La Lavagnetta, Bacconi, Arrighe, Pep Guardiola E Altro Sulla Tattica Calcistica
#1
Inviato 30 novembre 2013 - 19:50
POPOLARE
Palombo non è molto alto, 1.77, ma fece un'ottima partita.
Mourinho metteva spesso Cambiasso centrale di difesa, causando disperazioni tra chi lo prendeva al fantacalcio per il vizio del gol su inserimento.
Guardiola spostò Mascherano, Calori Salamon, Galliani propose di metterci Ambrosini, Vidal ci ha giocato la settimana scorsa.
Oggi vedo Modena - Siena e Beretta, nel ruolo, schiera Giacomazzi.
Ecco, per me questa è stata l'ultima goccia: cazzo, Giacomazzi è un giocatore non dico offensivo, ma segnava. Non è un mediano di copertura, posso capire Migliaccio, Donati, Song! Ma Giacomazzi no.
Negli ultimi anni, di centrocampisti passati in difesa ce ne sono stati tantissimi, pure troppi (ricordiamo Zanetti o Marco Rossi nella difesa a 3 del mitico Gasperini, un visionario).
Perchè? I terzini sono scarsi? Ma minchia, quelli dell'Inter di Mourinho non lo erano. Lo si fa nella difesa a 3, a 4, a 5.
In generale lo si fa quasi solo in Italia, altrove c'è chi avanza pure i difensori (Pepe, Lahm, Luiz schierati mediani).
Questo è un po' il casus belli dell'apertura del topic: qui parlerei solo ed esclusivamente di aspetti tattici. Io e quel sacchiano di Nihor ci siamo spesso battuti a colpi di modulo
Insomma, la tattica calcistica è cominciata quasi con lo spostamento di un mediano in difesa e la nascita del WM... mi pareva di buon auspicio cominciarlo con la stessa questione 80 anni dopo Herbert Chapman.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#2 Guest_kenos_*
Inviato 30 novembre 2013 - 19:54
#3
Inviato 30 novembre 2013 - 20:42
Ad ogni modo la parte tattica è quella che m'interessa di più e nel corso degli anni tento di vedere partite di più squadre senza fossilizzarmi troppo sulle singole (a parte qualche eccezione) e vedere più o meno cosa succede, visto che grossomodo si riescono ad avere indicazioni sull'impostazione anche da un numero abbastanza basso di partite magari anche non brillanti con la squadra fuori forma. Non è un problema soprattutto con le squadre grosse (parzialmente diverso con le piccole).
L'arretramento dei centrocampisti credo sia dovuto principalmente all'aumento di ritmo e pressing e - conseguentemente per un difensore - diventa più cruciale di un tempo saper tenere un pallone visto che non è praticabile un continuo lancio in tribuna e/o rischiare di incorrere in errori. La mancanza di difensori che sappiano gestire un pallone non aiuta.
Per quanto riguarda l'avanzamento dei difensori a centrocampo immagino derivi dal netto declino di alcune figure in campo. Siamo nell'era dominata dalle mezzepunte che tornano persino indietro a difendere e in questa situazione non possono che diminuire (proprio a livello numerico) il vecchio centravanti classico, il mediano e il regista in luogo di centrocampisti più dinamici (per esempio Vidal o Marchisio) ma che non sono esattamente mediani. I giocatori alla De Rossi mediani che sappiano difendere bene e anche impostare un minimo sono sempre più rari soprattutto ad alto livello. Così è molto più affidabile soprattutto per la fase difensiva avanzare un difensore.
#4
Inviato 30 novembre 2013 - 21:10
per quanto riguarda le difese a 3 o a 5 però la cosa è un po' diversa, dato che il centrale ha sì compiti di impostazione, ma in qualche modo pur giocando in linea mi ricorda la figura del vecchio libero, dato che di solito non ha compiti di marcature strette, semmai di copertura (vedi il bonucci rigenerato dalla posizione di centrale nella difesa a 3, mentre quando giocava nella difesa a 4 spesso era il colpevole principale dei goal che prendeva la juve, dato che in marcatura tende a lasciare un po' troppo spazio all'avversario)
#5
Inviato 30 novembre 2013 - 21:15
#6
Inviato 30 novembre 2013 - 21:17
come dice Nihor l'arretramento di gente dal piede più educato in difesa è dovuto ad esigenze tattiche del calcio moderno, principalmente oggi come oggi servono difensori che sappiano impostare l'azione partendo dalla propria area di rigore, dotati appunto di piede e visione di gioco e in grado di reggere il pressing avversario.
Esatto, il motivo credo sia proprio questo. Ma già lo aveva fatto Liedholm con Di Bartolomei nel 1982: gli serviva uno che sapesse fare gioco, anche se era lento e di testa nullo, tanto al resto pensava Vierchowod. Poi ricordo persino uno splendido Boniek centrale difensivo con il primissimo Eriksson, quello della rimonta mostruosa e del 2° posto dietro la Juve di Trapattoni.
In entrambi i casi, erano però scelte funzionali a un gioco più offensivo, in cui di fatto il centrale difensivo era anche un centrocampista a tutti gli effetti. Oggi, invece, mi sembra che si tenda anche a usare il centrocampista come terzo centrale difensivo (De Rossi, ad esempio, ma anche Cambiasso), in modo da dare più protezione alle difese.
#7
Inviato 30 novembre 2013 - 21:41
infatti nella parte che non hai quotato del mio post parlo proprio delle difese a 3 con questa sorta di libero modernoOggi, invece, mi sembra che si tenda anche a usare il centrocampista come terzo centrale difensivo (De Rossi, ad esempio, ma anche Cambiasso), in modo da dare più protezione alle difese.
#8
Inviato 30 novembre 2013 - 21:44
#9
Inviato 30 novembre 2013 - 22:13
http://footballspeak...rn-Libero-.aspx
Who are some of the world's best defenders in today's game? The top five are probably Thiago Silva, Vincent Kompany, Mats Hummels, Giorgio Chiellini and Gerard Pique. You could also add Sergio Ramos, David Luiz, Dante and Subotic to that list too. What do these all have in common? Well as well as their ability to defend extremely well they are known for their ability with the ball. Notably, their ability to carry the ball.
The modern defender has evolved due to the obsession with with midfield overloads and domination. Ultimately teams have cancelled each other out in these areas. What this has meant is the game has become a stalemate in the middle.Coaches have attempted to use false nines to overload the midfield or the common approach has been a 4-2-3-1 which leaves one forward isolated against two defenders and five midfielders seek to dominate the middle.
What this means of course is that as more teams opt for a 4-2-3-1 there is one player who is always free (discounting the keeper). Therefore the ball playing centre back has become essential, not just a luxury. It is clear that we have entered a new cycle in the world of football, where we have the return of the libero, the playmaking centre back.
#10
Inviato 01 dicembre 2013 - 02:58
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#11
Inviato 01 dicembre 2013 - 03:39
il Bayern di Guardiola coi "falsi terzini": http://www.ultimouom...uovo-guardiola/
il City (ed il Villareal, ed il Malaga) di Pellegrini: http://www.ultimouomo.com/lingegnere/
l'Atletico del Cholo: http://www.ultimouom...-diego-simeone/
la Juve da Ferrara ( )a Conte: http://www.ultimouom...a-tattica-juve/
'a maggica: http://www.ultimouom...a-roma-di-rudi/
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#12
Inviato 01 dicembre 2013 - 09:33
La notoria abilità di Chiellini nel portar palla, come no.
Beh, nel 3-5-2 la palla la porta eccome, viste le salite nel centrocampo avversario. Non ha di certo il passaggio degli altri, ma finchè si tratta di portarla...
Comunque in realtà io la mia idea ce l'ho, ma mica potevo bruciare il topic dandomi la risposta da solo
- sono troppo giovane e non ho mai visto un libero, però io sono di quella scuola lì: nelle difese a 3/5 (la differenza è minima, in Italia giocano tutti a 5 meno Juventus e Fiorentina) è tornato un giocatore con meno compiti di marcatura ma destinato a coprire lo spazio e a rilanciare. Per me Bonucci ha beneficiato di questo ma anche e soprattutto a livello psicologico (anche perchè parecchie cazzate le faceva regalando palla agli avversari), al Bari giocava a 4 molto bene lo stesso.
In questo sistema, davanti al portiere c'è un giocatore bravo a lanciare per i due esterni, che sono il vero e proprio motore del 3-5-2. Questi per forza vanno serviti piuttosto alti, magari in corsa, per cercare di saltare il primo centrocampista avversario (di fascia o la mezzala) e poter vedersela con l'altro terzino o innescare qualcosa di offensivo. Il Brescia in quel ruolo c'ha messo perfino un regista classico come Budel, ma anche Conte ci ha piazzato Marrone spesso, nemmeno Vidal. Non tutti hanno la fortuna del Torino (ma pure il Napoli di Mazzarri con Lavezzi e/o Cavani) di avere due attaccanti molto veloci e quindi poter partire anche con i lanci sbilenchi di Glik (anche se ieri ho notato che li fa pure Bovo, che un po' di piede l'ha sempre avuto), per cui si deve passare spesso dagli esterni.
A volte, ho l'impressione lo si faccia per cercare di dare equilibrio al reparto piazzandoci un leader (Cambiasso nell'Inter di Stramaccioni, ma anche Donati al Palermo), ma qui i risultati mi paiono scarsi.
- nella difesa a 4 però sono molto più perplesso, anche perchè la necessità di avere un difensore che sappia passare la palla c'è sempre stata (Nesta- Thiago Silva, Terry - Carvalho, ma perfino Bonucci - Ranocchia), anche il Barcellona stesso ha Pique che ha una grandissima tecnica, perchè aggiungere proprio di partenza uno come Mascherano o Song che hanno pure faticato parecchio nel ruolo? Qui sono d'accordo con Boleyn e mi pare un po' una moda (magari di ritorno, ma in generale mi pare che i risultati siano più modesti rispetto a qualche anno fa).
P.S. Nihor
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#13
Inviato 01 dicembre 2013 - 09:37
#14
Inviato 01 dicembre 2013 - 09:52
Comunque mi pare sia un articolo abbastanza premier-centrico (qua il 4-2-3-1 non lo fa quasi nessuno)
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#15
Inviato 01 dicembre 2013 - 10:56
#16
Inviato 01 dicembre 2013 - 11:08
#17
Inviato 01 dicembre 2013 - 11:30
nella difesa a 4 però sono molto più perplesso, anche perchè la necessità di avere un difensore che sappia passare la palla c'è sempre stata (Nesta- Thiago Silva, Terry - Carvalho, ma perfino Bonucci - Ranocchia), anche il Barcellona stesso ha Pique che ha una grandissima tecnica, perchè aggiungere proprio di partenza uno come Mascherano o Song che hanno pure faticato parecchio nel ruolo?
Il Barcellona è stato senza dubbio preso a modello o quantomeno tratto spunto per alcune variazioni tattiche. Anche per moda ma credo che un cambiamento in questo senso fosse necessario.
#18
Inviato 01 dicembre 2013 - 11:32
La notoria abilità di Chiellini nel portar palla, come no.
Beh, abilità o meno è quello che fa, no?
Comunque mi pare sia un articolo abbastanza premier-centrico (qua il 4-2-3-1 non lo fa quasi nessuno)
Molto, praticamente si concentra solo su quello
#19
Inviato 01 dicembre 2013 - 12:27
La notoria abilità di Chiellini nel portar palla, come no.
Tanto considero Bonucci un miracolato quanto Chiellini uno che vorrei sempre dalla mia parte. Sarà sgraziato (e lo è: infatti anche io non capisco come possa essere citato in quell'articolo) ma è un mastino arcigno e cazzuto. Io sono di una filosofia vecchia: ben vanga il difensore che abbia l'eleganza e la qualità perportar palla e impostare il gioco da dietro, ma la caratteristiche fondamentali di un difensore, per me, rimangono semrpe marcatura, capacità di lettura (il saper quando temporeggiare e quando affodnare il tackle), i tempi di anticipo. E' per quetso che odio profondamente Bonucci: se non avesse trovato Conte (che, intelligentemente, ha capito che doveva metterlgi di fianco due rocce come Barzagli e Chiellini, confidando sulla protezione di un centrocampo straordinario) a quest'ora starebbe giocando dove meriterebbe: nel Bari in serie B.
#20
Inviato 01 dicembre 2013 - 18:09
Comunque mi pare sia un articolo abbastanza premier-centrico (qua il 4-2-3-1 non lo fa quasi nessuno)
Beh l'anomalia è il campionato italiano, negli atri 4 grandi campionati europei (Liga, Ligue 1, Bundesliga e Premier League) il 4-2-3-1 è il modulo utilizzato dalla maggioranza delle squadre, mentre la difesa a 3 è utilizzata solo dal Tolosa.
#21
Inviato 02 dicembre 2013 - 08:39
Comunque mi pare sia un articolo abbastanza premier-centrico (qua il 4-2-3-1 non lo fa quasi nessuno)
Beh l'anomalia è il campionato italiano, negli atri 4 grandi campionati europei (Liga, Ligue 1, Bundesliga e Premier League) il 4-2-3-1 è il modulo utilizzato dalla maggioranza delle squadre, mentre la difesa a 3 è utilizzata solo dal Tolosa.
ma per fortuna. che palle questa omologazione tattica sulla scia dei blaugrana.
cmq mi pare che almeno PSG, City, Liverpool, United (dipende dove gioca Rooney) e Atletico Madrid, tra le grandi europee non giochino con quel modulo.
a me non piace, per inciso, preferisco avere almeno 2 attaccanti in campo. oppure un bel 4-3-3 lippiano.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#22
Inviato 02 dicembre 2013 - 10:05
comunque per fare un gioco offensivo, difendere a 3 è sprecare un uomo, vedi la juve di ieri sera che contro una sola punta insisteva a tenere i 3 centrali e ha sbloccato la partita quando ne ha tolto uno. sarà stato anche un caso eh, però è un caso interessante
#23
Inviato 02 dicembre 2013 - 10:52
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#24
Inviato 02 dicembre 2013 - 10:58
ah quello lo fanno tutti ormai, anche chi gioca a 3 in difesa e con una punta sola, tipo pioli, guidolin o mazzarri. mi sa che col calcio superatletico del giorno d'oggi è l'unico atteggiamento che alla lunga paga, perchè ti consente di sfruttare più giocatori in entrambe le fasi. la differenza poi la fanno le doti tecniche e la capacità di giocare nello stretto. a me personalmente comunque piacciono di più le squadre che il gioco lo allargano e lo verticalizzano velocemente, ma per fare questo devi tenere più gente fissa in avanti con la conseguenza di farti trovare impreparato quando perdi palla (vedi l'inadeguatezza del calcio zemaniano al giorno d'oggi)cmq mi riferivo al Barcelona per il volere cercare a tutti i costi l'intasamento del centrocampo.
#25
Inviato 02 dicembre 2013 - 10:59
Is English football's dismal marriage to the long ball heading towards divorce?
The Premier League now has a lower percentage of long passes and more backward passes than any major league in Europe
http://www.theguardi...ls-prozone-data
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#26
Inviato 02 dicembre 2013 - 11:00
Boleyn esattamente quand'è che il calcio zemaniano è stato adeguato ad alti livelli? Perché figure di merda a parte, non ha mai lottato per uno scudetto in vita sua. Anche con squadre abbastanza forti.
#27
Inviato 02 dicembre 2013 - 11:09
beh dai, non esageriamo. il suo foggia resterà un miracolo calcistico memorabile, è ovvio che non si sta parlando di champions league, ma comunque una squadra che con un organico da c2 si salva agevolmente in A è un bel risultato che testimonia l'efficacia di quel calcio.Messi giocava sicuramente al centro in quella finale, a battagliare con Evra credo ci fosse andato Eto'o.
Boleyn esattamente quand'è che il calcio zemaniano è stato adeguato ad alti livelli? Perché figure di merda a parte, non ha mai lottato per uno scudetto in vita sua. Anche con squadre abbastanza forti.
con le stesse lazio (seconda, ad un passo dallo scudetto con bellissime vittorie) e roma (quarta dopo un campionato da salvezza) fece dei gran bei campionati, pur non avendo organici stellari.
comunque anche conte, pur usando un modulo più coperto gioca un calcio verticale e largo, infatti il gioco della juve è bello a vedersi, anche se in europa appunto prendi le scoppole da quelle più forti
#28
Inviato 02 dicembre 2013 - 11:22
anche se in europa appunto prendi le scoppole da quelle più forti
qua cmq c'è da puntualizzare, non è che siamo proprio lo Sherif Tiraspol. in due anni abbiamo perso (2-0) col Bayern (grazie al cazzo, che poi le scoppole le ha prese il Barcelona in semifinale, mica noi), e al Bernabeu (2-1), non proprio un campetto agevole.
in mezzo ci sta pure una bella lezione di calcio al Chelsea campione in carica e che avrebbe poi vinto l'Europa League.
di strada ce n'è ancora tanta da fare (e ci sta pure che non lo colmeremo mai questo gap), ma schifo non facciamo. ottavi/quarti a seconda del sorteggio è la nostra dimensione più realistica.
poi magari si imbocca un sorteggio ridicolo tipo il Malaga l'anno scorso ed una volta che arriva in semifinale puoi anche vincerla.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#29
Inviato 02 dicembre 2013 - 11:24
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#30
Inviato 02 dicembre 2013 - 11:28
però mettici anche le difficoltà nei gironi con squadre di fascia inferiore.
anche se in europa appunto prendi le scoppole da quelle più forti
qua cmq c'è da puntualizzare, non è che siamo proprio lo Sherif Tiraspol. in due anni abbiamo perso (2-0) col Bayern (grazie al cazzo, che poi le scoppole le ha prese il Barcelona in semifinale, mica noi), e al Bernabeu (2-1), non proprio un campetto agevole.
in mezzo ci sta pure una bella lezione di calcio al Chelsea campione in carica e che avrebbe poi vinto l'Europa League.
di strada ce n'è ancora tanta da fare (e ci sta pure che non lo colmeremo mai questo gap), ma schifo non facciamo. ottavi/quarti a seconda del sorteggio è la nostra dimensione più realistica.
poi magari si imbocca un sorteggio ridicolo tipo il Malaga l'anno scorso ed una volta che arriva in semifinale puoi anche vincerla.
il merito della juve è quello di giocarsela con tutti, il demerito è quello di non aver trovato un equilibrio con un modulo un po' più offensivo, cosa non facile sia chiaro, visto tra l'altro che alcuni organici sono superiori tecnicamente, ma indispensabile in europa.
forse la chiave tattica sta proprio nel fare in modo che pirlo non sia più indispensabile, con un centrocampo più dinamico e veloce. però oh, si parla di teoria, lo so che è difficile da mettere in pratica
#31
Inviato 02 dicembre 2013 - 12:16
Ho evidenziato due parole importanti.beh dai, non esageriamo. il suo foggia resterà un miracolo calcistico memorabile, è ovvio che non si sta parlando di champions league, ma comunque una squadra che con un organico da c2 si salva agevolmente in A è un bel risultato che testimonia l'efficacia di quel calcio.
Messi giocava sicuramente al centro in quella finale, a battagliare con Evra credo ci fosse andato Eto'o.
Boleyn esattamente quand'è che il calcio zemaniano è stato adeguato ad alti livelli? Perché figure di merda a parte, non ha mai lottato per uno scudetto in vita sua. Anche con squadre abbastanza forti.
con le stesse lazio (seconda, ad un passo dallo scudetto con bellissime vittorie) e roma (quarta dopo un campionato da salvezza) fece dei gran bei campionati, pur non avendo organici stellari.
comunque anche conte, pur usando un modulo più coperto gioca un calcio verticale e largo, infatti il gioco della juve è bello a vedersi, anche se in europa appunto prendi le scoppole da quelle più forti
Dire seconda ad un passo dallo scudetto nel '94/'95 vuol dire far finta di non ricordarsi com'è andato quel campionato. La Lazio aggancia il secondo posto giusto perché il Parma ormai si adagia sulla sua coppa Uefa e sa che primo non può più arrivare. Ma la lotta scudetto è Juve-Parma, la Lazio fa un bel torneo, e all'inizio è vicina al vertice, ma parliamo di novembre.
Poi, per carità, è sicuramente il miglior risultato di Zeman in vita sua. Ed è tutto dire.
#32
Inviato 02 dicembre 2013 - 12:59
Comunque mi pare sia un articolo abbastanza premier-centrico (qua il 4-2-3-1 non lo fa quasi nessuno)
Beh l'anomalia è il campionato italiano, negli atri 4 grandi campionati europei (Liga, Ligue 1, Bundesliga e Premier League) il 4-2-3-1 è il modulo utilizzato dalla maggioranza delle squadre, mentre la difesa a 3 è utilizzata solo dal Tolosa.
ma per fortuna. che palle questa omologazione tattica sulla scia dei blaugrana.
cmq mi pare che almeno PSG, City, Liverpool, United (dipende dove gioca Rooney) e Atletico Madrid, tra le grandi europee non giochino con quel modulo.
a me non piace, per inciso, preferisco avere almeno 2 attaccanti in campo. oppure un bel 4-3-3 lippiano.
Beh no, la diffusione del 4231 non dipende dal Barcellona di Guardiola (che negli anni ha utilizzato il 433 e il 343)...la tendenza ad intasare il centrocamo è una necessità dalla quale non si può fuggire, il 433 stesso in fase di non possesso è un 451.
Per quanto riguarda le squadre che hai citato, quest'anno nessuna gioca effettivamente col 4231 tranne lo United.
#33
Inviato 02 dicembre 2013 - 13:13
#34
Inviato 08 dicembre 2013 - 01:00
Bonucci e Barzagli (o Chiellini in alternativa ad uno dei due) con Caceres e lo svizzero sugli esterni, difendono bene e avanti se la cavano (per altro andrebbero a fare quello che già svolgono nel 5-3-2 di Conte mascherato a 3-5-2.
Centrocampo quindi a 3 con Pirlo-Vidal-Pogpa e superattacco con Vucinic e Tevez sugli esterni e il pennellone L'oriente al centro.
Purtroppo Conte mi sembra proprio allergico alle 3 punte, a memoria d'uomo non mi ricordo di una volta che abbia osato una cosa del genere (se non come mossa della disperazione).
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#35
Inviato 08 dicembre 2013 - 09:24
A me il 4-3-3 piace molto, e mi piacerebbe che fosse applicato o quantomeno provato dalla Juve attuale.
Bonucci e Barzagli (o Chiellini in alternativa ad uno dei due) con Caceres e lo svizzero sugli esterni, difendono bene e avanti se la cavano (per altro andrebbero a fare quello che già svolgono nel 5-3-2 di Conte mascherato a 3-5-2.
Centrocampo quindi a 3 con Pirlo-Vidal-Pogpa e superattacco con Vucinic e Tevez sugli esterni e il pennellone L'oriente al centro.
Purtroppo Conte mi sembra proprio allergico alle 3 punte, a memoria d'uomo non mi ricordo di una volta che abbia osato una cosa del genere (se non come mossa della disperazione).
Con 3 attaccanti veri penso che il problema sia questo: avere 3 giocatori che non fanno fase difensiva (cosa che invece farebbe Pepe o un esterno equilibrato, non un Robben per dire che è un attaccante esterno) dovrebbe per forza limitare gli inserimenti dei centrocampisti.
Conte per me non vuole limitare i giocatori che gli hanno fatto vincere due scudetti (17 gol Vidal, 15 Marchisio, 9 tra Pogba e Giaccherini) e non penso abbia torto, perchè con un rendimento e un'incisività di questo tipo non mi pare conveniente tentare altre strade.
Anche il primo anno, di punte vere ce n'erano sempre 2 e l'esterno lo faceva Pepe.
Poi chiaro: se si prende un fuoriclasse in quel ruolo (come Robben, non un adattato come Vucinic o Tevez) si deve assolutamente ripensare a tutto, ma per ora il tridente pesante non mi pare possa garantire molto.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#36
Inviato 04 gennaio 2014 - 16:51
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#37
Inviato 05 gennaio 2014 - 14:17
Poi precisazione a titolo informativo. Quando gioco a calcio o a calcetto voglio vincere e soprattutto se mi trovo nella squadra più scarsa sempre catenaccio e via andare e peraltro vinciamo quasi sempre contro squadre più forti zemaniane. Va da se che preferirei altro ma vincere è meglio.
No perchè qua volete mistificare le mie posizioni
#38
Inviato 05 gennaio 2014 - 16:54
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#39
Inviato 05 gennaio 2014 - 16:58
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#40
Inviato 05 gennaio 2014 - 17:56
Questo però succede sempre e comunque anche con squadre con moduli diversi e senza le 3 punte (che è una delle cose che detesto).Io più che altro temo sempre i tridenti pesanti e quindi il 3 vs 3. Piuttosto che arretrare i due esterni e risentirne in manovra, meglio la difesa a 4. Conte lo ha già fatto in passato e lo rifarei (anche perchè Marchisio può intanto dare molto fastidio a Maicon, così come Tevez al terzino sinistro).
#41
Inviato 05 gennaio 2014 - 17:59
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#42
Inviato 05 gennaio 2014 - 18:01
#44
Inviato 07 gennaio 2014 - 19:47
http://www.ultimouom...-juventus-roma/
#45
Inviato 07 gennaio 2014 - 22:34
mi sembra che sostanzialmente si sia tutti d'accordo, soprattutto sulla posizione e la partita di Daniele De Rossi.
#46
Inviato 27 gennaio 2014 - 14:58
Passando al Milan pure con l'Udinese si son viste alcune cose buone anche se limitate al primo tempo, davanti si è visto movimento e buone intuizioni poi disastro calo netto - mostrando ancora meglio le difficoltà difensive - di quelli davanti Kakà e Honda soprattutto. Col Cagliari si è creato molto e finalmente un Balotelli volenteroso anche se poi si è ridotto al solito assalto ignorante nel finale. A volte ho rivisto la rigidità nel tenere larghe le posizioni (vedi sopra) anche se non avendo ali di ruolo è abbastanza relativo ma soprattutto considerando che il Milan non è al momento una squadra di vertice (nonostante una buona rosa almeno davanti), si può sorvolare. Non si può sorvolare però sulla difesa e con questo modulo con Honda, Kakà e Robinho che non aiutano è dura tenere con questa brutta difesa.
Il modulo con questi interpreti non funziona potrebbe essere attuabile con El Sharaawy e Saponara così no però rimane abbastanza difficle trovare il modulo adatto. Si potrebbe mantenere il 4-3-1-2 col problema però di rinunciare subito a Honda mettendo a centrocampo 3 tra Montolivo,De Jong, Poli e Cristante e con Pazzini molto involuto (rispetto ai tempi di Fiorentina e Sampdoria) sul fronte fraseggio ed escludendo qualsiasi possibilità a Saponara (da provare almeno a vedere cosa possa fare) e all'egiziano. Con l'albero di natale 4-3-2-1 mancherebbe forse un pò di profondità ma sarebbe certo più coperto e in caso di necessità si può sempre ricorrere al 2° attaccante o anche al tridente con El Sha e Saponara pronti. In ogni caso si va sempre incontro a problemi vari, si deve per forza scegliere il male minore.
#47
Inviato 27 gennaio 2014 - 17:57
In entrambi i casi si tratta di moduli che richiedono un' enorme concentrazione e intelligenza, oltre che grande condizione fisica e sacrificio.....non i pare che questo Milan ne abbia (e ieri se il Cagliari non si fosse spaventato negli ultimi 5 minuti rintanandosi dietro e regalando la punizione del pareggio l'avrebbe portata a casa).
sono d'accordo invece sul fatto che un 4321 o un 4312 sarebbero più adatti e garantirebbero una maggiore solidità difensiva.
#48
Inviato 27 gennaio 2014 - 19:55
Per quel che sembra a me, è un modo di giocare che pare proprio messo lì da Seedorf, dall'ultimo Seedorf. Cioè piuttosto lento, prevedibile, capace di tirare fuori qualche colpo dal cilindro ma sostanzialmente niente di che.
La grossa differenza secondo me col Milan di Leonardo è proprio la pesantezza della squadra: manca la velocità di Pato, manca l'anarchia di Dinho, manca anche la mobilità di quel Borriello là, sostituiti da un prevedibile Kakà, da Honda, da Robinho, da un accentratore come Balotelli. Mi sembrano dei difetti però (tranne ovviamente Balotelli), quasi una versione a vapore del Napoli senza Hamsik.
Può essere interessante togliere due trequartisti per mettere un minimo di imprevedibilità con El Shaarawy e un po' di equilibrio con Saponara, ma mi pare che i 6 che difendono siano un limite insormontabile della squadra.
La squadra non sopportava nemmeno il 4-3-1-2, visti tutti i limiti di De Jong e delle mezzali (Nocerino, Muntari, Poli...), nè l'albero di Natale. Mi pare che l'unico momento in cui il Milan abbia mostrato un equilibrio fosse con il 4-3-3 dell'anno scorso, ma grazie soprattutto alla fase difensiva di El Shaarawy e anche a un Montolivo ben diverso da quello di quest'anno.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#49
Inviato 28 gennaio 2014 - 14:26
Guardando le posizioni medie in campo di quei tre, dire "larghi" è esagerato.soprattutto per quanto riguarda i due larghi.
#50
Inviato 01 febbraio 2014 - 16:43
Qui sul Chelsea
Mata e lo United
Ce n'era una su centrale che imposta vs centrale bloccato che non trovo e che era molto bella.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi