Vai al contenuto


Foto
* * * - - 10 Voti

[Disco Del Mese] War On Drugs - Lost In The Dream (2014)


  • Please log in to reply
439 replies to this topic

#51 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 13:32

I meno sono veloci ma non vogliono dire niente


Vogliono dire che è una cagata. E purtroppo non sono manco veloci, io li ho finiti e dovrò aspettare domani. asd
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#52 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 13:35

si trova su slsk comunque
  • 0

#53 bELLE ELLEish

    TOPAZIO

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10792 Messaggi:
  • Location...riverrun

Inviato 25 febbraio 2014 - 13:40


I meno sono veloci ma non vogliono dire niente


Vogliono dire che è una cagata. E purtroppo non sono manco veloci, io li ho finiti e dovrò aspettare domani. asd

In effetti io, che non ho ancora dati, vorrei fossero cumulabili, magari ad averne abbastanza cambio idea!
  • 0

A proposito del Maurizio Costanzo show, a me l'ospitata del Joker al programma del personaggio di De Niro ha ricordato una di Aldo Busi, ma proprio uguale, compreso il balletto con cui si presenta al pubblico. Dubito che Phoenix si sia ispirato a quella, ma in certe parti, quando si mette a checcheggiare, la somiglianza era impressionante.

il primo maggiorenne che vedrò vestito da joker a carnevale, halloween o similia lo prendo per il culo di brutto
minimo un A STRONZOOOO, ANCORA STU JOKER? STRONZOOOO, vieni a casa mia che ho bisogno di una mano a sgomberare la mansarda, STRONZOOOO

There is a duality between thought and language reminiscent of that which I have described between dreaming and play

Man the sum of his climatic experiences Father said. Man the sum of what have you


#54 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 14:07

ma il disco precedente (doppio se non erro) com'era? Mi sa che l'avevo ascoltato e accantonato perché non nelle mie corde in quel momento.
  • 0
A chemistry of commotion and style

#55 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 14:10

Buono ma forse lievemente più monocorde. I suoni erano già tutti in questa direzione eh, però mancava tipo la quadratura del cerchio secondo me.

E c'era questo diamante, una delle canzoni che ascoltai di più in quel periodo: http://www.youtube.c...h?v=6ux6y-06Npg
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#56 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22969 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 25 febbraio 2014 - 14:22

Solo io sento le influenze di Bruce Springsteen?


più che altro uno Springsteen

Più epico


appunto... come dire, filtrato dalla lente dei Del-Lords*...


* :wub:
  • 0

#57 il nostro caro angelo

    Anello di Saturno

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2889 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 25 febbraio 2014 - 14:50

appunto... come dire, filtrato dalla lente dei Del-Lords*...

non so chi siano ma credo siano una scaruffata.
  • 2

#58 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22969 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 25 febbraio 2014 - 14:53

per me, al massimo sono una mucchiata... visto che ne lessi proprio su un Mucchio di tanti, tanti anni fa...
e, in ogni caso, se ti fa felice, lo Scaruffo aveva premiato il disco precedente...
  • 0

#59 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 14:56

più che altro non c'entrano niente e non vedo come una band tanto secondaria e dimenticata possa essere la pietra di paragone per chicchessia.


Comunque sì, trattasi di scaruffata doc. asd
  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#60 il nostro caro angelo

    Anello di Saturno

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2889 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 25 febbraio 2014 - 14:57

per me, al massimo sono una mucchiata... visto che ne lessi proprio su un Mucchio di tanti, tanti anni fa...
e, in ogni caso, se ti fa felice, lo Scaruffo aveva premiato il disco precedente...

meglio l'ammucchiata comunque.
  • 0

#61 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22969 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:01

dipende... nel mucchio rischi sempre qualcosa... asd

comunque, sì... più lo ascolto e più sento anche l'eco dei Del-Lords...
Non male come disco... ad occhio e croce potrebbe meritarsi un posto nel mio cuoricino-2014.
  • 0

#62 il nostro caro angelo

    Anello di Saturno

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2889 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:05

dipende... nel mucchio rischi sempre qualcosa... asd

comunque, sì... più lo ascolto e più sento anche l'eco dei Del-Lords...
Non male come disco... ad occhio e croce potrebbe meritarsi un posto nel mio cuoricino-2014.

ti raccomando sopra il 7 o non entra nel cuoricino. ;D
  • 0

#63 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22969 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:08


dipende... nel mucchio rischi sempre qualcosa... asd

comunque, sì... più lo ascolto e più sento anche l'eco dei Del-Lords...
Non male come disco... ad occhio e croce potrebbe meritarsi un posto nel mio cuoricino-2014.

ti raccomando sopra il 7 o non entra nel cuoricino. ;D


ahahaha... adesso lo riascolto... del resto, le trame roots-rock così epiche e così nostalgiche fanno sempre un certo effetto sul mio cuoricino
  • 0

#64 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:14

Sì, un disco veramente nostalgico, oserei dire passatista.

Del resto album che prendano il roots-rock, ci spalmino sopra tastiere space-ambient, ritmi krauti da cavalcata cosmica e chitarre effettate, oltre che a filtrare con quintali di delay ogni singolo suono, sono veramente all'ordine del giorno. Saprei dirne almeno un'altra ventina con queste caratteristiche.

Caratteristiche fra l'altro tipiche di Springsteen, anzi oserei dire che sono proprio i punti che lo hanno reso celebre, a lui così come ai suoi eredi Del Lords, band a cui chiunque avrebbe pensato dopo questo ascolto.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#65 paloz

    Poo-tee-weet?

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25429 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:21

Occhio che se si inzuccano due testoni così il forum fa kaboom!
  • 0

esoteros

 

I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.

 

(Samuel Beckett, Malone Dies)


#66 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22969 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:23

dai paloz, entra anche tu, così battezziamo anche il ciuccio! asd
  • 0

#67 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:25

Occhio che se si inzuccano due testoni così il forum fa kaboom!


Io non mi inzucco con nessuno, anzi gli sto dando ragione.

Bruce Springsteen è il mio artista space-rock preferito e sono contento che ne venga riconosciuta l'influenza.
  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#68 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22969 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:28

poi dice che uno non si diverte sul forum di OR... asd

vabbè, comunque il disco mi piace... mo' gli metto 7.

peace&love
  • 0

#69 il nostro caro angelo

    Anello di Saturno

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2889 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:32

poi dice che uno non si diverte sul forum di OR... asd

vabbè, comunque il disco mi piace... mo' gli metto 7.

peace&love

vabbè è alto il voto. mica gli hai messo 6.5.
  • 0

#70 frankie teardrop

    The scars on my wrists may seem like a crime

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22969 Messaggi:
  • LocationPalma Campania (Napoli)

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:46

scherzi? 6.5 è già H Y P E !
  • 0

#71 explodinghead

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 369 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 15:49

Strepitoso.
  • 0

#72 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 17:43

grazie gozer questo e' un discone! Un po' Dylan,Dream Syndacate e Petty mischiati con lo space.Il singolo e' una delle peggiori addirittura(non che sia brutto) VOTO 10
  • 0

#73 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 17:47

che poi qui tutti a parlare di cantautori americani, per carità ci sta, ma io ascoltando alcuni brani, tipo l'iniziale "Under the Pressure" ma anche "Disappearing", ho pensato piuttosto a roba tipo questa:

http://youtu.be/lYXZQ19KNkc

(è "Feels Like Heaven" dei Fiction Factory, nel caso la togliessero dal tubo :D )
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#74 MilleLire

    IL MORALIZZATORE

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3978 Messaggi:
  • LocationFirenze

Inviato 25 febbraio 2014 - 17:55

Oggi ho viaggiato in macchina per lavoro attraverso le colline della Toscana, me lo sono sparato 2-3 volte. Meraviglioso, raramente un disco appena ascoltato ha avuto un impatto così forte ed emozionante su di me: tocca proprio le mie corde, come se fosse stato scritto apposta per me anche se noto con piacere che ha un ottimo riscontro.
Questi War On Drugs poi per quanto li si accosti a tanti artisti li trovo originalissimi. Certo prendono spunto dalla tradizione folk Americana, per poi rielaborarla e farla propria con uno spettro sonoro più ampio, maggiore stratificazione e un respiro musicale arioso come pochi prima di loro.
Destroyer? Boh, forse come dice Corrigan giusto il timbro soffuso dei 5 secondi di sassofono alla fine di Suffering, può ricordare quello di "Suicide demo for Kara Walker" ma l'atmosfera è completamente diversa poi in quel brano (non ricordo se in tutto il disco) il sassofono è l'elemento trainante, qui è solo un cameo.
Springsteen? Io che lo sento ovunque qui non lo sento per nulla, Frankie, parli solo di un disco ... azzardo Nebraska per l'impronda folk? Boh
  • 0
Immagine inserita

#75 PinkFreud

    Jung Last

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8348 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 18:20

io dopo tre tracce l'ho mollato.
  • 0

Ja196z8.jpg

superstereo!

*lastfm*

 

 


#76 x119

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 20 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 19:27

Talmente bello (lo sono pure i lavori di Kurt Vile) che se conoscete qualche album che suona all'incirca come questo ditemelo che lo recupero al volo (Tom Petty anyone?).
  • 0

#77 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 19:31

Tom Petty in questo disco c'è per timbro della voce e modo di cantare, ma strumentalmente siamo molto distanti.

Io che suoni davvero così non conosco niente, giurin giurello. Posso sforzarmi di cercare qualche rimando in questo o quel pezzo, ma il disco nel complesso proprio nisba.

Puoi però provare il precedente War on Drugs, "Slave Ambient", che era già puntato in questa direzione per quanto non così maturo.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#78 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 25 febbraio 2014 - 19:34

Talmente bello (lo sono pure i lavori di Kurt Vile) che se conoscete qualche album che suona all'incirca come questo ditemelo che lo recupero al volo (Tom Petty anyone?).


Tom Petty va recuperato a prescindere.
  • 0

#79 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 20:21

i waterboys ci stanno come paragone,certo i war on drugs suonano piu' "ovattati"
  • 0

#80 x119

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 20 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 22:14


Talmente bello (lo sono pure i lavori di Kurt Vile) che se conoscete qualche album che suona all'incirca come questo ditemelo che lo recupero al volo (Tom Petty anyone?).


No, ma i War on Drugs (e Kurt Vile) me li sono spulciati in tutti i loro lavori. I precedenti dei WoD lasciavano però troppo spazio a parti strumentali e code che a volte si perdeva un attimo il filo.

Tom Petty va recuperato a prescindere.


Qualche consiglio su dove iniziare?
  • 0

#81 StuntmanMike

    Membro Premium

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4930 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 23:26

Comunque di sicuro neanche Springsteen gli fa schifo. ;)


Infatti è uno dei suoi eroi musicali. asd

Basterebbe ascoltarsi pezzi come Baby missiles in Slave ambient, il mio preferito dei tre finora incisi. Granduciel non ha mai nascosto l'ambizione di rileggere la grande tradizione Americana [da Dylan, Young, Springsteen, Petty fino all'alt-country anni novanta di Wilco e Grant Lee Phillips] attraverso un estatico wall of sound ambient-shoegaze con echi krauti. Missione sovente compiuta, direi.

"The thing about Born in the Usa i love the most is probably the keyboards, you know Danny Federici's keyboards on there. I’m not into '80s synth-pop, but i love the idea of having synth hooks in a song. When i’m working on a song, i'll think this needs a keyboard somewhere, so i’ll just be fiddling around and find a melody i like but i'll never try and embellish it too much. The difference is mine will just fit into the general mix of things, but it’s not a fist-pumping keyboard coda. I don't make too much of a point of it being a hook".
  • 1
Quello che se ne fotte dei punti sulla patente.

#82 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 25 febbraio 2014 - 23:31

Quanto mi piacerebbe un mondo in cui gli artisti stessero zitti sui propri gusti in modo che la gente non possa usarli in maniera coercitiva. Che sogno, ah che sogno.

Come se poi non si sentisse che parte da quella scuola, c'è bisogno di avere il suo benestare, altrimenti le nostre orecchie non c'arrivano. Ma poi che avrei scritto nel primo post del thread? Perché a meno che quel post non sia in aramaico, dovrei aver scritto proprio qualcosa di simile.

Faccio però notare che il fatto che riprenda la grande scuola americana non significa che debba riprenderla tutta: è lo stesso discorso dei Temples coi Beatles, siccome sono i più famosi dell'ambito di riferimento, in automatico devono essere loro per forza.
Qui Springsteen è il più famoso quindi deve essere lui per forza. E invece, che diamine, si potrà dire in libertà che c'è cento volte più Petty di Springsteen senza veniva per forza tacciati di snobismo, di odiare Springsteen (che comunque se lo merita, ma al momento non c'entra niente) e via dicendo?

E si potrà dire che la componente space prevale sull'altra? Togliete la voce, immaginate che sia un disco strumentale: vi verrebbe davvero da pensare a Springsteen? Un po' di buon senso suvvia...

(A ogni modo, dovessi dire un pezzo e uno solo in cui la citazione di Springsteen mi pare avere del senso, direi "Burning")
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#83 MilleLire

    IL MORALIZZATORE

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3978 Messaggi:
  • LocationFirenze

Inviato 26 febbraio 2014 - 08:10

Qualche consiglio su dove iniziare?


Per me Full Moon Fever del 1989.



odiare Springsteen (che comunque se lo merita,


:facepalm: tvb lo sai ma ste cose nun se possono leggere



Comunque ho capito che il riferimento Springsteeniano sta negli episodi più pop di Born in The USA quali No Surrender o Dancing in The Dark, per me i meno rappresentativi della sua carriera, per questo non lo sento presente. O per lo meno non più di quanto lo senta presente in qualsiasi gruppo rock americano.
  • 0
Immagine inserita

#84 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 26 febbraio 2014 - 10:14

Io ho ascolticchiato solo il primo pezzo e la voce mi pare un incrocio tra Dylan e Andrea Liberovici ashd
  • 1
A chemistry of commotion and style

#85 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 26 febbraio 2014 - 21:43

Ho appena fatto il collegamento

[m]http://youtu.be/_HDK--vBMhU[/m]
  • 0

#86 An Absent Friend

    We're happening

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3434 Messaggi:
  • LocationFuori della storia e in abito borghese

Inviato 27 febbraio 2014 - 05:54

- space-pop (si perde concezione tempo)


Ecco, questo è strabiliante, continuo a metterle in sottofondo e mi accorgo a babbo che sono passati stralci da due/tre minuti.
  • 0

 

Talmente brutto che e' da considerare 90

 

 
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.

 

 

I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate

 


#87 Cliff

    allievo del peggior Guzzanti heavy metal

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11600 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 27 febbraio 2014 - 08:13

tompettyano, springsteeniano o altro comunque è davvero un grande disco, lo sto ascoltando da un paio di giorni e sta crescendo con gli ascolti.
Tra i riferimenti io ci metterei anche Don Henley della fase pop degli '80, quello di boys of summer per intenderci (magari ce lo sento solo io)
L'unica cosa a non convincermi troppo è la batteria, avvolte mi sembra un po' troppo artificiosa.

Promosso a pieni voti
  • 0
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..


non vorrei sembrare pedante


#88 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 27 febbraio 2014 - 08:20

io ho grossi problemi con la prima canzone, nel senso che ascolto solo quella ed è meravigliosa e non riesco a passare oltre, vediamo se ce la faccio nei prossimi giorni..
  • 0

#89 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 27 febbraio 2014 - 08:29

boys of summer


:wub:
  • 0

 


#90 Cliff

    allievo del peggior Guzzanti heavy metal

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11600 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 27 febbraio 2014 - 08:30

io ho grossi problemi con la prima canzone, nel senso che ascolto solo quella ed è meravigliosa e non riesco a passare oltre, vediamo se ce la faccio nei prossimi giorni..


No dai subito dopo c'è la splendida red eyes, a me piace particolarmente anche eyes to the wind.
In effetti devo ancora trovare dei passaggi a vuoto, forse la parte conclusiva come diceva gozer è quella un po' meno ispirata.
  • 0
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..


non vorrei sembrare pedante


#91 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 27 febbraio 2014 - 08:53

sono tutte belle tranne la numero 5 non ricordo il titolo.Eyes to the wind e' un classicone
  • 0

#92 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 27 febbraio 2014 - 08:54

non ho detto che quelle dopo sono brutte eh, ho detto che non son ancora riuscito ad ascoltarle asd
  • 0

#93 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 27 febbraio 2014 - 14:47

e' una droga sto disco
  • 0

#94 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 28 febbraio 2014 - 09:53

Dai primi due pezzi mi sembra uno di quei dischi capaci di mettere d'accordo un po' tutti. Il primo brano mi ha fatto vacillare, il secondo mi ha steso. Vediamo se il resto uccide un uomo morto.
  • 1
A chemistry of commotion and style

#95 Syddharta

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4974 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 28 febbraio 2014 - 12:01

Dico anch'io la mia: bello bello. Già quest'anno sono usciti due dischi di mio gradimento. Bello bello.


M.
  • 0

M.

 


#96 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 28 febbraio 2014 - 12:35

Io non capirò mai perché uno (inclusi i legittimi autori) nei dischi non può sentirci quello che gli pare. Poi io amo Tom Petty anche di più e non sopporto Springsteen più o meno alla stessa maniera, ma non capisco cosa ci sarebbe di male se ci fosse qualcosa di sprinsteeniano qua dentro (e in effetti ce l'ho sentito anch'io, anche se Petty è sicuramente il riferimento più immediato e presente).



Talmente bello (lo sono pure i lavori di Kurt Vile) che se conoscete qualche album che suona all'incirca come questo ditemelo che lo recupero al volo (Tom Petty anyone?).


No, ma i War on Drugs (e Kurt Vile) me li sono spulciati in tutti i loro lavori. I precedenti dei WoD lasciavano però troppo spazio a parti strumentali e code che a volte si perdeva un attimo il filo.

Tom Petty va recuperato a prescindere.


Qualche consiglio su dove iniziare?


Io inizierei da "Full Moon Fever" che è il suo capolavoro "maturo", poi però mi andrei a ripescare quanto prima anche il debutto del 1976 "Tom Petty & The Heartbreakers", "Damn The Torpedoes" e "Southern Accents" come minimo. Ma in ogni suo disco ci sono buone cose.
Questa antologia comunque è abbastanza valida e ci sono (più o meno) tutti i suoi classici:
Immagine inserita
  • 1

#97 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29550 Messaggi:

Inviato 28 febbraio 2014 - 12:40

Io non capirò mai perché uno (inclusi i legittimi autori) nei dischi non può sentirci quello che gli pare. Poi io amo Tom Petty anche di più e non sopporto Springsteen più o meno alla stessa maniera, ma non capisco cosa ci sarebbe di male se ci fosse qualcosa di sprinsteeniano qua dentro (e in effetti ce l'ho sentito anch'io, anche se Petty è sicuramente il riferimento più immediato e presente).


Immagine inserita


Temevo non arrivassi più, mi stavo già preoccupando. asd
  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#98 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 28 febbraio 2014 - 12:57


Io non capirò mai perché uno (inclusi i legittimi autori) nei dischi non può sentirci quello che gli pare. Poi io amo Tom Petty anche di più e non sopporto Springsteen più o meno alla stessa maniera, ma non capisco cosa ci sarebbe di male se ci fosse qualcosa di sprinsteeniano qua dentro (e in effetti ce l'ho sentito anch'io, anche se Petty è sicuramente il riferimento più immediato e presente).


Immagine inserita


Temevo non arrivassi più, mi stavo già preoccupando. asd


Mi fa piacere sapere che mi dedichi tutte queste attenzioni :wub:
Comunque, mi dispiace deluderti ma... no, non è passatista, secondo me, ed è un bel miscuglione tra cose molto divergenti tra loro, incluse clamorose galoppate kraut-rock che nessuno si immaginerebbe mai in un disco del genere.
  • 0

#99 Waterfall

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 552 Messaggi:

Inviato 28 febbraio 2014 - 13:08

Io non capirò mai perché uno (inclusi i legittimi autori) nei dischi non può sentirci quello che gli pare. Poi io amo Tom Petty anche di più e non sopporto Springsteen più o meno alla stessa maniera, ma non capisco cosa ci sarebbe di male se ci fosse qualcosa di sprinsteeniano qua dentro (e in effetti ce l'ho sentito anch'io, anche se Petty è sicuramente il riferimento più immediato e presente).




Talmente bello (lo sono pure i lavori di Kurt Vile) che se conoscete qualche album che suona all'incirca come questo ditemelo che lo recupero al volo (Tom Petty anyone?).


No, ma i War on Drugs (e Kurt Vile) me li sono spulciati in tutti i loro lavori. I precedenti dei WoD lasciavano però troppo spazio a parti strumentali e code che a volte si perdeva un attimo il filo.

Tom Petty va recuperato a prescindere.


Qualche consiglio su dove iniziare?


Io inizierei da "Full Moon Fever" che è il suo capolavoro "maturo", poi però mi andrei a ripescare quanto prima anche il debutto del 1976 "Tom Petty & The Heartbreakers", "Damn The Torpedoes" e "Southern Accents" come minimo. Ma in ogni suo disco ci sono buone cose.
Questa antologia comunque è abbastanza valida e ci sono (più o meno) tutti i suoi classici:
Immagine inserita


certo che se ce ne aggiungeva un altro paio era l'antologia della storia!
  • 0

#100 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40742 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 28 febbraio 2014 - 14:32

certo che se ce ne aggiungeva un altro paio era l'antologia della storia!


Io l'ho consumata un paio d'estati fa, anche in macchina, al punto da lambire quasi il divorzio* asd

* Ma alla fine anche mia figlia s'era coalizzata con me!
  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi