
cuffie audio , voi quali usate ?
#201
Inviato 20 febbraio 2014 - 15:38
#202
Inviato 20 febbraio 2014 - 17:33
unkle le westone le hai mai provate??
Si, ho le W3 ma non te le consiglio. Sono comodissime, ma rispetto a quello che costano non sono nulla di sconvolgente. Per il tipo di musica che hai chiesto molto meglio quelle che ti ho consigliato sopra.
Di altri modelli Westone ho sentito parlare molto bene, ma parliamo di roba che costa sui 300 Euro
#203
Inviato 20 febbraio 2014 - 17:37
ok grazie adesso do un'occhiata a tutte
ma comunque vorrei una cosa bilanciata....non sbilanciata troppo sulle basse frequenze....anche perche nn dovrei sentirci troppo la tunz tunz seria..io intendevo elettronica anche nel senso di elettroacustica ecc
allora vai di Dunu, credo sia la più bilanciata. Molto buona anche la Vsonic GR07 (c'è anche una GR07 bass edition, ma i bassi + o - si equivalgono), la regina del suono bilanciato, forse appena carente di (sub) bassi, ma molto comoda da indossare e con un cavo fra i migliori mai visti.
#204
Inviato 20 febbraio 2014 - 19:52
ok grazie adesso do un'occhiata a tutte
ma comunque vorrei una cosa bilanciata....non sbilanciata troppo sulle basse frequenze....anche perche nn dovrei sentirci troppo la tunz tunz seria..io intendevo elettronica anche nel senso di elettroacustica ecc
allora vai di Dunu, credo sia la più bilanciata. Molto buona anche la Vsonic GR07 (c'è anche una GR07 bass edition, ma i bassi + o - si equivalgono), la regina del suono bilanciato, forse appena carente di (sub) bassi, ma molto comoda da indossare e con un cavo fra i migliori mai visti.
Grazie mille unkle...me la vedo io adesso

#205
Inviato 27 aprile 2014 - 18:53
in caso di pareri negativi, alterative di prezzo simile?
#206
Inviato 06 maggio 2014 - 16:51
Sits in a darkened bedsit gloom
She chains her door, squats on the floor
Lets no one into her room
I'm alone and she's alone
And we should get together
I'll never ask you to remove
Your mask of shiny patent leather
"le 3 cose che preferisco sono le malattie sintetiche, il dramma dilatato e la rabbia sempliciotta&istintiva"
#207
Inviato 06 maggio 2014 - 17:00
amicici, l'ennesimo paio di auricolari mi ha lasciato per strada, vorrei tentare con delle cuffie, così per cambiare un po'...cosa mi dite delle AKG K404? si trovano a 29 € su amazon...ne parlano bene, ma volevo un vostro parere.
in caso di pareri negativi, alterative di prezzo simile?
Io uso Sennheiser PX-II ma non isolano dal rumore.
Però come audio mi sembrano buone.
#208
Inviato 06 maggio 2014 - 17:17
Bowers & Wilkins C5: http://www.amazon.it... and wilkins c5Cuffie dall'ottimo isolamento acustico, devo ascoltarci in giro soprattutto elettronica droni e robaccia industrial in modo decente, budget 250euri. Consigli?
Klipsch X11i: http://www.amazon.it...rds=klipsch x11
Se vuoi leggere cosa consiglia Wirecutter su quella fascia di prezzo: http://thewirecutter...ear-headphones/ e http://thewirecutter...dphones-so-far/
#209
Inviato 06 maggio 2014 - 17:21
Le uso da quasi un anno e mi trovo benissimo, sono around-ear ma non troppo ingombranti, isolano bene e per andare in giro sono perfette, per quasi tutti i tipi di musica.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#210
Inviato 06 maggio 2014 - 17:24
Sits in a darkened bedsit gloom
She chains her door, squats on the floor
Lets no one into her room
I'm alone and she's alone
And we should get together
I'll never ask you to remove
Your mask of shiny patent leather
"le 3 cose che preferisco sono le malattie sintetiche, il dramma dilatato e la rabbia sempliciotta&istintiva"
#211
Inviato 06 maggio 2014 - 17:27
Io uso le in-ear quando sono in giro perché se vuoi isolamento acustico è la scelta più comoda; in casa uso le Sennheiser HD595 e non isolano il rumore esterno, in più se qualcuno è nella stessa stanza sentirà praticamente tutto quello che stai ascoltando. Le Sennheiser HD600 sono simili alle HD595 penso.Life, grazie ma non mi piacciono le in-ear, ero orientata sulle Fidelio X1 o Sennheiser HD 600, sto iniziando ora a guardare i vari modelli sul mercato per quel budget.
Su Wirecutter c'è anche l'articolo sulle over ear, comunque: http://thewirecutter...0ish-headphone/
#212
Inviato 07 maggio 2014 - 01:50
#213
Inviato 12 maggio 2014 - 14:45
Non è una risposta a richiesta precisa, ma per coloro all'eterna ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo io straconsiglio queste AKG: http://www.amazon.it...ords=cuffie akg
Le uso da quasi un anno e mi trovo benissimo, sono around-ear ma non troppo ingombranti, isolano bene e per andare in giro sono perfette, per quasi tutti i tipi di musica.
le cuffiette akg portatili come resa sonora sono quasi imbattibili, solo che le trovavo scomode (avevo un paio di akg k24); queste k518 come ti paiono? sono strettine anche queste e dopo un po' l'archetto da fastidio o hanno rimediato?
comunque non sono cuffie around-ear, ma over-ear, ovvero sono cuffie sovraurali (come il 90% delle cuffie portatili), non circumaurali (ti si appoggiano sul padiglione*, non attorno)
* dipende poi dalla grandezza del padiglione; per esempio non credo esistano cuffice circumaurali sufficientemente grandi per lui
#214
Inviato 10 giugno 2014 - 12:20
Life, grazie ma non mi piacciono le in-ear, ero orientata sulle Fidelio X1 o Sennheiser HD 600, sto iniziando ora a guardare i vari modelli sul mercato per quel budget.
Le X1 le puoi comprare ad occhi chiusi, una cuffia dal rapporto qualità prezzo veramente difficile da superare.
Poi per la musica che hai detto ci vuoi ascoltare sono perfette.
Invece la HD600, l'entry level audiofila per eccellenza, non è proprio adatta per l'ascolto di musica elettronica, droni o "robaccia simile", è perfetta invece per l'acustica in generale, folk, jazz, ecc...
Se ascolti musica classica ancora meglio la HD650, che scende leggermente più in basso della 600 anche se perde qualcosa in nitidezza.
#215
Inviato 13 giugno 2014 - 15:37
Queste hanno ottime recensioni ovunque, comunque se mi accorgo di aver fatto una stronzata le rimando indietro

#216
Inviato 02 luglio 2014 - 20:47
Si trovano a circa 150-160 euro
http://en-us.sennhei...-ear-headphones

#217
Inviato 03 luglio 2014 - 14:26
Non è una risposta a richiesta precisa, ma per coloro all'eterna ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo io straconsiglio queste AKG: http://www.amazon.it...ords=cuffie akg
Le uso da quasi un anno e mi trovo benissimo, sono around-ear ma non troppo ingombranti, isolano bene e per andare in giro sono perfette, per quasi tutti i tipi di musica.
le cuffiette akg portatili come resa sonora sono quasi imbattibili, solo che le trovavo scomode (avevo un paio di akg k24); queste k518 come ti paiono? sono strettine anche queste e dopo un po' l'archetto da fastidio o hanno rimediato?
comunque non sono cuffie around-ear, ma over-ear, ovvero sono cuffie sovraurali (come il 90% delle cuffie portatili), non circumaurali (ti si appoggiano sul padiglione*, non attorno)
* dipende poi dalla grandezza del padiglione; per esempio non credo esistano cuffice circumaurali sufficientemente grandi per lui
Leggo solo ora, sorry. Sulla terminologia mi sono confuso, comunque sulle AKG effettivamente resta il problema della strettezza, ma non riesco comunque a farne a meno, per me sono quasi perfette.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#218
Inviato 03 luglio 2014 - 22:30
Ragazzi, qualcuno di voi ha già provato le "on ear" MOMENTUM della SENNHEISER?
Si trovano a circa 150-160 euro
http://en-us.sennhei...-ear-headphones
Io ho le over ear e son ottime e anche molto comode. Fin ora ho trovato solo un problema usandole con il mio cowon, non ho capito bene perchè, ma se metto il cavo con microfono e pulsanti per il volume, sento male, basso e tipo poche frequenze. Ho risolto inserendo l'altro cavo senza mic. A parte questo son perfette.
Sits in a darkened bedsit gloom
She chains her door, squats on the floor
Lets no one into her room
I'm alone and she's alone
And we should get together
I'll never ask you to remove
Your mask of shiny patent leather
"le 3 cose che preferisco sono le malattie sintetiche, il dramma dilatato e la rabbia sempliciotta&istintiva"
#219
Inviato 08 luglio 2014 - 13:29
#220
Inviato 08 luglio 2014 - 16:21
Io le ultime in ear che ho avuto erano le Shure Se215, comprate ad una sessantina di euro usate ed in perfette condizioni su ebay...un gioiellino, definizione stupenda, suono puro, grande isolamento... Poi me le hanno ciulate.Ragazzi qualcuno ci capisce qualcosa di cuffie IN-EAR ? Ascolto veramente tante ore di musica al giorno. Attualmente utilizzo Sennheiser CX 300, mi consigliate qualcosa di meglio?
Sono anche di qualche anno fa però, ora c'è sicuramente di meglio e a prezzi competitivi.
#221
Inviato 08 luglio 2014 - 18:47
Ragazzi qualcuno ci capisce qualcosa di cuffie IN-EAR ? Ascolto veramente tante ore di musica al giorno. Attualmente utilizzo Sennheiser CX 300, mi consigliate qualcosa di meglio?
Budget 30: http://thewirecutter...hones-under-30/
Budget 100: http://thewirecutter...ear-headphones/
Budget 200: http://thewirecutter...ear-headphones/
Noise Cancelling: http://thewirecutter...dphones-so-far/
#222
Inviato 10 luglio 2014 - 10:57
#223
Inviato 18 luglio 2014 - 15:30
#224
Inviato 05 settembre 2014 - 21:35
il faut se radicaliser.
#225
Inviato 06 settembre 2014 - 07:43
#226
Inviato 06 settembre 2014 - 09:46
Non è una risposta a richiesta precisa, ma per coloro all'eterna ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo io straconsiglio queste AKG: http://www.amazon.it...ords=cuffie akg
Le uso da quasi un anno e mi trovo benissimo, sono around-ear ma non troppo ingombranti, isolano bene e per andare in giro sono perfette, per quasi tutti i tipi di musica.
<//33 Sono mie da qualche giorno, non avevo letto il post ma a loro ci sono arrivato col metodo storico: vado a mediaworld e vedo che c'è tra akg e sennheiser, in-ear o Che coprono tutta la 'vrecchia, budget sui 50 euri; prima avevo le akg k512 che costavano ancor meno e pure erano favolose.
A stringere stringono, magari te ne accorgi quando le togli dopo un uso prolungato, anche il connubio con gli occhiali non è dei migliori. Spero di non fare macelli e addormentarmici sopra.
Hai tolto i tondini di spugna come certuni consigliano in alcune recensioni?
#227
Inviato 06 settembre 2014 - 10:12
io con le mie shure in ear non avevo alcun problema di dispersione esterna del suono, budget < 100.avevo delle in ear poco più che normali che sono morte. ho letto e apprezzato i molti consigli , tra cui quelli di life is insignificant, delle pagine precedenti, ma ho un dubbio (credo, anzi sono sicuro, di essere stupido). la mia principale preoccupazione è non far ascoltare la musica anche a chi mi siede accanto, cosa che succedeva nelle situazioni più rumorose (-> vol. +++) con tutto ciò che ho avuto negli anni, le ultime in ear comprese. dovrei optare sempre per delle in ear con un buon isolamento e guardabili e dall'audio ok (magari di quelle < 100$) in modo da tenere il volume il più basso possibile, o puntare ad altro (prospettiva meno intrigante per costi e dimensioni, sono abituato a infilare le cuffie in tasche)? oppure non c'è speranza e devo continuare ad attirare sguardi perplessi?
A coloro che usano iOs per ascoltare musica in cuffia consiglio di provare l'app CanOpener che oltre a leggere i Flac permette di utilizzare la funzione Crossfeed per simulare le prestazioni di un impianto di speaker in cuffia...personalmente mi ci trovo da dio, le mie Fidelio non hanno mai suonato così bene.
#228
Inviato 06 settembre 2014 - 10:13

Queste shure mi stanno interessando...
#229
Inviato 06 settembre 2014 - 10:30
Dacci un occhio, ma sicuramente nel frattempo potrebbe essere uscito qualcosa di meglio, su Cnet ed Headfi ci ho ho sempre trovato ottime recensioni!
edit: scusate, mi sono appena accorto di aver scritto le stesse identiche cose qualche mese fa.
#230
Inviato 06 settembre 2014 - 10:34
#231
Inviato 29 settembre 2014 - 15:04
#232
Inviato 29 settembre 2014 - 19:00
Le cuffie più di merda che abbia mai sentito.
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#233
Inviato 29 settembre 2014 - 21:27
Grazie Gabri, vado a confrontare un po' i prezzi delle shure e a rovistare ancora un po' su Headfi.
il riferimento pratico è sempre questo (che è un monomaniaco benemerito di head-fi che ne prova e cataloga una ventina al giorno). e nello specifico questo, per i modelli in ear non custom.
Ci sono su Amazon queste al 40% di sconto
http://www.amazon.it...ster_B00FVTK4JC
Che dite?
sono hd 25-2 in materiali migliori e con i controlli per il telefono. a 122€ sono prese bene, nel senso che tra le cuffie che puoi effettivamente metterti fuori casa per andare a “meglio” devi anche andare (2) su cose piuttosto folli e anche (2) come IEM non trovi troppo di meglio (ex: etymotics hf5 sono migliori per il dettaglio, inferiori in tutto il resto - va beh, tranne l'isolamento). se decidi di prendere le momentum e hai una line out ok (ex: non hai un iphone MODERNO, beato te) considera un cmoy (bada: le momentum sono pensate per gente con l'iphone MODERNO e gusti rustici, quindi sono a bassa impedenza, ma vuoi un cmoy comunque: perché è carino, ok? a questo si aggiunge il meraviglioso e misterioso mondo delle impedenze d’uscita dei telefoni e vari. fun fact: il nexus 7 esce a 100 ohm)
#235
Inviato 30 settembre 2014 - 00:46
La classifica con i voti è stupenda e la sto spulciando tutta, ma mi manca il parametro, nel senso che io uso lo stesso tipo di cuffie da 3-4 anni perchè me le regalano a Natale in automatico quando si rompono (delle Bose Mie2 come dicevo poco su) e lì non c'è nessun modello Bose votato per farci un paragone. Quindi non so quanto valga un loro 3, 4 o 5. L'unica cosa che ho in mano è il prezzo e quindi posso cercare roba nei dintorni, ma insomma non è geniale.
il riferimento pratico è sempre questo (che è un monomaniaco benemerito di head-fi che ne prova e cataloga una ventina al giorno). e nello specifico questo, per i modelli in ear non custom.
Grazie Gabri, vado a confrontare un po' i prezzi delle shure e a rovistare ancora un po' su Headfi.
Le Sennheiser invece sarebbero un altro paio di maniche perchè non le userei da battaglia come gli auricolari, era solo perchè magari c'era il rischio di fare un affare discreto. Ahi sì, in effetti ho un iphone moderno. Mi inquieta, ma anche affascina la questione dei riproduttori e cmoy, e so già che ora, pur dichiarando di fregarmene, passerò un altro paio d'ore di notte a cercare pareri e opinioni su siti di maniaci, decretare il mio preferito per ogni fascia di prezzo, salvare le finestre di amazon e dimenticarmi il tutto.
Ma soprattutto il problema è che uso spotify con bitrate da povero e non credo di poter riuscire a rinunciarci.
#236
Inviato 30 settembre 2014 - 08:42
L'Aggeggino di neil Young sembra un gioiello ma costa davvero troppo, consigli?
#238
Inviato 03 ottobre 2014 - 13:50
Tempo fa, su richiesta di nessuno, tessevo le lodi di queste AKG:
Non è una risposta a richiesta precisa, ma per coloro all'eterna ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo io straconsiglio queste AKG: http://www.amazon.it...ords=cuffie akg
Le uso da quasi un anno e mi trovo benissimo, sono around-ear ma non troppo ingombranti, isolano bene e per andare in giro sono perfette, per quasi tutti i tipi di musica.
Temo che sia già il momento di cambiarle perché è saltato un contatto o non so cosa e insomma la cuffia destra è muta.
Avete l'ottima occasione di consigliarmi un modello analogo (non necessariamente AKG ma anche sì che mi piace) che stia più o meno nello stesso budget, comunque possibilmente entro i 50 pleuri. Daje <3
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#239
Inviato 03 ottobre 2014 - 15:11
scusate, qualcuno mi dica che non è solo un problema che ho solo io con le cuffie in ear. La questione è questa: a prescindere dalla marca e dalla resa sonora, a me va tutto bene quando gli auricolari sono così
i problemi li ho con la conformazione qui sotto, allorché cammino e sento il fastidioso e sordo rimbombo dei miei passi negli auricolari . Ora, se devo farmi vedere da un medico, avvisatemi, altrimenti accetto suggerimenti e/o consideraizoni, visto che ho dovuto rinunciare a delle ottime Sennheiser per questo motivo
#240
Inviato 03 ottobre 2014 - 15:14
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#241
Inviato 03 ottobre 2014 - 16:14
Per me è uguale. Le odio
anche per me sono una merda e l'alterazione della pressione a livello timpanico che provocano non credo sia un toccasana per l'udito
io poco tempo fa ho preso queste a un centinaio di mauri su amazon.de
- sono le prime cuffie da cui sento uscire musica (molto più dinamiche e con un'immagine sonora nettamente superiore* rispetto, per esempio, alle AKG K240);
- sono troppo pesanti per poterle definire confortevoli;
- hanno una finitura fichissima e, tra le around ear, credo siano tra le più portabili;
- indossate - secondo me - non sembro proprio un coglione (come spesso avviene appunto con le circumaurali); mi pare di apparire borderline in tal senso, ma magari posto una foto così ho il Vs. riscontro idoneo a cassarmi tale mia ingenua convinzione.
* il che non è poco considerato che, a differenza delle k240 le k551 sono cuffie chiuse, con un ottimo isolamento, il che generalmente va a scapito dell'immagine sonora; eppure qui c'è spazio (!)
#242
Inviato 03 ottobre 2014 - 17:20
Belle ma cavo non sostituibile e pesanti, inoltre troppo grandi anche solo per azzardare un uso non da scrivania.
Problemi risolti dalle successive K545, per me modello di riferimento nella fascia sotto $300.
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#243
Inviato 03 ottobre 2014 - 17:20
Io ho rotto le mie poco fa.
Mi consigliereste delle buone cuffie around ear per un budget di 50/70€?
#244
Inviato 04 ottobre 2014 - 15:38
Belle ma cavo non sostituibile e pesanti, inoltre troppo grandi anche solo per azzardare un uso non da scrivania.
Problemi risolti dalle successive K545, per me modello di riferimento nella fascia sotto $300.
le 545 non le ho provate ma:
- leggo che sono over the ear non circumaurali;
- 23g in meno delle 551 sono ancora pochi;
- parlavo di portabilità relativa, ovvero all'interno del segmento delle circumaurali che, necessariamente, non ha in tale caratteristica un punto di forza;
- sì, il cavo è una merda anche se della lunghezza giusta.
#245
Inviato 04 ottobre 2014 - 15:42
non puoi fare una richiesta così generica in un thread popolato da monomaniaciIo ho rotto le mie poco fa.
Mi consigliereste delle buone cuffie around ear per un budget di 50/70€?
comincia col stilare una gerarchia delle tue priorità rispetto alle cuffie; nel mentre continua a mettere grano in cascina
#246
Inviato 04 ottobre 2014 - 16:14
anch'io mi trovo male con le in ear. Non perchè mi dia fastidio inserire qualcosa così dentro all'orecchio, ma perchè ho l'abitudine a letto di addormentarmi ascoltando qualcosa e le in-ear mi danno un fastidio bestia sull'orecchio appoggiato sul cuscino.
Infatti con le Bose Mie mi trovo benissimo perchè non sono nè in ear nè dei classici auricolari esterni (quelli di solito mi escono non solo a letto ma anche in giro appena sfioro il cavo - e lo tocco di continuo).
Sempre per rimanere su parametri personali/ bizze, le cuffie around/over ear mi fanno male perchè mi premono la stanga degli occhiali sulla testa (spesso porto le lenti, ma a casa no).
#247
Inviato 04 ottobre 2014 - 16:51
Per me è uguale. Le odio
Ha nostalgia di queste?
#248
Inviato 04 ottobre 2014 - 18:54
Per me è uguale. Le odio
Ha nostalgia di queste?
No. Mi hai fatto venire in mente il periodo in cui ho lavorato in un call center. Sono una pioniera.
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#249
Inviato 05 ottobre 2014 - 03:14
Belle ma cavo non sostituibile e pesanti, inoltre troppo grandi anche solo per azzardare un uso non da scrivania.
Problemi risolti dalle successive K545, per me modello di riferimento nella fascia sotto $300.
le 545 non le ho provate ma:
- leggo che sono over the ear non circumaurali;
- 23g in meno delle 551 sono ancora pochi;
- parlavo di portabilità relativa, ovvero all'interno del segmento delle circumaurali che, necessariamente, non ha in tale caratteristica un punto di forza;
- sì, il cavo è una merda anche se della lunghezza giusta.
Guarda, provate tutte e due perché il mio ufficio è uno sgabuzzino e quindi puoi mettere le cuffie in nota spese (un pazzo ha anche delel Audeze con amplificatore), quindi mi son fatto tutta l
indagine di mercato. Ti dico senza tema di smentita:
- 545 sono around the ear, non over, a meno di non avere le orecchie oversize
- la leggerezza maggiore la sento, anche rispetto alle Bose QC 15 che uso in casi disperati di rumore
- Con le 545 posso immaginare di uscire per strada forse, con le 551 MAI
- Il cavo rimpiazzabile è conditio sine qua non per me che mi alzo sempre di scatto, quello della K545 è corto (che è un bene) e rimpiazzabile
Insomma ne vale la pena
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#250
Inviato 06 ottobre 2014 - 09:14
- 545 sono around the ear, non over, a meno di non avere le orecchie oversize
ho capito, in rete ho letto over the ear, probabilmente sono padiglioni borderline che cambiano di vestibilità in base alla dimensione delle orecchie
per esempio non credo esistano around the ear per lui:
puoi mettere le cuffie in nota spese
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi