Nel frattempo qualche novità c'è stata. La Germania manda i Leopard (pochi) ma soprattutto autorizza gli altri a mandarne. Dovrebbero arrivare un centinaio, non sufficienti ad un'offensiva massiccia ma a rinforzare la difesa si. Tra l'altro non vorrei sbagliarmi ma credo siano vincolati a questo. Lo stesso Macron prima di valutare l'invio dei Leclerc ha specificato che sarebbero vincolati alla sola difesa. I carri americani arriveranno forse a fine anno. Quindi è aria fritta. Politicamente Scholz ha dovuto cedere per poi cercare di tranquillizzare la sua popolazione rispetto al futuro. No aerei, no uomini, non andrà oltre. Questo però è un suo proposito la realtà è che se gli USA e la Russia finiscono a scontrarsi direttamente (cosa non esclusa a questo punto, purtroppo) i propositi te li infili nel culetto e ce li infiliamo soprattutto noi che non abbiamo città sotterranee dove rifugiarci. Nel frattempo Zelensky ha rilanciato chiedendo aerei, navi e sottomarini. Questi ultimi per mare non credo proprio possano arrivare perché servirebbe l'ok della Turchia. Quindi come già sperimentato da Herzog in Fitzcarraldo potrebbero passare via terra e Zelensky (che canterà a Sanremo) vincerebbe l'oscar non solo come migliore attore ma anche regista. Da quello che leggo per riconquistare realisticamente tutto (inclusa la Crimea) bisogna mandare truppe nato andando a vedere il bluff di Putin come chiedeva Fassino tempo fa.

Russia, Ucraina & Est Europa In Generale
#4901
Inviato 26 gennaio 2023 - 08:34
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4902
Inviato 26 gennaio 2023 - 08:46
#4903
Inviato 26 gennaio 2023 - 09:13
Contento di non averti deluso, spesso accade che i lavori successivi non siano all'altezza degli esordi.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4904
Inviato 26 gennaio 2023 - 10:13
Non ti crucciare, mandatemi un pm se vi interessa e non lo trovate.
Vabè, 'ste iniziative mi piace anche sostenerle, sennò poi non lamentiamoci che non ne fanno o se le fanno non hanno visibilità.
Comunque, là:
Ora aspetto la pic tua col libro sul country.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#4905
Inviato 26 gennaio 2023 - 10:32

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#4906
Inviato 26 gennaio 2023 - 13:01
Domanda: i russi sono entrati in Ucraina diretti verso Kiev con centinaia di tank e sono stati fermati e in parte massacrati da un esercito ancora impreparato e mal equipaggiato.
Ok che gli Abrams e i Leopard non sono i carri di stampo sovietico usati ad inizio invasione, ma cosa li rende così determinanti per le sorti del conflitto?
#4907
Inviato 26 gennaio 2023 - 14:25
Domanda: i russi sono entrati in Ucraina diretti verso Kiev con centinaia di tank e sono stati fermati e in parte massacrati da un esercito ancora impreparato e mal equipaggiato.
Ok che gli Abrams e i Leopard non sono i carri di stampo sovietico usati ad inizio invasione, ma cosa li rende così determinanti per le sorti del conflitto?
Me lo domandavo anch'io,con i vari javelin mi sembrava di aver capito che i tank erano più che altro bare con cingoli,forse i russi non hanno queste armi o almeno le hanno meno efficaci ed in un contrattacco ucraino i tank garantiscono migliori risultati con meno perdite umane?
#4908
Inviato 26 gennaio 2023 - 14:25
Penso che l'importanza di questa fornitura, per ora mi sembra molto limitata nei numeri, derivi dal fatto che entrambi gli eserciti hanno avuto perdite enormi anche in termini di mezzi, quindi l'ingresso in campo di un buon numero di mezzi efficienti e moderni avrebbe il suo peso, specie perché l'Ucraina non ha minimamente la capacità di rimpiazzare in modo autonomo i carri persi finora.
L'offensiva russa è fallita più per problemi logistici che per l'inefficacia dei carri di per sé. Se supportati con una buona logistica (aspetto sul quale gli Ucraini sono facilitati dall'operare sul proprio territorio) penso siano fondamentali per un'offensiva su larga scala (o per difendersi da un'eventuale nuova offensiva russa).
#4909
Inviato 26 gennaio 2023 - 14:30
Penso che l'importanza di questa fornitura, per ora mi sembra molto limitata nei numeri, derivi dal fatto che entrambi gli eserciti hanno avuto perdite enormi anche in termini di mezzi, quindi l'ingresso in campo di un buon numero di mezzi efficienti e moderni avrebbe il suo peso, specie perché l'Ucraina non ha minimamente la capacità di rimpiazzare in modo autonomo i carri persi finora.
L'offensiva russa è fallita più per problemi logistici che per l'inefficacia dei carri di per sé. Se supportati con una buona logistica (aspetto sul quale gli Ucraini sono facilitati dall'operare sul proprio territorio) penso siano fondamentali per un'offensiva su larga scala (o per difendersi da un'eventuale nuova offensiva russa).
Si certo ,avevo sentito che gli ucraini aveva perso 400 tank sugli 800 a disposizione .
#4910
Inviato 26 gennaio 2023 - 15:08
Domanda: i russi sono entrati in Ucraina diretti verso Kiev con centinaia di tank e sono stati fermati e in parte massacrati da un esercito ancora impreparato e mal equipaggiato.
Ok che gli Abrams e i Leopard non sono i carri di stampo sovietico usati ad inizio invasione, ma cosa li rende così determinanti per le sorti del conflitto?
On a serious note, Western tanks by themselves change nothing. There's no such thing as wunderwaffen. They're a big deal because of what they enable the Ukrainians to do by combining them with other capabilities. From the start, the Ukrainians proved very adept with both traditional artillery and long-range precision fires. Then they proved they can handle a motorized and mechanized offensive enabled by those fires. The tanks are another piece, building another layer of complexity for the Ukrainians but also for the Russians. The Bradleys, Strykers, etc. will just make this even more potent. How exactly are they going to put this together? I don't know. But they've proven so far that they can do it and they can do it in creative and effective ways. The Russians have proven only that they can't. Add that to the fact that the Russians are running low on artillery munitions and very low on advanced optics (which in any event are not nearly as good as what the Ukrainians are about to receive) and it's the combination of factors that could produce real decisive effects. TL;DR: The "combined" part of combined arms is more important than the "arms" part. Ukraine can and has done it right. Russia hasn't.
https://twitter.com/BA_Friedman
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#4911
Inviato 26 gennaio 2023 - 16:34
Penso che l'importanza di questa fornitura, per ora mi sembra molto limitata nei numeri, derivi dal fatto che entrambi gli eserciti hanno avuto perdite enormi anche in termini di mezzi, quindi l'ingresso in campo di un buon numero di mezzi efficienti e moderni avrebbe il suo peso, specie perché l'Ucraina non ha minimamente la capacità di rimpiazzare in modo autonomo i carri persi finora.
L'offensiva russa è fallita più per problemi logistici che per l'inefficacia dei carri di per sé. Se supportati con una buona logistica (aspetto sul quale gli Ucraini sono facilitati dall'operare sul proprio territorio) penso siano fondamentali per un'offensiva su larga scala (o per difendersi da un'eventuale nuova offensiva russa).
Si certo ,avevo sentito che gli ucraini aveva perso 400 tank sugli 800 a disposizione .
Da quello che leggo per un'offensiva su larga scala (cioè arriviamo in Crimea) ne servono molti di più. Se si parla di resistere ad un'offensiva (che tanti annunciano imminente non ho ben capito in base a che) allora i carri servono eccome, ma dipende quando parte quest'offensiva visto che i carri arrivano ad aprile e c'è tutto febbraio e marzo. Come numeri non ci siamo, se ne avevano 800, ora ne avranno al massimo 5-600, di cui una parte più moderna e una parte vecchia. La fornitura americana è politica, su questo non ci piove perchè ne arrivano una trentina l'anno prossimo.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4912
Inviato 27 gennaio 2023 - 20:40
Corrigan, mi sono appena accorto che l'autore del capitolo su Bosnia e Serbia, nel libro di cui sopra, è il ragazzo con cui ho cofirmato questa per Ondarock.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#4913
Inviato 30 gennaio 2023 - 14:36
Due cose sparse, successe da poco e più o meno importanti:
- il CIO apre agli atleti russi facendo incazzare l'Ucraina:
Kiev ha definito oggi il Comitato olimpico internazionale un “promotore della guerra”: lo rende noto la presidenza ucraina. “Il Cio è un promotore della guerra, dell’omicidio e della distruzione. Il Cio guarda con piacere la Russia che distrugge l’Ucraina e poi offre alla Russia una piattaforma per promuovere il genocidio e incoraggia le sue ulteriori uccisioni. Ovviamente i soldi russi che comprano l’ipocrisia olimpica non hanno l’odore del sangue ucraino”: ha scritto su Twitter il consigliere presidenziale ucraino, Mikhaylo Podolyak. L’accusa segue la dichiarazione del Cio secondo cui l’organismo sportivo sta valutando le modalità di competizione degli atleti russi alle Olimpiadi di Parigi 2024. La settimana scorsa il ministro dello sport di Kiev, Vadym Guttsait, aveva detto che l’Ucraina valuterà un eventuale boicottaggio dei Giochi se il Cio ammetterà gli atleti russi e bielorussi.
Nel tennis i giocatori russi giocano senza bandiera, penso che la soluzione a cui stanno pensando sia questa. La reazione è sguaiata ma finora nessuno si è azzardato a farlo notare successe anche con la Germania in autunno.
- attacchi in Iran. Non si capisce chi sia stato. Ma diverse fonti parlano di Israele in coordinamento con gli USA. Curiosamente però è stato richiamato l'ambasciatore ucraino (per i commenti all'azione, non c'entra nulla l'Ucraina), mentre l'Iran è stato molto più vago sui responsabili. Israele mi sembra mantenga invece una posizione molto ambigua, ma in questo caso un colpo all'Iran fa contenti tutti.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4914
Inviato 31 gennaio 2023 - 19:30
Solito titolone di Repubblica. Chiedo a chi ne sa di più quanto c'è di vero e quanto è gonfiato per attirare clic.
Chip e ricambi, in Russia arriva di tutto. Adesso le sanzioni non mordono più
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#4916
Inviato 02 febbraio 2023 - 20:56
Cioè, Conte Giuseppe ha detto sul serio: I nostri governanti NONCIELODICONO?
Ma io dov'ero quando gesù distribuiva la faccia tosta da culo?
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#4917
Inviato 03 febbraio 2023 - 07:36
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4918
Inviato 03 febbraio 2023 - 09:41
Secondo me prima di una guerra con la Russia, intendo un minuto prima o dopo, ci diranno invece che siamo in guerra effettivamente con qualcuno. Magari non la Russia, questo non lo specificheranno. Zelensky ha chiesto aerei, sottomarini e navi da guerra. Ha appena ottenuto Leopard, Abrams e missili a media gittata (150 km, non gli atacms per il momento che arrivano a oltre 300). Il prossimo giro quale sarà? E qual è la linea rossa?
La linea rossa dell'utilizzo del nucleare si sposta a seconda delle contingenze direi,. Nel momento in cui la Cina ha fatto capire chiaramente di non tollerare nemmeno le minacce a cazzo di uso di atomica è evidente che la linea rossa si è spostata un po' a sfavore di Putin.
A me pare che l'intervento cinese sia stato il passaggio fondamentale per calmare le turbolenze anche economiche internazionali di cui la Cina avrebbe dovuto pagare le conseguenze come tutti gli altri. Primo fra tutti il prezzo dell'energia e del gas in particolare, che sarà stato aiutato dall'innverno mite, ma soprattutto lo è stato da una percezione (spero corretta) che la guerra in Ucraina potrebbe diventare un fatto più locale e contenuto a cui alla lunga ci si adatta.
Per quanto riguarda, nello specifico, quali missili e a quale gittata costituiscano il miglior compromesso tra garantire la difesa dell'Ucraina, che è un nostro interesse sotto tutti i punti di vista, giova sempre ricordarlo, e la possibilità di un'escalation russa, boh...chi lo sa. Dico solo che finora Sleepy Joe, o gli strateghi a cui si è affidato, ci hanno visto più giusto di chi, come me o te, riteneva impensabile questo coinvolgimento occidentale senza conseguenze militari contro di noi.
#4919
Inviato 03 febbraio 2023 - 13:39
Il prossimo giro quale sarà?
Be', questa è facile, però: gli aerei.
La domanda semmai, buona per Eurobet o Planetwin è: entro quanto tempo?
Per "poche settimane" la quota oggi è altina, per un "mese-un mese e mezzo" è già più bassa bisognerebbe chiedere cosa scegliere a Bara, che se ne intende...
E qual è la linea rossa?
E chi lo sa... ?
Non lo sa nemmeno Biden.
Si vive un po' alla giornata... Si vede... Si vedrà...
In linea teorica a priori non ne esiste alcuna di linea rossa.
«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)
Moriremotuttista
#4920
Inviato 03 febbraio 2023 - 14:39
POPOLARE
ecco la linea rossa
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#4921
Inviato 03 febbraio 2023 - 14:48
Be', questa è facile, però: gli aerei.
La domanda semmai, buona per Eurobet o Planetwin è: entro quanto tempo?Per "poche settimane" la quota oggi è altina, per un "mese-un mese e mezzo" è già più bassa bisognerebbe chiedere cosa scegliere a Bara, che se ne intende...
Per una cosa del genere serve l'ok di tutta la NATO, nessun paese penso si esporrebbe da solo credo. L'interesse degli USA è anche non spaccare il fronte occidentale, non sono convinto che alla fine si farà una cosa del genere, che è l'ultimo passo credo prima di mandare effettivamente soldati perchè ci si è accorti che i russi sono di più.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4922
Inviato 03 febbraio 2023 - 15:05
Ciao, io sono una firma.
#4923
Inviato 03 febbraio 2023 - 15:33
Be', questa è facile, però: gli aerei.
La domanda semmai, buona per Eurobet o Planetwin è: entro quanto tempo?Per "poche settimane" la quota oggi è altina, per un "mese-un mese e mezzo" è già più bassa bisognerebbe chiedere cosa scegliere a Bara, che se ne intende...
Per una cosa del genere serve l'ok di tutta la NATO, nessun paese penso si esporrebbe da solo credo. L'interesse degli USA è anche non spaccare il fronte occidentale, non sono convinto che alla fine si farà una cosa del genere, che è l'ultimo passo credo prima di mandare effettivamente soldati perchè ci si è accorti che i russi sono di più.
Veramente se ne parla già; segnatamente gli olandesi valutano una possibile consegna di F16 "con mente aperta" e il loro ministro degli Esteri ha affermato che loro non hanno "tabù" nella consegna di armamenti all'Ucraina.
Naturalmente dopo l'ok degli Usa, ça va sans dire, cioè quando decideranno loro.
E' solo una questione di tempo, quindi, e arriveranno anche gli aerei.
Come per altri armamenti prima di questo, prima negati (più o meno recisamente, definitivamente e sdegnosamente) e poi concessi.
«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)
Moriremotuttista
#4924
Inviato 03 febbraio 2023 - 15:49
Be', questa è facile, però: gli aerei.
La domanda semmai, buona per Eurobet o Planetwin è: entro quanto tempo?Per "poche settimane" la quota oggi è altina, per un "mese-un mese e mezzo" è già più bassa bisognerebbe chiedere cosa scegliere a Bara, che se ne intende...
Per una cosa del genere serve l'ok di tutta la NATO, nessun paese penso si esporrebbe da solo credo. L'interesse degli USA è anche non spaccare il fronte occidentale, non sono convinto che alla fine si farà una cosa del genere, che è l'ultimo passo credo prima di mandare effettivamente soldati perchè ci si è accorti che i russi sono di più.
Veramente se ne parla già; segnatamente gli olandesi valutano una possibile consegna di F16 "con mente aperta" e il loro ministro degli Esteri ha affermato che loro non hanno "tabù" nella consegna di armamenti all'Ucraina.
Naturalmente dopo l'ok degli Usa, ça va sans dire, cioè quando decideranno loro.
E' solo una questione di tempo, quindi, e arriveranno anche gli aerei.
Come per altri armamenti prima di questo, prima negati (più o meno recisamente, definitivamente e sdegnosamente) e poi concessi.
Ma queste sono dichiarazioni politiche, servono a creare consenso non a farlo da soli. A volte servono anche soltanto a far vedere che loro sarebbero disposti a fare di più, quindi a dimostrarsi più fermi di altri, che invece giocheranno un altro ruolo. Francia e Germania non sono favorevoli, Scholz l'ha detto apertamente (premiato anche dai sondaggi) e dovrebbe rimangiarsi la parola. La Francia ha detto che è disponibile a valutarlo, a determinate condizioni che sono quelle di tutte le altre armi. tra le condizioni ci sono che non si deve causare un'escalation e che non ci dev'essere attacco in suolo russo. E' ovvio che il peso degli Stati Uniti è diverso, ma non mi sembra scontato. Poi bisogna capire pure che fanno quegli altri nel frattempo.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4925
Inviato 03 febbraio 2023 - 17:43
Be', questa è facile, però: gli aerei.
La domanda semmai, buona per Eurobet o Planetwin è: entro quanto tempo?Per "poche settimane" la quota oggi è altina, per un "mese-un mese e mezzo" è già più bassa bisognerebbe chiedere cosa scegliere a Bara, che se ne intende...
Per una cosa del genere serve l'ok di tutta la NATO, nessun paese penso si esporrebbe da solo credo. L'interesse degli USA è anche non spaccare il fronte occidentale, non sono convinto che alla fine si farà una cosa del genere, che è l'ultimo passo credo prima di mandare effettivamente soldati perchè ci si è accorti che i russi sono di più.
Veramente se ne parla già; segnatamente gli olandesi valutano una possibile consegna di F16 "con mente aperta" e il loro ministro degli Esteri ha affermato che loro non hanno "tabù" nella consegna di armamenti all'Ucraina.
Naturalmente dopo l'ok degli Usa, ça va sans dire, cioè quando decideranno loro.
E' solo una questione di tempo, quindi, e arriveranno anche gli aerei.
Come per altri armamenti prima di questo, prima negati (più o meno recisamente, definitivamente e sdegnosamente) e poi concessi.
Ma queste sono dichiarazioni politiche, servono a creare consenso non a farlo da soli. A volte servono anche soltanto a far vedere che loro sarebbero disposti a fare di più, quindi a dimostrarsi più fermi di altri, che invece giocheranno un altro ruolo. Francia e Germania non sono favorevoli, Scholz l'ha detto apertamente (premiato anche dai sondaggi) e dovrebbe rimangiarsi la parola. La Francia ha detto che è disponibile a valutarlo, a determinate condizioni che sono quelle di tutte le altre armi. tra le condizioni ci sono che non si deve causare un'escalation e che non ci dev'essere attacco in suolo russo. E' ovvio che il peso degli Stati Uniti è diverso, ma non mi sembra scontato. Poi bisogna capire pure che fanno quegli altri nel frattempo.
Anche quelle "assolutamente mai gli aerei" sono "dichiarazioni politiche", quindi non capisco bene perché alcune "dichiarazioni politiche" sono da considerare farlocche (o almeno di pura facciata per creare consenso) e altre no, comunque, mi auguro che tu abbia ragione.
«Ciò che l'uomo può essere per l'uomo non si esaurisce in forme comprensibili».
(k. jaspers)
Moriremotuttista
#4926
Inviato 03 febbraio 2023 - 19:06
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4927
Inviato 05 febbraio 2023 - 17:41
L'ho visto in diretta e soffrivo per lui. Immaginare però Putin che attacca a malincuore Kaliningrad ha qualcosa di epico
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4928
Inviato 05 febbraio 2023 - 18:10
#4929
Inviato 05 febbraio 2023 - 21:06
Lascio la parola a loro:
@CarloCalenda
In risposta a
@ldibartolomei
Luca non ho mai capito la tua feroce avversione per me. Immagino che sia un hobby come un altro. Mi spieghi però esattamente gli errori storici o di altro tipo? Così tanto per circostanziare la boutade
·
Risposta:
Carlo nulla di personale ma rappresenti buona parte dei problemi di questa presunta sinistra volendo passare per competente ma inanelli solo gaffes Qui nello specifico: Kaliningrad è russa, la Transinistria non è riconosciuta ed è uno stato fantoccio e la Moldavia non è Nato
Carlo Calenda ex rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione europea. Bisogna sempre ringraziare il grandissimo Luca Cordero di Montezemolo, una garanzia.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4930
Inviato 06 febbraio 2023 - 02:19
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#4931
Inviato 06 febbraio 2023 - 14:27
Tutto bene, ma solo io mi sono rotto il cazzo di sentir ripetere propaganda, anche se e' quella "dei nostri"? "if we were to lose Bakhmut, then speaking without emotion, it would not be a strategic defeat, we'd just lose a town" - my brother in Christ, c'e' un quinto dell'esercito ucraino a difendere Bakhmut...
#4932
Inviato 06 febbraio 2023 - 14:36
Tutto bene, ma solo io mi sono rotto il cazzo di sentir ripetere propaganda, anche se e' quella "dei nostri"?
Sulla tua reazione personale non discuto, ma la "propaganda dei nostri" DEVE esserci, per ragioni anche abbastanza ovvie direi...
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#4933
Inviato 06 febbraio 2023 - 16:21
Visione un pò strana della cosa. La propaganda vuol dire mentire od omettere, se questo è utile alla causa. Quindi se ci sono 100.000 morti tu devi dire che sono 10.000 mentre gonfi a piacimento quelli del nemico. Se quelli colpiscono un deposito di armi, tu dici che hanno colpito un ospedale. La propaganda serve a manipolare, erano bravissimi i nazisti ad esempio. Noi che siamo democratici dovremmo semplicemente sostenere un popolo aggredito cercando una soluzione sostenibile, senza inventarci cazzate. Quelle andrebbero lasciate ai dittatori. Se non passano le informazioni, succedono disastri. Se un popolo viene manipolato, ogni sua scelta sarà viziata.
C'è un'intervista a Bennett dell'altro ieri in cui smentisce mesi e mesi in cui si è detto che Putin aveva lasciato il negoziato e che si davano armi per riportarlo al tavolo e che gli ucraini dovevano decidere in autonomia. Le cose erano un pò diverse ma anche qui, non si è voluto dirlo perchè non utile alla narrazione. Invece avrebbero dovuto spiegare (apertamente) perchè si è voluto che il conflitto continuasse ben oltre aprile e chissà fino a quando.
http://morungexpress...rmer-israeli-pm
In an a nearly five-hour-long video interview to Israel's Channel 12 on Saturday, he claimed that his efforts as a middleman came close to succeeding as both Moscow and Kiev appeared to be ready to make concessions and agree to a truce, RT reported.
Bennett, however, said that the negotiations did not succeed because it was "a legitimate decision by the West to keep striking (Russian President Vladimir) Putin I mean the more aggressive approach".
Asked if the US and its allies "blocked" the peace process between Moscow and Kiev, he said: "Basically, yes. They blocked it."
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4934
Inviato 16 febbraio 2023 - 15:07
gionni erris sugli youtuber in russia:
#4935
Inviato 20 febbraio 2023 - 12:26
Oggi Biden a Kiev parla con Zelensky, mentre il capo della diplomazia del Partito comunista cinese Wang Yi è a Mosca. I due incontri visti gli interlocutori sembrano avere diversi fini ed importanza. L'incontro con Zelensky è un dato di fatto, ribadisce una cosa che abbiamo capito tutti e annuncia altri soldi (Zelensky dice che hanno anche parlato di armi a lungo raggio ma nei giorni scorso gli USA avevano negato gli ATACMS perchè non ne hanno un numero "sufficiente"). L'altro invece potrebbe aprire scenari nuovi, la Cina non si è mai esposta fino a presentare un piano di pace, che tra l'altro non può rinnegare la loro linea su taiwan. Dopo l'incontro con Macron, ieri c'è stato l'incontro con Blinken ma non è detto che abbiano parlato di questo piano, visto che nel frattempo gli USA hanno avanzato l'ipotesi che la Cina volesse dare armi a Mosca costringendo Pechino a smentire. Il clima non sembra quello pre-accordo ma se i cinesi si espongono qualcuno dovrà dire di si, di no, e forse qualcosa si muove.
"La Cina è pronta a cooperare con la comunità internazionale, inclusa la Francia, per promuovere un percorso di soluzione politica e raggiungere un cessate il fuoco in tempi brevi", ha poi ribadito Wang Yi in un comunicato pubblicato sul sito web del ministero degli Esteri cinese, sottolineando che Pechino attribuisce importanza al ruolo della Francia come grande Paese indipendente negli sforzi per risolvere la crisi.Il capo della diplomazia cinese ha poi sottolineato che "la Cina adottato un atteggiamento obiettivo e imparziale nella questione Ucraina e si è sempre impegnata a promuovere i colloqui di pace".
Pechino e Parigi hanno concordato di contribuire "alla pace" in Ucraina, ha spiegato poi l'ufficio di Macron a termine dei colloqui tra i due leader. Macron non ha nascosto la speranza che Pechino, che rimane un importante alleato di Mosca e non ha condannato l'invasione dell'Ucraina avviata quasi un anno fa, faccia pressione sulla Russia affinché torni al tavolo dei negoziati.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4936
Inviato 22 febbraio 2023 - 13:36
https://twitter.com/...309124403326981
Dunque ogni arma nucleare contiene tra i 3 e i 5 grammi di trizio. Armamenti a neutroni ne richiedono fino a 20 (sono gli armamenti più osceni). C'è un problema: il trizio decade con un rate del 5.5% l'anno e va dunque sostituito ogni anno. Negli armamenti è in forma gassosa.
Tra l'altro è miscelato in fase di attivazione con deuterio per determinare in la potenza del device. Ogni 9 mesi va sostituito per evitare casini™ Capisci anche tu che il processo di manutenzione non è semplice come quello di un cingolo di un carroarmato.
Putin manda gente a crepare con i T72 che sono sostanzialmente dell'anno della fiat 127.
Quando putin dice che c'ha un armamento moderno, devi pensare alla fiat 127.
È un bluff, come il comunismo, tutto un fottutissimo mondo immaginario.
#4937
Inviato 22 febbraio 2023 - 13:38
Osceni? Cosa voleva dire?
#4938
Inviato 22 febbraio 2023 - 13:54
https://twitter.com/...309124403326981
Dunque ogni arma nucleare contiene tra i 3 e i 5 grammi di trizio. Armamenti a neutroni ne richiedono fino a 20 (sono gli armamenti più osceni). C'è un problema: il trizio decade con un rate del 5.5% l'anno e va dunque sostituito ogni anno. Negli armamenti è in forma gassosa.
Tra l'altro è miscelato in fase di attivazione con deuterio per determinare in la potenza del device. Ogni 9 mesi va sostituito per evitare casini™ Capisci anche tu che il processo di manutenzione non è semplice come quello di un cingolo di un carroarmato.
Putin manda gente a crepare con i T72 che sono sostanzialmente dell'anno della fiat 127.
Quando putin dice che c'ha un armamento moderno, devi pensare alla fiat 127.
È un bluff, come il comunismo, tutto un fottutissimo mondo immaginario.
Molto bene, ma cosa c'entra il comunismo? Sarà mica comunista l'attuale regime di Putin?
Non capisco perché dover mettere una chiosa simile, che non farà altro che rendere diffidenti alcune persone che invece da un post simile avrebbe potuto ricevere informazioni utili.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#4939
Inviato 22 febbraio 2023 - 14:24
in Moldavia da settimane i media EE riportano di tensione altissima e di servizi segreti di vari paesi molto attivi a contrastare quello che lo stesso premier moldavo ha descritto come tentativo di golpe russo in atto.
Off-topic ma volevo segnalare che per leggere la situazione moldava accuratamente occorre tenere in conto che la popolarita' del partito al governo (quello che sta lanciando le accuse di golpe filorusso) e' in picchiata da piu' di un anno:
https://en.wikipedia...n#Opinion_polls
https://intellinews....ernment-264140/ [2/12/2022]
per non continuare l'OT : https://tg24.sky.it/...ita-moldavia#03
a me sembra si vada verso una riedizione della georgia
#4940
Inviato 22 febbraio 2023 - 15:05
a me sembra si vada verso una riedizione della georgia
Con quali truppe? il "contingente" russo in Transnistria consiste di 1500 uomini, mentre la Transnistria stessa ne ha 5000. Non ne possono arrivare altre al momento, visto che la Russia non ha il controllo dei cieli nella zona.
A proposito di Transnistria, speculo un poco ma mi viene da pensare che quel gigantesco deposito di munizioni sovietiche deve far gola all'Ucraina al momento - avrete notato la quantita' di articoli recenti sul fatto che l'industria bellica occidentale non riesce a stare dietro al consumo di munizioni ucraino. Truppe ucraine nel frattempo sono state avvistate al confine con la Transnistria (come confermato anche da account OSINT pro-ucraina), una mossa un po' strana considerato che la narrativa ufficiale e' che il problema si trova dall'altro lato della Transnistria. Vediamo come evolve la situazione
#4941
Inviato 22 febbraio 2023 - 15:07
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4942
Inviato 22 febbraio 2023 - 15:19
a me sembra si vada verso una riedizione della georgia
Con quali truppe? il "contingente" russo in Transnistria consiste di 1500 uomini, mentre la Transnistria stessa ne ha 5000. Non ne possono arrivare altre al momento, visto che la Russia non ha il controllo dei cieli nella zona.
A proposito di Transnistria, speculo un poco ma mi viene da pensare che quel gigantesco deposito di munizioni sovietiche deve far gola all'Ucraina al momento - avrete notato la quantita' di articoli recenti sul fatto che l'industria bellica occidentale non riesce a stare dietro al consumo di munizioni ucraino. Truppe ucraine nel frattempo sono state avvistate al confine con la Transnistria (come confermato anche da account OSINT pro-ucraina), una mossa un po' strana considerato che la narrativa ufficiale e' che il problema si trova dall'altro lato della Transnistria. Vediamo come evolve la situazione
Elaboro: Georgia come conflitto armato molto ristretto, sporco e usato per avvelenare ulteriormente i pozzi della politica del paese obiettivo. Comunque hai ragione, ci sono elementi che potrebbero anche puntare ad un tentativo di segno opposto, di espellere la presenza russa dalla moldavia e risolvere un problema che potrebbe diventare complesso da gestire nel futuro, vista la crescita di consensi di partiti filo russi in seguito alla disastrosa crisi economica che si e realizzata in moldavia dopo l'invasione dell'ucraina. Moldavia che rimane molto vicino ad essere uno stato fallito e che ha trovato in maia sandu un ottimo veicolo di ripulitura dell'immagine, non so quanto effettiva.
#4943
Inviato 22 febbraio 2023 - 15:35
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#4944
Inviato 22 febbraio 2023 - 17:49
#4945
Inviato 22 febbraio 2023 - 22:38
https://twitter.com/...309124403326981
Dunque ogni arma nucleare contiene tra i 3 e i 5 grammi di trizio. Armamenti a neutroni ne richiedono fino a 20 (sono gli armamenti più osceni). C'è un problema: il trizio decade con un rate del 5.5% l'anno e va dunque sostituito ogni anno. Negli armamenti è in forma gassosa.
Tra l'altro è miscelato in fase di attivazione con deuterio per determinare in la potenza del device. Ogni 9 mesi va sostituito per evitare casini™ Capisci anche tu che il processo di manutenzione non è semplice come quello di un cingolo di un carroarmato.
Putin manda gente a crepare con i T72 che sono sostanzialmente dell'anno della fiat 127.
Quando putin dice che c'ha un armamento moderno, devi pensare alla fiat 127.
È un bluff, come il comunismo, tutto un fottutissimo mondo immaginario.
Trizio e deuterio sono nelle bombe H.
Nello stock di qualche migliaio di bombe non avranno a disposizione qualcuna a fissione tradizionale o essendo una tecnologia più obsoleta le hanno smantellate tutte?
#4947
Inviato 23 febbraio 2023 - 17:36
oggi abbiamo pagato le bollette (dicembre-gennaio) 80 euro in tutto (luce e gas)
#4948
Inviato 23 febbraio 2023 - 19:20
Gozer, questa è per te.
A Minsk durante le proteste contro Lukashenko la cantavano con ben altri toni, e ovviamente veniva dal basso quindi contava dieci volte di più.
Peraltro, in questa versione linkata ha un arrangiamento irriconoscibile in chiave nu metal, a riprova di quanto quel genere sia intrinsecamente malvagio e orrendo (sorry Panchy ).
Questa è la versione ufficiale dell'orrore di cui sopra: https://www.youtube....h?v=j0A50m_AmBo
Ovviamente commenti disattivati: sanno benissimo che sarebbe stata una pioggia di merda l'avessero lasciati aperti.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#4949
Inviato 24 febbraio 2023 - 11:48
Long form sul perché alla fine il PIL russo ha chiuso "solo" con un -2,5% il 2022 e di chi sta prendendo il posto degli europei e americani in Russia (spoiler: Turchi su tutti), di quanto può essere costata la guerra finora (spoiler: 200bl di $) e quanti anni può ancora andare avanti, anche con i prezzi attuali di gas e petrolio; triangolazioni anti-embargo, importazioni doganali parallele e (cripto)quantitative easing del rublo per concludere quella che mi pare una buona analisi. Alla fine il compattamento economico Russia-Cina-India in atto, sotto certi punti di vista (cfr. tassi di crescita di Cina e India Vs. quelli europei) potrebbe portare sul lungo termine, per la Russia, anche ad un ex malo bonum.
qui, ma credo sia a pagamento
#4950
Inviato 24 febbraio 2023 - 11:54
Ma noi non siamo il mondo, è surreale pensarlo. E piuttosto dovremmo capire dove andiamo noi e come rispondiamo al piano di incentivi massiccio americano. Non mi sembra che a parte abbaiare e frignare un pò alla fine i leader europei abbiamo risposto in modo adeguato all'alleato. Qualcuno l'ha definita addirittura una guerra commerciale.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi