
Arctic Monkeys - 'am'
#41
Inviato 04 settembre 2013 - 17:37
#42
Inviato 04 settembre 2013 - 17:38
scusate l'ot topic, scardinatore quello che hai nell'avatar è il conte di cavour?
No, è Proudhon!

#43
Inviato 04 settembre 2013 - 18:00
Madonna santa Cool, ma che cazzo gli dai i +? Cioè posso capire gli altri troll, ma te...
E la madosca!! Il discorso delle chart mi trova l'accordo.
#44
Inviato 04 settembre 2013 - 18:59
E la madosca!! Il discorso delle chart mi trova l'accordo.
Ma come fa a trovarti d'accordo, seguimi un attimo amore mio. Qualcuno ha forse scritto che gli AM siano bravi per la scarica di album al numero 1 che hanno infilato? Ti risulta che io abbia mai usato le classifiche per dimostrare la validità degli artisti? Sarei un fan di Rihanna allora. La domanda era da chi sarebbero amati o celebrati che dir si voglia. Permetti che indicare il successo di classifica possa essere una risposta utile a quella domanda? Il discorso si apriva e si chiudeva lì: le classifiche possono essere utilizzate al massimo per un discorso sociologico, nulla più di quello e non credo che nessuno di serio le utilizzi per dimostrare altro, suvvia.
Appunto, la rottura degli schemi mi sembra che poche band l'abbiano rappresentata meglio degli Arctic Monkeys, hanno iniziato come garage rock nella scia degli Strokes e guarda adesso cosa fanno.Qui le barricate ideologiche non c'azzeccano una begaccia! C'è ben poco di sublime in una musica tanto corriva e risaputa, a mio parere. Il "sublime" sta nella rottura degli schemi, delle convenzioni, non nella loro riproposizione pedissequa. Le celebrazioni esteriori, mediatiche, non mi interessano.
Come la descrivi la loro musica attuale? Che stile è? Praticamente indefinibili, sono gli unici a fare quella roba. Ha i riffoni ma non è hard rock, è scalmanata ma non è garage rock, fa tanto chiasso ma è prodotta benissimo, ha il bassone ma non è post-punk, è ballabile ma non è punk-funk, ogni tanto nel bailamme sbattono in mezzo quei pezzi leggeri e estatici ma non si può certo dire che facciano dream pop. Insomma cosa fanno gli Arctic Monkeys? Non saprei dare risposta onestamente...
#45
Inviato 04 settembre 2013 - 21:04
Il "sublime" sta nella rottura degli schemi, delle convenzioni, non nella loro riproposizione pedissequa. Le celebrazioni esteriori, mediatiche, non mi interessano.
Se mi permetti questo è un (terribile) discorso figlio della (altrettanto terribile) mentalità post-romantica; con l'artista che è tale solo in quanto creatore e la tradizione vista come fumo negli occhi invece che (sacrosanto) punto di partenza. Un tempo, un bellissimo tempo, si vedeva la cultura come una grande catena a cui ogni artista aggiungeva un anello, legandosi a chi era venuto prima di lui e aiutando contemporaneamente a farla evolvere. I grandi artisti sono quelli che sanno che nella rottura a prescindere del codice non c'è niente perchè non viene da niente. Motivo per cui Pirandello lo studiamo anche oggi e tremende avanguardie come il Futurismo e il Surrealismo teatrale rimangono una barzelletta.
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#46
Inviato 04 settembre 2013 - 22:40
#47
Inviato 04 settembre 2013 - 22:55
Il "sublime" sta nella rottura degli schemi, delle convenzioni, non nella loro riproposizione pedissequa. Le celebrazioni esteriori, mediatiche, non mi interessano.
Se mi permetti questo è un (terribile) discorso figlio della (altrettanto terribile) mentalità post-romantica; con l'artista che è tale solo in quanto creatore e la tradizione vista come fumo negli occhi invece che (sacrosanto) punto di partenza. Un tempo, un bellissimo tempo, si vedeva la cultura come una grande catena a cui ogni artista aggiungeva un anello, legandosi a chi era venuto prima di lui e aiutando contemporaneamente a farla evolvere. I grandi artisti sono quelli che sanno che nella rottura a prescindere del codice non c'è niente perchè non viene da niente. Motivo per cui Pirandello lo studiamo anche oggi e tremende avanguardie come il Futurismo e il Surrealismo teatrale rimangono una barzelletta.
Era l' intervento dell' anno fino al punto in cui te la prendi con il futurismo

#48
Inviato 05 settembre 2013 - 06:30
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#49
Inviato 05 settembre 2013 - 07:23
Dai, il Futurismo dev'essere l'unica corrente di cui ti parlano universalmente male a scuola
Maledetto corpo insegnate Trotskista, non ce ne sbarazzeremo mai.
Però a parte la letteratura (che rimane spassosa e comunque influente soprattutto nella libertà delle forme) il futurismo è stato anche arti grafiche. Balla e Boccioni sono stati oggettivamente dei capi assoluti, non voglio neanche discuterne (scherzo

Detto questo non mi va di andare OT per tutto il post quindi vi dirò che ho ascoltato i singoli ma non mi hanno fatto venire voglia di ascoltare il disco. Meglio R U Mine degli altri, per quanto mi riguarda.
#50
Inviato 05 settembre 2013 - 08:17
Dai, il Futurismo dev'essere l'unica corrente di cui ti parlano universalmente male a scuola, l'unico che aveva provato a rivalutarlo era Sanguineti con il suo fetish delle avanguardie.
Ma che vuol dire? Io col programma non ci sono mai arrivato tralaltro.
A questo punto anche la pop art è una minchiata.
Come la descrivi la loro musica attuale? Che stile è? Praticamente indefinibili, sono gli unici a fare quella roba. Ha i riffoni ma non è hard rock, è scalmanata ma non è garage rock, fa tanto chiasso ma è prodotta benissimo, ha il bassone ma non è post-punk, è ballabile ma non è punk-funk, ogni tanto nel bailamme sbattono in mezzo quei pezzi leggeri e estatici ma non si può certo dire che facciano dream pop. Insomma cosa fanno gli Arctic Monkeys? Non saprei dare risposta onestamente...
Per me il discorso dello scardinatore, depurato dalle supercazzole, è sbagliato per la parte per cui solo dalla rottura emerge la vera arte (un nome a caso, chissà perchè proprio questo, che smentisce il tutto: i Flamin Groovies), però non potete negare quella musica che nasce ed è, volontariamente o meno, una chiara sfida all'ascoltatore, un atto di amore ed odio allo stesso tempo nei suoi confronti, la richiesta di prestare attenzione.
Gozer che cazzo, ora, per quanto bella che sia, non venirmi a dire che la musica degli AM sia indecifrabile. E mi fermo qui perchè ho ascoltato solo il primo bene e sono in fase di ascolto del secondo, però alla fine è pop rock, non è che se ci metti un flauto o un sax (come gli ultimi Franz) diventa free jazz
#51
Inviato 05 settembre 2013 - 08:27
Il "sublime" sta nella rottura degli schemi, delle convenzioni, non nella loro riproposizione pedissequa. Le celebrazioni esteriori, mediatiche, non mi interessano.
brutta cosa il liceo.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#52
Inviato 05 settembre 2013 - 10:53
Pop rock non significa niente, se dici "pop rock" dimostri esattamente quello che sto dicendo io: non riesci a decifrarla. Il pop rock è da sempre fatto di stili e correnti. Agli Arctic Monkeys attualmente non se ne può affibbiare uno. La parte che ho nerettato cozza leggermente con quanto ho affermato sopra: "Definirli semplici retro-garage poi significa essere rimasti al 2006 (e già all'epoca nei momenti migliori non erano né semplici né retro), peccato che loro nel frattempo si siano evoluti, e che nessuno scriva canzoni nel loro stile."Gozer che cazzo, ora, per quanto bella che sia, non venirmi a dire che la musica degli AM sia indecifrabile. E mi fermo qui perchè ho ascoltato solo il primo bene e sono in fase di ascolto del secondo, però alla fine è pop rock, non è che se ci metti un flauto o un sax (come gli ultimi Franz) diventa free jazz
Giudicare carriere da un album? Sbagliato, a meno che non si stia parlando dei Motorhead. O di droni.

Ti invito poi a trovare uno che canti come Alex, soprattutto l'Alex di adesso.
#53
Inviato 05 settembre 2013 - 11:02
Pop rock non significa niente, se dici "pop rock" dimostri esattamente quello che sto dicendo io: non riesci a decifrarla. Il pop rock è da sempre fatto di stili e correnti. Agli Arctic Monkeys attualmente non se ne può affibbiare uno. La parte che ho nerettato cozza leggermente con quanto ho affermato sopra: "Definirli semplici retro-garage poi significa essere rimasti al 2006 (e già all'epoca nei momenti migliori non erano né semplici né retro), peccato che loro nel frattempo si siano evoluti, e che nessuno scriva canzoni nel loro stile."
Gozer che cazzo, ora, per quanto bella che sia, non venirmi a dire che la musica degli AM sia indecifrabile. E mi fermo qui perchè ho ascoltato solo il primo bene e sono in fase di ascolto del secondo, però alla fine è pop rock, non è che se ci metti un flauto o un sax (come gli ultimi Franz) diventa free jazz
Giudicare carriere da un album? Sbagliato, a meno che non si stia parlando dei Motorhead. O di droni.
Ti invito poi a trovare uno che canti come Alex, soprattutto l'Alex di adesso.
Ma infatti non ho giudicato. Per di più del primo ricordo che non mi piaceva tranne i 2-3 singoli che erano bombe a mano, ma non escludo a priori una rivalutazione a la Parklife per il sottoscritto.
Ma è davvero necessario catalogare per forza? Allora i They might be giants come li consideriamo? Pop rock vuol dire tutto e niente,ok, però non mi sento di affermare che abbiano aperto nuove vie (nessuno gliel'ha chiesto) da quel poco che conosco. Se per te l'han fatto,posta qualcosa che l'ascolto
#54
Inviato 05 settembre 2013 - 12:12
Riguardo all'esibizione a Glastonbury, mi ero perso questa fantastica versione di Mardy Bum, con tanto di citazione finale <3
#55
Inviato 05 settembre 2013 - 12:42
Ma è davvero necessario catalogare per forza? Allora i They might be giants come li consideriamo? Pop rock vuol dire tutto e niente,ok, però non mi sento di affermare che abbiano aperto nuove vie (nessuno gliel'ha chiesto) da quel poco che conosco. Se per te l'han fatto,posta qualcosa che l'ascolto
Non c'entra il catalogare per forza, c'entra che io li ascolto e non riesco a capire cosa facciano. Il pop rock da sempre è fatto di suoni, di correnti e via dicendo. Ogni band nasce in un tempo e appartiene a quel tempo e difficilmente è avulsa a ciò che in quel tempo si fa. Gli Arctic Monkeys nel 2005-2006 quando sbucarono fuori erano pienamente in linea col loro tempo, poi mano a mano si sono ritagliati un posto sempre più personale, un po' come i Jam che nel 1977 esplosero con "In the City", in linea col punk, poi gradualmente mutarono fino a arrivare a fare quei pezzi di beat-wave-Motown (?) che difatto erano una loro esclusiva.
Io sento un pezzo così e mi dico "booooh": https://www.youtube....h?v=2spbZbOPu_w
P.S. I They Might Be Giants sono nati in un periodo in cui "indie-pop" ancora indicava qualcosa, e comunque non sono esattamente una band canonica, alla fine sono sempre stati un caso un po' a parte. Non vedo cosa c'entri il citarli a ogni modo, non farmi peggio di Blue Tears che per dimostrare la presunta scarsa originalità dei White Lies tira fuori gli M83 dai.

P.P.S.

Notare la delicata ipotesi all'interno del cerchietto giallo (non che possa esaltare come disco, ma voglio dire almeno aspettare i rimanenti sette anni della decade potrebbe essere utile a farsi un'idea più chiara al riguardo).

#56
Inviato 05 settembre 2013 - 12:49
Come la descrivi la loro musica attuale? Che stile è? Praticamente indefinibili, sono gli unici a fare quella roba. Ha i riffoni ma non è hard rock, è scalmanata ma non è garage rock, fa tanto chiasso ma è prodotta benissimo, ha il bassone ma non è post-punk, è ballabile ma non è punk-funk, ogni tanto nel bailamme sbattono in mezzo quei pezzi leggeri e estatici ma non si può certo dire che facciano dream pop. Insomma cosa fanno gli Arctic Monkeys? Non saprei dare risposta onestamente...
Massì, dai! E' il solito calderone di stili rock già codificati da decenni! Non inventa niente di nuovo: ci metti un riffetto hard, un ritmo garage, una chitarrina funky, un bassone dark-wave, un assolino un po' jazzato, voci estatiche, ammiccamenti brit-pop, melodie vagamente psych e così hai bella-che-accontentato chiunque (più precisamente: chi si è perso la vera storia del rock, quella che parte da Chuck Berry e arriva a Cobain...poi c'è stato solo post-rock o revival o altri generi che col rock non c'entrano niente, tipo il rap o la galassia club). E' un pastone che dimostra solo la conoscenza enciclopedica che queste nuove leve hanno del passato rock: ma la conoscenza, senza talento, non fa l'arte. Poi c'è chi sa scopiazzare con intelligenza, ironia, inventiva. Gli AM no, per niente.
#57
Inviato 05 settembre 2013 - 12:51
tremende avanguardie come il Futurismo e il Surrealismo teatrale rimangono una barzelletta.
Scusa??!!!

Eisenstein una barzelletta?

#58
Inviato 05 settembre 2013 - 12:52
Notare la delicata ipotesi all'interno del cerchietto giallo (non che possa esaltare come disco, ma voglio dire almeno aspettare i rimanenti sette anni della decade potrebbe essere utile a farsi un'idea più chiara al riguardo).
Ma poi perchè "The final chapter"? Che fanno, si ritirano?

#59
Inviato 05 settembre 2013 - 12:53
Ahaahahahhahah.Massì, dai! E' il solito calderone di stili rock già codificati da decenni! Non inventa niente di nuovo: ci metti un riffetto hard, un ritmo garage, una chitarrina funky, un bassone dark-wave, un assolino un po' jazzato, voci estatiche, ammiccamenti brit-pop, melodie vagamente psych e così hai bella-che-accontentato chiunque (più precisamente: chi si è perso la vera storia del rock, quella che parte da Chuck Berry e arriva a Cobain...poi c'è stato solo post-rock o revival o altri generi che col rock non c'entrano niente, tipo il rap o la galassia club)


L'arrivo combinato di questo e di quell'altro, ancora non posso pensarci, gesucristo...
#60
Inviato 05 settembre 2013 - 12:54
io sento puzza di. ma non posso dirlo.Ahaahahahhahah.
Massì, dai! E' il solito calderone di stili rock già codificati da decenni! Non inventa niente di nuovo: ci metti un riffetto hard, un ritmo garage, una chitarrina funky, un bassone dark-wave, un assolino un po' jazzato, voci estatiche, ammiccamenti brit-pop, melodie vagamente psych e così hai bella-che-accontentato chiunque (più precisamente: chi si è perso la vera storia del rock, quella che parte da Chuck Berry e arriva a Cobain...poi c'è stato solo post-rock o revival o altri generi che col rock non c'entrano niente, tipo il rap o la galassia club)![]()
L'arrivo combinato di questo e di quell'altro, ancora non posso pensarci, gesucristo...
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi