
La Ricerca Del Lavoro [Ortodosso Vs Feudatari]
#21
Inviato 26 settembre 2013 - 11:30
I aim to misbehave
#22
Inviato 26 settembre 2013 - 11:34
#23
Inviato 26 settembre 2013 - 12:04


#24
Inviato 26 settembre 2013 - 12:17
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#25
Inviato 26 settembre 2013 - 12:18

#26
Inviato 26 settembre 2013 - 12:19

#27
Inviato 26 settembre 2013 - 12:23

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#28
Inviato 26 settembre 2013 - 12:46
Sì sì, vendita mai non sei tu ma è un luogo comune che c'è sempre. Ma prima cosa facevi? Descrivi nel dettaglio. E come detto lascia perdere ogni vincolo di età, esperienza, quello che pensi il mercato voglia.
Un anno di market analyst. In pratica ho fatto da supporto ai due product manager con analisi varie, forecast di vendita, analisi della concorrenza e un paio di ricerche di mercato per vedere se entrarci dentro e come farlo.
Poi il mio capo ha deciso di investire di più sul web, era tutto in mano ad un'agenzia esterna, e mi ha proposto di gestire direttamente la comunicazione online, ho detto di sì, ho fatto qualche giornata di formazione su seo, posizionamento, analytics e campagne (roba di cui ero totalmente all'oscuro). Ho fatto sviluppare il nuovo sito (lavoro che mi ha portato via più tempo), ho messo in piedi un paio di campagne online, analisi varie di traffico e di rendimento delle campagne e un po' di cose che non ho mai compreso tipo invio di newsletter scadenti.
Poi è successo che ci sono stati cambiamenti al vertice, hanno mandato via il mio capo e portato dentro una nuova (la spagnola), questa ha deciso di ridare tutta la parte web all'esterno. Mi ha proposto però di diventare product manager (si era aperta una posizione, altrimenti sarei finito in area commerciale) per la sede italiana che copre europa e asia e per le sedi uk e francia che si fanno i rispettivi mercati domestici.
Da qui un anno e qualcosa come product manager ossia la gestione dello sviluppo prodotto dal concept alla presentazione passando per definizione delle caratteristiche, del prezzo, della marginalità, incarichi a designer, lavoro con r&d, tutta la roba che avevo imparato a fare il primo anno e poi come presentare e comunicare sta cosa.
Il problema qui è che avendolo fatto per un anno e qualcosa non sono riuscito a finire un ciclo di sviluppo, ossia ho concluso i progetti che mi sono arrivati e poi ho iniziato i nuovi senza riuscire a finirli.
Se passo il test mi fai venire in california?
#29
Inviato 26 settembre 2013 - 22:37
This place is death with walls
...
And the body electric flashes on the bathroom wall
Crawling to the corners where the idiot children call
See the body flashing on the bathroom wall
#30
Inviato 27 settembre 2013 - 07:42
anche per quelli che hanno fatto il Dams in modo non ortodosso dici che non ci sia speranza?
#31
Inviato 27 settembre 2013 - 08:17
ma poi come si permettono di darti del tu
Mi chiami dottore
#32
Inviato 27 settembre 2013 - 08:19
Faccio una breve digressione (ma anche no) rispetto a quel che diceva Ortodosso nel secondo post. In particolare sul rapporto lavoro-rete. Ogni riferimento a LinkedIn/Facebook/Twitter non è puramente casuale. Posto che twitter ha regole di condotta tutte sue e necessita del crearsi una rete (fatto però parzialmente indipendente dalla volontà del singolo aka devi essere followato per creartela), ecco che LinkedIn e Facebook permettono di arrivare a delle persone. In primis, come dissi in un vecchio post, a contare è la predisposizione all'interesse dell'individuo verso una branca o un altra. Nel caso mio specifico: la musica e quel che ruota attorno alla produzione della stessa (label, booking..). Costruirsi sulla rete una immagine coordinata contribuisce in maniera determinante a darsi un taglio ben preciso e delineato rispetto a quelle persone a cui potenzialmente ti "offri". Nel caso specifico: agent booking, direttori di produzione di un festival e mille altre figure.
Chi pensa che Facebook sia un buon modo per sfogare i cazzi propri dice una cosa giusta (quello è nel 99% delle volte), però se quel cazzi propri rientra in un "disegno" di ampio respiro sul mostrare i propri interessi ecco che questo può servire alla tua ricerca lavorativa.
Parlo del mio caso personale perché, pur non sapendo quanto indicativo, mi sembra emblematico. In ogni città dove sono andato a vivere (fosse Londra, Bologna e ora Roma) nel giro di pochi mesi sono riuscito a "radicarmi" relativamente a quel che a me poteva interessare. Nella fattispecie, lo dico senza troppi problemi: andare ai concerti --> riuscire a beccare accrediti. Che, attenzione, è solo il primo step verso altro. Il chiudere mediapartnership per OndaRock, il conoscere qualcuno che può indirizzarti verso altri (Roma è un caso a parte in questo senso) e tutta una serie di cose a queste legate.
Non credo sia un caso insomma se, in due anni che sono a Roma: [a]ho finito l'università -mi laureo a gennaio-, [b]ho iniziato a scrivere per Zero che è la freepress culturale più diffusa in Italia, [c] dovrebbe uscire a stretto giro il mio pezzo d'esordio sullo spinoff Noisey di Vice, [d] scrivere cazzate per Il Fatto Quotidiano/essermi stata affidata la gestione dei social del terzo sito di notizie in Italia, secondo solo a Repubblica nei like, [c]cosa di ieri, ufficio stampa/social media manager di una nuova serata di musica elettronica a Roma in uno dei club più grossi.
Specifico: son cose che mi porteranno davvero due spicci, ma sono tutti trampolini che ti crei e che generano [a] crescita professionale, [b] entusiasmo, [c] riconoscimento esterno delle qualità. Che non è un tirarsela, ma mettere un puntino sulle i e dire che i social servono anche ad altro. Se usati con un minimo di raziocinio.
#33
Inviato 27 settembre 2013 - 08:22
Il lavoro è bello e perfetto se sei un rapace che pur di fare carriera è disposto a sacrificare tempo,amore (vero) e passioni, cosa che io non intendo fare. spero di resistere almeno un altro anno (sarebbe il terzo) per poter mettere a disposizione gli skills ed il knowledge acquisito alla servè di qualche azienda(

Devo dire che per me è altalenante, non posso dire che mi piaccia perchè reputo di non essere abbastanza bravo (la contabilità,specie se internazionale, è labirintica), però ho avuto a che fare con ragazzi e non ragazzi ragionevoli e piacevoli: se becchi gli stronzi,gli arrivisti o semplicemente fottuti di testa, non ne esci più
Ma, curiosità, nel Dams,che cazzo studiate?
Postilla. se avrò un figlio gli consiglierò col cuore in mano di lasciar fottere l'uni ed imparare un mestiere, che sia parrucchiere o idrauliico non importa
#34
Inviato 27 settembre 2013 - 08:25
[...]
Convidivo il tuo discorso Alberto sopratutto per Linkedin, spesso sento dire che "non serve a niente". Io invece, anche senza fare niente di che, ma solo scrivendo un profilo un minimo curato, sto ricevendo un sacco di contatti lavorativi ed è stato anche il là per il lavoro che ho adesso.
#35
Inviato 27 settembre 2013 - 08:25
Baci.
#36
Inviato 27 settembre 2013 - 08:47
ma poi come si permettono di darti del tu
Mi chiami dottore
Dottor Cool <3
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#37
Inviato 27 settembre 2013 - 09:00
Non scrivere calzate come tutti su Vice però mi raccomando,
per fortuna qualcuno se ne accorge, pensavo fosse un problema di vecchiaia; comunque l'attrice porno o quel cavolo che è fa degli articoli divertenti, sulla musica dopo spiego ma è davvero drammatico, e dire che ci sono anche persone che potrebbero fare bene, prendo sempre per il culo OR ma alla fine sul web è una delle cose migliori
This place is death with walls
...
And the body electric flashes on the bathroom wall
Crawling to the corners where the idiot children call
See the body flashing on the bathroom wall
#38
Inviato 27 settembre 2013 - 09:01
anche se si snobano i corsi della laurea in lettere ci deve essere pur qualcuno che studia la storia delle arti, l'estetica, la letteratura ecc., altrimenti ci ritroveremmo solo delle pagine con codici HTML e con calcoli contabili!Io faccio il revisore per colpa di Ortodosso, che,mentre ero nella situazione del limbo post universitario calabrese mi ha scosso in un topic che avevo aperto (Il post-università, dovrebbe esserci ancora) sparandomi nomi che nemmeno conoscevo (in Calabria non ci sono aziende). Da qui la decisione di spostarmi a Milano, prima come stagista, poi preso da una delle cd Big 4, ovvero i 4 giganteschi avvoltoi che si dividono il mercato della revisione aziendale.
Il lavoro è bello e perfetto se sei un rapace che pur di fare carriera è disposto a sacrificare tempo,amore (vero) e passioni, cosa che io non intendo fare. spero di resistere almeno un altro anno (sarebbe il terzo) per poter mettere a disposizione gli skills ed il knowledge acquisito alla servè di qualche azienda(). Il problema è che non mi fido tanto perchè le aziende chiudono come funghi ad Ottobre...
Devo dire che per me è altalenante, non posso dire che mi piaccia perchè reputo di non essere abbastanza bravo (la contabilità,specie se internazionale, è labirintica), però ho avuto a che fare con ragazzi e non ragazzi ragionevoli e piacevoli: se becchi gli stronzi,gli arrivisti o semplicemente fottuti di testa, non ne esci più
Ma, curiosità, nel Dams,che cazzo studiate?
Postilla. se avrò un figlio gli consiglierò col cuore in mano di lasciar fottere l'uni ed imparare un mestiere, che sia parrucchiere o idrauliico non importa
#39
Inviato 27 settembre 2013 - 09:03
anche se si snobano i corsi della laurea in lettere ci deve essere pur qualcuno che studia la storia delle arti, l'estetica, la letteratura ecc. altrimenti ci ritroveremmo solo delle pagine con codici HTML e con calcoli contabili!
Io faccio il revisore per colpa di Ortodosso, che,mentre ero nella situazione del limbo post universitario calabrese mi ha scosso in un topic che avevo aperto (Il post-università, dovrebbe esserci ancora) sparandomi nomi che nemmeno conoscevo (in Calabria non ci sono aziende). Da qui la decisione di spostarmi a Milano, prima come stagista, poi preso da una delle cd Big 4, ovvero i 4 giganteschi avvoltoi che si dividono il mercato della revisione aziendale.
Il lavoro è bello e perfetto se sei un rapace che pur di fare carriera è disposto a sacrificare tempo,amore (vero) e passioni, cosa che io non intendo fare. spero di resistere almeno un altro anno (sarebbe il terzo) per poter mettere a disposizione gli skills ed il knowledge acquisito alla servè di qualche azienda(). Il problema è che non mi fido tanto perchè le aziende chiudono come funghi ad Ottobre...
Devo dire che per me è altalenante, non posso dire che mi piaccia perchè reputo di non essere abbastanza bravo (la contabilità,specie se internazionale, è labirintica), però ho avuto a che fare con ragazzi e non ragazzi ragionevoli e piacevoli: se becchi gli stronzi,gli arrivisti o semplicemente fottuti di testa, non ne esci più
Ma, curiosità, nel Dams,che cazzo studiate?
Postilla. se avrò un figlio gli consiglierò col cuore in mano di lasciar fottere l'uni ed imparare un mestiere, che sia parrucchiere o idrauliico non importa
Non basta una biblioteca e gli abbonamenti per i musei?
#40
Inviato 27 settembre 2013 - 09:05
anche se si snobano i corsi della laurea in lettere ci deve essere pur qualcuno che studia la storia delle arti, l'estetica, la letteratura ecc., altrimenti ci ritroveremmo solo delle pagine con codici HTML e con calcoli contabili!
Io faccio il revisore per colpa di Ortodosso, che,mentre ero nella situazione del limbo post universitario calabrese mi ha scosso in un topic che avevo aperto (Il post-università, dovrebbe esserci ancora) sparandomi nomi che nemmeno conoscevo (in Calabria non ci sono aziende). Da qui la decisione di spostarmi a Milano, prima come stagista, poi preso da una delle cd Big 4, ovvero i 4 giganteschi avvoltoi che si dividono il mercato della revisione aziendale.
Il lavoro è bello e perfetto se sei un rapace che pur di fare carriera è disposto a sacrificare tempo,amore (vero) e passioni, cosa che io non intendo fare. spero di resistere almeno un altro anno (sarebbe il terzo) per poter mettere a disposizione gli skills ed il knowledge acquisito alla servè di qualche azienda(). Il problema è che non mi fido tanto perchè le aziende chiudono come funghi ad Ottobre...
Devo dire che per me è altalenante, non posso dire che mi piaccia perchè reputo di non essere abbastanza bravo (la contabilità,specie se internazionale, è labirintica), però ho avuto a che fare con ragazzi e non ragazzi ragionevoli e piacevoli: se becchi gli stronzi,gli arrivisti o semplicemente fottuti di testa, non ne esci più
Ma, curiosità, nel Dams,che cazzo studiate?
Postilla. se avrò un figlio gli consiglierò col cuore in mano di lasciar fottere l'uni ed imparare un mestiere, che sia parrucchiere o idrauliico non importa
sai che figata

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi