Inviato 30 giugno 2016 - 16:04
A tutt'oggi non ho ancora scoperto un modo per rispondere sinceramente ed esaustivamente senza sembrare un hipster/voler morire subito dopo.
Calibro la risposta a seconda di chi me lo chiede:
Ascoltatore sanremese -> "Mah, quel che passa la radio"
Ascoltatore di Ligabue -> "Neil Young, i Pink Floyd, questa roba qui"
Ascoltatore di rap/hip-hop -> "Rock"
Ascoltatore di metal -> "Rock alternativo... No, non grunge... No, non nu metal... No, mi fanno schifo i Korn... No, non punk...cioè, non solo... Lasciamo perdere, va"
Ascoltatore di indie odierno -> qualche gruppo indie odierno e qualche gruppo alternative anni '80 (o più raramente '90) che potrebbe conoscere, ma specificando "però ho seguito poco le novità degli ultimi anni, che mi consigli?" (segue consiglio di band di cui si è parlato fino alla nausea su Ondarock e che di solito non mi piace)
Ascoltatore di alt rock formatosi all'epoca (es. Limenitis) -> Qui si va avanti per ore, "conosci quelli? ah, e quelli? No, questi non li ho mai sentiti, me li consigli?"
Ascoltatore di alt rock formatosi a fine '90 inizio '00 (a.k.a. 'scaruffiano') -> Come sopra, ma con molte meno speranze di scoprire qualcosa che non conosco
Ondarocker -> non mi farebbero la domanda
La firma perfetta dev'essere interessante, divertente, caustica, profonda, personale, di un personaggio famoso, di un personaggio che significa qualcosa per noi, riconoscibile, non scontata, condivisibile, politicamente corretta, controcorrente, ironica, mostrare fragilità, mostrare durezza, di Woody Allen, di chiunque tranne Woody Allen, corposa, agile, ambiziosa, esperienzata, fluente in inglese tedesco e spagnolo, dotata di attitudini imprenditoriali, orientata alla crescita professionale, militassolta, automunita, astenersi perditempo.