
Commenti Alla Classifica 2021
#61
Inviato 14 dicembre 2021 - 17:59
---------
Comunque forse farò una modifica in classifica, nel caso lo comunicherò qui. Si tratta dell'album di Aimee Mann, che non doveva essere niente di che (brani da usare in uno spettacolo a Broadway, mai andato in scena), ma che non riesco a togliermi dalla testa. Atmosfere, suoni e liriche come piacciono a me. Bellissimo. Per ovvie ragioni mi ha ricordato "Lover, Beloved: Songs from an Evening with Carson McCullers" di Vega, se conoscete altre cose simili fatemele sapere
•
#62
Inviato 14 dicembre 2021 - 20:16

#63
Inviato 14 dicembre 2021 - 23:17
Sospettavo servisse un software grafico, come non detto
---------
Comunque forse farò una modifica in classifica, nel caso lo comunicherò qui. Si tratta dell'album di Aimee Mann, che non doveva essere niente di che (brani da usare in uno spettacolo a Broadway, mai andato in scena), ma che non riesco a togliermi dalla testa. Atmosfere, suoni e liriche come piacciono a me. Bellissimo. Per ovvie ragioni mi ha ricordato "Lover, Beloved: Songs from an Evening with Carson McCullers" di Vega, se conoscete altre cose simili fatemele sapere
mental illness ce l'hai? bellissimo. questo adesso lo ascolto.
#64
Inviato 14 dicembre 2021 - 23:50
In che senso?mental illness ce l'hai?

Comunque l'ultimo prende tutta un'altra strada musicale, a parte la tematica e il singolo. È a metà tra OST e concept, con arrangiamenti da camera, pianoforte e un tono dimesso. Non credo piacerà a molti
•
#65
Inviato 15 dicembre 2021 - 23:34
In che senso?mental illness ce l'hai?
Comunque l'ultimo prende tutta un'altra strada musicale, a parte la tematica e il singolo. È a metà tra OST e concept, con arrangiamenti da camera, pianoforte e un tono dimesso. Non credo piacerà a molti
bellino, potrebbe piacermi. comunque un fil rouge col precedente ce lo sento, anche se questo e' piu' arrangiato.
#66
Inviato 16 dicembre 2021 - 17:29
#67
Inviato 16 dicembre 2021 - 17:31
Il fatto che non abbia ascoltato molto (e wuindi conosca davvero pochi degli album citati) è di sicuro la prima ragione.
Ma poi ho l'impressione che ciascuno di noi "presidi" una sua propria nicchia di ascolti sovrapponibile solo in piccola parte con le nicchie degli altri.
#68
Inviato 16 dicembre 2021 - 17:36
#69
Inviato 16 dicembre 2021 - 17:36
Quella di Liar è un pochino vicina alla mia <3
Liar è sempre er mejo. Fratello d'ascolti.
Però Liar, visto che Khonnor ha messo solo "Commutator" dei Czn, io per far somma (capirai ) ho messo i due dischi in due posizioni diverse. Tu li hai messi insieme. Vabbè, chissenefrega.
En passant: I Czn mi hanno fatto venire in mente le cose più tribal-dritte di Shackleton (quelle di three EPs e del Fabric, che un po' mi mancano; il disco che ha fatto quest'anno, boh, non l'ho capito).
#70
Inviato 16 dicembre 2021 - 17:58
Quest'anno faccio molta fatica a mettere dei+ alle classifiche altrui.
Il fatto che non abbia ascoltato molto (e wuindi conosca davvero pochi degli album citati) è di sicuro la prima ragione.
Ma poi ho l'impressione che ciascuno di noi "presidi" una sua propria nicchia di ascolti sovrapponibile solo in piccola parte con le nicchie degli altri.
Nel mio caso è certamente molto vero. Non so se attribuire la colpa alla frammentazione del mercato (almeno per i macrofiloni che seguiamo), al rincoglionimento della vecchiaia che ci rende (o che cmq mi rende) ancora più conservatori, al fatto che siamo stronzi e il clima di condivisione ne ha risentito... Probabilmente tutto quanto insieme. Certamente però sono lontano dal viverla personalmente come una tragedia, accetto il fatto che la classifica-somma sarà abbastanza lontana dai miei gusti e vedo anzi positivamente che i gruppacci pseudopostpunk che han tanto imperversato per l'interwebz stiano prendendo meno voti di quanto m'aspettassi (tra i fan su Facebook la situazione mi pare molto peggiore).
#71
Inviato 16 dicembre 2021 - 18:04
Prevengo: quella sul numero di utenti in calo anche
#73
Inviato 16 dicembre 2021 - 18:39

Comunque ho un bel po' di roba da sentire, tra quella che volente o nolente ho lasciato indietro. Andrebbero fatte a primavera dell'anno dopo le classi, altroché.
#74
Inviato 16 dicembre 2021 - 18:45
Non vedo chi altri, ahinoi.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#76
Inviato 16 dicembre 2021 - 19:40
Quella di Liar è un pochino vicina alla mia <3
lui è meglio perché ha messo gli svizzeri!
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#77
Inviato 16 dicembre 2021 - 19:47
Quella di Liar è un pochino vicina alla mia <3
Liar è sempre er mejo. Fratello d'ascolti.
Però Liar, visto che Khonnor ha messo solo "Commutator" dei Czn, io per far somma (capirai
) ho messo i due dischi in due posizioni diverse. Tu li hai messi insieme. Vabbè, chissenefrega.
En passant: I Czn mi hanno fatto venire in mente le cose più tribal-dritte di Shackleton (quelle di three EPs e del Fabric, che un po' mi mancano; il disco che ha fatto quest'anno, boh, non l'ho capito).
Avevo visto un post in cui dicevi di metterli insieme ma poi non ho guardato le classifiche ....
Quello di Shackleton è il primo che mi prende da quando ha avuto la botta esoterica, forse st acquisendo un senso questa strada (anche se rimane inferiore di un bel po' rispetto al periodo techno dub)
#78
Inviato 16 dicembre 2021 - 20:03
Lassi non portarci via il pandoro! O il panettone, con o senza canditi, vegan, post-avant-post-punk... Sono convinto che anche lì le intersezioni sarebbero pochissime
non me ne priverei mai ma secondo me, prima della tragedia del forum che perde utenti, molti morti per COVID, e del dramma delle intersezioni che mancano, mi occuperei della lamentela sull'età dei possibili vincitori, gli Arab Strap o chi cavolo saranno, portata avanti (anche) da quelli che hanno votato, nel 2016, il disco post mortem di Bowie (classe 1947 come la sig.Ra), Bowie pieno di tumore ormai da tempo e disco che ha vinto a mani basse sia la classy del forum che quella del sito
teoria sui canditi: come tutti quegli "aggeggini" servono per dare una sfumatura di sapore altrimenti assente, si possono quindi buttare ma il panettone senza, perde una parte che, secondo me, è buona
#79
Inviato 16 dicembre 2021 - 20:40
Papabili vincitori? gli arab strapon?
Da ascoltatore "indie" e amante di quei gruppi anni '90, lo scorso anno mi sono dovuto sfogare contro Microphones perché basta, sempre la stessa lagna.
Quest'anno tocca a loro, la solita, scontata e pallida fotocopia del passato, solo più patinata.
E lo so, non mi va mai bene un cazzo.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#80
Inviato 16 dicembre 2021 - 20:46
A me comunque davvero sembra preferibile se la spuntano questi qua, che francamente non ho davvero idea di chi siano ma che mi pare siano gran poco filati anche altrove, piuttosto che gente come i Black Midi o i Black Country, New Road (che ho ascoltato e anche un po' apprezzato — poco i primi, assai di più i secondi) con cui un po' tutti han fracassato i coglioni per tutto l'anno.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi