ma quindi l'anno discografico va da dicembre a novembre?
Signora ha paura di non mangiare il panettone?
Inviato 04 dicembre 2021 - 15:54
ma quindi l'anno discografico va da dicembre a novembre?
Inviato 04 dicembre 2021 - 15:54
Inviato 04 dicembre 2021 - 16:13
ma quindi l'anno discografico va da dicembre a novembre?
Signora ha paura di non mangiare il panettone?
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 04 dicembre 2021 - 16:20
Duck ne abbiamo 4 su 10 in comune, fossi in te mi preoccuperei
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 04 dicembre 2021 - 17:35
È sempre bello vedere la classifica annuale di HgM e sapere che è ancora vivo
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 05 dicembre 2021 - 19:21
No tresp, il regolamento di quest'anno non la ammette in classifica.Quindi quest'anno qual è il disco da spingere nelle claque? Adele?
Inviato 05 dicembre 2021 - 20:51
il tema clou della classifica di fine anno è già stato toccato?
Inviato 06 dicembre 2021 - 17:49
sono un po' sorpreso ad essere l'unico finora ad aver messo i Moin in classifica... eppure appena uscito mi pareva avesse avuto un buon riscontro qui dentro.
Inviato 06 dicembre 2021 - 19:03
Inviato 08 dicembre 2021 - 23:38
Inviato 08 dicembre 2021 - 23:41
Ma Gazelle Twin qual è? Me lo sono proprio perso. Pastoral era davvero ottimo
non leggi le recensioni di OR eh
https://www.ondarock...deepengland.htm
Inviato 09 dicembre 2021 - 08:12
Inviato 09 dicembre 2021 - 08:57
posso capire perché, nel caso di gazelle twin (anche per me il primo molto bello, ma non disprezzo il percorso successivo)
alex banks mi manca: illuminate?
Inviato 09 dicembre 2021 - 09:15
Inviato 09 dicembre 2021 - 09:25
Sì, "Illuminate". Mi è piaciuto anche "Under the Surface" ma non c'è di mezzo Gazelle Twin.
A me degli esordi piaceva quel piglio a metà tra post-dubstep e darkume evocativo un po' Dead Can Dance (?), già col disco dopo e il passaggio a suoni decisamente più harsh non mi ci sono più ritrovato.
Inviato 09 dicembre 2021 - 09:28
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
Inviato 09 dicembre 2021 - 12:35
Arab Strap già in 7 classifiche degli utenti, non me l'aspettavo. Io dopo un iniziale entusiasmo l'ho ridimensionato, ma prima di fine anno me lo risento, è già qualche mese che l'ho lasciato lì.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi