P.S. Tremo al pensiero dell'immimente programmazione della contemporanea a Milano e Roma: l'anno scorso ignorarono molte chicche (tra cui, vergognosamente, quella di Ceylan...

Inviato 17 maggio 2007 - 14:42
Inviato 17 maggio 2007 - 14:53
Nella sezione "Quinzane" verrà presentato il film "Control" ispirato al libro di Deborah Curtis sulla storia del leader dei Joy Divisionocchio anche alle sezioni minori (Certain e Quinzane): in questi ultimi anni sono uscite parecchie meraviglie.
Inviato 17 maggio 2007 - 15:01
Nella sezione "Quinzane" verrà presentato il film "Control" ispirato al libro di Deborah Curtis sulla storia del leader dei Joy Division
occhio anche alle sezioni minori (Certain e Quinzane): in questi ultimi anni sono uscite parecchie meraviglie.
Inviato 17 maggio 2007 - 15:02
mi sembra che lo presentino proprio oggiah interessante. quando? forse ci faccio un salto a cannes un paio di giorni, quest'anno sembra interessante.
Inviato 17 maggio 2007 - 15:38
Nella sezione "Quinzane" verrà presentato il film "Control" ispirato al libro di Deborah Curtis sulla storia del leader dei Joy Division
occhio anche alle sezioni minori (Certain e Quinzane): in questi ultimi anni sono uscite parecchie meraviglie.
Inviato 17 maggio 2007 - 15:44
Nella sezione "Quinzane" verrà presentato il film "Control" ispirato al libro di Deborah Curtis sulla storia del leader dei Joy Division
occhio anche alle sezioni minori (Certain e Quinzane): in questi ultimi anni sono uscite parecchie meraviglie.
ummm, interessante. Speriamo non ne esca una puttanata...certo che la colonna sonora è da pura (musiche dei New Order, più cover dei Joy Division eseguite da gente tipo Girls Vs Boys, Killers...)
Inviato 17 maggio 2007 - 15:47
Nella sezione "Quinzane" verrà presentato il film "Control" ispirato al libro di Deborah Curtis sulla storia del leader dei Joy Division
occhio anche alle sezioni minori (Certain e Quinzane): in questi ultimi anni sono uscite parecchie meraviglie.
ummm, interessante. Speriamo non ne esca una puttanata...certo che la colonna sonora è da pura (musiche dei New Order, più cover dei Joy Division eseguite da gente tipo Girls Vs Boys, Killers...)
il regista è il fotografo anton corbjn, sua la foto più famosa dei joy division, nonchè regista divideoclip (atmosphere dei joy division, e tutti quelli dei depeche mode)embrerebbe il regista più appropriato (ma temo ne farà un film fighetto, trendy ecc.)
gli attori sono tutti inglesi (grazie a dio) e ian curtis è interpretato da un cantante di una band inglese (non ricordo il nome)
Inviato 17 maggio 2007 - 16:33
Inviato 18 maggio 2007 - 15:19
Inviato 18 maggio 2007 - 17:25
Inviato 18 maggio 2007 - 18:22
Inviato 18 maggio 2007 - 18:32
Ovvio che Fincher non vincerà...io continuo a pronosticare Kar-wai..
Inviato 18 maggio 2007 - 18:34
Ovvio che Fincher non vincerà...io continuo a pronosticare Kar-wai..
Mmh, a quanto pare il nuovo Wong è stato apprezzato, ma non abbastanza.
Inviato 18 maggio 2007 - 18:37
Ovvio che Fincher non vincerà...io continuo a pronosticare Kar-wai..
Mmh, a quanto pare il nuovo Wong è stato apprezzato, ma non abbastanza.
ve l'avevo detto però...
Inviato 18 maggio 2007 - 18:40
Ovvio che Fincher non vincerà...io continuo a pronosticare Kar-wai..
Mmh, a quanto pare il nuovo Wong è stato apprezzato, ma non abbastanza.
ve l'avevo detto però...
Zitto, che tu avevi detto "americanata"
Inviato 18 maggio 2007 - 18:54
Inviato 19 maggio 2007 - 00:48
E poi ricordati che un critico importante darà un 3 palle (credo).
Inviato 19 maggio 2007 - 10:00
Inviato 19 maggio 2007 - 10:02
Ho letto poco fa le recensione del Merego, che in effetti fa ben sperare.
Inviato 19 maggio 2007 - 10:43
Ho letto poco fa le recensione del Merego, che in effetti fa ben sperare.
Ma il Merego ha ampiamente sopravvalutato anche 2046, a mio parere.
Inviato 19 maggio 2007 - 10:46
Inviato 19 maggio 2007 - 11:11
Ho letto poco fa le recensione del Merego, che in effetti fa ben sperare.
Ma il Merego ha ampiamente sopravvalutato anche 2046, a mio parere.
sopravvalutato? a me è sembrato bellissimo!
Inviato 19 maggio 2007 - 11:46
Inviato 19 maggio 2007 - 12:39
Ho letto poco fa le recensione del Merego, che in effetti fa ben sperare.
Ma il Merego ha ampiamente sopravvalutato anche 2046, a mio parere.
sopravvalutato? a me è sembrato bellissimo!
Satyajit non fa testo, dato che a lui Wong non piace
Il problema di Mereghetti non è quello di aver dato 3 stelle e mezzo al bellissimo 2046, ma quello di aver dato lo stesso voto ad "In the mood for love", che meritava il massimo.
Inviato 19 maggio 2007 - 16:01
Inviato 20 maggio 2007 - 18:05
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 20 maggio 2007 - 19:28
Ma si sa qualcosa del film di Cronenberg?
Inviato 20 maggio 2007 - 20:03
si, che forse sarà a Venezia o Roma...
Comunque oggi è stato il turno dei Coen...con un film che ha diviso pubblico e critica. Chi assolutamente entusiasta, chi sconcertato.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 20 maggio 2007 - 20:06
Inviato 20 maggio 2007 - 20:10
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 20 maggio 2007 - 20:21
Ma dove leggete le recensioni di Mereghetti?
Inviato 20 maggio 2007 - 20:22
Ma dove leggete le recensioni di Mereghetti?
Inviato 20 maggio 2007 - 20:32
Inviato 20 maggio 2007 - 21:05
Ma dove leggete le recensioni di Mereghetti?
sul sito del "Corriere della Sera".
Il nuovo dei Coen è un ritorno alle atsmosfere "pulp" di "Fargo", con Javier Bardem che interpretata un assasino psicotico.
Inviato 20 maggio 2007 - 22:16
Ma dove leggete le recensioni di Mereghetti?
sul sito del "Corriere della Sera".
Il nuovo dei Coen è un ritorno alle atsmosfere "pulp" di "Fargo", con Javier Bardem che interpretata un assasino psicotico.
Se i Coen ti sentono definire pulp il loro film ti infilerebbero dritto dritto nel mietitrebbia..
Inviato 21 maggio 2007 - 08:43
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 21 maggio 2007 - 09:06
Al film dei Coen non dedica molto spazio e ne denuncia una certa meccancità.
Mereghetti sui Coen non è molto indicativo: non gli sono mai piaciuti, anche quando ne parla bene non nasconde perplessità.
Inviato 21 maggio 2007 - 09:40
Blood Simple: 2,5 (su 4)
Inviato 21 maggio 2007 - 09:46
Blood Simple: 2,5 (su 4)
Dall'edizione 2006, 3 (su 4).
Per la precisione.
Inviato 21 maggio 2007 - 10:18
Inviato 21 maggio 2007 - 11:16
Inviato 21 maggio 2007 - 14:59
Bè ma la Bignardi è anti-americana...di Cronenberg ha cominciato a scrivere male quando ha traslocato a Hollywood..
Era una battuta...
Comunque non credo proprio che sia una questione di nazionalità, ti pare che alla Bignardi possono piacere i film canadesi di Croneberg?
Parliamo di una che in un'offesissima recensione definiva "disgustoso" un film tutto sommato tranquillo come "eXistenz", figuriamoci cosa può pensare di film come "Il demone sotto la pelle", "Brood", "Rabid" e "Scanners"...
Inviato 21 maggio 2007 - 17:02
Inviato 21 maggio 2007 - 17:06
Inviato 21 maggio 2007 - 18:33
vai sullo speciale "festival di cannes" del sito cinema.castlerock.itA proposito: c'è qualche altro critico che commenta (possibilmente online) quotidianamente i film in concorso?
Inviato 21 maggio 2007 - 20:38
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
Inviato 21 maggio 2007 - 20:50
Inviato 22 maggio 2007 - 13:08
Inviato 22 maggio 2007 - 14:24
Fincher ***
Inviato 22 maggio 2007 - 14:28
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi