Oggi ho ascoltato questo:

TRIOSK The Headlight Serenade (Leaf 2006)
Ero indeciso se postarlo qui o nel rock, ma i forti elementi jazz e ambient presenti nel disco mi hanno fatto propendere per questo forum.
Prova convincente del trio australiano (al terzo disco) orfani del genio di Jelinek ma brillanti più che mai, con un pianoforte che ricorda spesso Satie.
Ottimo.
Condivido in pieno, gran bel disco... dal sito della leaf si può anche accedere ad un loro live presso la SBC National Radio scraicabile gratuitamente che non è niente male....
per il resto in questo periodo mi stò dedicando a :
Daniel Menche -
Concussion - (asphodel 2006)
Avanguardia elettronico induistriale, tutta percussiva, disco particolare, decisamente ostico e da ascoltare con pazienza, però secondo me ne vale la pena...
Evan Parker With Birds -
For Steve lacy - (Treader 2005)
Il sax di Parker e l'elettronica degli Spring Heel Jack, mescolati però in una chiave più parkeriana e più vicina a certe sperimentazioni contemporanee... ostico in certi passaggi ma da ascoltare...
Trio with interlude -
Omonimo - (Treader 2005)
L'ensemble è praticamente quello di sopra con l'aggiunta di mark sanders, il disco però è più jazzistico in senso stretto, con tinte free europeee seppure anche qui l'elettronica ovviamente non manca.... anche questo, secondo me, da ascoltare...