
Festival di Cannes
#1
Guest_vegeta_*
Inviato 06 marzo 2007 - 12:40
Secondo le prime indiscrezioni ecco chi potrebbe partecipare ai film in concorso
Boarding Gate di Olivier Assayas,
Ballon rouge del regista taiwanese Hou Hsiao
Un secret di Claude Miller
Paranoid Park di Gus Van Sant
Promise me this di Emir Kusturica,
L'âge des ténèbres di Denys Arcand,
My Blueberry Nights di Wong Kar Wai,
I'M Not There di Todd Haynes,
Youth Without Youth di Francis Ford Coppola,
No Country for Old Men dei fratelli Coen,
Cassandra's Dreams di Woody Allen,
The Valley of Elah di Paul Haggis,
Sicko di Michael Moore,
Grind House del duo Quentin Tarantino - Robert Rodriguez,
De lâ??autre côté de la vie del turco-tedesco Fatih Akin,
A Mighty Heart di Michael Winterbottom,
Silent light di Carlos Reygadas,
Free Rainer dell'austriaco Hans Weingartner,
Le scaphandre et le papillon di Julian Schnabel,
Alexandra di Alexandre Sokourov,
Katyn di Andrzej Wajda,
Ulzhan di Volker Schlöndorff,
Mister Lonely di Harmony Korine,
Lâ??homme de Londres dell'ungherese Bela Tarr,
Eastern Promises di David Cronenberg
Ce n'è per tutti i gusti. Massima attesa poi per il ritorno di Coppola dopo 11 anni di inattività .
Tra i blockbuster in anteprima si vocifera la presenza di "Spider Man 3" di Raimi, "Shrek 3" (ormai di tradizione a Cannes) e il terzo "Pirati dei Caraibi".
#2
Inviato 06 marzo 2007 - 12:57
#3
Guest_Mia_*
Inviato 06 marzo 2007 - 13:08
#4
Inviato 06 marzo 2007 - 13:12

#5
Inviato 06 marzo 2007 - 13:24
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#6
Inviato 06 marzo 2007 - 15:12
Paranoid Park di Gus Van Sant
Youth Without Youth di Francis Ford Coppola,
No Country for Old Men dei fratelli Coen,
Cassandra's Dreams di Woody Allen,
Eastern Promises di David Cronenberg
Questi sono quelli che mi ispirano di più. Soprattutto Cronenberg e i Coen. :-*
Il film del regista canadese avrà come protagonista Naomi Watts, nel ruolo di un'infermiera che -dopo la morte di una prostituta durante il parto- si ritrova a indagare sull'identità della giovane. Ancora una volta ci sarà nel cast Viggo Mortensen.
Nel film dei Coen, invece, si parla di un uomo in fuga con una valigia piena di denaro; ambientato in Texas, vede protagonisti: Javier Bardem, Tommy Lee Jones, Woody Harrelson, Josh Brolin (presente anche in Grind House di Rodriguez e Tarantino)
Il film di Coppola (adattamento per il grande schermo di un romanzo del 1988 dello scrittore Mircea Eliade) è ispirato alla vita del poeta rumeno Mihai Eminescu. Nel cast Tim Roth.
Gus Van Sant ha diretto a Portland (sua città natale) Paranoid Park, tratto dal romanzo omonimo di Blake Nelson (pubblicato a settembre negli Usa), che racconta la storia di un giovane pattinatore che, dopo aver ucciso accidentamete un vigile, deve affrontare la polizia. "Paranoid Park presenterà un miscuglio di generi" - ha detto il regista - "Sarà una specie di Delitto e Castigo ambientato al liceo". Ancora una volta dovrebbero esserci attori non professionisti, come per Elephant.
Il documentario Sicko di Michael Moore parlerà del sistema sanitario americano.
Ma quello di Woody Allen è già pronto? Io sapevo che stava, addirittura, ancora lavorando alla sceneggiatura...però, forse, si tratta già di un altro film. Ma chi gli corre dietro?

"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#7
Inviato 06 marzo 2007 - 15:27
Il film di Coppola (adattamento per il grande schermo di un romanzo del 1988 dello scrittore Mircea Eliade) è ispirato alla vita del poeta rumeno Mihai Eminescu. Nel cast Tim Roth.
Tim, amore mio :-*
#8
Inviato 06 marzo 2007 - 15:30
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#9
Guest_vegeta_*
Inviato 06 marzo 2007 - 15:53
Ma quello di Woody Allen è già pronto? Io sapevo che stava, addirittura, ancora lavorando alla sceneggiatura...però, forse, si tratta già di un altro film. Ma chi gli corre dietro?
certo! Sta lavorando alla sceneggiatura del suo nuovo film che uscirà nel 2008 interpretato da Penelope Cruz! O_O
Il film che sarà a Cannes è una commedia con Colin Farell e Ewan McGregor, è stato terminato già da tempo, e vede i due nel ruolo di fratelli.
#10
Inviato 06 marzo 2007 - 16:29
chi vincerà ? BOOOOOOOOOHHHHHHHHH...

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#11
Inviato 06 marzo 2007 - 16:30
Ma quello di Woody Allen è già pronto? Io sapevo che stava, addirittura, ancora lavorando alla sceneggiatura...però, forse, si tratta già di un altro film. Ma chi gli corre dietro?
certo! Sta lavorando alla sceneggiatura del suo nuovo film che uscirà nel 2008 interpretato da Penelope Cruz! O_O
Il film che sarà a Cannes è una commedia con Colin Farell e Ewan McGregor, è stato terminato già da tempo, e vede i due nel ruolo di fratelli.
Allora è il famoso film ambientato a Barcellona. Non lo vedo proprio in una commedia Colin Farell...comunque, il caro Woody fa troppi film, potrebbe anche concedersi una pausa.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#12
Guest_verdoux_*
Inviato 07 marzo 2007 - 13:13
#13
Inviato 07 marzo 2007 - 13:18
Basta selezionare il premio che si vuole e da che anno si desidera conoscere i vincitori per quel premio (anche se, forse, non ci sono proprio tutti gli anni).
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#14
Inviato 07 marzo 2007 - 13:23
I aim to misbehave
#15
Guest_verdoux_*
Inviato 07 marzo 2007 - 13:36
#16
Inviato 07 marzo 2007 - 13:38
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#17
Guest_wowiezowie_*
Inviato 07 marzo 2007 - 14:01
Il film di Coppola (adattamento per il grande schermo di un romanzo del 1988 dello scrittore Mircea Eliade) è ispirato alla vita del poeta rumeno Mihai Eminescu. Nel cast Tim Roth.
sicuro? non è che ti confondi col film di tarantino?

Comunque se la lista è quella io spero in Kusturica
#18
Inviato 07 marzo 2007 - 14:05
Grazie! scusate l'ignoranza, ma è più importante Cannes o Venezia?
beh, alla luce degli ultimi battibecchi tra Venezia e Roma... come si dice?... tra i due litiganti il terzo gode... e questa volta il terzo (Cannes) gode proprio di brutto... gode come un riccio di mare!

certo tra Cannes, Berlino e Venezia... non saprei, dipende dalle annate.
se quel cartellone viene confermato, secondo me, Cannes 2007 è praticamente irragiungibile.
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#19
Inviato 07 marzo 2007 - 14:22
se quel cartellone viene confermato, secondo me, Cannes 2007 è praticamente irragiungibile.
Ok, però vi ricordo che per quanto ne sappiamo adesso potrebbero anche fare tutti schifo sti film.
#20
Inviato 07 marzo 2007 - 14:33
Grazie! scusate l'ignoranza, ma è più importante Cannes o Venezia?
Di solito Cannes, negli ultimi anni Venezia (anzi forse Torino)..
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi