
bisogna ammetterlo, il nuovo corso dell'universo cinematografico della marvel - la serie di film interconnessi iniziata nel 2008 con iron man e ora arrivata a otto film, alcuni shorts e un tv show, più altri progetti in via di sviluppo - è qualcosa senza precedenti nella storia del cinema, correggetemi se sbaglio
l'idea che i personaggi di un film condividono lo stesso universo di altri personaggi presenti in altri film, apparentemente slegati, può avere un precedente nel campo dell'horror. pensiamo a frankenstein che incontra l'uomo lupo, o godzilla contro altri mostri, fino ad arrivare ai recenti alien contro predator, jason contro freddy
ma il caso della marvel è diverso. non si tratta di spin-off o altre trovate, bensì di un progetto organizzato in ogni sua caratteristica fin dall'inizio, il progetto di assemblare i film come i mattoni in un edificio, un mattone alla volta. iron man, l'incredibile hulk, iron man 2, thor, capitan america ed infine i vendicatori che mette insieme tutti i personaggi, e che chiude idealmente questa prima fase. la seconda fase è appena iniziata con iron man 3 e thor the dark world e si concluderà con the avengers age of ultron, in attesa poi di una terza fase
e questa idea è stata davvero di successo. bisogna darne atto al deus ex machina della marvel hollywoodiana kevin feige, l'unico vero dominus dell'operazione marvel cinema. i film hanno avuto un enorme successo di pubblico, sono stati ben accolti anche dalla critica, hanno visto la partecipazione di attori e registi comunque blasonati, hanno saputo dare ulteriore linfa vitale al genere dei cine-comics che domina il panorama hollywoodiano da più di dieci anni
e ovviamente stanno facendo scuola creando imitatori. ed ecco quindi arrivare da parte della warner bros batman vs superman, una nuova trilogia di star wars con però alcuni spin-off, e pare che la universal voglia creare un universo condiviso sullo stile marvel per i suoi famosi mostri
la marvel in questi ultimi anni non ha fatto solo dei film, ha creato un universo cinematografico. è un progetto unico? lo dirà la storia. senza ombra di dubbio ora è qualcosa di inedito e che sta avendo un impatto non secondario sul cinema hollywoodiano, oltre i generi, oltre i cine-fumetti e quant'altro