Fun fact: nessun presidente della repubblica italiana è nato a Roma. In compenso abbiamo avuto tre napoletani, due sardi, due toscani, tre piemontesi, un ligure e un siciliano.

Ancora Una Volta Il Totopresidente
#51
Inviato 27 dicembre 2021 - 18:38
Запрещено разговаривать с незнакомцами
#52
Inviato 27 dicembre 2021 - 19:08
#53
Inviato 28 dicembre 2021 - 16:57
Il Fantacolle del Corriere della Sera:
https://www.corriere...a80cf262b.shtml
Magari mi sbaglio, ma secondo me eleggono Draghi alla prima, con i voti di tutta la maggioranza.
in nineteen sixty-three
Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili
"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."
#54
Inviato 28 dicembre 2021 - 18:23
Il Fantacolle del Corriere della Sera:
https://www.corriere...a80cf262b.shtml
Magari mi sbaglio, ma secondo me eleggono Draghi alla prima, con i voti di tutta la maggioranza.
Anch'io ne sono convinto. E poi si vola alle urne, Meloni premier, Salvini agli interni e ci fottiamo tutto il PNRR.
#55
Inviato 28 dicembre 2021 - 18:38
Credo che la scelta perfetta sarebbe:
a) GIORGIO AGAMBEN
b) VIRGILIO MELCHIORRE
c) CARLO SINI
d) GIANNI VATTIMO
tutti nomi ottimi, la mia preferenza ad Agamben, però mi pare che nessuno sia sufficientemente trasversale all'attuale parlamento per raccogliere la maggioranza richiesta
in tal senso credo sia necessario fare un piccolo passo indietro quanto a personalità e scegliere tra:
a) Umberto Galimberti (elezione quasi certa)
b) Romano Madera (su cui va la mia preferenza)
c) Salvatore Natoli (che fisserebbe un nuovo standard mondiale per i discorsi di fine anno, quanto a pathos e contenuti)
temo molto che se non ci sarà l'auspicata convergenza su qualcuno di questi nomi possa all'ultimo spuntare il nome di quella puttana di Massimo Recalcati che già ha decrittato il PNRR quale reificazione della sua psicanalisi del desiderio
Dunque ci siamo.. dunque ci siamo. Vi rendete conto da soli che l'Italia è la terza potenza continentale a livello filosofico.
puttana Massimo sarebbe il Renzi della situazione.. purtroppo è molto giovane e non ha esperienze morali in atto, dunque andrebbe benissimo per una "nazione" che viene letteralmente dilaniata dal COVID.
MASSIMO CACCIARI ha esperienze politiche, pur essendo un conservatore un uomo di destra (così venne definito dal popolo veneziano appena venne a conoscenza dei risultati elettorali..) che odia a morte il progresso del pensiero (l'orribile frigido ma anche a tratti psicotico-schizoide LABIRINTO FILOSOFICO lo testimonia perfettamente) sarebbe il Macchiavelli della situazione.
Secondo me in pole position:
A) GIORGIO AGAMBEN
B) TONI NEGRI
C) MASSIMO CACCIARI
e un outsider di lusso
REMO BODEI che è morto nel 2019
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
#56
Inviato 05 gennaio 2022 - 10:48
Abbiamo le quote:
in nineteen sixty-three
Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili
"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."
#57
Inviato 05 gennaio 2022 - 10:57
Io invece ancora non capisco perché non si siano già messi d'accordo su Draghi, che pure mi pare abbia espresso abbastanza chiaramente i suoi intendimenti (sempre che non l'abbiano già fatto e stiano facendo tutti pretattica).
Capisco il terrore dell'ipotesi-elezioni, però mi sembra l'unico nome in grado di tenere insieme l'attuale maggioranza di governo consentendole anche di andare avanti con un altro premier. Avrebbe senso bruciare la candidatura di Draghi al Colle per eleggere un Amato qualsiasi con una maggioranza improvvisata e poi ritrovarsi spaccata la coalizione che dovrebbe continuare a sostenere Draghi solo per qualche altro mese?
Alcuni nomi comunque sono agghiaccianti, la Casellati, per dire, è anche peggio di Berlusconi e mi chiedo chi mai potrebbe votarla oltre al centrodestra.
#58
Inviato 05 gennaio 2022 - 11:12
In quella lista di nomi, i presentabili sono veramente pochi.
#59
Inviato 05 gennaio 2022 - 15:43
Ma un Sassoli così de botto, senza senso?
Ha già detto che al parlamento europeo non ci sta più se ben ricordo..
#60
Inviato 05 gennaio 2022 - 16:42
In quella lista di nomi, i presentabili sono veramente pochi.
li devi presentare ai parenti?
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#61
Inviato 05 gennaio 2022 - 17:02
Non avevo pensato a Gentiloni... il re assoluto dei medioman, potrebbe anche starci, mi ha sempre fatto tenerezza.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#62
Inviato 05 gennaio 2022 - 20:31
Io invece ancora non capisco perché non si siano già messi d'accordo su Draghi,
Capisco il terrore dell'ipotesi-elezioni
Ma terrore da parte di chi che la lega non la voto più nemmeno io ??
#63
Inviato 05 gennaio 2022 - 20:41
Io invece ancora non capisco perché non si siano già messi d'accordo su Draghi,
Capisco il terrore dell'ipotesi-elezioni
Ma terrore da parte di chi che la lega non la voto più nemmeno io ??
ti senti tradito da quando si sono venduti alla tecnocrazia per spartirsi la torta? O da prima ancora quando abdicarono alla propria vocazione protestataria e al radicamento sul territorio per diventare un partito maggioritario? Al Bossi in canotta e mutande.
incantato da simon tout court
#64
Inviato 05 gennaio 2022 - 20:46
Per me faranno di tutto per non toccare il governo così com'è, convergono mille motivi diversi. Lo stesso Draghi rischia di veder crollare la concretizzazione del PNRR senza averlo direttamente nelle sue mani, a meno di non trovare una figura a dx che ne faccia da burattino mentre lui va al Quirinale. Gentiloni potrebbe farcela, non è inviso alla dx come gli altri di sx papabili. Cartabia, mah. La Casellati è davvero peggio di Silvione. Grandi vecchi di secondo piano non ce n'è da ripescare?
#65
Inviato 05 gennaio 2022 - 21:12
Oddio, l'aver rinunciato ai propositi secessionisti mi è sempre rimasto sul gargarozzo ( con tutto l'affetto per gli amici centromeridionali ) ma la svolta del rientro al governo in piena pandemia mi ha proprio schifato.Io invece ancora non capisco perché non si siano già messi d'accordo su Draghi,
Capisco il terrore dell'ipotesi-elezioni
Ma terrore da parte di chi che la lega non la voto più nemmeno io ??
ti senti tradito da quando si sono venduti alla tecnocrazia per spartirsi la torta? O da prima ancora quando abdicarono alla propria vocazione protestataria e al radicamento sul territorio per diventare un partito maggioritario? Al Bossi in canotta e mutande.
Aggiungo che avrei sempre desiderato conoscere di persona l'utente Duck ma anche qui, dopo aver visto "la casa di Jack", ho radicalmente cambiato idea

#66
Inviato 06 gennaio 2022 - 09:17
Amato avrebbe avuto il curriculum perfetto per il ruolo ed è una figura di livello altissimo. Lo sí può anche detestare umanamente e politicamente, sicuramente non è un simpaticone, ma dire “un Amato qualsiasi” mi suona quasi come dire “un Andreotti qualsiasi”, stona un po’ . Detto questo, credo proprio sia troppo vecchio.Io invece ancora non capisco perché non si siano già messi d'accordo su Draghi, che pure mi pare abbia espresso abbastanza chiaramente i suoi intendimenti (sempre che non l'abbiano già fatto e stiano facendo tutti pretattica).
Capisco il terrore dell'ipotesi-elezioni, però mi sembra l'unico nome in grado di tenere insieme l'attuale maggioranza di governo consentendole anche di andare avanti con un altro premier. Avrebbe senso bruciare la candidatura di Draghi al Colle per eleggere un Amato qualsiasi con una maggioranza improvvisata e poi ritrovarsi spaccata la coalizione che dovrebbe continuare a sostenere Draghi solo per qualche altro mese?
Alcuni nomi comunque sono agghiaccianti, la Casellati, per dire, è anche peggio di Berlusconi e mi chiedo chi mai potrebbe votarla oltre al centrodestra.
Non capisco neanche bene il discorso paura elezioni nel caso di Draghi Presidente. L’ipotesi “Draghi Presidente, Franco premier”, aka un anno di semi-presidenzialismo di fatto, mi sembra una delle piu forti in campo per arrivare a fine legislatura. Qualche politico sostiene anzi che sia stato Draghi ad insinuarla in maniera inopportuna durante la sua conferenza di fine anno.
A mio parere molto politici non sono contenti di avere tra i piedi per sette anni una figura forte come Draghi. Sicuramente i moniti di Draghi in materia di utilizzo non dissennato dei soldi del PNRR, e in generale di quelli pubblici, sarebbero ben più potenti di quelli di qualsiasi altro, forse più frequenti, ma la sola sua presenza vincola a non abbuffarsi in maniera troppo vergognosa col porco europeo.
In sintesi, non credo ci siano dubbi che Draghi sarebbe la scelta migliore per l’Italia, ma proprio per questo rischia di saltare. Vedo già un partito trasversale che si sta formando, con D’Alema e Renzi anche abbastanza fieri di esserne alla testa, ma di cui fanno parte anche Meloni e Salvini, che del campione dell’Europa a fargli le ramanzine farebbero anche a meno. Sarà bello vederli finalmente tutti insieme a mettere l’equivalente del tritolo nelle dighe, come danno che faranno all’Italia.
Per cui anche secondo me “occhio a Gentiloni”, perché è l’unica figura che anche il PD può preferire a Draghi. Lo si potrebbe anche votare con la stessa maggioranza di Governo attuale e dire che lo si è fatto per mantenere Draghi al Governo. Non è stato Draghi stesso a dire che condizione necessaria per la prosecuzione del suo Governo era che la sua maggioranza votasse compatta il Presidente? E che prosegua, potrebbero dirgli. Naturalmente per Draghi, e a maggior ragione per qualunque altro, sarebbe un anno di calvario pre-elettorale con, soprattutto la Lega, a fare un dentro-fuori quotidiano per recuperare consensi. Come fece Silvio, in modo molto efficace, alla fine del Governo Monti.
#67
Inviato 06 gennaio 2022 - 11:17
Nadia Urbinati sul presidenzialismo mascherato
Qua si dovrebbe leggere per intero: https://www.facebook...160061423802941
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#68
Inviato 06 gennaio 2022 - 11:25
Amato avrebbe avuto il curriculum perfetto per il ruolo ed è una figura di livello altissimo. Lo sí può anche detestare umanamente e politicamente, sicuramente non è un simpaticone, ma dire “un Amato qualsiasi” mi suona quasi come dire “un Andreotti qualsiasi”, stona un po’ . Detto questo, credo proprio sia troppo vecchio.Io invece ancora non capisco perché non si siano già messi d'accordo su Draghi, che pure mi pare abbia espresso abbastanza chiaramente i suoi intendimenti (sempre che non l'abbiano già fatto e stiano facendo tutti pretattica).
Capisco il terrore dell'ipotesi-elezioni, però mi sembra l'unico nome in grado di tenere insieme l'attuale maggioranza di governo consentendole anche di andare avanti con un altro premier. Avrebbe senso bruciare la candidatura di Draghi al Colle per eleggere un Amato qualsiasi con una maggioranza improvvisata e poi ritrovarsi spaccata la coalizione che dovrebbe continuare a sostenere Draghi solo per qualche altro mese?
Alcuni nomi comunque sono agghiaccianti, la Casellati, per dire, è anche peggio di Berlusconi e mi chiedo chi mai potrebbe votarla oltre al centrodestra.
Non capisco neanche bene il discorso paura elezioni nel caso di Draghi Presidente. L’ipotesi “Draghi Presidente, Franco premier”, aka un anno di semi-presidenzialismo di fatto, mi sembra una delle piu forti in campo per arrivare a fine legislatura. Qualche politico sostiene anzi che sia stato Draghi ad insinuarla in maniera inopportuna durante la sua conferenza di fine anno.
A mio parere molto politici non sono contenti di avere tra i piedi per sette anni una figura forte come Draghi. Sicuramente i moniti di Draghi in materia di utilizzo non dissennato dei soldi del PNRR, e in generale di quelli pubblici, sarebbero ben più potenti di quelli di qualsiasi altro, forse più frequenti, ma la sola sua presenza vincola a non abbuffarsi in maniera troppo vergognosa col porco europeo.
In sintesi, non credo ci siano dubbi che Draghi sarebbe la scelta migliore per l’Italia, ma proprio per questo rischia di saltare. Vedo già un partito trasversale che si sta formando, con D’Alema e Renzi anche abbastanza fieri di esserne alla testa, ma di cui fanno parte anche Meloni e Salvini, che del campione dell’Europa a fargli le ramanzine farebbero anche a meno. Sarà bello vederli finalmente tutti insieme a mettere l’equivalente del tritolo nelle dighe, come danno che faranno all’Italia.
Per cui anche secondo me “occhio a Gentiloni”, perché è l’unica figura che anche il PD può preferire a Draghi. Lo si potrebbe anche votare con la stessa maggioranza di Governo attuale e dire che lo si è fatto per mantenere Draghi al Governo. Non è stato Draghi stesso a dire che condizione necessaria per la prosecuzione del suo Governo era che la sua maggioranza votasse compatta il Presidente? E che prosegua, potrebbero dirgli. Naturalmente per Draghi, e a maggior ragione per qualunque altro, sarebbe un anno di calvario pre-elettorale con, soprattutto la Lega, a fare un dentro-fuori quotidiano per recuperare consensi. Come fece Silvio, in modo molto efficace, alla fine del Governo Monti.
Sì, Amato è una figura di alto livello (è stato prezioso anche per la mia tesi di Diritto costituzionale ), però, oltre a essere vecchio e un po' bollito, sarebbe un compromesso senza molto senso in questa fase politica, intendevo questo con "qualsiasi", credo che la scelta di Draghi sarebbe più efficace, anche se - proprio per la sua forza - verrebbe in effetti a creare una sorta di semi-presidenzialismo di fatto (che tra l'altro era proprio quello a cui lavorava D'Alema con la sua mitica bicamerale, vedi gli scherzi del destino...).
#69
Inviato 06 gennaio 2022 - 13:18
Ora D’Alema dice:[).
"L’idea che il presidente del Consiglio si autoelegga capo dello Stato e nomini un alto funzionario del Tesoro al suo posto mi sembra inadeguato per un grande Paese".
La vedo malissimo
#70
Inviato 06 gennaio 2022 - 14:30
Nadia Urbinati sul presidenzialismo mascherato
Qua si dovrebbe leggere per intero: https://www.facebook...160061423802941
Per me la Urbinati in questa ultima intervista usa il termine tecno-populismo a sproposito: è un concetto introdotto recentemente da Bickerton e Invernizzi Accetti (il libro è uscito per OUP quest'anno) per descrivere Podemos e soprattutto il M5S, non Draghi e le dinamiche di cui parla.
Per il resto le sue paure sono legittime e ben articolate, però 1) finisce per ignorare il basso continuo della realtà economica italiana e delle sue conseguenze in ambito di politica regionale e internazionale - cioè come al solito l'alternativa alle cose orribili che non ci piacciono; 2) finisce per cadere nel solito totemismo della Costituzione - siccome non riesce a cambiare, i mutamenti necessari avvengono in maniera informale, la letterale reductio ad hitlerum mi pare davvero eccessiva.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#71
Inviato 06 gennaio 2022 - 17:35
A parte l’uso di un termine come tecno-populismo che esiste già per descrivere un’altra cosa, non sono d’accordo che Draghi faccia alcun tipo di populismo. Anzi il contrario. Si tratta perfino sfacciatamente di un accordo tra èlites per spartirsi i soldi del PNRR e relativo potere, utilizzando la credibilità del leader che è l’unico a garantire l’accesso al bottino.Nadia Urbinati sul presidenzialismo mascherato
Qua si dovrebbe leggere per intero: https://www.facebook...160061423802941
Sono il primo a non essere mai stato entusiasta nè di queste premesse, nè dalle solite eccezioni alle normali regole della competizione elettorale, nè della composizione del Governo, nè delle timide riforme che ne sono la conseguenza. È anche vero che venivamo da due Governi di profilo miserrimo, i peggiori della Storia Italiana. Retti da un pupazzo troppo debole per fermare qualunque porcheria, a partire da quelle del suo primo Ministro degli Interni che stava facendo rapidamente scivolare l’Italia in una deriva ungherese.
Per cui possiamo dare almeno del credito a Draghi per i risultati buoni sull’economia, direi eccezionali per gli standard dell’Italia, che non possono non essere ricondotti anche al buon lavoro tecnico del Governo, al clima di inedito ottimismo che circonda il nostro Paese, nonché alla scarsa politicizzazione della questione vaccini che è stata conseguenza di questa “pace draghiana” tra partiti (sono sicuro che la Lega all’opposizione ci avrebbe fatto essere tra i peggiori d’Europa quanto a tasso di vaccinati invece che tra i migliori).
Quale che sia il giudizio su Draghi, comunque, quella di “semi-presidenzialismo” di fatto è una semplificazione giornalistica a cui non corrisponderebbe nulla di nuovo dal punto di vista della prassi costituzionale, anche fosse un tecnico vicino a Draghi continuare in quel tipo di Governo, cosa peraltro nient’ affatto scontata anche in caso di sua elezione. Si tratta della stessa cosa successa con Napolitano e Monti. Con la differenza che Draghi sarebbe una garanzia, o per lo meno un fattore determinante, perché continui la fiducia che i mercati sembrano avere nel nostro Paese, minacciato da derive nazional-populiste come pochi altri. E questo non certo perché Draghi abbia bisogno di forzature costituzionali per estendere i poteri presidenziali, perché mai dovrebbe comportarsi in modo così scriteriato? Gli basterebbero la moral suasion e i poteri che tutti i Presidenti esercitano anche in tema economico, vedi il caso Mattarella-Savona.
#72
Inviato 10 gennaio 2022 - 17:11
Ma un Sassoli così de botto, senza senso?
Ha già detto che al parlamento europeo non ci sta più se ben ricordo..
Gli hai dato il bacio della morte
https://www.barrons....refsec=afp-news
#73
Inviato 11 gennaio 2022 - 07:35
Ma un Sassoli così de botto, senza senso?
Ha già detto che al parlamento europeo non ci sta più se ben ricordo..
Gli hai dato il bacio della morte
https://www.barrons....refsec=afp-news
#74
Inviato 11 gennaio 2022 - 07:45
RIP
#75
Inviato 11 gennaio 2022 - 08:42
L'ho appena saputo e ammetto che mi è dispiaciuto molto più di quanto pensassi. :-\
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#76
Inviato 12 gennaio 2022 - 11:29
Operazione scoiattolo
#77
Inviato 12 gennaio 2022 - 11:50
L'ho appena saputo e ammetto che mi è dispiaciuto molto più di quanto pensassi. :-\
Mi associo anche io, anzi proprio commosso nel sentirlo nell'ultimo saluto di Natale.
#78
Inviato 12 gennaio 2022 - 12:01
Veramente una persona perbene Sassoli, è dispiaciuto molto anche a me. Pensare che si era anche candidato alle primarie come sindaco di Roma, come pure Gentiloni, e abbiamo preferito (a entrambi) Marino... me ne vergogno un po'.
#79
Inviato 15 gennaio 2022 - 07:32
Si continua a leggere che Berlusconi sarebbe il candidato del centrodestra, che di per sè sarebbe una roba pessima, ma temo sia un modo per rendere in qualche modo più digeribile invece la Cartabia che ha fan apertamente sfegatati come Renzi e Calenda e ho paura li abbia pure nel PD.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
#80
Inviato 15 gennaio 2022 - 07:47
Con la candidatura di Berlusconi al Quirinale i social media italiani sono tornati al 2008-09 invasi da una valanga di pseudo-umorismo e sarcastica di livello z, sotto sotto molti saranno pure contenti di questo ritorno di fiamma, soprattutto il prim0 elettorato cinquestelle.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#81
Inviato 18 gennaio 2022 - 15:24
Si è capito cosa vuole fare la Lega? Se Salvini sbaglia questa i suoi lo fanno fuori.
#82
Inviato 19 gennaio 2022 - 06:18
Veramente una persona perbene Sassoli, è dispiaciuto molto anche a me. Pensare che si era anche candidato alle primarie come sindaco di Roma, come pure Gentiloni, e abbiamo preferito (a entrambi) Marino... me ne vergogno un po'.
davvero, marino avrebbero dovuto farlo fuori subito (magari taroccando le primarie, perché no?) anziché durante il mandato
#83
Inviato 19 gennaio 2022 - 09:23
Veramente una persona perbene Sassoli, è dispiaciuto molto anche a me. Pensare che si era anche candidato alle primarie come sindaco di Roma, come pure Gentiloni, e abbiamo preferito (a entrambi) Marino... me ne vergogno un po'.
davvero, marino avrebbero dovuto farlo fuori subito (magari taroccando le primarie, perché no?) anziché durante il mandato
E perchè no? Ma dici taroccarle pagondo gli immigrati per andare a votare il candidato del partito o preferisci proprio dei brogli?
#84
Inviato 19 gennaio 2022 - 10:25
il fatto è che sassoli mi pare una persona per bene e ...che altro? marino qualcosa di concretamente buono almeno lo ha fatto (come medico e come sindaco)
#85
Inviato 21 gennaio 2022 - 10:44
interessante il punto di vista di Montanari rispetto al ruolo di Draghi. Vi consiglio di ascoltarlo, di fronte ad una Gruber e quel venduto di Feltri scandalizzati ha osato dire che Mario Draghi ha sulla coscienza qualche peluccio superfluo e che che un presidente cosi sfacciatamente legato ad un'ideologia non lo abbiamo mai avuto.
https://www.youtube....el=La7Attualità
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#86
Inviato 21 gennaio 2022 - 11:02
Solo qua (in italia, non su or) uno storico dell'arte che si improvvisa politologo può essere preso sul serio.
#87
Inviato 21 gennaio 2022 - 11:13
Abbiamo le quote:
Quote aggiornate a 3 giorni dal voto: salgono Draghi (sempre primo in solitudine), Casellati e Mattarella. Crolla la Cartabia.
in nineteen sixty-three
Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili
"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."
#89
Inviato 21 gennaio 2022 - 11:53
Solo qua (in italia, non su or) uno storico dell'arte che si improvvisa politologo può essere preso sul serio.
Non ho capito chi avrebbe quindi titolo per parlare di politca. Fammi sapere
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#90
Inviato 21 gennaio 2022 - 11:59
Solo qua (in italia, non su or) uno storico dell'arte che si improvvisa politologo può essere preso sul serio.
Non ho capito chi avrebbe quindi titolo per parlare di politca. Fammi sapere
Chiunque riesca a farsi invitare dalla Gruber, immagino.
#91
Inviato 21 gennaio 2022 - 18:59
#92
Inviato 23 gennaio 2022 - 22:30
PANCAROTTO + KUEDO = PERFEZIONE
#93
Inviato 24 gennaio 2022 - 20:35
Non riesco a immaginare niente di più italiano di queste due settimane: il circo dell'elezione del Presidente della Repubblica e poi subito dopo cinque giorni di Sanremo, tutto incastonato tra un Milan-Juve e un Inter-Milan.
Un paese di musichette, mentre fuori c'è la morte.
Sono estasiato.
#94
Inviato 24 gennaio 2022 - 20:38
la Bonino che vota la ciellina/ bigotta Cartabia: la perfetta descrizione della parabola radicale.
#95
Inviato 24 gennaio 2022 - 22:19
Solo qua (in italia, non su or) uno storico dell'arte che si improvvisa politologo può essere preso sul serio.
Con Sgarbi tutto bene, invece, immagino.
«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)
Moriremotuttista
#96
Inviato 25 gennaio 2022 - 01:52
Perché fermarsi a Sgarbi, non sai che l'architetto preferito di strafanich è Albert Speer? La verità è che nel mondo reale riconoscere uno dei tanti coglioni a sinistra non impedisce di riconoscere un pari coglione dello schieramento opposto.
Post come questo sono solo i miasmi del cadavere putrescente della "cultura di sinistra" italiana, che d'altronde ben rappresenti su questi lidi.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#97
Inviato 25 gennaio 2022 - 06:56
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#98
Inviato 25 gennaio 2022 - 07:08
Il punto non è affatto Draghi, è il dare del fascista/berlusconiano/coglione a chi non si accoda alle critiche.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#99
Inviato 25 gennaio 2022 - 07:39
in nineteen sixty-three
Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili
"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."
#100
Inviato 25 gennaio 2022 - 08:27
Non riesco a immaginare niente di più italiano di queste due settimane: il circo dell'elezione del Presidente della Repubblica e poi subito dopo cinque giorni di Sanremo, tutto incastonato tra un Milan-Juve e un Inter-Milan.
Un paese di musichette, mentre fuori c'è la morte.
Sono estasiato.
Non aiutatelo, se no è squalificato!
(cit.)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi