Governo nuovo, thread nuovo.
Inviato 13 febbraio 2021 - 08:23
Governo nuovo, thread nuovo.
Inviato 13 febbraio 2021 - 09:57
Parto dalle più nefaste previsioni: dai nomi dei tecnici più importanti e di parte dei ministeri politici il profilo è quello di un governo nordista, confindustriale, ciellino, liberista e conservatore (alla Giustizia una malcelata omofoba, per dire). Tuttavia la composizione parlamentare e la disposizione di un Piano Marshall senza precedenti lascia il giudizio in sospeso, ci si auspica un orientamento a riforme virtuose e attente alle questioni sociali, anche perché all'opposizione ora c'è solo la destra durissima a rappresentarle.
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:10
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:26
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:37
la parte tecnica invece sono spremute di competenza (come se i tecnici non fossero politici, e come se il curriculum fosse un valore a prescindere, vedi fornero)
sto cercando di comprendere i motivi del suicidio politico avallato da grillo escogitando connessioni complottare
tra il processo per violenza sessuale del figlio e il fatto che la bongiorno rappresenti la vittima nel procedimento
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:43
Noi ingoiamo il brutto perché veniamo dal peggio, Conte due era meglio del Conte uno solo perché quest’ultimo era inguardabile.
La caratura della parte politica è terribile. Aggiungo che la Cartabia, il grande tecnico, si scagliò contro Beppino Englaro e noi proprio quella legge stiamo discutendo.
Ma si poteva intuire eh. Zingaretti si è preso un sacco di pernacchie per quella frase su Conte "riferimento dei progressisti" ma vorrei sapere chi ha diffuso la panzana che Draghi fosse una specie di "padre nobile" della sinistra. Chi sarà stato, Veltroni?
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:43
Avrei preferito maggior discontinuità, accontentando i politici con meno posti e con esponenti magari meno in prima linea. Evidentemente aveva bisogno di puntellare il governo per inchiodarci tutti i partiti, sacrificando qualche ministero, che per totale continuità col passato viene condannato all'immobilismo (Brunetta, Franceschini, Lamorgese...). Gli umanisti hanno abbandonato il campo nell'era scientifico-economica.
Diciamo che nel chiacchierato Governo Dei Migliori non avrei visto Di Maio ancora agli esteri, ma tra ideale e realtà c'è sempre uno scarto. Speriamo che almeno il fronte economico-tecnico dia una buona prova di sé.
Bonus, l'incomprensibile Ministero per le Politiche Giovanili.
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:45
POPOLARE
Una settimana ad abboffarci i testicoli con "Draghi è un genio", "vedrete, vedrete finalmente che governo della madonna", "La COM-PE-TEN-ZA!", "Draghi guarisce i malati di scrofola con la sola imposizione delle mani", e poi ci ritroviamo con Brunetta, Gelmini e Colao. E alla Giustizia una che non sfigurerebbe nel governo di Orban. Va benissimo.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:53
Transizione digitale e quella ecologica (+ recovery plan) e serietà al mef (è uno dei famosi pezzi di merda di Casaliniana memoria)
del resto mi frega zero, tanto durerà a farla grande fino all'elezione del PdR.
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:54
Inviato 13 febbraio 2021 - 10:55
di maio lo ha lasciato agli esteri perchè la politica estera la farà lui
Inviato 13 febbraio 2021 - 11:08
Mica un conservatore deve per forza caricare nella sua barca legge40giorgetti e Cartabiaomofobiaportamivia.
Per forza no, ma c'erano altissime probabilità che lo facesse, e infatti, guardacaso, lo ha fatto.
Inviato 13 febbraio 2021 - 11:20
POPOLARE
Draghi è lì per occuparsi di una lista piuttosto precisa di cose nel giro di un paio d'anni.
La Cartabia non ha alcun supporto e mandato politico che renda le sue opinioni da cattolica di qualche rilevanza. E' lì per migliorare il funzionamento della macchina, non per riscrivere la carta dei diritti.
La Gelmini è agli affari regionali e la Carfagna al Sud...
I confini della maggioranza e la qualità della classe politica erano elementi noti, non capisco molto il disappunto.
Cosa doveva uscire? Un Leocorno?
Inviato 13 febbraio 2021 - 11:30
Era meglio titolarlo La Grande Abbuffata, che è il vero motivo per cui tutti partecipano allegramente, a parte forse i 5s che non avendo aziende/gruppi da rappresentare nella spartizione del Recovey probabilmente sono lì per mera coglioneria.
Oppure sono lì per portarsi a casa 430mila euro netti da qui alla fine del 2023, chiamali scemi...
... sei solo chiacchiere e Baraghini
Inviato 13 febbraio 2021 - 11:47
Draghi è lì per occuparsi di una lista piuttosto precisa di cose nel giro di un paio d'anni.
La Cartabia non ha alcun supporto e mandato politico che renda le sue opinioni da cattolica di qualche rilevanza. E' lì per migliorare il funzionamento della macchina, non per riscrivere la carta dei diritti.
La Gelmini è agli affari regionali e la Carfagna al Sud...
I confini della maggioranza e la qualità della classe politica erano elementi noti, non capisco molto il disappunto.
Cosa doveva uscire? Un Leocorno?
Anche perchè in 3 anni non mi pare che i Cinque Stelle o il PD siano riusciti a ribaltare il paese. Il problema principale è infatti che in Italia per fare una riforma (non i tagli o i bonus) ci vogliono secoli perchè dai propositi poi non si riesce a passare all'operatiività se non con processi estenuanti che poi magari vengono corretti 10 volte. Penso al caso della riforma del codice degli appalti, un casino mai visto. O sulla giustizia. O il RDC, siamo riusciti a distribuire dei soldi ma il problema delle politiche attive è rimasto là, perchè richiedeva un coordinamento tra regioni e Stato, impossibile come impossibile è pianificare qualcosa (i poveri navigator, capri espiatori di un vergognoso macello mediatico). In un contesto del genere il rischio di buttare 200 e passa miliardi era alto. Adesso è minore perchè con Draghi al comando credo sia più difficile per la macchina sotto ingolfarsi o fare melina o peggio. Magari è ingenuità la mia, ma Gualtieri e Conte non mi sembravano
avere il controllo della situazione.
..
Politicamente il vincitore è Renzi, ma vincitore di cosa esattamente? Non becca palla con questo governo. La sua scommessa quale sarebbe adesso? A sinistra lo odiano, può provare a destra, dove Berlusconi è al tramonto e Salvini è stato di fatto commissariato da Giorgetti che in 24 ore ha deciso che la Lega è un partito moderato ed europeista senza dirlo al capo che è anche fuori dal governo. Altra vittima è Conte. Lo hanno indicato come leader della coalizione ma di fatto non ha già nessun ruolo nè voce in capitolo, nè è presente nella squadra di governo. Almeno agli esteri poteva andare, no. Mi sembra abbia fatto la fine di Prodi. Spero comunque la coalizione di centro-sinistra sopravviva all'inutilità dei suoi leader (Zingaretti a forza di fingersi morto è morto davvero), a breve si decide sui licenziamenti e ci sarà da discutere immagino.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 13 febbraio 2021 - 11:49
Cosa doveva uscire? Un Leocorno?
certo che no, a meno di credere a ciò che per parecchio tempo (con l'apoteosi nella settimana passata) buona parte della stampa sbandierava
Inviato 13 febbraio 2021 - 11:55
Draghi è lì per occuparsi di una lista piuttosto precisa di cose nel giro di un paio d'anni.
La Cartabia non ha alcun supporto e mandato politico che renda le sue opinioni da cattolica di qualche rilevanza. E' lì per migliorare il funzionamento della macchina, non per riscrivere la carta dei diritti.
La Gelmini è agli affari regionali e la Carfagna al Sud...
I confini della maggioranza e la qualità della classe politica erano elementi noti, non capisco molto il disappunto.
Cosa doveva uscire? Un Leocorno?
più che disappunto è rimarcare la differenza tra il clima generale sognante da "è arrivato il messia che ci salverà" e la formazione del governo che fa capire che magari le cose non saranno esattamente così rosee
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 13 febbraio 2021 - 11:55
Era meglio titolarlo La Grande Abbuffata, che è il vero motivo per cui tutti partecipano allegramente, a parte forse i 5s che non avendo aziende/gruppi da rappresentare nella spartizione del Recovey probabilmente sono lì per mera coglioneria.
Oppure sono lì per portarsi a casa 430mila euro netti da qui alla fine del 2023, chiamali scemi...
Inviato 13 febbraio 2021 - 11:55
il faut se radicaliser.
Inviato 13 febbraio 2021 - 12:12
Draghi è lì per occuparsi di una lista piuttosto precisa di cose nel giro di un paio d'anni.
La Cartabia non ha alcun supporto e mandato politico che renda le sue opinioni da cattolica di qualche rilevanza. E' lì per migliorare il funzionamento della macchina, non per riscrivere la carta dei diritti.
La Gelmini è agli affari regionali e la Carfagna al Sud...
I confini della maggioranza e la qualità della classe politica erano elementi noti, non capisco molto il disappunto.
Cosa doveva uscire? Un Leocorno?
più che disappunto è rimarcare la differenza tra il clima generale sognante da "è arrivato il messia che ci salverà" e la formazione del governo che fa capire che magari le cose non saranno esattamente così rosee
clima generale sognante che abbiamo visto a ogni cambio di governo. Da Renzi che per cinque minuti è sembrato il più grande statista this side of De Gasperi solo per aver detto una cosa anche non di sinistra (cit.) all’avvento dei 5stelle salutato (almeno di pentastellati stessi) come la nascita della quarta repubblica ( talmente avanti da saltare la terza), dalla capriola post suicidio di Salvini accolta ( dal PD ma anche dai 5stelle) come una rifondazione della socialdemocrazia scandinava, a Conte tramutato da burattino di legno a bambino vero dalla incredibile magia di non avere una crisi di nervi in piena pandemia...
Da quando abbiamo perso l’unto del signore Silvio, l’opinione pubblica italiana è pronta a scorgere in ogni volto un minimo nuovo la completa redenzione di tutti i mali dell’Italia.
ormai la nostra politica è praticamente un cargo cult.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi