Vai al contenuto


- - - - -

Festival di Cannes


  • Please log in to reply
715 replies to this topic

#101 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 22 maggio 2007 - 14:36

Ma che critica è che le locations sarebbero poche? O che il ritmo è lento? O che manca del crudele realismo? Voglio credere che tutto ciò, quando un regista è bravo, e Fincher lo è, siano frutto di scelte ponderate...altrimenti i film sarebbero uguali a se stessi..


io non sono assolutamente un fan di fincher. ma zodiac mi è piaciuto parecchio. meno compiaciuto. legato ai crudi fatti. mette in scena una palpabile e credibile ossessione e inverte il rapporto figura (la caccia a serial killer) e sfondo (l'america anni '60/'70)
  • 0

#102 Guest_Oyuki_*

  • Guests

Inviato 22 maggio 2007 - 14:38

http://www.ondarock....hp?topic=3440.0

:)
  • 0

#103 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 22 maggio 2007 - 14:59

"Paranoid Park" è piaciuto moltissimo.

Oggi era il turno di Tarantino: sapete com'è stato accolto il suo "Death Proof"?


Ne ho letto bene, addirittura molto bene...anche se resta un mistero cosa c'entri un film del genere con la palma d'oro...comunque aspetto di toccare con mano prima di parlare..
  • 0

#104 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 22 maggio 2007 - 15:13


"Paranoid Park" è piaciuto moltissimo.

Oggi era il turno di Tarantino: sapete com'è stato accolto il suo "Death Proof"?


Ne ho letto bene, addirittura molto bene...anche se resta un mistero cosa c'entri un film del genere con la palma d'oro...comunque aspetto di toccare con mano prima di parlare..


ho sentito dire che il film di tarantino era originariamente un film a due episodi. uno diretto da lui e l'altro diretto da rodriguez. dopo il fiasco tarantino ha eliminato l'episodio di rodriguez e ha gonfiato il suo. forse finalmente si è liberato di quella palla al piede di rodriguez
  • 0

#105 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 22 maggio 2007 - 15:15



"Paranoid Park" è piaciuto moltissimo.

Oggi era il turno di Tarantino: sapete com'è stato accolto il suo "Death Proof"?


Ne ho letto bene, addirittura molto bene...anche se resta un mistero cosa c'entri un film del genere con la palma d'oro...comunque aspetto di toccare con mano prima di parlare..


ho sentito dire che il film di tarantino era originariamente un film a due episodi. uno diretto da lui e l'altro diretto da rodriguez. dopo il fiasco tarantino ha eliminato l'episodio di rodriguez e ha gonfiato il suo. forse finalmente si è liberato di quella palla al piede di rodriguez


le cose non sono andate proprio così...l'ho spiegato nel dettaglio nella discussione su Tarantino.

Ciao!
  • 0

#106 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 22 maggio 2007 - 15:25




"Paranoid Park" è piaciuto moltissimo.

Oggi era il turno di Tarantino: sapete com'è stato accolto il suo "Death Proof"?


Ne ho letto bene, addirittura molto bene...anche se resta un mistero cosa c'entri un film del genere con la palma d'oro...comunque aspetto di toccare con mano prima di parlare..


ho sentito dire che il film di tarantino era originariamente un film a due episodi. uno diretto da lui e l'altro diretto da rodriguez. dopo il fiasco tarantino ha eliminato l'episodio di rodriguez e ha gonfiato il suo. forse finalmente si è liberato di quella palla al piede di rodriguez


le cose non sono andate proprio così...l'ho spiegato nel dettaglio nella discussione su Tarantino.

Ciao!


beh il succo non cambia. il film è stato un fiasco perchè rodriguez è un regista di merda (scusate ma ci tengo a precisare cosa penso di rodriguez)
  • 0

#107 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 22 maggio 2007 - 15:34

Sarà pure ma non credo sia stato quello il motivo del flop clamoroso...è che il cinema viene ormai fruito sempre più come prodotto di consumo, più che come attrattiva artistica ed un film lungo quasi 200 minuti diventa scarsamente appetibile, a dir poco..
  • 0

#108 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 22 maggio 2007 - 15:41

Sarà pure ma non credo sia stato quello il motivo del flop clamoroso...è che il cinema viene ormai fruito sempre più come prodotto di consumo, più che come attrattiva artistica ed un film lungo quasi 200 minuti diventa scarsamente appetibile, a dir poco..


è vero, ma solo in parte. Se fosse la durata il problema, allora pure film come "I pirati dei Caraibi", "Titanic" o "Il Signore degli anelli" sarebbero dovuti divenire flop.

Il punto è che il film poteva interessare solo una ristretta cerchia di cinefili, e pochi altri: già il trailer, che puntava tutto sulla parodia dei "prossimamente" degli anni '70, era fin troppo "ricercato" per incuriosire le masse.

Se fosse stato un film a budget ridotto avrebbe recuperato le spese, e Tarantino & Rodriguez sarebbero stati felici. Invece il budget si aggira sugli 80 milioni di dollari. Troppo per un prodotto così. I Weinstein hanno puntato troppo sull'alone "cult" che circonda la figura di Tarantino (e Rodriguez). Basti vedere il trailer che circola in tv in questi giorni....nemmeno si capisce la trama del film, però si mette bene in evidenza che il regista è lo stesso di "KILL BILL" e "PULP FICTION".
  • 0

#109 Homer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3019 Messaggi:
  • LocationBoston

Inviato 22 maggio 2007 - 15:46

Infatti, credo che il problema principale sia proprio nel tipo di film, che si ispira/è un omaggio ad un genere abbastanza di nicchia che però Tarantino e Rodriguez amano perchè li appassionava quando erano giovani.

Comunque non ho capito perchè, a priori, Paranoid Park (che rimane proprio sullo stile di Elephant e Last Days) non centra nulla con la Palma d'Oro. A leggere la recensione di Mereghetti (il sempre citato!) c'è da ben sperare (mi riferisco alla qualità del film).

Tra l'altro, sembra che sia Van Sant che Tarantino siano dati come possibili favoriti per vincere il Festival.


  • 0

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"

"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"


#110 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 22 maggio 2007 - 15:50

Io parlavo del film di Tarantino, non Paranoid Park..
  • 0

#111 Homer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3019 Messaggi:
  • LocationBoston

Inviato 22 maggio 2007 - 17:26

Ah, ok.
Scusami è che a leggere il tuo intervento non avevo capito ti riferissi al film di Tarantino.
  • 0

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"

"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"


#112 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 22 maggio 2007 - 18:30

Appena sentito che il film di Tarantino alla proiezione stampa è stato accolto piuttosto freddamente. Che peccato. :(
Vabbè, bisognerà comunque aspettare poco...
  • 0

#113 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 22 maggio 2007 - 18:55

io non sono assolutamente un fan di fincher. ma zodiac mi è piaciuto parecchio.


Bene. Anch'io non sono un suo fan e per questo non mi ispirava. Però ora potrei cambiare idea.

Sono molto curioso di vedere come la giuria tratterà Van Sant. Se vincesse sarebbe una dippietta clamorosa come quella dei Dardenne.
  • 0

#114 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 22 maggio 2007 - 21:48

Appena sentito che il film di Tarantino alla proiezione stampa è stato accolto piuttosto freddamente. Che peccato. :(


io un po' me l'aspettavo. Mi sa che Tarantino ha già dato il meglio... :-[
  • 0

#115 Homer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3019 Messaggi:
  • LocationBoston

Inviato 23 maggio 2007 - 11:36

Dai, ragazzi. Non è che perchè hanno accolto poco bene il film che Tarantino ha già sparato tutte le sue cartucce...bisogna aspettare di vedere questo film (e manca molto poco).
  • 0

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"

"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"


#116 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 23 maggio 2007 - 20:24

Sul sito del "Corriere della Sera" sono riportati i migliori film per il Merego, che sarebbero poi tre americani e uno coreano.

"My Blueberry Nights" di Wong Kar Wai, "Paranoid Park" di Gus Van Sant, "Zodiac" di Fincher e "Soom" di Kim Ki Duk, sono i film che più hanno convinto il critico milanese.

Tra le delusioni più grandi, il film dell'ungherese Bela Tarr, troppo "pesantemente autoriale".

Mereghetti spende due parole anche su "Death Proof" di Tarantino: un film che Mereghetti trova senza dubbio divertente, ma che nasconde anche qualcosa di più: "mostra il vuoto totale del cinema di genere contemporaneo, un vuoto che Tarantino riempie di facce e personaggi accattivanti". Cito a memoria eh...

Insomma, direi che comunque gli è piaciuto.

  • 0

#117 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 23 maggio 2007 - 20:31


Tra le delusioni più grandi, il film dell'ungherese Bela Tarr, troppo "pesantemente autoriale".



ma perchè permettono a mereghetti di scrivere?
  • 0

#118 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 23 maggio 2007 - 20:34



Tra le delusioni più grandi, il film dell'ungherese Bela Tarr, troppo "pesantemente autoriale".



ma perchè permettono a mereghetti di scrivere?


era un commento video, non una recensione. Dice solo che "l'ha deluso". Avrà la sue ragioni, visto che gli altri film del regista gli sono piaciuti (e molto).
  • 0

#119 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 23 maggio 2007 - 20:36




Tra le delusioni più grandi, il film dell'ungherese Bela Tarr, troppo "pesantemente autoriale".



ma perchè permettono a mereghetti di scrivere?


era un commento video, non una recensione. Dice solo che "l'ha deluso". Avrà la sue ragioni, visto che gli altri film del regista gli sono piaciuti (e molto).


beh rimane una frase stupidissima (nella bocca di un sedicente critico) nei confronti di un grandissimo autore
  • 0

#120 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 23 maggio 2007 - 20:39





Tra le delusioni più grandi, il film dell'ungherese Bela Tarr, troppo "pesantemente autoriale".



ma perchè permettono a mereghetti di scrivere?


era un commento video, non una recensione. Dice solo che "l'ha deluso". Avrà la sue ragioni, visto che gli altri film del regista gli sono piaciuti (e molto).


beh rimane una frase stupidissima (nella bocca di un sedicente critico) nei confronti di un grandissimo autore


In tre minuti di video ha dovuto commentare più o meno tutti i film in concorso...in attesa di recensioni più dettagliate per ora ci è dato sapere solo che l'ha "deluso".

Comunque io ho provato pure a cercare sul web, ma a parte le orrende recensioni di my movies, non ho trovato nulla (a parte i commenti del Mereghetti) su Cannes.
  • 0

#121 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 23 maggio 2007 - 20:41






Tra le delusioni più grandi, il film dell'ungherese Bela Tarr, troppo "pesantemente autoriale".



ma perchè permettono a mereghetti di scrivere?


era un commento video, non una recensione. Dice solo che "l'ha deluso". Avrà la sue ragioni, visto che gli altri film del regista gli sono piaciuti (e molto).


beh rimane una frase stupidissima (nella bocca di un sedicente critico) nei confronti di un grandissimo autore


In tre minuti di video ha dovuto commentare più o meno tutti i film in concorso...in attesa di recensioni più dettagliate per ora ci è dato sapere solo che l'ha "deluso".

Comunque io ho provato pure a cercare sul web, ma a parte le orrende recensioni di my movies, non ho trovato nulla (a parte i commenti del Mereghetti) su Cannes.


per caso parla anche di control?
  • 0

#122 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 23 maggio 2007 - 20:43







Tra le delusioni più grandi, il film dell'ungherese Bela Tarr, troppo "pesantemente autoriale".



ma perchè permettono a mereghetti di scrivere?


era un commento video, non una recensione. Dice solo che "l'ha deluso". Avrà la sue ragioni, visto che gli altri film del regista gli sono piaciuti (e molto).


beh rimane una frase stupidissima (nella bocca di un sedicente critico) nei confronti di un grandissimo autore


In tre minuti di video ha dovuto commentare più o meno tutti i film in concorso...in attesa di recensioni più dettagliate per ora ci è dato sapere solo che l'ha "deluso".

Comunque io ho provato pure a cercare sul web, ma a parte le orrende recensioni di my movies, non ho trovato nulla (a parte i commenti del Mereghetti) su Cannes.


per caso parla anche di control?


No, si limita ai film in concorso.

Comunque, vado a sensazione, per me vincerà questo

http://cinema.castle...eeks-and-2-days

e la regia a Van Sant.
  • 0

#123 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 23 maggio 2007 - 21:35

Comunque Bela Tarr è piaciuto a tutti e, insieme a Kar-wai, penso sia il grande favorito...vegeta ora ti scrivo in privato dove DEVI leggere se vuoi qualcosa di serio..
  • 0

#124 Homer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3019 Messaggi:
  • LocationBoston

Inviato 23 maggio 2007 - 21:38

Anche io voglio leggere qualcosa di serio ogni tanto.
  • 0

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"

"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"


#125 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 23 maggio 2007 - 21:48

Comunque Bela Tarr è piaciuto a tutti e, insieme a Kar-wai, penso sia il grande favorito...vegeta ora ti scrivo in privato dove DEVI leggere se vuoi qualcosa di serio..


pure io
  • 0

#126 Anima

    Groupie

  • Validating
  • StellettaStellettaStelletta
  • 160 Messaggi:
  • LocationBudapest

Inviato 23 maggio 2007 - 22:05

Comunque Bela Tarr è piaciuto a tutti e, insieme a Kar-wai, penso sia il grande favorito...


I`m not sure... due to some Hungarian article, during the afternoon projection the press did not like it and many people left the room  :(
They find it too slow, too artistical.
  • 0

#127 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 23 maggio 2007 - 22:38

Io ho letto ed ascoltato che il film di Fatih Akin è in pole. Ed ho anche ascoltato che il film del grande Tarr non ha convinto tutti.
Comunque domani c'è un mio prediletto: Aleksandr Sokurov.

Ad ogni modo, piacerebbe anche a me sapere i nomi delle webzine da leggere.
Quella che forse mi sembra valida è sentieriselvaggi, che purtroppo non è esente da difetti che troppo spesso si riscontrano in alcuna critica italiana contemporaea.
  • 0

#128 Guest_Benner_*

  • Guests

Inviato 24 maggio 2007 - 09:41

Ma che critica è che le locations sarebbero poche? O che il ritmo è lento? O che manca del crudele realismo? Voglio credere che tutto ciò, quando un regista è bravo, e Fincher lo è, siano frutto di scelte ponderate...altrimenti i film sarebbero uguali a se stessi..

guarda che a volte capita che grandi registi facciano dei lungometraggi che non sono all'altezza dei precedenti, è un mio parere.
Forse mi sono espresso male ma l'ho trovato un film molto lento, ma un lento "sbagliato".
Anche per l'eccessiva durata.
Non ci sono scene che hanno pathos o intensità, mi vengono in mente, Pitt in Seven che piange prima di sparare a Spacey o Douglas che entra nel salone e abbraccia Penn in The Game....o ancora il finale di Fight Club.
Io, ribadisco, ho trovato Zodiac un film riuscito per metà.
Manca il ritmo, manca qualcosa nel montaggio e la recitazione non mi sembra all'altezza a parte il grandissimo Robert Downey Jr.
  • 0

#129 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 24 maggio 2007 - 10:45

purtroppo non è esente da difetti che troppo spesso si riscontrano in alcuna critica italiana contemporaea.


Tipo?
  • 0

#130 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 24 maggio 2007 - 11:36

Ed ho anche ascoltato che il film del grande Tarr non ha convinto tutti.


bè, allora non mi pare che sia piaciuto proprio a tutti.

Comunque stamattina ho preso "Film Tv"...mah...un incomprensibile sufficienza risicata a "Zodiac"...addirittua Bocchi e altri gli danno 5. Ma d'altronde la Martini negli ultimi tempi ha dato 7 ad "Apocalypto", ho detto tutto.
  • 0

#131 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 24 maggio 2007 - 11:56

è stato presentato anche persepoli dal fumetto di Marjane Satrapi. cazzo quest'anno era imperdibile cannes
  • 0

#132 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6673 Messaggi:

Inviato 24 maggio 2007 - 12:33

Immagine inserita
Che tristezza...ma è lo stesso Abel Ferrara che ha diretto "Il cattivo tenente"?
  • 0

#133 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 24 maggio 2007 - 12:37

Immagine inserita
Che tristezza...ma è lo stesso Abel Ferrara che ha diretto "Il cattivo tenente"?


sempre più vecchio e sempre più arrapato
  • 0

#134 Homer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3019 Messaggi:
  • LocationBoston

Inviato 24 maggio 2007 - 14:29

Ma la tristezza deriva anche (o solo) dal fatto che c'è Asia Argento?
  • 0

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"

"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"


#135 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 24 maggio 2007 - 17:41

Perchè che tristezza? A me non pare che abbia perso parecchi colpi ultimamente...e l'intervista di Asia Argento sul Corriere dimostra che la ragazza è molto più avanti (in quanto ad intelligenza) delle sue colleghe (si fa per dire) italiane..
  • 0

#136 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 24 maggio 2007 - 17:49

l'intervista di Asia Argento sul Corriere dimostra che la ragazza è molto più avanti (in quanto ad intelligenza) delle sue colleghe (si fa per dire) italiane..


a me ultimamente pare migliorata come attrice (e regista). Aggiungerei inoltre che è pure parecchio gnocca (IMHO) che non guasta mai
  • 0

#137 Guest_Mia_*

  • Guests

Inviato 24 maggio 2007 - 18:35

Prima la adoravo. Adesso non capisco se mi piace o se la metterei sotto con la macchina. Certo vorrei conoscere il suo pusher.
  • 0

#138 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 24 maggio 2007 - 19:12



ma perchè permettono a mereghetti di scrivere?


Esagerato, per una mezza stroncatura!
Nell'ultima videorecensione lapsus del Merego, secondo cui il film di Sokurov avrebbe avuto l'appoggio del governo sovietico.
Il mio avatar ringrazia.

  • 0

#139 satyajit

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6747 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 24 maggio 2007 - 19:17

Aggiungerei inoltre che è pure parecchio gnocca (IMHO) che non guasta mai


Pare che dal vivo sia molto meglio.



Comunque, per la cronaca:
http://www.agicoscom...17_05_07_g2.htm


Del cartone Persepolis che mi dite? E' piaciuto a molti, a me ispira parecchio.



  • 0

#140 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6673 Messaggi:

Inviato 24 maggio 2007 - 19:33

Ma la tristezza deriva anche (o solo) dal fatto che c'è Asia Argento?

No, è la situazione che è triste. Un vecchio, grande regista nel passato, arrapatissimo (come detto sopra) che (anche da altre foto del servizio) gioca a trasgredire con delle ragazze.
Poi magari il film è un capolavoro...
  • 0

#141 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 24 maggio 2007 - 19:35


Ma la tristezza deriva anche (o solo) dal fatto che c'è Asia Argento?

No, è la situazione che è triste. Un vecchio, grande regista nel passato, arrapatissimo (come detto sopra) che (anche da altre foto del servizio) gioca a trasgredire con delle ragazze.


scusate, ma chi se ne frega? Finchè continua a fare film del calibro di "Mary" può fare l'arrapato finchè gli pare.
  • 0

#142 Homer

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3019 Messaggi:
  • LocationBoston

Inviato 24 maggio 2007 - 20:44

E poi, anche se fosse arrapato? Queste sono cose sue e non è detto che intacchino il suo lavoro (nel senso di peggiorarlo o semplicemente coinvolgerlo). Prima bisognerebbe guardare il film (incredibile quanto sia banale e ovvio questo pensiero ma quante volte vada ripetuto).
  • 0

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"

"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"


#143 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6673 Messaggi:

Inviato 24 maggio 2007 - 21:10

Vabbè. Dicevo solo che mi sembra triste vedere dei grandi registi che devono fare i finti trasgressivi sulla passerella si Cannes per conquistare i titoli sui giornali.
Piacerebbe anche a me se si parlasse di tutto il film e non solo del bacio della Argento al cane o del bacio in passerella tra la argento e la Rocca o del bacio di Ferrara alla Leigh...
  • 0

#144 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 24 maggio 2007 - 21:15


Piacerebbe anche a me se si parlasse di tutto il film e non solo del bacio della Argento al cane o del bacio in passerella tra la argento e la Rocca o del bacio di Ferrara alla Leigh...


mica è colpa di Ferrara se i giornali si sono ridotti ai livelli di Studio Aperto...
  • 0

#145 strangelove

    Scaruffiano

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12568 Messaggi:

Inviato 24 maggio 2007 - 21:25


purtroppo non è esente da difetti che troppo spesso si riscontrano in alcuna critica italiana contemporaea.


Tipo?


Tipo che se la webzine ama (o odia) particolarmente un autore, sai già prima di leggere l'articolo se a loro la nuova pellicola è piaciuta o meno.
Tipo che alcune volte chi scrive a volta si scorda di far capire a chi legge se e quanto gli è piaciuto il film.

Comunque Persepolis ispira parecchio anche a me.
Ma dove posso trovare la recensione di Mereghetti sul nuovo Sokurov? Non la vedo!

  • 0

#146 Guest_vegeta_*

  • Guests

Inviato 25 maggio 2007 - 09:45


Ma dove posso trovare la recensione di Mereghetti sul nuovo Sokurov? Non la vedo!


eccola qui

http://www.corriere....ti_250507.shtml

Gli è piaciuto, ma con dei distinguo.

eustache lamentava invece scarso approfondimento nella "stroncatura" del film di Bèla Tarr: qui forse troverai motivazioni più ampie

http://archivio.corr...9_070524035.xml

Il Merego ha visto pure "Ocean's 13", che ha trovato gradevole, e con un istrionico Al Pacino, vero valore aggiunto del film.
  • 0

#147 BlackiceLORDofSILENCE

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3036 Messaggi:

Inviato 25 maggio 2007 - 12:58

qualcuno sa precisamente la trafila di domande cretine che hanno fatto alzare e togliersi dalle palle Roman Polanski ???

ch mi dite delle ennesime critiche che accusano Van Sant di fare i film con il pretesto di trovarsi dei ragazzi belli e giovani per lui ?

ovviamente il giornalismo italiano è allo stesso livello della cacca di gallina i un pollaio.
  • 0
<a href="http://rateyourmusic...ofSILENCE"><img border=0 src="http://rateyourmusic...DofSILENCE.png" width=250 height=72></a>

http://rateyourmusic...ceLORDofSILENCE
http://www.anobii.com/people/moro/
http://www.lastfm.it...r/BlackiceLORD/

la mamma dei sottogeneri del metal è sempre incinta

Che poi Hitler è un personaggio così black metal... esteticamente impossibile non restarne colpiti. Stalin è più death-grindcore. Mussolini garage-punk, Mao invece è doom.


#148 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 25 maggio 2007 - 13:09

qualcuno sa precisamente la trafila di domande cretine che hanno fatto alzare e togliersi dalle palle Roman Polanski ???

ch mi dite delle ennesime critiche che accusano Van Sant di fare i film con il pretesto di trovarsi dei ragazzi belli e giovani per lui ?

ovviamente il giornalismo italiano è allo stesso livello della cacca di gallina i un pollaio.


e leggendo quanto riporta vegeta direi che mereghetti è il capofila di questo pollaio
  • 0

#149 Jules

    Pietra MIliare

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23102 Messaggi:

Inviato 25 maggio 2007 - 13:39


Pare che dal vivo sia molto meglio.



Non è vero, io l'ho conosciuta dal vivo e non fa nessuna impressione (però non era in tenuta di gala)..
  • 0

#150 Guest_eustache_*

  • Guests

Inviato 25 maggio 2007 - 17:27


Aggiungerei inoltre che è pure parecchio gnocca (IMHO) che non guasta mai


Pare che dal vivo sia molto meglio.



Comunque, per la cronaca:
http://www.agicoscom...17_05_07_g2.htm


Del cartone Persepolis che mi dite? E' piaciuto a molti, a me ispira parecchio.




già c'è anche persepolis a cannes tratto dal bellissimo fumetto. era immancabile quest'anno, porc.
  • 0




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi