Vai al contenuto


Foto
* * * * - 3 Voti

Situazione Ambientale (Italia, Europa, Etc)


  • Please log in to reply
1016 replies to this topic

#751 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 06 agosto 2023 - 13:53

Ma possono farlo? È un una specie protetta
  • 1

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#752 Vance's couch

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6667 Messaggi:

Inviato 24 agosto 2023 - 12:46

WhatsApp-Image-2023-08-22-at-16.01.49.jp


  • 0

#753 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10122 Messaggi:

Inviato 24 agosto 2023 - 13:11

Madonna puttana....


  • 0

#754 Sandor

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6491 Messaggi:
  • LocationVersilia

Inviato 24 agosto 2023 - 13:28

Mi sembra che c'era la classica grata per dare spazio alla pianta e hanno pensato bene di cementificare tutto per rendere tutto bello,probabilmente si spaccherà tutto nel giro di un paio d'anni .


  • 0

#755 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 25 agosto 2023 - 07:35

Cani
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#756 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 25 agosto 2023 - 21:08

Ma dove è accaduto?
  • 0
Tell grandma you fell off the swing

#757 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 07 settembre 2023 - 13:33

Sto seguendo la vicenda degli orsi abruzzesi, molto diversa da quelli del trentino (credo anche per dimensioni e caratteristiche dell'orso appenninico). Certo mi colpisce come 60 orsi non riescano in un territorio cosi grande a starsene nei boschi. Sono continui gli sconfinamenti nei paesi, e sono molto pericolosi per loro, mentre i turisti fanno foto etc. Sembra comunque che i due cuccioli se la stiano cavando

 

https://www.repubbli...632096-P6-S1-T1


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#758 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13609 Messaggi:

Inviato 07 dicembre 2023 - 14:44

due video dal canale What I've learned che penso potrebbero fare arrabbiare più di qualcuno. Io stesso ero abbastanza prevenuto prima di vederli, ma mi sembra siano bene argomentati.

 

Il primo in pratica smantella la presunta maggiore insostenibilità della carne rispetto alla coltivazione di piante (a cui francamente credevo anche io)

 

Spoiler

 

il secondo, forse meno controverso visto che ultimamente vedo moltissimo la tendenza al rivalutare la dieta carnivora rispetto a quelle basate sulle piante, parla proprio di come il mangiare carne possa essere molto più salutare di come generalmente viene descritto, e di contro dei danni sul lungo periodo soprattutto dovuti a una dieta vegana sia per il corpo sia per la mente. Con effetti negativi su palato stretto e denti storti (in europa, con la famigerata dieta mediterranea, un problema diffusissimo), sviluppo dell'altezza, delle ossa, minore intelligenza e capacità di focalizzare.

 

Spoiler

 

Naturalmente per le persone vegane e vegetariane per motivi etici legati al non volere uccidere animali questi video non sposteranno di una virgola le le loro convinzioni, perchè non è il punto dei due video, come non lo è neppure il fatto che gli allevamenti intensivi non siano esattamente dei bei posti. 

Ma sarei curioso di sentire qualche opinione.


  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#759 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 07 dicembre 2023 - 15:59

gli allevamenti intensivi sono dei lager non "brutti posti". Per il resto, dieta vegana è diversa da dieta vegetariana. Il video parla dell'uno o dell'altro?  


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#760 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13609 Messaggi:

Inviato 07 dicembre 2023 - 16:34

gli allevamenti intensivi sono dei lager non "brutti posti". Per il resto, dieta vegana è diversa da dieta vegetariana. Il video parla dell'uno o dell'altro?  

 

si il mio era un eufemismo ovviamente. 

Il secondo video parla tra le altre cose delle carenze (per esempio di vitamina b12 e k2, della prima sapevo, della seconda no) dovute a un'alimentazione basata sulle piante. Quindi soprattutto la vegana, ma in parte anche quella vegetariana, anche se la seconda ovviamente compensando con latticini e uova è meno problematica e resta una soluzione praticabile. Però sembrano carenze che anche con integratori risultano difficili da evitare, almeno a vedere i dati di cui si parla, con tutti i notevoli problemi conseguenti sulla salute.


  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#761 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 07 dicembre 2023 - 18:11

Non lo so, non sono un nutrizionista, dovrei parlarne con mia moglie che segue berrino e quegli altri e sa tutto (ma poi ovviamente ordina la carbonara)


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#762 popten

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5545 Messaggi:
  • LocationCampania

Inviato 07 dicembre 2023 - 18:19

Chi sceglie una dieta vegana difficilmente accettera' compromessi, finchè è in salute. Ma è anche vero che per il resto prevale ancora nettamente, nonostante in calo, il consumo di carne rispetto a ortaggi, verdure, pesce. 

Poi bisogna anche insegnare come seguire un'alimentazione corretta, ci sono alimenti che è meglio associare o non abbinare ad altri, così come altre volte influisce la modalita' di cottura. Per questi motivi ad esempio c'è chi consiglia di associare alcuni legumi a pane o altri carboidrati, mentre alcune verdure è preferibile non consumarle crude per via della quota di ossalati che contengono, e che tra le altre cose sfavorirebbero l'assorbimento di calcio, ferro, zinco, magnesio. Il tutto dipende dalle quantita' consumate abitualmente, per cui in molti casi non c'è niente di allarmante. Ma insomma potrebbe essere utile, per chi non ha scelto specifici indirizzi di studio, avere maggiori informazioni in merito all'alimentazione, in maniera semplice e senza andarsele a cercare con il lanternino o venirne a conoscenza per puro caso.

Magari con un'alimentazione piu' varia, per chi può scegliere, si potrebbe trovare il giusto equilibrio tra dieta sana e migliore gestione degli allevamenti e delle coltivazioni. 


  • 0

#763 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 08 dicembre 2023 - 01:05

se la stanno prendendo con le mucche perchè producono c o 2 , noi come siamo messi? non vorrei vedere un giorno delle maschere obbligatorie che filtrano il nostro respiro ormai inquinante per il pianeta


  • 0

#764 Bleating

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2964 Messaggi:

Inviato 08 dicembre 2023 - 07:26

due video dal canale What I've learned che penso potrebbero fare arrabbiare più di qualcuno. Io stesso ero abbastanza prevenuto prima di vederli, ma mi sembra siano bene argomentati.
 
Il primo in pratica smantella la presunta maggiore insostenibilità della carne rispetto alla coltivazione di piante (a cui francamente credevo anche io)
 

Spoiler

 
il secondo, forse meno controverso visto che ultimamente vedo moltissimo la tendenza al rivalutare la dieta carnivora rispetto a quelle basate sulle piante, parla proprio di come il mangiare carne possa essere molto più salutare di come generalmente viene descritto, e di contro dei danni sul lungo periodo soprattutto dovuti a una dieta vegana sia per il corpo sia per la mente. Con effetti negativi su palato stretto e denti storti (in europa, con la famigerata dieta mediterranea, un problema diffusissimo), sviluppo dell'altezza, delle ossa, minore intelligenza e capacità di focalizzare.
 
Spoiler

 
Naturalmente per le persone vegane e vegetariane per motivi etici legati al non volere uccidere animali questi video non sposteranno di una virgola le le loro convinzioni, perchè non è il punto dei due video, come non lo è neppure il fatto che gli allevamenti intensivi non siano esattamente dei bei posti. 
Ma sarei curioso di sentire qualche opinione.


Le carni lavorate sono un cancerogeno sicuro, quelle rosse probabile. La dieta mediterranea NON è la dieta europea. Non è neanche la dieta italiana.

Il consumo di carne è in aumento da decenni.

L'unico punto che non sono sicuro sia sbagliato (ma parlo del tuo riassunto, i video non li ho guardati) è quello sull'impatto ambientale.
  • 2

#765 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 09 dicembre 2023 - 12:03

Qualcuno di voi ha visto il servizio di Report contro le auto elettriche? C'è qualcosa di vero? Tendo a non fidarmi a occhi chiusi di quel programma visto che più di una volta l'hanno fatta fuori dal vaso...


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#766 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 09 dicembre 2023 - 18:27

ancora appresso a Report nel 2023 no dai. 


  • 1

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#767 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 09 dicembre 2023 - 18:30

ancora appresso a Report nel 2023 no dai. 

 

Chi sta appresso a cosa? Non ce la fai proprio a non essere sempre così giudicante? Il post mi sembrava che esprimesse disapprovazione per la trasmissione, ma forse mi sarò espresso in arabo, non saprei. Semplicemente chiedevo, chi lo avesse visto, cosa non quadrasse, perché il tono del servizio non mi è piaciuto e di loro in generale tendo a non fidarmi, ma non ho i mezzi e le conoscenze per poterlo confutare in maniera oggettiva e non sono solito assegnarmi competenze che non ho.


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#768 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 09 dicembre 2023 - 18:36

 

ancora appresso a Report nel 2023 no dai. 

 

Chi sta appresso a cosa? Non ce la fai proprio a non essere sempre così giudicante? Il post mi sembrava che esprimesse disapprovazione per la trasmissione, ma forse mi sarò espresso in arabo, non saprei. Semplicemente chiedevo, chi lo avesse visto, cosa non quadrasse, perché il tono del servizio non mi è piaciuto e di loro in generale tendo a non fidarmi, ma non ho i mezzi e le conoscenze per poterlo confutare in maniera oggettiva e non sono solito assegnarmi competenze che non ho.

ormai sono anni che chiunque abbia un minimo di esperienza settoriale sull'argomento di un'inchiesta di Report riporta un mare di errori e distorsioni. è quasi un cliché. è una trasmissione fatta apposta per indegnare e confondere. 

l'ho scritto in quel modo solo per dire che le fonti te le sai trovare, leggi in inglese, che senso ha andare a perdere tempo con Report? non intendevo il messaggio come una presa per il culo.


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#769 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 09 dicembre 2023 - 21:19

Qualcuno di voi ha visto il servizio di Report contro le auto elettriche?

no, perchè non ho la tv italiana.

la produzione delle batterie è qualcosa di allucinante. costi ambientali, umani a dir poco inverosimili, avevo postato un documentario proprio su stu thread, ma lo cancellai subito dopo perchè certe immagini erano davvero fuori da un contesto umano e non volevo rovinare quella bella giornata di sole che viveva il forum.

timidamente e stranamente anche alcuni giornalisti qui in gallia cominciano a sollevare dubbi, che poi son cose palesi , ovvero la distruzione ambientale, deleteria e irrecuperabile, di territori adibiti all'estrazione di materiali necessari alla fabbricazione di ste batterie del cazzo.

de tout facon siamo al palo di partenza, tutte le automobili saranno elettriche tra qualche lustro. quindi il loro amato pianeta da salvaguardare riceverà altri scatti di anzianità ecologica


  • 0

#770 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 11 dicembre 2023 - 07:23

ancora appresso a Report nel 2023 no dai.

 
Chi sta appresso a cosa? Non ce la fai proprio a non essere sempre così giudicante? Il post mi sembrava che esprimesse disapprovazione per la trasmissione, ma forse mi sarò espresso in arabo, non saprei. Semplicemente chiedevo, chi lo avesse visto, cosa non quadrasse, perché il tono del servizio non mi è piaciuto e di loro in generale tendo a non fidarmi, ma non ho i mezzi e le conoscenze per poterlo confutare in maniera oggettiva e non sono solito assegnarmi competenze che non ho.
ormai sono anni che chiunque abbia un minimo di esperienza settoriale sull'argomento di un'inchiesta di Report riporta un mare di errori e distorsioni. è quasi un cliché. è una trasmissione fatta apposta per indegnare e confondere. 
l'ho scritto in quel modo solo per dire che le fonti te le sai trovare, leggi in inglese, che senso ha andare a perdere tempo con Report? non intendevo il messaggio come una presa per il culo.

È anche l'ultima trasmissione di inchiesta rimasta. Ha querele da parte dei politici di ogni schieramento, che ogni anno provano a farla chiudere. Io una domanda me la farei, poi alcune inchieste erano forzate, capita.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#771 strafanich

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4431 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2023 - 13:30

https://ecquologia.c...uto-elettriche/

 

Nicola Armaroli, chimico e dirigente di ricerca del CNR, direttore della rivista Sapere e membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze, che a quanto pare collabora co Report in qualche forma da 20 anni.


  • 3

#772 thom

    The infrared insert of memory encouragement immersion

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3825 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2023 - 14:48

lobby dei petrolhead arabi + vecchia industria automotive (che cerca di scaricare tutti i costi di riconversione sulla finanza pubblica) stanno facendo un lavoro più che egregio, vista la trasversalità con cui viene accolta la propaganda anti-elettriche

 

ovviamente non c'è nulla in un'auto a motore termico superiore ad un'elettrica dal punto di vista di sostenibilità ambientale; tutti a preoccuparsi da dove si estraggono i materiali per le batterie, quando da vent'anni non esiste più un singolo apparecchio elettrico che usiamo senza litio o terre rare (per chi non lo sapesse le terre rare sono usate in rilevante misura anche nell'industria della raffinazione del petrolio); per le auto a motore termico invece tutto bene, le loro componenti (100x rispetto ad un'elettrica) nascono dalla terra lasciata a maggese e - a fine ciclo - possono essere usate per il compost domestico; anche il carburante che bruciano è notoriamente privo di rischi e costi ambientali sia nell'estrazione che nella raffinazione, fino ad arrivare al trasporto ed allo stoccaggio

 

se - giusto per fare un esempio - conoscete solo i costi finali di bonifica (parziale) di un singolo terreno dove sorge una delle 23mila pompe di benzina d'italia capite che si sta parlando del nulla 


  • 5

#773 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 11 dicembre 2023 - 15:23

Quello di Report è un M.O. non è una questione di ciambelle senza buco

 

l'idea che nel 2023 una persona sotto i 50/60 anni si aspetti che la televisione italiana sia in grado di fare inchieste su questioni così enormi, quando (1) al massimo hanno le competenze/capacità per fare un'inchiesta su questioni nazionali/locali e (2) l'informazione mondiale è a portata di click, mi lascia senza parole. 


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#774 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 11 dicembre 2023 - 15:31

Report è una trasmissione di massa, non un articolo che leggono tre accademici su. La differenza è quella, poi se un giorno sarà superata da qualcosa di meglio ottimo. Ma temo che l'obiettivo della classe politica italiana sia sbarazzarsi di qualsiasi voce critica e indipendente. Il che è molto pericoloso considerando con chi abbiamo a che fare
  • 1

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#775 neuro

    king (beyond the wall)

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4004 Messaggi:
  • Locationqua

Inviato 11 dicembre 2023 - 16:23

lobby dei petrolhead arabi + vecchia industria automotive (che cerca di scaricare tutti i costi di riconversione sulla finanza pubblica) stanno facendo un lavoro più che egregio, vista la trasversalità con cui viene accolta la propaganda anti-elettriche
 
ovviamente non c'è nulla in un'auto a motore termico superiore ad una elettrica dal punto di vista di sostenibilità ambientale; tutti a preoccuparsi da dove si estraggono i materiali per le batterie, quando da vent'anni non esiste più un singolo apparecchio elettrico che usiamo senza litio o terre rare (per chi non lo sapesse le terre rare sono usate in rilevante misura anche nell'industria della raffinazione del petrolio); per le auto a motore termico invece tutto bene, le loro componenti (100x rispetto ad un'elettrica) nascono dalla terra lasciata a maggese e - a fine ciclo - possono essere usate per il compost domestico; anche il carburante che bruciano è notoriamente privo di rischi e costi ambientali sia nell'estrazione, che nella raffinazione fino ad arrivare al trasporto ed allo stoccaggio
 
se - giusto per fare un esempio - conoscete solo i costi finali di bonifica (parziale) di un singolo terreno dove sorge una delle 23mila pompe di benzina d'italia capite che si sta parlando del nulla


best post ever
  • 0
apri apri, apri tutto!

#776 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 11 dicembre 2023 - 16:42



Report è una trasmissione di massa, non un articolo che leggono tre accademici su. La differenza è quella, poi se un giorno sarà superata da qualcosa di meglio ottimo. Ma temo che l'obiettivo della classe politica italiana sia sbarazzarsi di qualsiasi voce critica e indipendente. Il che è molto pericoloso considerando con chi abbiamo a che fare

No, la differenza è tra [A] fare inchieste a tesi destinate a un pubblico ovviamente incapace di comprendere distorsioni strumentali vista la natura degli argomenti trattati e [B] fare bene il lavoro da giornalisti. Il fatto che Report sia destinato ad un pubblico di massa c'entra poco con questa questione.

Dire cose "scomode per il potere" non è qualcosa di cui andare particolarmente fieri o che dovrebbe dare qualche particolare forma di protezione, se si dicono sistematicamente cazzate. Pensarlo è un atteggiamente profondamente immaturo, che riflette quello stesso humus intellettuale da cui sono emersi fenomeni tipo byoblu, l'esperienza Grillo/M5S, complottismo vario e assortito sia a destra che a sinistra.


  • 6

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#777 Zpider

    Procrastinatore

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3813 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2023 - 17:26

Report è un contenitore di servizi eterogenei prodotto da collaboratori vari, con un solo vincolo in entrata (basso budget) e nessuno filtro in uscita (controllo della qualità ridicolo o assente per incapacità e/o basso budget e/o opportunità / cattiva fede). 

 

In quanto tale può produrre inchieste quasi decenti su tematiche che costano poco (generalmente malaffare, politica interna) mentre ottiene risultati poveri (quando non vergognosi) se prova ad addentrarsi in tematiche dove fare inchieste serie costa (politica internazionale e temi tecnici/scientifici). Per quelli servono competenze, tempo e una comprensione di insieme del problema del tutto fuori portata. Memorabile in senso negativo quella su vaccini, Bill Gates, brevetti etc: un servizio con mille allusioni senza mezzo argomento a supporto se non una musichina del cazzo in sottofondo: cialtroneria pura confezionata forse pure peggio di quanto avrebbe fatto un Byoblu o un Porro.


  • 4

#778 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 11 dicembre 2023 - 17:30

Dopo aver assistito domenica a Bari ad una messa in indiano sono profondamente convinto che tutti noi siamo nel mondo per dare il nostro piccolo contributo d'amore. Migliorare la vita degli altri, non peggiorarla. Quindi rifletterò su ciò che avete detto con spirito aperto e vi ringrazio sin d'ora per il confronto. 


  • 1

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#779 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2023 - 17:38

https://ecquologia.c...uto-elettriche/

 

Nicola Armaroli, chimico e dirigente di ricerca del CNR, direttore della rivista Sapere e membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze, che a quanto pare collabora co Report in qualche forma da 20 anni.

 

Grazie mille. Lo confesso: mi serviva qualcosa da far leggere a un boomerone che dopo aver visto quel servizio ha cambiato idea sull'acquisto di un'auto elettrica, ma non trovavo articoli abbastanza convincenti. Questo essendo scritto da un collaboratore di Report direi che va benone. asd


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#780 Zpider

    Procrastinatore

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3813 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2023 - 21:20

PS: A prescindere dalla qualità del servizio di Report, sul tema della corsa all'elettrico (in particolare nel contesto tech, industriale e di risorse europeo) qualche dubbio lo nutro pure io e penso sia lecito averlo. 


  • 0

#781 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 11 dicembre 2023 - 21:37



No, la differenza è tra [A] fare inchieste a tesi destinate a un pubblico ovviamente incapace di comprendere distorsioni strumentali vista la natura degli argomenti trattati e [B] fare bene il lavoro da giornalisti

 

 

C

 

dura molto ma vi consiglio di vederlo tutto, altro che distorsioni di patate bollite

 

http://youtu.be/0Q2IW7UEclI


  • 0

#782 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 11 dicembre 2023 - 22:03

 



No, la differenza è tra [A] fare inchieste a tesi destinate a un pubblico ovviamente incapace di comprendere distorsioni strumentali vista la natura degli argomenti trattati e [B] fare bene il lavoro da giornalisti

 

 

dura molto ma vi consiglio di vederlo tutto, altro che distorsioni di patate bollite

http://youtu.be/0Q2IW7UEclI

Non ho scritto da nessuna parte "viva le macchine elettriche, la transizione è indolore e inodore etc ...". Ho scritto che Report non è una fonte attendibile e non ha le capacità per fare certe inchieste. Le due cose possono essere vere allo stesso tempo, è ovvio e ci vuole un particolare tipo di stupidità per non capirlo. Torna quindi a cugghiri cacucciuli in Aquitania, s'il vous plaît.


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#783 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 11 dicembre 2023 - 22:05

ti rode eh?

 va cuogghiti i mandarini a hong kong

 

tra l'altro non ho nominato report, mi sono solamente riallacciato al tuo discorso per riprendere quest'argomento


  • 0

#784 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8183 Messaggi:

Inviato 11 dicembre 2023 - 22:32








https://ecquologia.c...uto-elettriche/

Nicola Armaroli, chimico e dirigente di ricerca del CNR, direttore della rivista Sapere e membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze, che a quanto pare collabora co Report in qualche forma da 20 anni.


Grazie mille. Lo confesso: mi serviva qualcosa da far leggere a un boomerone che dopo aver visto quel servizio ha cambiato idea sull'acquisto di un'auto elettrica, ma non trovavo articoli abbastanza convincenti. Questo essendo scritto da un collaboratore di Report direi che va benone. asd
Non ho visto Report, vedo che si parla di “un approfondimento sulla filiera del nichel”. Qualche considerazione di fondo su un tema di cui ho letto parecchio e seguo abbastanza il dibattito. ( @corrigan, non mi sembra solo una questione di inglese, quanto di navigare tra le tantissime fonti. Ce ne sono di ottime in italiano e di pessime in inglese, e anche tra quelle decenti, tanti legittimi punti di vista molto diversi. Non è facile)
Spoiler

In sintesi, ci sono milioni di motivi per stare attenti a semplificazioni, centinaia di potenziali inchieste legittime e perfino necessarie. Possiamo parlare del fatto che sia giusto oppure no rimandare il ban della UE alle auto non elettriche 5 anni più tardi e perfino discutere se un ban assoluto sia la misura più idonea e non basti tassare le emissioni (cosa che l’UE fa già molto meglio di chiunque altro)
Quello che proprio non si può fare, invece, è mettere in discussione che una transizione sia necessario farla, in modo deciso, e che, allo stato attuale della tecnologia, l’unica soluzione passa per elettrificare e diminuire i combustibili fossili nel mix di produzione elettrica. Come ha detto in maniera ironica ma giustissima thom, un discorso intellettualmente onesto deve sempre considerare l’unica vera alternativa sul piatto, che non è l’idrogeno, la cattura della CO2, la fusione nucleare o altre soluzioni che in questo momento sono solo speranze quando non (potenzialmente costosissime) fantasie. Per qualche decennio “o elettrico con rinnovabili e un po’ di nucleare, o combustibili fossili”.
Contribuire al clima da “la grande truffa dell’elettrico” è quindi criminale e fa il gioco della peggiore destra reazionaria.
Si sta delineando un chiarissimo blocco trasversale fatto da industrie fossili, think tank e giornali anti-statalisti e anti-europeisti, difensori del portafoglio di “noi che la macchina la dobbiamo prendere per la-vo-ra-re, non per andare a fare gli aperitivi nelle ZTL”. Sono tutti pronti a ritornare alla carica, dopo questa ritirata strategica dovuta al fatto che le evidenze che hanno negato per anni ora le viviamo tutti, ogni estate, sulla nostra pelle. Ci mancano solo gli utili idioti in cerca degli sgoob.
  • 0

#785 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 11 dicembre 2023 - 23:04



ti rode eh? va cuogghiti i mandarini a hong kong

Non mi rode nulla, mi infastidisce lo stupido giochino populistoide che fai su questo forum, per cui in questo caso vuoi inserirmi in una casella ben precisa [i "borghesi cosmpoliti pro-EV" vs. "il popolo squattrinato"] senza alcuna ragione. Non hai nominato Report ma hai preso chiaramenteperculato ciò che ho scritto, non nascondere il sasso. 

Detto ciò non vivo piu in Cina da mesi. Quindi ripeto: cacucciuli.

 

@Repetto, "non mi sembra solo una questione di inglese, quanto di navigare tra le tantissime fonti. Ce ne sono di ottime in italiano e di pessime in inglese, e anche tra quelle decenti, tanti legittimi punti di vista molto diversi. Non è facile" <-- passaggio estremamente basic da lettore del Post col badge da fedeltà su fb. penitenziagisci


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#786 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 11 dicembre 2023 - 23:06

la cosa più assurda ed inverosimile, per non dire grottesca, è che non avete speso una parola per le condizioni lavorative di queste persone, voi che eravate a fare le belle anime sul thread dell'immigrazione


  • 0

#787 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8183 Messaggi:

Inviato 12 dicembre 2023 - 00:05

ti rode eh? va cuogghiti i mandarini a hong kong

Non mi rode nulla, mi infastidisce lo stupido giochino populistoide che fai su questo forum, per cui in questo caso vuoi inserirmi in una casella ben precisa [i "borghesi cosmpoliti pro-EV" vs. "il popolo squattrinato"] senza alcuna ragione. Non hai nominato Report ma hai preso chiaramenteperculato ciò che ho scritto, non nascondere il sasso. Detto ciò non vivo piu in Cina da mesi. Quindi ripeto: caccuciuli. @Repetto, "non mi sembra solo una questione di inglese, quanto di navigare tra le tantissime fonti. Ce ne sono di ottime in italiano e di pessime in inglese, e anche tra quelle decenti, tanti legittimi punti di vista molto diversi. Non è facile" <-- passaggio estremamente basic da lettore del Post col badge da fedeltà su fb. penitenziagisci!
Non so se capisco bene il tuo slang, credo tu voglia dire che è un’ovvietà, oltre che prendere il posto del compianto Ortodosso nel creare fantabiografie che non ci azzeccano nemmeno di striscio.
Ovvio che sia un’ovvietà, non intendevo stupire con la mia arguzia. A volte voglio solo chiedere chiarimenti nel modo più banale possibile quando non capisco fino in fondo un ragionamento. A volte mi sembra che tu dia per scontato che la gente normalmente informata abbia accesso alle tue fonti, o modo di andarsele a cercare per qualunque argomento. Bisogna spenderci tanto tempo e magari qualche soldino. Per cui se tutti parlano di una cosa a portata di click, banalmente ci si butta l’occhio, anche se è un inchiesta targata “Le Iene”.
Oltre al fatto che tu insisti che le migliori fonti sono sempre in inglese e fondamentalmente anglosassoni. Non sono sicuro che sia così e specialmente ritengo che NON sia così in materia di transizione energetica. Ti faccio un esempio: Jason Bordoff, che scrive anche sul “tuo” (giustamente) amato Foreign Affairs, e che è un drago, è comunque piuttosto sdraiato su posizioni filo Biden e si dimentica sempre di citare la tassazione della CO2 tra le cose da fare. Cioè più o meno la prima, quasi l’unica, cosa veramente utile che bisognerebbe fare ma gli USA non fanno. Quindi ben venga la pubblicistica italiana, francese e tedesca su questo e tanti altri argomenti*
(ECCO ad esempio è un think tank serissimo sulla transizione energetica, italiano e in italiano, che non mi sembra abbia molto da invidiare a qualsiasi altro anglofono).

*tra l’altro te ne sei pure una colonna portante oramai asd
  • 0

#788 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 12 dicembre 2023 - 00:37

repetto hai così preso l'argomento a cuore, che l'hai lasciato perdere


  • 0

#789 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8183 Messaggi:

Inviato 12 dicembre 2023 - 07:08

repetto hai così preso l'argomento a cuore, che l'hai lasciato perdere

Non ho capito.
Ti volevo dire però che hai postato un bel documentario. Per lo meno, spesso su DW ho trovato cose fatte abbastanza bene, di sicuro con più budget e qualità rispetto ad un Report della RAI. Ma la questione è nota e arcinota*, e per la verità io avrei anche “speso una parola per le condizioni lavorative di queste persone”. Non è che comunque nelle miniere di carbone si faccia la bella vita, e anche sulle piattaforme non ce la si spassa.

Io sono poi anche contento di questa tuo slancio di solidarietà rispetto agli standard di lavoro internazionali. Anche qua, è una grande questione che ci si pone da quando il commercio internazionale è esploso e riguarda tanti settori. Va benissimo approfondire questa industria nello specifico e capire come imporre almeno alle multinazionali standard più alti (anche se ho capito che il problema più grave riguarda lavoratori non inquadrati). Non ho idea di quello che si può fare, ammesso che si possa realmente fare qualcosa di determinante. Magari ti appassioni e ci mandi qualche link.
Il problema sta nel salto logico per cui la transizione energetica non sarebbe moralmente giustificata perché esiste lo sfruttamento del lavoro nelle miniere. È l’ennesimo gioco del “dagli all’ipocrisia del comunista”, un’altra versione di “eh però li ho visti i no global bere la Coca Cola”. È un mondo complesso e contraddittorio, possiamo concordare su questo. E allora che dobbiamo fare, lasciare che bruci?

*Questo è un giornalista mi pareva bravo che se ne è occupato parecchio nella tua lingua préferée
https://www.ted.com/...ion_energetique
  • 0

#790 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 12 dicembre 2023 - 13:19

 

Descrivi una caricatura del mio argomento. Non è una questione di passaporti o bandiere (lasciamo perdere il pessimo esempio con FA). Semplicemente per qualsiasi argomento importante di natura non locale/nazionale/regionale è piu facile trovare ricerca e informazione di qualità in inglese. Certe lingue con una massa critica tipo francese, tedesco, cinese, giapponese, spagnolo possono andarci vicino, dipende dall'argomento. Non l'italiano (punto centrale del mio primo intervento), perché manca la massa critica e siamo un paese in conclamato declino economico e culturale. In breve, faccio un discorso di lingue, non di provenienza geografica.

PS Non ho nulla a che fare con la "pubblicistica" italiana. 


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#791 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 12 dicembre 2023 - 13:49

https://www.youtube....GianlucaBonetti

 

volendo si possono mettere i sottotitoli


  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#792 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 12 dicembre 2023 - 14:13

https://www.youtube....GianlucaBonetti

 

volendo si possono mettere i sottotitoli

Mi5qcGVn.jpeg


  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#793 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8183 Messaggi:

Inviato 12 dicembre 2023 - 14:34


Descrivi una caricatura del mio argomento. Non è una questione di passaporti o bandiere (lasciamo perdere il pessimo esempio con FA). Semplicemente per qualsiasi argomento importante di natura non locale/nazionale/regionale è piu facile trovare ricerca e informazione di qualità in inglese. Certe lingue con una massa critica tipo francese, tedesco, cinese, giapponese, spagnolo possono andarci vicino, dipende dall'argomento. Non l'italiano (punto centrale del mio primo intervento), perché manca la massa critica e siamo un paese in conclamato declino economico e culturale. In breve, faccio un discorso di lingue, non di provenienza geografica.
PS Non ho nulla a che fare con la "pubblicistica" italiana.
Capisco questo ragionamento e ovviamente lo condivido. La questione della "massa critica" esiste più che altro per un problema di efficienza per il pubblico che deve fare una ricerca, perchè un un bravo saggista brasiliano può ben rispondere in portoghese ad uno americano che scrive in inglese. Non stiamo parlando di alta tecnologia, dove posso capire che ci sia una concentrazione del sapere in determinate istituzioni, ma di produzione culturale, in senso lato. Spesso nemmeno di livello accademico ma di divulgazione. E qui si tratta soprattutto di chi sa scrivere meglio e non solo di chi ha più credenziali accademiche. Penso che un cane sciolto in Italia che legge le stesse cose di uno in America possa scrivere come e anche meglio di un americano. Se poi la sua produzione si rivolge a degli italiani forse riesce anche a parlarci meglio, perchè conosce il pubblico di riferimento. Basta che abbia uno stipendio per potercisi dedicare, e qua mi sembra più che altro il problema del nostro "declino culturale". Un fatto di quantità più che di qualità, che a volte è altissima se uno la vuole cercare.
Presto spero che il livello delle traduzioni automatiche sarà tale da rendere irrilevante, almeno sulla rete, la lingua in cui uno scrive in modo che tutti possano usare la propria lingua madre, se vogliono. Anche perchè, a meno che uno non sia Joseph Conrad, mi sembra difficile avere la stessa sottigliezza utilizzando una lingua straniera. E questo penalizza, a mio parere, i saggisti non di madre lingua inglese e, di riflesso, il punto di vista dei Paesi da cui provengono.
Perchè io, a differenza tua ma non necessariamente in opposizione, ne facevo invece proprio "una questione di passaporti o bandiere": secondo me influenzano il punto di vista di chi sostiene determinate tesi. Nel pessimo (perchè?) esempio di FA, per quanto ne capisco io dell'argomento siamo di fronte a una figura estremamente autorevole che propone un punto di vista parziale. Nel caso della transizione energetica c'è un tentativo di molta pubblicistica anche "illuminata" amercana di fare passare come lo standard di una moderna politica ambientale misure che sono di fatto politica industriale, legittima ma certo opinibile già di per sè. E sicuramente, ad essere buoni, misure che sono un "second best" dal punto di vista ambientale. Questo poi è il punto, tornando in topic.
A mio parere sicuramente c'entra il circolo da cui questi saggisti provengono e le idee che vanno o non vanno di moda (o sono premiate) lì. Per cui, secondo me, ben venga anche il pluralismo dei passaporti o dei circoli da cui provengono le idee, se si vuole avere un quadro completo.
  • 0

#794 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 15 dicembre 2023 - 22:39

 

repetto hai così preso l'argomento a cuore, che l'hai lasciato perdere

Non ho capito.
Ti volevo dire però che hai postato un bel documentario.

 

 

 

stavo per scendere da casa avevo lasciato la tv accesa, ero bello e pronto per uscire, vedo il titolo di stu documentario (in francese ovviamente, sul mio canale preferito che si chiama arte, ovvero un canale franco tedesco, dove si parla una volta si e tre no di italia

tipo la puglia del modugno, il ventre di palermo, le isole intorno a venezia, il vulcano di napoli e il pericolo per l'europa, i laghi lombardi. etc..) e resto a casa,..perchè quando comincia resti bloccato, ovvero pensi ''ma c'è un mondo che è così e nessuno fa niente?'' dove minchia stanno ste ong, a farsi ''les ongles'''?

 

quel documentario mi ha innanzitutto, riallacciato al reale, quanta ipocrisia, quante pagliacciate, e puttanate

raccontate qui in questa parte del mondo, che già immaginavo, ma adesso si va oltre


  • 0

#795 Ukrainian Roulette

    populista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7442 Messaggi:

Inviato 20 dicembre 2023 - 12:52

 

 

repetto hai così preso l'argomento a cuore, che l'hai lasciato perdere

Non ho capito.
Ti volevo dire però che hai postato un bel documentario.

 

 

 

stavo per scendere da casa avevo lasciato la tv accesa, ero bello e pronto per uscire, vedo il titolo di stu documentario (in francese ovviamente, sul mio canale preferito che si chiama arte, ovvero un canale franco tedesco, dove si parla una volta si e tre no di italia

tipo la puglia del modugno, il ventre di palermo, le isole intorno a venezia, il vulcano di napoli e il pericolo per l'europa, i laghi lombardi. etc..) e resto a casa,..perchè quando comincia resti bloccato, ovvero pensi ''ma c'è un mondo che è così e nessuno fa niente?'' dove minchia stanno ste ong, a farsi ''les ongles'''?

 

quel documentario mi ha innanzitutto, riallacciato al reale, quanta ipocrisia, quante pagliacciate, e puttanate

raccontate qui in questa parte del mondo, che già immaginavo, ma adesso si va oltre

 

 

Chi può riassumere i punti salienti di questo documentario?


  • 0
<p> ANDREA COSTANTINO LIBERO, GRAZIE RADIO LIBERTÀ !

#796 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12776 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 03 gennaio 2024 - 01:32

anno 2024

 

la vecchia anidride carbonica che è semplicemente il prodotto dell'ispirazione animale oggi è il nemico più terribbile del planet earth.

tutto elettrico, dobbiamo allontanarci anche dal gas, dalle mucche, e quel panino che ha prodotto troppa c o due come lo mangi senza rimorsi?

 

aggiungo che oggi in tv un tizio molto sicuro di sè ha detto in tutta tranquillità che presto gli aerei dovranno darsi una calmata e che sarebbe plausibile che una persona faccia solamente un andata e ritorno durante la sua vita. che il loisir dei viaggi deve ormai scomparire perchè negli anni 50 nessuno prendeva l'aereo.

la giornalista dice ''eh ma per andare a trovare dei parenti o degli amici''..questo se ne esce dicendo '' è stata una loro scelta di andare a vivere lontano''

poi va be' i soliti discorsi sulla vettura che non sarà più un bene proprio ma da da noleggiare, tipo il sistema dei monopattini

 

 

cambiando discorso ma restando in tema, il delirio del cibo, del panino, ovvero quanta anidride carbonica è stata prodotta per avere quella pizza, ovvero il trasporto dei funghi, del pomodoro,.insomma sei sempre colpevole di qualcosa. anche se mangi una radice da un marciapiede hai effettuato uno sforzo che ti ha fatto produrre co2, ed hai tolto una pianta che serviva ad eliminarla

 

 

 

 

per quanto riguarda l'eletrique dunque 100 euro al mese alle famiglie meno abbienti, ovvero macchina nuova rateizzata, ma solo se per un uso professionale, j'espere d'avoir bien compris :cool:


  • 0

#797 Mr Repetto

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8183 Messaggi:

Inviato 03 gennaio 2024 - 08:15

cambiando discorso ma restando in tema, il delirio del cibo, del panino, ovvero quanta anidride carbonica è stata prodotta per avere quella pizza, ovvero il trasporto dei funghi, del pomodoro,.insomma sei sempre colpevole di qualcosa. anche se mangi una radice da un marciapiede hai effettuato uno sforzo che ti ha fatto produrre co2, ed hai tolto una pianta che serviva ad eliminarla




per quanto riguarda l'eletrique dunque 100 euro al mese alle famiglie meno abbienti, ovvero macchina nuova rateizzata, ma solo se per un uso professionale, j'espere d'avoir bien compris :cool:

Io credo che la voiture elettrique ce la dobbiam payer, salvo al massimo incentivi per riportarla più o meno al prezzo di quella a motore termico.
I viaggi in aereo sono in effetti un grosso problema perché non esiste di fatto ad oggi una valida alternativa tecnologica al kerosene. E in più sono un settore ad altissimo tasso di crescita globale. Puó darsi che i voli costeranno molto in futuro e sarà roba da ricchi. Moi je ne crois pas che tutto il mondo rinunci a voyager imponendosi, per dire, tasse sui voli aerei che sono 5 volte il costo. Vediamo. Si puó sempre comprare una moto elettrica a grossa cilindrata e andare in vacanza in Costa Azzurra.
  • 0

#798 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 03 gennaio 2024 - 12:07

aggiungo che oggi in tv un tizio molto sicuro di sè ha detto in tutta tranquillità che presto gli aerei dovranno darsi una calmata e che sarebbe plausibile che una persona faccia solamente un andata e ritorno durante la sua vita. che il loisir dei viaggi deve ormai scomparire perchè negli anni 50 nessuno prendeva l'aereo.

la giornalista dice ''eh ma per andare a trovare dei parenti o degli amici''..questo se ne esce dicendo '' è stata una loro scelta di andare a vivere lontano''

poi va be' i soliti discorsi sulla vettura che non sarà più un bene proprio ma da da noleggiare, tipo il sistema dei monopattini


Questo ambientalismo da avanspettacolo finirà per fagocitare sé stesso.
  • 1
Tell grandma you fell off the swing

#799 Tigrero

    se ci dice bene finiamo nella merda

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10122 Messaggi:

Inviato 03 gennaio 2024 - 14:17

In realtà gli aerei producono un livello di inquinamento assolutamente rilevante, per quanto possibile dovrebbero essere ridotti privilegiando trasporti meno inquinanti come il treno.

Non parliamo delle grandi navi da crociera che è un settore che andrebbe direttamente chiuso e lucchettato in secula seculorum.


  • 1

#800 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5630 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 03 gennaio 2024 - 14:24

In realtà gli aerei producono un livello di inquinamento assolutamente rilevante, per quanto possibile dovrebbero essere ridotti privilegiando trasporti meno inquinanti come il treno.
Non parliamo delle grandi navi da crociera che è un settore che andrebbe direttamente chiuso e lucchettato in secula seculorum.


Tutto giusto, se non fosse che viaggiare con il treno è un salasso maggiore che con l'aereo e che per certe percorrenze il mezzo aereo è indispensabile. Pensa poi a sardi, siciliani, corsi ecc. che abitano nelle isole...
  • 0
Tell grandma you fell off the swing




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi