Approfondiamo il discorso
Eric Roberts iniziato da Gwoemul. Anzi si potrebbe persino contestare la sua presenza in questo topic. Perche' egli e' di una categoria assolutamente superiore a Nicolas Cage. Dire che gira qualsiasi cosa non si avvicina neanche lontanamente all'idea del delirio caleidiscopico e psichedelico che e' la sua carriera.
Voglio dire, secondo IMDb Nic ha
7 cose in post produzione... Eric ne ha
60!
Qualcuno ha ben detto "ci sono film che non si possono permettere una scenografia, ma si possono permettere Eric Roberts nel cast". Voglio immaginarmelo come Martin Sheen all'inizio di
Apocalypse Now, chiuso in laide stanze d'albergo, pronto ad accettare qualsiasi offerta gli provenga da quasiasi persona abbia avuto il suo numero di cellulare. Accettare qualsiasi film come accettare una missione per redimersi da un qualche misterioso peccato.
Si dovrebbe aprire il topic "Essere Eric Roberts", ma non ci sarebbe storia, perche' non c'e' nessuno come lui.
Forse
Micheal Madsen, ma per quanto impegno ci metta ad accettare qualsiasi ruolo (inversamente proporzionale all'impegno che ci mette poi ad interpretarli) in realta' anche lui non raggiunge i livelli ericrobertsiani: solo 24 titoli previsti per il 2017/2018, che da qui a dicembre arriveranno al massimo ad essere 30 o 35. Ma nel frattempo Eric avra' pur risposto al telefono almeno una quarantina di volte e accettato quasi altrettanti ruoli.
Da notare che entrambi condividono la presenza di una sorella collega e bona (infinitamente piu' bona Virginia Madsen di Julia Roberts, eh), chissa' che non si tratti di un indizio, rivelatore di un qualche oscuro groviglio psicologico. Tra l'altro mentre tra Virginia e Micheal i rapporti sono ottimi, e' invece noto del gelo che intercorre tra Eric e la celebre sorella.
come diceva qualcuno qui dentro ( forse Tom mi pare) , Cage si è giocato la reputazione accettando qualsiasi sceneggiatura gli proponessero. Con un minimo di selezione in più , sarebbe più considerato..
Si' posso averlo scritto io. Ma a ben vedere non e' poi cosi' vera come cosa. In realta' lui ha sempre accettato qualsiasi cosa fin dall'inizio. Il fatto e' che il cinema americano medio (e non solo) e' totalmente decaduto dalla seconda meta' dei 90 in poi. Accettare di girare stronzate negli anni 80 primi 90 significava il piu' delle volte girare film almeno guardabili, oggi anche le produzioni di un certo budget finiscono spesso nel trash piu' inguardabile. E infatti a parte quelli con un certo appeal commerciale che entro certi limiti possono scegliere, tutti gli attori moderni che devono sfangare sono un po'
Nicolas Cage.
A proposito di chi forse potrebbe scegliere e non lo fa: mi ha fatto ridere recentemente leggere in tante recensioni di
Transformer 5, compresa quella di OC, la "sorpresa" che al baraccone partecipasse anche
Anthony Hopkins. Anzi, "Sir" Anthony Hopkins. Chi se ne dispiaceva, chi lo prendeva come unico lampo di nobilita' del film. Cioe', come se Hopkins non girasse quasi solo film di merda e non gliene fregasse visibilmente piu' un cazzo di tutto da almeno vent'anni. Al netto che qualcosina di recente con lui mi e' pure piaciuta (
Blackway), a me sembra che la sua ultima interprertazione davvero sentita risalga tipo al Nixon di Stone... anno di grazia 1995.
Comunque mi dispiace vedere che nessuno cita tra le cose migliori di Cage
Stress da vampiro, da cui proviene tra l'altro il famoso fotogramma diventato il piu' noto dei suoi meme*. Capolavoro dell'yuppie-angst 80s, che metto subito dopo
Fuori orario e
Into the Night di Landis, inconfessato (a quanto ne so) ispiratore di
American Psycho di Ellis. Comunque la volta in cui Nic e' andato piu' vicino ad essere un sonnolento Klaus Kinski moderno.
*internet ha senso di esistere anche solo perche' esistano le variazioni di Nicholas Cat...