togliete il nome di Iosonouncane e questo album sarebbe andato perduto nel gorgo del web assieme a milioni di altri.
Concordo.
Inviato 16 maggio 2021 - 13:11
togliete il nome di Iosonouncane e questo album sarebbe andato perduto nel gorgo del web assieme a milioni di altri.
Inviato 16 maggio 2021 - 13:27
Perché ti senti tirato in ballo? E poi sarei io quello prevenuto. Sul resto tralascio perché dovrebbe essere sempre senza offesa, giusto? Però intanto offendi."eh, ma guarda che X 'ste cose le faceva 20 anni fa" non è che siano da meno. Non mi riferisco ovviamente solo ad IRA.
Ma mica intendevo questo! I paralleli mica servono solo per sminuire o smontare un hype? Vedi che sei prevenuto? Non aggiungo altro perché la qualità della tua tesi è troppo spicciola e pure pretestuosa. Magari riprova fra qualche anno o con le lenti a contatto, che dirti..
A proposito di essere prevenuti
Ma se rispondi ai miei post! Siamo messi malissimo oggi, eh. Offesa? Parli di poca lucidità per pochissimo, quindi beccati pure le conseguenze senza sentirti offeso.
Inviato 16 maggio 2021 - 13:36
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 16 maggio 2021 - 13:39
Purtroppo non mi ha entusiasmato. Magari mi crescerà in futuro ma niente di trascendentale.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
Falling down, start again
Life can bring you down
The monumental truth of elegance in you
Falling for a part of who you are
Inviato 16 maggio 2021 - 14:00
La chiamerei soprattutto un'argomentazione che nessuno ha espresso (in questo thread, quantomeno).
Alcuni di questi ascoltatori non dispongono di grandi pietre di paragone per suoni del genere, e si trovano piacevolmente spiazzati. Essendo magari menopsichiatriciabituati di noi alle elucubrazioni critiche e ai caveat sull'importanza storica, si sbilanciano abbastanza facilmente verso un apprezzamento iperbolico e letture del tipo "la musica non sarà mai più come prima".
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 16 maggio 2021 - 14:15
Eh, la lettura tra le righe è tua eh. Stai costruendo uno straw man. L'intervento mio non sostiene e non vuole sostenere che i giudizi di persone che non conoscono cose simili siano illegittimi, ma che lo stato di estasi indotto dal disco non nasca soltanto dalla musica ma anche (come penso sia naturale) dalla percezione di novità associata a questa. Peraltro a parlare di novità sconvolgente e di instant classic sono alcuni degli entusiasti, mica i detrattori — direi quindi che almeno parzialmente la mia ricostruzione è supportata da evidenze.
Che questa novità ci sia o meno io francamente non lo so valutare e nemmeno voglio farlo. Ho ipotizzato che i pareri di persone più avvezze a quel tipo di suoni possano essere meno iperbolici, ma non significa che io mi ascriva a questa cerchia: di sti suoni non ne so un cazzo. Poi se vuoi lo puoi chiamare elitismo, me lo tengo, mi parrebbe più appropriato un "sociologia da bar" ma vedi tu.
Comunque sia, è proprio la linea del "gli altri non sono obiettivi nel giudicare il disco, io sì" che non potrei mai sottoscrivere. Non mi interessa affatto dare un giudizio suppostamente oggettivo, ma cercare di render conto del perché di tanto clamore, prendendo quest'ultimo e le dichiarazioni un po' sommarie di alcuni adoratori come un dato di fatto. Sempre per chiarire, non faccio riferimento a chi abbia espresso in questo thread opinioni positive e articolate, ma alla peraltro assai gratificante raffica di commenti entusiastici letta su FB in risposta alla recensione di Valerio (un fatto rarissimo per OR, sia per le quantità che per i toni).
Francamente anche rileggendo gli interventi di altri l'argomentazione che tu dici non la trovo, se non appunto forzando la tua chiave di lettura che sembra fatta apposta per appiattire sull'aristocratismo militante posizioni che sono in realtà più personali ed elaborate.
Inviato 16 maggio 2021 - 14:21
Il thread giustifica il titolo dell'album. Incani profetico!
Inviato 16 maggio 2021 - 14:30
Stai costruendo uno straw man.
Direi che la polemica si possa chiudere qui
simpaticamente
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 16 maggio 2021 - 14:35
Se l'intento era chiuderla con un meme potevi pure andarci giù direttamente con quello, sarebbe stato anche più apprezzabile
No, è nato spontaneamente, grazie al tuo ultimo contributo, non sono così macchinoso
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
Inviato 16 maggio 2021 - 15:45
Inviato 16 maggio 2021 - 16:38
Ma a questo punto ci sarebbe da discutere (ancora) sull'arrivare a tutti i costi al momento dell'uscita, anziché lasciar decantare un tantino di più e offrire una visione più ponderata di un disco complesso. Ovviamente le dinamiche delle webzine le conosco bene, ma giacché su tante uscite si arriva comunque tardi, tanto vale farlo per dischi "irrecensibili" in tempi brevi. Tanto mi risulta che non siate ancora pagati per farlo, o magari sono rimasto indietro.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 16 maggio 2021 - 16:51
Ma a questo punto ci sarebbe da discutere (ancora) sull'arrivare a tutti i costi al momento dell'uscita, anziché lasciar decantare un tantino di più e offrire una visione più ponderata di un disco complesso. Ovviamente le dinamiche delle webzine le conosco bene, ma giacché su tante uscite si arriva comunque tardi, tanto vale farlo per dischi "irrecensibili" in tempi brevi. Tanto mi risulta che non siate ancora pagati per farlo, o magari sono rimasto indietro.
I miei due cent: in attesa di essere pagati (e potrebbe anche accadere prossimamente), c'è sempre il desiderio di essere competitivi con le altre riviste musicali che ne parlano, di offrire ai lettori un nostro punto di vista, benché inevitabilmente (o forse no, non è detto) meno ponderato di come sarebbe tra 3 mesi. C'è sempre poi la possibilità di tornare sui giudizi e magari calibrarli meglio con più informazioni e più ascolti: succede anche a me, per dire, con dischi che ho recensito dieci anni fa e di cui magari oggi riesco a cogliere sfumature diverse.
Inviato 16 maggio 2021 - 16:59
Inviato 16 maggio 2021 - 17:00
Io non scrivo pressoché mai — più per impossibilità materiale e distanze di genere — di dischi hyped, almeno in quello che immagino essere nostro "giro" di lettori, ma capisco e condivido la scelta di uscire quanto prima sulle novità più attese. Un sito di informazione consolida la sua posizione se riesce a mostrare competenza nella tempestività (o tempestività nella competenza, forse è la stessa cosa). Certamente non è facile e tutto sommato non mi spiace non sentire mai la pressione di dover per forza scrivere il pezzo entro il giorno X. Ma mi pare che la recensione di Valerio non sia lacunosa e — soprattutto — non cerchi di vender fumo. Inquadra il disco in maniera utile, dando un chiaro parere personale che però non pretende di essere onnicomprensivo. Ed è proprio di questo che può esserci bisogno, a ridosso dell'uscita di un disco.
Inviato 16 maggio 2021 - 17:02
in attesa di essere pagati (e potrebbe anche accadere prossimamente)
Ho scritto prossimamente e non a caso. Staremo a vedere come andrà, ma qualche buon presupposto già c'è.
Inviato 16 maggio 2021 - 18:37
togliete il nome di Iosonouncane e questo album sarebbe andato perduto nel gorgo del web assieme a milioni di altri.
Concordo.
Si potrebbe dire l'opposto. Fosse stato scritto da uno sconosciuto molti che oggi storcono il naso avrebbero potuto dire "è un genio e l'ho scoperto io"
Inviato 16 maggio 2021 - 19:25
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi