A meno che tu nel frattempo non sia diventato Nunziata, a me risulta che di 7 o più tu ne metta una trentina l'anno. E se di dischi così ne escono una trentina l'anno, tutto 'sto spettacolo forse non è, ma magari non ho capito niente io ci mancherebbe.
Il definire scarno e essenziale il suono dei T. Rex continuo a ritenerlo fortemente contestabile, non importa se è una frase dal valore relativo che si riferisce solo al rapporto coi Temples: per me in rapporto a nessuno i T. Rex suonano scarni e essenziali, visto che facevano della pienezza la propria caratteristica. Evidentemente percepiamo i T. Rex (nonché i Temples) in maniera diversa, non sarà un dramma.
Mi spiace ancora una volta trovare una cosa non esatta attribuita a me, tanto più che mi stai confermando quanto ho già detto: non intervengo molto qui, perché questo mi obbligherebbe a trascorrere il tempo che non ho anche a confutare cose che non ho detto, o che non sono vere. Quest'anno, davvero per me eccezionale con ben 3 8. i 7 sono stati esattamente la metà di quelli che mi attribuisci, quindi non assolutamente trenta, e i primi di questi 7 sono nella mia top ten. Lo scorso anno, i 7 sono stati ancora meno di 15, e il primo 7 è di John Foxx, che era al mio terzo posto fra i dischi dell'anno. Mi pare di avertela già detta questa circostanza, proprio riferita a Foxx, ma si vede che non la ricordavi. E ancora, non ho parlato di disco spettacolare dei Temples ma di disco che mi piace un bel po', credo che chiunque possa avvertire la differenza fra la tua interpretazione e la mia affermazione
Tornando alla querelle T Rex Temples, ricordo che non ho tirato in ballo io i T Rex, ho solo detto che mi sembrano (anzi sono) più scarni ed essenziali rispetto ai Temples, e invece - come per magia - viene fuori che avrei detto che i T Rex sono scarni ed essenziali (come emerge anche in questo tuo ultimo intervento, che ho nerettato). Perdonami, ma non è la stessa cosa, proprio per niente. Ergo, non puoi contestare una cosa che non ho affermato, evidentemente abbiamo un'accezione della lingua italiana differente.
Hai pienamente ragione, e per fortuna hai tanto tempo da dedicare alla sezione calcio, con le sue alte vette intellettuali (arbitro venduto, lurido zingaro, ecc. ecc. ma ricordo persino gente che in quel thread arrivò a mettere in discussione la maniera con cui educhi tuo figlio, perdonami se non riesco a raggiungere quei livelli di poesia. E se parlare di musica con civiltà è un modo per far "scrivere poco" la gente, mi auguro di rimanere l'unico utente di questo forum).
Non ho tanto tempo da dedicare nemmeno alla sezione calcio, infatti ne dedico pochissimo, appena qualche battuta. Solo che se scrivo che Totti è meno tecnico di Cristiano Ronaldo, magari qualcuno mi darà dello scemo, ma nessuno capirebbe dalla mia affermazione che Totti ha i piedi quadrati.
Ancora mi attribuisci qualcosa che non ho detto: dovrei avrei scritto che non scrivo qui perché c'è inciviltà? Nessuno ha dato nessuno dell'incivile, tanto meno a te, né ho affermato che non scrivo perché si è incivili, semplicemente mi sembra una cosa molto impegnativa rispetto al poco tempo che ho, come mi viene confermato indirettamente ora.
Adesso però mi guardo Lazio Inter
"No matter how high are one's estimates of human stupidity, one is repeatedly and recurrently startled by the fact that: a) people whom one had once judged rational and intelligent turn out to be unashamedly stupid b) day after day, with unceasing monotony, one is harassed in one's activities by stupid individuals who appear suddenly and unespectedly in the most inconvenient places and at the most improbable moments" (Carlo M. Cipolla)