
[Ondaserial] True Detective (Hbo, 2014-)
#1
Guest_cinemaniaco_*
Inviato 08 gennaio 2014 - 15:48
POPOLARE
serie "antologica" come american horror story, ogni stagione cambierà il cast e storia. la prima stagione, composta di 8 episodi, vede come protagonisti matthew mcconaughey e woody harrelson nei panni di due poliziotti della louisiana alle prese con la caccia ad un serial-killer. la storyline a quanto pare intreccia diverse linee temporali per raccontare questa caccia che dura da due decadi
a leggere anche le prime recensioni sembra un capolavoro annunciato. non sto più nella pelle
#2
Inviato 08 gennaio 2014 - 16:50
tra poco arriva l'infarto
voglio. ora.
#3
Inviato 08 gennaio 2014 - 20:40
Siamo vittime di una trovata retorica.
#4
Guest_cinemaniaco_*
Inviato 14 gennaio 2014 - 08:33
POPOLARE

1995-2012
è l'arco temporale che copre la storia di questo romanzo in otto capitoli (non parlerei tanto di episodi o puntate, si capisce che è un grosso film di otto ore)
più che la canonica storia di una caccia all'assassino, è la storia di due detective. martin hart (woody harrelson) è il tipico regular-guy, nativo della louisiana, poliziotto con moglie e due figli senza grilli per la testa, serio lavoratore. rustin cohle (matthew mcconaughey) è il partner "strambo", quello silenzioso che non si fa amici al dipartimento, che viene da fuori (da un altro pianeta?), vive da solo in una specie di appartamento non arredato, quando parla espone delle nichilistiche idee su come funziona l'universo auspicando l'estinzione della specie umana (negando la riproduzione), ha ovviamente un passato doloroso che cela, si fa di sciroppo per la tosse e barbiturici
sullo sfondo il ritrovamento del corpo di una prostituta all'interno di una scena del crimine che fa pensare a un qualche rito satanico (ma cohle comprende che è tutto molto più complesso e che si trovano di fronte ad un assassino particolare, mentre le autorità filo-clericali parlano già di task force per crimini anti-cristiani)
il tutto viene raccontato intrecciando il presente, il 2012, in cui vediamo cohle e hart invecchiati e ormai separati che ricostruiscono i fatti di fronte a due giovani detective dal momento che l'uragano katrina ha distrutto gli archivi che contenevano i fascicoli del caso, con il racconto in presa diretta del passato nel 1995. i loro punti di vista vengono opposti, e le domande sorgono spontanee. cosa è successo nel 1995? chi dei due sta dicendo la verità?
come mi aspettavo è un ottimo prodotto. i due attori protagonisti sono la vera anima del serial e forniscono interpretazioni magnifiche (in particolare mcconaughey alle prese con un personaggio contorto e cupissimo). da menzionare anche la regia di cary fukunaga asettica e precisa, con una fotografia livida immersa nel paesaggio povero e selvaggio della louisiana. è quasi impossibile dare un giudizio che trascenda stile e confezione perché va visto nella sua interezza, in ogni caso sono sempre molto fiducioso. il pilot intanto è molto buono
#5
Inviato 14 gennaio 2014 - 15:55
Lento (necessariamente tutti i pilot sono così) e ossessivo.
Noir che sta addosso ai personaggi.
Mcconaughey giganteggia.
Le premesse ci sono tutte per un folle viaggio di sola andata tra le paludi della Louisiana.
#6
Guest_cinemaniaco_*
Inviato 14 gennaio 2014 - 18:53
http://www.vulture.c...bo-ratings.html
#7
Inviato 15 gennaio 2014 - 09:44
E poi c'è tanta luce!
#8
Inviato 15 gennaio 2014 - 23:53

[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#9
Inviato 15 gennaio 2014 - 23:54
Siamo vittime di una trovata retorica.
#10
Inviato 16 gennaio 2014 - 00:04

[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#11
Inviato 16 gennaio 2014 - 12:39
un po' troppo patinato e questi momenti da noir classico non mi piacciono
peccato per la solita caratterizzazione dei detective: il duro che tiene famiglia e il detective nichilista. quando hanno mostrato la casa del secondo mi sarei giocato la casa (che non ho) che c'era solo il materasso e dopo il dialogo nichilista ho pregato perché schiacciassero il pulsante per l'espulsione dai sedili e volassero verso la luna. con lo stile narrativo che si sono scelti spiattellare tutto così è terribile
sono curioso di vedere come gestiranno il satanismo che è un'arma a doppio taglio (non vorrei che si perdessero il cose troppe filosofiche, come il detective giovane che non prega ma contempla la croce)
ambientazione bella
concordo con cine sul fatto che sembri un film di 8 ore
curioso di vedere la prossima

[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#12
Inviato 16 gennaio 2014 - 13:01
Per ora mi sembra il classico telefilm che regge una stagione sola, ma va bene, chissà se tra due anni saremo ancora al mondo.
#13
Inviato 16 gennaio 2014 - 16:47
forse non regge neanche una stagione


[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#14
Inviato 16 gennaio 2014 - 16:57
Il confine USA-Messico è strafico, proprio ieri ho visto Il lungo addio ma non l'ho capito, troppo difficile per me

#15
Inviato 16 gennaio 2014 - 17:02
Avevo visto due o tre episodi poi l'ho mollata.
Il confine USA-Messico è strafico, proprio ieri ho visto Il lungo addio ma non l'ho capito, troppo difficile per me
Certo che tra Altman e musica industrial il mondo dei canzonettari è ormai proprio allo sfascio. Ci manca solo più gigiriva che se ne esce con un cofanetto degli Yes.
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#16
Inviato 16 gennaio 2014 - 17:03
Avevo visto due o tre episodi poi l'ho mollata.
Il confine USA-Messico è strafico, proprio ieri ho visto Il lungo addio ma non l'ho capito, troppo difficile per me
Certo che tra Altman e musica industrial il mondo dei canzonettari è ormai proprio allo sfascio. Ci manca solo più gigiriva che se ne esce con un cofanetto degli Yes.
Aspetta, subito dopo ho visto Rubare alla mafia è un suicidio con Anthony Quinn e ANTONIO FARGAS.
#17
Inviato 16 gennaio 2014 - 17:16
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#18
Inviato 16 gennaio 2014 - 20:08
"It's ok with me".Avevo visto due o tre episodi poi l'ho mollata.
Il confine USA-Messico è strafico, proprio ieri ho visto Il lungo addio ma non l'ho capito, troppo difficile per me
#19
Inviato 17 gennaio 2014 - 06:40
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#20
Inviato 17 gennaio 2014 - 09:51
#21
Guest_cinemaniaco_*
Inviato 17 gennaio 2014 - 10:09
Dal trailer e la sinossi a me ricorda moltissimo "Texas Killing Fields" della figlia di Mann.
l'ho pensato anch'io... più che altro per l'ambientazione che è la stessa
la coppia dei due detective con caratteri opposti ma speculari non è di certo nuova, così come non lo è neanche la caccia ad un assassino rituale/seriale/ecc. così come il vecchio adagio che certe indagini consumano l'animo degli investigatori che se ne occupano
ma come spesso dico io, credo non ci sia una sola storia che non sia già stata raccontata, quindi è un tutto un grande rimasticamento di suggestioni e speculazioni, immagini e parole. ed è giusto così. alla fine quello che conta è solo se il prodotto è buono o meno
qui si parla di hbo e di un duo d'interpreti succulento. in più la vera originalità della serie è che è antologica, quindi sono davvero curioso di vedere cosa proporranno il prossimo anno. in più il soggetto sarà anche risaputo ma la narrazione su diverse linee temporali non è di certo una consuetudine dei film di questo genere. ci si può quindi sentire dentro influenze di un po' tutto (da seven alle paludi della morte) perché ogni opera è figlia del proprio tempo e del proprio humus culturale, ma alla fine una sua originalità secondo me la sta già mostrando
#22
Inviato 17 gennaio 2014 - 14:51
In più c'è lui:

Che tempo fa era lui:


"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#23
Inviato 17 gennaio 2014 - 15:03
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#24
Guest_cinemaniaco_*
Inviato 21 gennaio 2014 - 15:29
bisogna dire che questo serial oltre ai due detective ha un terzo protagonista: la louisiana, con il suo paesaggio desolato e desolante, la sua umanità derelitta, i bordelli per redneck, un senso generale di religiosità malata
vorrei averci già a disposizione tutti gli otto episodi

#25
Inviato 21 gennaio 2014 - 16:06
finalmente nella seconda puntata viene rispettata la quota tette/culi di ogni prodotto hbo. non si tratta però di michelle monaghan ma della tizia giovane che ovviamente si scopazza il buon padre di famiglia woody harrelson...
l'ho vista stanotte in preda all'insonnia e il pensiero è stato
sticazzi che sorca galattica!
bisogna dire che questo serial oltre ai due detective ha un terzo protagonista: la louisiana, con il suo paesaggio desolato e desolante, la sua umanità derelitta, i bordelli per redneck, un senso generale di religiosità malata
vorrei averci già a disposizione tutti gli otto episodi

[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#26
Inviato 21 gennaio 2014 - 16:12
l'impressione e' che alle fine della storia i personaggi principali ne escano sconfitti

#27
Inviato 21 gennaio 2014 - 16:35
mi è sembrato un episodio interlocutorio.
cmq McConaughey grandissimo. la tipa nuda una figa positronica. molto realistico che si scopi il personaggio di Woody
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#28
Inviato 21 gennaio 2014 - 17:03




#29
Inviato 21 gennaio 2014 - 17:10
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#30
Inviato 21 gennaio 2014 - 17:17

a quanto pare abbiamo avuto tutti lo stesso pensiero
http://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY
[webnicola]: io [mi aspettavo] che si dimettesse subito o che non si dimettesse. tipo "resisto è stata solo un colpo di testa dei miei uomini" e l'assalto alla camera sfasciata e qualche cranio rotto, gente che caga dentro la testa di cicchitto morto, cose così
oggi ho combattuto come un toro. ho il cuore sfiancato. sento che stanno crollando le mura DI QUESTA BABILONIA PRECRISTIANA! vinceremo! Cit. Ale
webnicola: non sto leggendo. mi state facendo venire la colite
gli butto lì un "rizoma" così mi si bagna
#31
Inviato 21 gennaio 2014 - 17:31
il faut se radicaliser.
#32
Inviato 21 gennaio 2014 - 20:05
Gigiriva lo avvisate voi?
la miliarizzai in tempi non sospetti

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#33
Inviato 21 gennaio 2014 - 20:32
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#34
Inviato 21 gennaio 2014 - 20:41
Gigiriva lo avvisate voi?
la miliarizzai in tempi non sospettiSpoiler
L'ho riconosciuta dagli occhi.
At this range, I'm a real Frederick Zoller.
La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!
#35
Inviato 21 gennaio 2014 - 21:20
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#36
Guest_cinemaniaco_*
Inviato 21 gennaio 2014 - 21:36
#37
Inviato 21 gennaio 2014 - 21:44
McConaughey grandissimo, da Dallas Buyer Club (vince l'Oscar al 90%) ha capito che i ruoli del sud gli si addicono.
essendo texano, gli viene abbastanza naturale. però retrodaterei a "Killer Joe", da lì in poi non ha sbagliato un ruolo.
#38
Inviato 21 gennaio 2014 - 22:21
McConaughey grandissimo, da Dallas Buyer Club (vince l'Oscar al 90%) ha capito che i ruoli del sud gli si addicono.
essendo texano, gli viene abbastanza naturale. però retrodaterei a "Killer Joe", da lì in poi non ha sbagliato un ruolo.
interessante anche ripercorrere la carriera,partito con l'impegnativo "il nuovo Paul Newman" poi reietto e confinato a capolavori come Sahara e alla fine la riscoperta recente
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#39
Inviato 21 gennaio 2014 - 23:00
ancora prima, in mud di nichols giganteggia in modo impressionante. comunque due ottime puntate, soprattutto la seconda, con cohle che parla di cose di un certo spessore, grande sensibilita' per l'assurdo, con un paio di discorsi molto ben piazzati sulle cose del mondo e dello spirito. scritto da dio, insomma. inoltre notevoli i vari trip allucinatori.McConaughey grandissimo, da Dallas Buyer Club (vince l'Oscar al 90%) ha capito che i ruoli del sud gli si addicono.
#40
Inviato 21 gennaio 2014 - 23:40
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#41
Inviato 22 gennaio 2014 - 05:33
*i don't always do breakfast but when i do i always do
ah, a parte chambers (<3), bella la citazione (?) da tarkovskij.

e anche quella scena lì con gli stormi apotropaici piscotici che mi ha ricordato take shelter. (diverse cose mi hanno ricordato take shelter, in effetti. diverse altre mi hanno ricordato che non sono ancora riuscito a vedere a spell to ward off the darkness. ne soffro)
però la minorenne prostituta era più <3
l'hai detto (in che misura sono tutte persone orribili perché bevono whisky con la e?)
#42
Inviato 22 gennaio 2014 - 07:57
Io ho visto il pilot e mi è piaciuto. Pareri discordanti in casa, forse per l'atmosfera, che a tratti appare 'sospesa'; forse per la caratterizzazione forzatamente ambigua dell'"Esattore" ('non prega ma contempla la croce' 'logorroico/taciturno') ma di base personaggio cupo e devastato. Invece a me tutto ciò è piaciuto, più del giallo del serial killer, che mi aspetto simile a tante altre. Non ho ancora avuto il tempo di vedere la seconda p., per confermare il gradimento e proseguire o mollarla lì.
Spero non esagerino con le 'cose scontate', con l'ovvio che -francamente- stufa, perchè da qualche anno ho l'abitudine di fare le pulci alla sceneggiatura, e contesto concettualmente ciò che si allontana dal plausibile e diventa cliché.
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
#43
Inviato 22 gennaio 2014 - 08:10
e anche quella scena lì con gli stormi apotropaici piscotici che mi ha ricordato take shelter. (diverse cose mi hanno ricordato take shelter, in effetti. diverse altre mi hanno ricordato che non sono ancora riuscito a vedere a spell to ward off the darkness. ne soffro)
vero ci avevo pensato anche io, avendo visto take shelter tre giorni fa
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#45
Inviato 22 gennaio 2014 - 09:10
#46
Inviato 22 gennaio 2014 - 10:15
sono tutti irrimediabilmente dei loser con la L di Louisiana (mi fa molto ridere la forma del loro distintivo, mi fa pensare a uno stivale o appunto alla L di loser).l'hai detto (in che misura sono tutte persone orribili perché bevono whisky con la e?)
a me i monologhi di rusty hanno urtato meno nella seconda puntata, per fortuna era ben disposto a fare lo stronzo.
il faut se radicaliser.
#47
Inviato 22 gennaio 2014 - 11:11
Anche tette.
Anche se - a voler vedere il pelo nell'uovo - un po' troppo abbondanti, qua siamo a livelli di taglia non "coppa di champagne" ma "secchio per mungere".
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#48
Inviato 22 gennaio 2014 - 11:48
[premessa: io ho dei problemi con il medium, non lo conosco per niente - quindi magari non riesco ad apprezzare la novità contestuale di certe soluzioni, non ho uno standard per la regia, la recitazione e cose così - e non lo capisco. e non è che senta di aver buttato due ore della mia o niente, anzi sono curioso di proseguire] il monologo cioranesco (mccarthy?) sulla non-esistenza e la colpa di essere padri mi ha buscato il cancro più feroce, a me. in effetti tutti i monologhi di mcconaughey mi hanno buscato il cancro. in due episodi ha parlato il triplo di quanto avrebbe dovuto, anche in virtù del fatto che il poco tempo d'avanzo che non investe a essere logorroico tutto il tempo lo investe a essere (e convincere lo spettatore di essere) molto taciturno* a tempo pieno. a sua parziale discolpa eh, ma sono self-aware; marty lo dice subito che rust era edgy e tryhard... sì, boh.
e anche quella scena lì con gli stormi apotropaici piscotici che mi ha ricordato take shelter. (diverse cose mi hanno ricordato take shelter, in effetti. diverse altre mi hanno ricordato che non sono ancora riuscito a vedere a spell to ward off the darkness. ne soffro)
a me non convince l'espediente interrogatorio per fargli raccontare tutta la storia nei minimi dettagli, lasciandoli appunto monologare in liberta' senza meta, rendendo ovvio il fatto che in realta' stanno parlando al pubblico - una voice-over un po' paraculata insomma. poi i due poliziotti mi sembrano boh.
ma nel mondo anni '90 le cose per me funzionano: nic pizzolatto non e' cioran o beckett ma i dialoghi che scrive sono piu' che degni, soprattutto tenendo conto che e' un telefilm, dove di solito tengono ritmi diversi e non si prodigano in (tentativi di) discorsi esistenziali. nei monologhi-interrogatorio parla non poco, ma per il resto mi pare parli il giusto - e lui non credo sia un taciturno, si lascerebbe andare anche di piu' se hart non lo troncasse sul nascere. cohle ovviamente si porta dietro tutti i cliche' di miliardi di film con detective taciturni e problematici, ma per una volta mi sembra che ci sia un nocciolo abbastanza serio dietro la facciata che puo' sostenere un personaggio del genere, e il merito lo dividerei tra mcconaughey e pizzolatto.
i suoi trip (e la scena dello stormo in particolare) sono fighi perche' brevi e decisi. le quaaludes (di cui ignoravo l'esistenza), dopo wolf of wall street, di nuovo protagoniste.
spero in una michelle monaghan con piu' spazio, le cazzate che le propina harrelson sono troppo.
che era palesemente non minorenne (ha 21anni), cosa gli costava prendere un'attrice 17enne? in ogni caso non c'importa, lei e' bellissimaperò la minorenne prostituta era più <3
#49
Inviato 22 gennaio 2014 - 12:06
circa la scrittura il mio rimprovero non è di non essere all'altezza, comunque; semplicemente mi sembra sceneggiato da gente molto innamorata della carta e certa roba di rust - a parte il cancro che mi ha buscato, che è una scelta legittimo di caratterizzare qualcuno - era proprio lettera morta.
quaaludes googlato anche io, michelle monaghen googlata ora.
(sono stato molto confusionario, scusami. il fatto è che la sto guardando perché un amico mi ha linkato la sigla e ho davvero pochi riferimenti con cui raccapezzarmici la minchia)
#50
Inviato 22 gennaio 2014 - 12:30
Syd Barrett was locked up in his dressing room, crushing up Mandrax (quaaludes) and mixing it with Brylcreem. Barrett rubbed the concoction into his hair while the band's manager REPEATEDLY BANGED ON THE DOOR, pleading with Syd that it was "time to go" out on stage. When Syd appeared on stage, the band played the planned song, while Syd kept pounding out one chord completely unrelated to the song. Meanwhile, the mess in his hair melted under the hot stage lights, giving Syd a rather monstrous appearance.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi