frullare grossolanamente i tentacoli.


ciao.
#17
Inviato 10 giugno 2007 - 17:42
come direbbe carvalho, io sono uno di quelli che vive per mangiare e non mangia per vivere.
in compenso, non so cucinare praticamente nulla. e quello che so cucinare mi scoccia farlo di solito e mi affido a rosticcerie od altro, in generale all'ottima cucina di mia mamma! :-*
comunque, fra le poche cose che so cucinare (più o meno) è la carbonara. e non ci metto nè cipolla nè peperoncino. ma il pepe sì! assolutamente! e soprattutto, moltissimo parmigiano! (capito paggio??)

#18
Inviato 10 giugno 2007 - 19:12
una versione originale della carbonara vista fare da uno chef:
al posto della pancetta mettere del salmone fresco tagliato a dadini
Anch'io a volte vado per la variante. Carbonara classica, ma cozze al posto del guanciale. Ma solo ogni tanto eh.
#19
Inviato 10 giugno 2007 - 19:14
una versione originale della carbonara vista fare da uno chef:
al posto della pancetta mettere del salmone fresco tagliato a dadini
Anch'io a volte vado per la variante. Carbonara classica, ma cozze al posto del guanciale. Ma solo ogni tanto eh.
il tipo al posto della pasta ci metteva gli gnocchi ora che ricordo bene
#20
Guest_dub_housing_*
Inviato 10 giugno 2007 - 19:17
credo che fra noi potrebbe nascere una splendida amiciziaSono un appassionato di vini italiani rossi (

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi