Vai al contenuto


Foto
* * * * - 6 Voti

[Disco Del Mese] Temples - Sun Structures (Febbraio 2014)


  • Please log in to reply
322 replies to this topic

#51 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 31 gennaio 2014 - 00:05

Sparo il bestemmione: non vi fanno pensare a Cornershop e Kula Shaker? O meglio, una versione anni '10 di quello che CS e KS sono stati per i '90?

Disco maestoso, dentro c'è di tutto, altro che '60. "Test of Time" sembra una versione all'LSD dei Phoenix o giù di lì.
  • 2

#52 Garp Buzzy Power

    Inelegantly Wasted In Papa's Penthouse Pad In Belgravia

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26427 Messaggi:

Inviato 31 gennaio 2014 - 09:11

Sparo il bestemmione: non vi fanno pensare a Cornershop e Kula Shaker? O meglio, una versione anni '10 di quello che CS e KS sono stati per i '90?

Disco maestoso, dentro c'è di tutto, altro che '60. "Test of Time" sembra una versione all'LSD dei Phoenix o giù di lì.


In un paio di pezzi anche secondo me ci sono dei rimandi ai Kula...tipo "The Golden Throne"
  • 0
"Garp sei un pochino troppo monotematico coi gusti secondo me."
 
"Io sono tutto ciò che vale. Non sono uno come Garp che ascolta solo un genere."
 
"Che imabarazzante battuta e due cretini ti hanno dato pure i più riparatori. Sei sempre fortunato, prima o poi ti arriverà una mazzata in testa riparatrice spero."
 
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."
 
"Coglione"
 
"Ma basta sto tipo di musica da sfattone finto dai"
 
"vabbeh garp te oltre alla barriera linguistica c'hai pure la barriera monogenere"
 

 


#53 Reinessenz

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 654 Messaggi:
  • LocationViareggio

Inviato 31 gennaio 2014 - 09:54

Come rimando, in certe canzoni ci stanno i Kula Shaker, anche se l'impasto generale è diverso.
Sui Cornershop non saprei, li conosco poco.
  • 0

#54 Reinessenz

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 654 Messaggi:
  • LocationViareggio

Inviato 01 febbraio 2014 - 11:53

Mia moglie e mia suocera a dirmi "Basta con queste copie dei Beatles";(
Ora spiego loro che il mellotron ha avuto lo sviluppo nei 70s ;)
  • 0

#55 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 01 febbraio 2014 - 11:58

Mia moglie e mia suocera a dirmi "Basta con queste copie dei Beatles";(


Va beh, se per chi non conosce approfonditamente la musica questa è tassa fissa, un giorno avevo i Kinks a tutto volume e la sera mentre parlavo con la vicina "ho sentito che oggi ascoltavi i Beatles". Essì.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#56 MilleLire

    IL MORALIZZATORE

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3978 Messaggi:
  • LocationFirenze

Inviato 01 febbraio 2014 - 12:27

È vero che hanno colonizzato un'epoca forse oltre ai loro reali meriti, ma secondo me è un eccesso opposto anche quello di non poterli nominare quando si parla di pop psichedelico e cancellarli dalla storia come se non avessero avuto importanza e vi assicuro che i Kinks da loro li distinguo.
  • 0
Immagine inserita

#57 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 01 febbraio 2014 - 13:59

un eccesso opposto anche quello di non poterli nominare quando si parla di pop psichedelico e cancellarli dalla storia come se non avessero avuto importanza


Il punto è che facendo questo discorso si continuerà a legittimare il nominarli sempre e comunque a discapito di chiunque altro avesse suoni pop-psichedelici. Per me se i critici facessero l'esercizio di non nominare quelle piaghe per un anno, in quell'anno la cultura musicale sugli anni Sessanta triplicherebbe.

E in questo disco c'è davvero tanto, troppo altro per stare a perdere tempo con quelli.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#58 MilleLire

    IL MORALIZZATORE

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3978 Messaggi:
  • LocationFirenze

Inviato 02 febbraio 2014 - 00:17

Sorpresa sorpresuccia...

DISCO DEL MESE:
http://www.ondarock.it/recensioni/2014_temples_sunstructures.htm

Nella recensione ci sono tutti gli elementi ... per fare imbufalire il nostro buon Gozer, dagli Scarafaggi ai Tame Impala.
Resta la sensazione di un esordio coi fiocchi e un disco riuscitissimo che ha il pregio indiscutibile di catturarti immediatamente e non mollarti più, crescendo oltretutto ascolto dopo ascolto.
  • 0
Immagine inserita

#59 GhiaCCioNoVe

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 4 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 12:53

Sparo il bestemmione: non vi fanno pensare a Cornershop e Kula Shaker? O meglio, una versione anni '10 di quello che CS e KS sono stati per i '90?

Disco maestoso, dentro c'è di tutto, altro che '60. "Test of Time" sembra una versione all'LSD dei Phoenix o giù di lì.


Anche a me han ricordato dal primo brano i Kula Shaker (che preferisco), dopo due ascolti, francamente mi dice poco, ma non essendo un cultore dei Six ci può stare, provo una terza volta ;-)
  • 0

#60 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 12:59

DISCO DEL MESE:
http://www.ondarock....nstructures.htm

Nella recensione ci sono tutti gli elementi ... per fare imbufalire il nostro buon Gozer, dagli Scarafaggi ai Tame Impala.


Madre mea, povera musica, che brutta fine che andrà a fare.

E manco cita i T. Rex... :facepalm:
  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#61 Feynman

    Homeless

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2995 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 17:48

Questo album è una macchina del tempo...
  • 0
Without examples, without models, I began to believe voices in my head – that I was a freak, that I am broken, that there is something wrong with me, that I will never be lovable… Years later I find the courage to admit that I am transgender and this doesn’t mean that I am unlovable… So that this world that we imagine in this room might be used to gain access to other rooms, to other worlds previously unimaginable.”

#62 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 02 febbraio 2014 - 18:21

DISCO DEL MESE:
http://www.ondarock....nstructures.htm

Nella recensione ci sono tutti gli elementi ... per fare imbufalire il nostro buon Gozer, dagli Scarafaggi ai Tame Impala.


Madre mea, povera musica, che brutta fine che andrà a fare.

E manco cita i T. Rex... :facepalm:


Anche perché non c'entrano un'acca...
Bel disco, comunque, ma se quella dei Daft Punk era un'operazione passatista-reazionaria, questa è proprio un film di John Wayne ;D
  • 0

#63 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 18:25

Anche perché non c'entrano un'acca...


:facepalm:

Poveri, poveri noi... che finaccia.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#64 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:20

State cannando proprio. I Temples non sono i Dukes of Stratosphear che fingevano di essere un gruppo anni '60 andato perduto ed emulavano in tutto e per tutto melodie e produzioni dell'epoca. Questo disco è prima di tutto un disco indie-rock, quindi non lo si poteva suonare né immaginare nel 1968, anche se trae ispirazione dalle melodie del pop psichedelico.
La stessa identica cosa la si può dire di K dei Kula Shaker, Radiator dei Super Furry Animals e Barafundle dei Gorky's Zygotic Mynci. Tra 15 anni i Temples saranno un gruppo indie anni '10 (o inserire genere, nel caso ci saranno vari gruppi simili), non un gruppo di revival psichedelico.

Successo enorme e strameritato comunque: l'anno scorso suonavano nei pub della loro ridente Kettering, ora le disdicono per suonare al Coachella e al Primavera Sound.
  • 3

#65 sanctio

    Michele Saran

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3852 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:24

Successo enorme e strameritato comunque


enorme è possibile, strameritato perchè?

l'anno scorso suonavano nei pub della loro ridente Kettering, ora le disdicono per suonare al Coachella e al Primavera Sound.


che, detta così, non suona proprio un gioiello di umiltà e riconoscenza.

mik
  • -1

#66 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:27

Sul successo enorme ci andrei piano. Diciamo che sono entrati nel giro, ma ora bisogna vedere come andrà commercialmente il disco, e su quello sono meno ottimista. Il buon ingresso possono pure agganciarlo, ma sulla lunga distanza la vedo molto dura.



che, detta così, non suona proprio un gioiello di umiltà e riconoscenza.

mik


Ahahahahhahaha.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#67 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:29


Successo enorme e strameritato comunque


enorme è possibile, strameritato perchè?


Perché sono bravi.


l'anno scorso suonavano nei pub della loro ridente Kettering, ora le disdicono per suonare al Coachella e al Primavera Sound.


che, detta così, non suona proprio un gioiello di umiltà e riconoscenza.

mik


Manager dei Temples: "Ragazzi, si suona al Coachella 2014!"
Temples: "Ma sei scemo? C'è il concerto alla Peacock Inn! Ci saranno tutti i nostri amici delle medie!"
  • 7

#68 sanctio

    Michele Saran

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3852 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:31

Temples: "Ma sei scemo? C'è il concerto alla Peacock Inn! Ci saranno tutti i nostri amici delle medie!"


c'è anche chi rifiuta i riflettori, o meglio chi li ignora proprio, ebbene sì.

mik
  • -2

#69 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:33

c'è anche chi rifiuta i riflettori, o meglio chi li ignora proprio, ebbene sì.

mik



E' diverso: gli sfigatelli noise e/o weird che ascolti te al Coachella non li piglierebbero proprio. asd


Del resto che vuoi farci, ai Temples l'Arte non interessa, non sono in possesso del Sacro Fuoco.
  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#70 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:38


Temples: "Ma sei scemo? C'è il concerto alla Peacock Inn! Ci saranno tutti i nostri amici delle medie!"


c'è anche chi rifiuta i riflettori, o meglio chi li ignora proprio, ebbene sì.

mik


Ahahaha ma che discorso è? Se avessi un gruppo appena diventato mediamente famoso cosa sceglieresti? Girare il mondo e suonare ovunque o restare nella stessa cerchia di pub che hai girato già 20 volte per sempre?

Che poi rigirandola: la fanbase europea, americana e asiatica dei Temples non merita forse di vederli dal vivo nella loro città (o in un festival assieme ad altri) senza prendersi un bliglietto per Londra + vari treni e bus per arrivare al pub dove suonano?

Chi ignora i riflettori è perché sa che la sua musica non vale una sega, per me. Chi rischia è perché sa di poterselo permettere.
  • 2

#71 Feynman

    Homeless

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2995 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:44

State cannando proprio. I Temples non sono i Dukes of Stratosphear che fingevano di essere un gruppo anni '60 andato perduto ed emulavano in tutto e per tutto melodie e produzioni dell'epoca. Questo disco è prima di tutto un disco indie-rock, quindi non lo si poteva suonare né immaginare nel 1968, anche se trae ispirazione dalle melodie del pop psichedelico.
La stessa identica cosa la si può dire di K dei Kula Shaker, Radiator dei Super Furry Animals e Barafundle dei Gorky's Zygotic Mynci. Tra 15 anni i Temples saranno un gruppo indie anni '10 (o inserire genere, nel caso ci saranno vari gruppi simili), non un gruppo di revival psichedelico.

Successo enorme e strameritato comunque: l'anno scorso suonavano nei pub della loro ridente Kettering, ora le disdicono per suonare al Coachella e al Primavera Sound.


Concordo, ma le ispirazioni sono moltoooo forti.....non c'entra niente ma a me il disco dei daft punk non è piaciuto per questo motivo.
Loro non sono i Daft Punk (che possono fare un'operazione del genere e fare i miliardi) quindi non vanno giudicati in questo senso, perciò sospendo il giudizio fino a che non avrò ascoltato meglio.
  • 0
Without examples, without models, I began to believe voices in my head – that I was a freak, that I am broken, that there is something wrong with me, that I will never be lovable… Years later I find the courage to admit that I am transgender and this doesn’t mean that I am unlovable… So that this world that we imagine in this room might be used to gain access to other rooms, to other worlds previously unimaginable.”

#72 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:48

Molto forti? Fammi cinque nomi del passato che associ fortemente a questo disco. Io farei fatica...
  • 0

#73 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 19:59

Ma perché davvero stiamo facendo passare il concetto che, se questo disco non è pensabile nel 68 (e in parte è vero), quello dei Daftpunk lo sarebbe stato nel 1980? Con quei suoni nell'80 sarebbe venuto giú il mondo, e qui lo sanno tutti via. Con tutto che sapere cosa si dirà fra 15 anni della musica di oggi, ha a che vedere con la divinazione, e lo dico a ragion veduta, sui 15anni precedenti e sui 15 ancora prima: si potrebbe scrivere un libro sull'argomento.
  • 1
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#74 Feynman

    Homeless

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2995 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 20:08

Ma è chiaro che son due dischi del 2013/2014 e ci mancherebbe, ma entrambi, tra l'altro per loro scelta non penso proprio sia fatto a caso, si " ispirano" a un sound di un altro decennio. Questo non dice niente sulla qualità dell'album ma credo non faccia giustizia all'arbitrio artistico dei Daft Punk e dei Temples negare questo....hanno scelto così ora vediamo cosa ne esce...per i Temples devo ascoltarli ancora diverse volte, per i Daft Punk è uno dei loro cd che ho apprezzato di meno...per quanto capisco che altri pensino diversamente.
  • 0
Without examples, without models, I began to believe voices in my head – that I was a freak, that I am broken, that there is something wrong with me, that I will never be lovable… Years later I find the courage to admit that I am transgender and this doesn’t mean that I am unlovable… So that this world that we imagine in this room might be used to gain access to other rooms, to other worlds previously unimaginable.”

#75 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 20:26

Con tutto che sapere cosa si dirà fra 15 anni della musica di oggi, ha a che vedere con la divinazione, e lo dico a ragion veduta, sui 15anni precedenti e sui 15 ancora prima: si potrebbe scrivere un libro sull'argomento.


Vero, ma parlavo di dare i nomi ai generi non di fare discorsi tipo "in quanti ce ne ricorderemo nel 2030?", che preferisco evitare.
L'indie di ora lo chiamiamo indie, mentre quello di 20 anni fa ha 200 nomi a seconda delle scene. E' l'unico ambito in cui ammetto che parlare di musica con il senno di poi è meglio.

Quello dei Daft Punk non l'ho nemmeno ascoltato, ma Get Lucky l'ho ballata ubriaco in una balera piena di vecchi (dio!), bel pezzo.


Edit: tornando in tema. Ma sta bomba è stata postata?

[m]http://www.youtube.com/watch?v=QCxao4jFLHI[/m]

"Quel basso alla Paul, quella distorsione alla John e quell'attacco alla "Help!".
  • 0

#76 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 20:50

Ma perché davvero stiamo facendo passare il concetto che, se questo disco non è pensabile nel 68 (e in parte è vero), quello dei Daftpunk lo sarebbe stato nel 1980?


Aridaje... Duca per curiosità, riuscirai più a parlare di un qualsiasi disco che mi piace senza nominare i Daft Punk?

Così tanto per sapere così uno si mette l'anima in pace. asd
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#77 Syddharta

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4974 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:21

7.5 è poco.

Disco dell'anno già da adesso. Un pensiero in meno.



M.
  • 1

M.

 


#78 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:24

Ma perché davvero stiamo facendo passare il concetto che, se questo disco non è pensabile nel 68 (e in parte è vero), quello dei Daftpunk lo sarebbe stato nel 1980?


Ma poi è assurda questa cosa che appena uno usa un approccio un po' "indie" nei suoni, allora diventa un "futurista", anche se poi scopiazza mezzo psych-pop degli anni Sessanta, mentre i Daft Punk che producono con tecniche da ultracosmo sono "reazionari" solo perché si rifanno alla disco-music. Detto ciò, ripeto, gran bel disco anche quello dei Temples - che abbia o meno riferimenti ai T. Rex.
  • 0

#79 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:34


Ma perché davvero stiamo facendo passare il concetto che, se questo disco non è pensabile nel 68 (e in parte è vero), quello dei Daftpunk lo sarebbe stato nel 1980?


Aridaje... Duca per curiosità, riuscirai più a parlare di un qualsiasi disco che mi piace senza nominare i Daft Punk?

Così tanto per sapere così uno si mette l'anima in pace. asd

veramente non ho tirato in ballo io i Dafpunk, ho solo risposto a chi ne ha parlato. Poi ognuno si tiene le sue di curiositá, specie se non vengono soddisfatte.
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#80 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37550 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:37

"E ora la domanda che tutti si chiedono! Il disco dei Temples finirà in top 10 nella classifica del forum sotto la spinta gozeriana? O subirà la maledizione dei dischi del mese? SAPEVATELO su RIEDUCHESCIONAL ONDAROCK!"

Immagine inserita
  • 2

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#81 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:37

Poi ognuno si tiene le sue di curiositá, specie se non vengono soddisfatte.


T'ho già risposto su quell'argomento, semmai è che non ti va bene la risposta, e su quello c'è poca da fare, temo abbia molto a che fare con le nostre date di nascita. :)


Claudio: Ma poi è assurda questa cosa che appena uno usa un approccio un po "indie" nei suoni, allora diventa un "futurista", anche se poi scopiazza mezzo psych-pop degli anni Sessanta, mentre i Daft Punk che producono con tecniche da ultracosmo sono "reazionari" solo perché si rifanno alla disco-music. Detto ciò, ripeto, gran bel disco anche quello dei Temples - che abbia o meno riferimenti ai T. Rex.


Sempre più raffinato nelle analisi vedo.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#82 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:39

Ma poi è assurda questa cosa che appena uno usa un approccio un po "indie" nei suoni, allora diventa un "futurista", anche se poi scopiazza mezzo psych-pop degli anni Sessanta, mentre i Daft Punk che producono con tecniche da ultracosmo sono "reazionari" solo perché si rifanno alla disco-music. Detto ciò, ripeto, gran bel disco anche quello dei Temples - che abbia o meno riferimenti ai T. Rex.


Sempre più raffinato nelle analisi vedo.


Almeno però non uso due pesi e due misure.
  • 0

#83 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:40

Almeno però non uso due pesi e due misure.


Già, non usi due pesi e due misure.

Di un disco dici che ti piace e ne parli bene, di uno dici che ti piace e ne parli male.

Ma non sono due pesi e due misure.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#84 murphy

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1446 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:47

Edit: tornando in tema. Ma sta bomba è stata postata?


"Quel basso alla Paul, quella distorsione alla John e quell'attacco alla "Help!".

Molto meglio della versione studio. Domani mi sento per bene l'album in treno, le premesse ci sono tutte.
  • 0

#85 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:47


Almeno però non uso due pesi e due misure.


Già, non usi due pesi e due misure.

Di un disco dici che ti piace e ne parli bene, di uno dici che ti piace e ne parli male.

Ma non sono due pesi e due misure.


Dico che entrambi sono belli e passatisti, quindi parlo bene di entrambi, riconoscendo ciò che mi pare onesto riconoscere. Per me non è affatto un problema essere passatisti, se si scrivono grandi canzoni.
  • 1

#86 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:50

Poi ognuno si tiene le sue di curiositá, specie se non vengono soddisfatte.


T'ho già risposto su quell'argomento, semmai è che non ti va bene la risposta, e su quello c'è poca da fare, temo abbia molto a che fare con le nostre date di nascita :)


Forse la data di nascita incide sul fatto che non mi ricordo la risposta, questo sì ;)
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#87 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 22:51

Dico che entrambi sono belli e passatisti, quindi parlo bene di entrambi, riconoscendo ciò che mi pare onesto riconoscere.


Io di questo disco finora ti ho solo sentito dire che SCOPIAZZA, che non è parlare bene a casa mia.

Del perché sarebbe un gran bel disco non c'è traccia né nei tuoi interventi, né negli interventi del Duca.

Sarei tanto curioso di saperlo, a patto che non pretendiate di cavarvela con il "ci sono belle canzoni". Spiegatemi perché sarebbero belle, piuttosto.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#88 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 02 febbraio 2014 - 23:02


Dico che entrambi sono belli e passatisti, quindi parlo bene di entrambi, riconoscendo ciò che mi pare onesto riconoscere.


Io di questo disco finora ti ho solo sentito dire che SCOPIAZZA, che non è parlare bene a casa mia.


Scopiazza certi suoni in modo divertente e rielaborandoli con creatività in chiave moderna, esattamente ciò che fanno i Daft Punk in "Random Access Memories". Per me è un parlare bene, anche perché oggi il 95% scopiazza e quel rimanente 5% non è detto che faccia grandi cose.

Del perché sarebbe un gran bel disco non c'è traccia né nei tuoi interventi, né negli interventi del Duca.
Sarei tanto curioso di saperlo, a patto che non pretendiate di cavarvela con il "ci sono belle canzoni". Spiegatemi perché sarebbero belle, piuttosto.


Perché sono piene di buone melodie, di ritornelli efficaci, oltre che ben arrangiate e, dulcis in fundo, ripescano dei suoni e delle atmosfere psych-pop dei sixties che mi piacciono. Mi pare non sia poco, almeno a casa mia.
  • 1

#89 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 23:07

Perché sono piene di buone melodie, di ritornelli efficaci, oltre che ben arrangiate e, dulcis in fundo, ripescano dei suoni e delle atmosfere psych-pop dei sixties che mi piacciono. Mi pare non sia poco, almeno a casa mia.


Vabè ho capito, di mettere in evidenza perché sia gran bello non hai granché voglia.
C'avessi impiegato un terzo delle energie che hai messo nel dire che secondo te scopiazza, sarei un interlocutore fortunato.


Quanto alle quote creative sulla musica contemporanea posso solo dire: meraviglioso. asd
  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#90 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 02 febbraio 2014 - 23:23

Immagine inserita
  • 2

 


#91 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 03 febbraio 2014 - 09:17


Perché sono piene di buone melodie, di ritornelli efficaci, oltre che ben arrangiate e, dulcis in fundo, ripescano dei suoni e delle atmosfere psych-pop dei sixties che mi piacciono. Mi pare non sia poco, almeno a casa mia.


Vabè ho capito, di mettere in evidenza perché sia gran bello non hai granché voglia.


Mi pare di averlo ampiamente spiegato, così come fa anche la recensione di OR, che condivido in pieno. E sinceramente non ho neanche molta voglia di perdere tempo in ulteriori spiegazioni con un interlocutore che si pone sempre in questo modo.
  • 0

#92 Incidente

    Feudo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8494 Messaggi:
  • LocationBerlin

Inviato 03 febbraio 2014 - 09:24

Non voglio prendere le parti di nessuno, anche se concettualmente sono con Gozzy ora non c'entra, voglio solo dirvi che dovete rendervi conto che montate la STESSA polemica ogni volta. Cioè basta, non vi trovate, punto. Nei vari topic uno vuole leggere dei dischi, di che parlano, di come suonano, non i dibattiti sulla presunta originalità del cazzo della musica oggi.
  • 4

#93 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2014 - 09:36

Mi pare di averlo ampiamente spiegato


Se per ampiamente spiegato intendi le due righe sopra, temo che abbiamo una concezione molto diversa dell'ampiamente spiegare. Non che mi aspettassi che fosse tuo interesse scrivere un intervento costruttivo su questo disco, sia mai. Comunque sia amen, ne parleremo con chi è interessato.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#94 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40741 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 03 febbraio 2014 - 10:00


Mi pare di averlo ampiamente spiegato


Se per ampiamente spiegato intendi le due righe sopra, temo che abbiamo una concezione molto diversa dell'ampiamente spiegare. Non che mi aspettassi che fosse tuo interesse scrivere un intervento costruttivo su questo disco, sia mai. Comunque sia amen, ne parleremo con chi è interessato.


Ne parliamo con chi ci pare. Mi pare di aver più che ampiamente spiegato i motivi del mio gradimento. Se hai la coda di paglia perché questo è un disco passatista tanto quanto quello dei Daft Punk e le tue argomentazioni fanno acqua da tutte le parti, non è un problema mio.
E ora mi piacerebbe parlare con quelli interessati al disco e non a fare i saputelli con il prossimo.
  • 1

#95 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2014 - 10:07

Se hai la coda di paglia perché questo è un disco passatista tanto quanto quello dei Daft Punk e le tue argomentazioni fanno acqua da tutte le parti, non è un problema mio.
E ora mi piacerebbe parlare con quelli interessati al disco e non a fare i saputelli con il prossimo.


Ma guarda, siete stati te e Duca a porre il problema e a dover mettere i due dischi in sfida, a me non poteva fregarmene di meno, e a nessun altro che abbia apprezzato il disco dei Temples credo possa interessare un fico secco di metterlo in rapporto con un disco che c'entra meno di zero.
Coda di paglia in cosa? Avessi posto io il problema allora sì, ma io stavo qui a parlare bello bello insieme agli altri, e si parlava di musica - perché se vai a rileggere le pagine antecedenti al vostro arrivo qualche discorso interessante lo abbiamo fatto - poi voi siete arrivati a gamba tesa spostando il discorso su tutt'altro piano e piagnucolando che non vi si risponde.
Se vuoi fare il miliardesimo discorso sul presunto passatismo della musica attuale tira su uno dei thread appositi, che vuoi che ti dica?

Questo è il thread del disco dei Temples, benché la cosa sembri dispiacerti. E si dovrebbe parlare dei Temples dunque.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#96 White Duke

    facente parte dell'élite

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 16345 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2014 - 11:24

In sfida? O mio dio, proprio non era quello il discorso! Comunque vabbè, non ci capiamo.
  • 0
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)

#97 Feynman

    Homeless

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2995 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2014 - 17:32

"E ora la domanda che tutti si chiedono! Il disco dei Temples finirà in top 10 nella classifica del forum sotto la spinta gozeriana? O subirà la maledizione dei dischi del mese? SAPEVATELO su RIEDUCHESCIONAL ONDAROCK!"


Che sia stata la mossa di OR in modo tale che tra un mese non se lo caghi più nessuno? Only Time Will Tell
  • 0
Without examples, without models, I began to believe voices in my head – that I was a freak, that I am broken, that there is something wrong with me, that I will never be lovable… Years later I find the courage to admit that I am transgender and this doesn’t mean that I am unlovable… So that this world that we imagine in this room might be used to gain access to other rooms, to other worlds previously unimaginable.”

#98 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13762 Messaggi:

Inviato 03 febbraio 2014 - 21:11

POrsi il problema se quello che ti piace rimarrà o no nella storia è un problema simile a quello che vi dovreste porre ogni volta che scopate: SARA MEMORABILE O No?
  • 1

#99 Garp Buzzy Power

    Inelegantly Wasted In Papa's Penthouse Pad In Belgravia

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26427 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2014 - 10:05

Oh
Han copiato anche gli Shocking Blue: vergogna! asd

  • 0
"Garp sei un pochino troppo monotematico coi gusti secondo me."
 
"Io sono tutto ciò che vale. Non sono uno come Garp che ascolta solo un genere."
 
"Che imabarazzante battuta e due cretini ti hanno dato pure i più riparatori. Sei sempre fortunato, prima o poi ti arriverà una mazzata in testa riparatrice spero."
 
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."
 
"Coglione"
 
"Ma basta sto tipo di musica da sfattone finto dai"
 
"vabbeh garp te oltre alla barriera linguistica c'hai pure la barriera monogenere"
 

 


#100 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19085 Messaggi:

Inviato 04 febbraio 2014 - 16:28

Ascoltato finalmente per benino e a volume altissimo. Bene: al di là dei rimandi e dei soliti discorsi sulle riletture stilistiche, credo siano soprattutto le melodie il punto forte di questo disco. Le trovo quasi tutte azzeccate. C'è poi questa patina vagamente psichedelica che a volte esaspera un po', ma anche no. Nel complesso è un lavoro ben fatto, pur non esaltandomi del tutto. Seivirgolacinque tendente al sette pieno e ciao sessanta, indie sì indie no, ci sento questo e ci sento quello, nel 2046 sarà questo mentre adesso è ancora quest'altro.
  • 1

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi