Giurista dal curriculum ineccepibile taroccato e dal ciuffo gagliardo, dotato di discreta assai involuta oratoria e adeguata ottima eleganza anche nel vestire. Unica nota stonata: fino all'altro ieri era il pupazzo di Salvini. Bene così.
Nel suo primo discorso da premier re-incaricato, Conte ha promesso che il suo non sarà un governo “contro” ma all'insegna della novità e dello spirito dl “nuovo umanesimo”. Un governo per il lavoro, l'ambiente, l'uguaglianza, la ricerca e l'istruzione, la lotta all'evasione fiscale, lo sviluppo sostenibile
Da Salvini al nuovo umanesimo. Brachetti levate.
(scusate se ho evitato il contest sul nome del thread e scelto il mio preferito)

Il Governo Giallorosso Del Conte: Mai Schiavi Del Risultato
#1
Inviato 30 agosto 2019 - 10:12
#2
Inviato 30 agosto 2019 - 10:34
Le reazioni dei mercati sono molto buone e pare che l'Europa concederà una flessibilità abbastanza importante per la prossima manovra (https://www.ilsole24...iliardi-ACTCOIg). Ottimismo, non gufiamo prima ancora che si parta.
#3
Inviato 30 agosto 2019 - 10:35
POPOLARE
all'insegna della novità e dello spirito dl “nuovo umanesimo”.
In effetti già così sa di Sabatinata.
Proprio ieri dicevo a mio padre che questo governo giallorosso ha tutte le premesse per assomigliare ad una stagione della Roma: in estate ripartenza con un misto di giovani rampanti di dubbia qualità e vecchi in eterno rilancio, proclami di bel gioco e grandi ambizioni; verso natale arriveranno le prime crepe, a gennaio prestazioni stanche e confuse e in primavera il collasso seguito entro l'estate da un cambio di allenatore e ds con conseguente nuovo stravolgimento della rosa.
#4
Inviato 30 agosto 2019 - 12:07
Biscotto/bisconte
#5
Inviato 30 agosto 2019 - 12:32
#6
Inviato 30 agosto 2019 - 12:32
Le reazioni dei mercati sono molto buone e pare che l'Europa concederà una flessibilità abbastanza importante per la prossima manovra (https://www.ilsole24...iliardi-ACTCOIg). Ottimismo, non gufiamo prima ancora che si parta.
Vedremo quanta flessibilità, ne occorre parecchia. Intanto Cottarelli è preoccupato perchè si parla troppo di redistribuzione del reddito, invece che creazione del reddito (che cresce magicamente con le riforme, cioè i tagli della spesa). Ovviamente la dichiarazione trova spazio nel giornale della Annunziata, storicamente molto vicino a chi ha di meno. Solo una cosa mi soprende, che un professore cosi
stimato a sinistra non sappia cosa sia la propensione marginale al consumo, cioè che se sei povero quello che hai lo spendi per bisogni primari. E che quindi avere
un solo ricco che possiede 10.000 o 10 poveri che possiedono 1000 non è la stessa cosa, non solo eticamente ma anche per la crescita. Soprattutto in una fase in cui
la distribuzione del reddito peggiora invece di migliorare.
..
In buona sostanza, a sinistra siamo andati dietro ad economisti di DESTRA (neo classici) per davvero troppi anni. Addà tornà Keynes!
https://www.huffingt...ref=it-homepage
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#7
Inviato 30 agosto 2019 - 13:17
stimato a sinistra non sappia cosa sia la propensione marginale al consumo, cioè che se sei povero quello che hai lo spendi per bisogni primari. E che quindi avere
un solo ricco che possiede 10.000 o 10 poveri che possiedono 1000 non è la stessa cosa, non solo eticamente ma anche per la crescita. Soprattutto in una fase in cui
la distribuzione del reddito peggiora invece di migliorare.
scusate l'igno, per logica sarebbe come dice ucca ovviamente ma perché allora nei paesi poveri giocano più che in quelli ricchi?
non è certo un bisogno primario
grazie, è una mia curiosità da sempre
#8
Inviato 30 agosto 2019 - 13:20
Le reazioni dei mercati sono molto buone e pare che l'Europa concederà una flessibilità abbastanza importante per la prossima manovra (https://www.ilsole24...iliardi-ACTCOIg). Ottimismo, non gufiamo prima ancora che si parta.
Vedremo quanta flessibilità, ne occorre parecchia. Intanto Cottarelli è preoccupato perchè si parla troppo di redistribuzione del reddito, invece che creazione del reddito (che cresce magicamente con le riforme, cioè i tagli della spesa). Ovviamente la dichiarazione trova spazio nel giornale della Annunziata, storicamente molto vicino a chi ha di meno. Solo una cosa mi soprende, che un professore cosi
stimato a sinistra non sappia cosa sia la propensione marginale al consumo, cioè che se sei povero quello che hai lo spendi per bisogni primari. E che quindi avere
un solo ricco che possiede 10.000 o 10 poveri che possiedono 1000 non è la stessa cosa, non solo eticamente ma anche per la crescita. Soprattutto in una fase in cui
la distribuzione del reddito peggiora invece di migliorare.
..
In buona sostanza, a sinistra siamo andati dietro ad economisti di DESTRA (neo classici) per davvero troppi anni. Addà tornà Keynes!
https://www.huffingt...ref=it-homepage
SI scrive Cottauelli . Comunque la ridistribuzione e' cosa buona e giusta, ma non siamo la Danimarca, se L'Italia non crescie stiamo peggio tutti.
#9
Inviato 30 agosto 2019 - 13:32
#10
Inviato 30 agosto 2019 - 13:43
Per la merdaccia infame di Di Maio "non ha alcun senso parlare di modifiche ai decreti sicurezza". Spero che il governo salti subito.
ha senso eccome, non cominciasse a rompere i coglioni. Su questo il PD non deve assolutamente cedere. E' uno scempio quella roba. Comunque la posizione del movimento è questa: https://video.lastam.../103038/103053?
SI scrive Cottauelli cmq. Comunque la ridistribuzione e' cosa buona e giusta, ma non siamo la Danimarca, se L'Italia non crescie stiamo peggio tutti.
La redistribuzione ha senso anche per stimolare la crescita, perchè (appunto) è diversa la propensione al consumo tra ricchi e poveri, soprattutto in un contesto come il nostro in cui il reddito non è ben distribuito e i soldi sono pochi. Questo sempre se ci siamo convinti che le famose riforme (non parlo di quella della giustizia, che infatti non si fa mai) non sono soltanto inutili ma dannose, sennò per creare "crescita" si può sempre fare l'ennesima riforma del mercato del lavoro.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#11
Inviato 30 agosto 2019 - 13:46
Se il Pd cede sui decreti sicurezza è finito a livello ideologico proprio, non a causa delle correnti o di Renzi.
Di Maio immondizia della politica, non è possibile fare un governo con un personaggio del genere, nemmeno se ci fosse la guerra mondiale come rischio. E tutti i vari Prodi, Renzi, Mattarella o chiunque abbia pressato il Pd per fare il governo con gente del genere se ne faccia una ragione: o distruggono il partito o si va a votare.
#12
Inviato 30 agosto 2019 - 13:49
scusate l'igno, per logica sarebbe come dice ucca ovviamente ma perché allora nei paesi poveri giocano più che in quelli ricchi?
non è certo un bisogno primario
grazie, è una mia curiosità da sempre
Questo è un problema ovviamente e deriva dalla fragilità delle persone e dal contesto sociale, nonchè dal fatto che lo Stato specula e guadagna sulle disgrazie dei propri cittadini.
Il gioco d'azzardo è una piaga, soprattutto nelle fasce più povere ed emarginate della società. Ma lo è anche la droga, eh. E' difficile dire però se la propensione alla coca dei ricchi
incida di più o di meno rispetto al reddito disponibile.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#13
Inviato 30 agosto 2019 - 13:51
Se il Pd cede sui decreti sicurezza è finito a livello ideologico proprio, non a causa delle correnti o di Renzi.
Di Maio immondizia della politica, non è possibile fare un governo con un personaggio del genere, nemmeno se ci fosse la guerra mondiale come rischio. E tutti i vari Prodi, Renzi, Mattarella o chiunque abbia pressato il Pd per fare il governo con gente del genere se ne faccia una ragione: o distruggono il partito o si va a votare.
Di Maio in questo governo secondo me conta proprio poco. E' un miracolato. Di certo il suo atteggiamento resta incomprensibile se non si legge un pò tra le righe. Afferma che Conte è super partes (tradotto "datemi il posto da vice premier") se non accettano i punti del movimento si va al voto (tradotto "voglio fare il vice premier") ma anche non rinnega nulla e ringrazia la lega per l'offerta a fare il premier (tradotto "quindi almeno fatemi fare il vice, cazzo")
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#14
Inviato 30 agosto 2019 - 14:00
Nel frattempo Orlando è già stato molto duro, secondo me la cosa può ancora saltare.
#15
Inviato 30 agosto 2019 - 14:01
grazie ucca
comunque che problema? per fortuna che giocano e si drogano, altrimenti sai che vita di merda!
#16
Inviato 30 agosto 2019 - 14:02
Se il Pd cede sui decreti sicurezza è finito a livello ideologico proprio, non a causa delle correnti o di Renzi.
Di Maio immondizia della politica, non è possibile fare un governo con un personaggio del genere, nemmeno se ci fosse la guerra mondiale come rischio. E tutti i vari Prodi, Renzi, Mattarella o chiunque abbia pressato il Pd per fare il governo con gente del genere se ne faccia una ragione: o distruggono il partito o si va a votare.
Di Maio in questo governo secondo me conta proprio poco.
Si certo, con i 5 stelle che dicono "se si tocca Di Maio si tocca tutto il movimento".
#17
Inviato 30 agosto 2019 - 14:06
#18
Inviato 30 agosto 2019 - 14:07
Io la leggo in modo diverso, Di Maio ha molti problemi all'interno del Movimento, Di Battista gli vuol fare le scarpe e ha necessità di tenere alta la tensione per far vedere che è lui il Leader e non Conte.
La realtà dei fatti è un pò diversa, il governo NON può cadere prima di partire, Grillo è stato chiaro e Conte pure. Lui sta in mezzo, è il vaso di coccio. Mira a sopravvivere in un ruolo che non sia umiliante. E' come un cagnolino
minuscolo che abbaia in continuazione. Ma la risposta di Orlando è stata chiara ed è traducibile con un "Non conti nulla". Conte addirittura afferma di non aver sentito il suo discorso. Vedrai che risate quando i geniali cinque stelle
si renderanno conto che Conte è un uomo di Stato (mica è Pertini eh), ben lontano da loro in realtà.
..
Sul decreto sicurezza, non verrà stravolto ma saranno recepite le indicazioni di Mattarella.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#19
Inviato 30 agosto 2019 - 14:10
Ore 15:26- Conte: «Discorso duro? Non l'ho sentito proprio»
«Un discorso duro di Di Maio? Non l'ho sentito proprio». Così il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte ha risposto alla domanda dell'Ansa se quello del capo M5S fosse stato un intervento che rendeva più difficile formare un governo. Il premier ha fatto capire con un gesto di non aver avuto modo di ascoltarlo.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#20
Inviato 30 agosto 2019 - 14:15
Non so se è chiaro ma in questi momenti è in ballo la leadership del m5s più che la nascita del governo. Triste che il paese sia appeso a questi cialtroni, comincio a pensare che sia stato un errore madornale trattare con loro. Spero di essere smentito presto. Di sicuro, senza modifiche sostanziali (meglio: ritiro) dei decreti sicurezza, il PD non vedrà più il mio voto (che ha visto una volta sola per pura disperazione).
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi