Ed Kienholz - Roxy's



Dorothea Tanning - soft sculptures


Inviato 08 giugno 2013 - 12:36
POPOLARE
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 08 giugno 2013 - 12:56
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 13:05
I'm too old for this shit
Inviato 08 giugno 2013 - 13:08
Polly Morgan, ha la fissa della tassidermia, fa solo installazioni con animali imbalsamati.
Inviato 08 giugno 2013 - 13:09
Joel Peter Witkin
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 08 giugno 2013 - 13:12
Inviato 08 giugno 2013 - 13:14
me lo sono chiesto anch'io con raccapriccio, ma poi mi hanno spiegato che era ancora vivo.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 08 giugno 2013 - 13:17
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 13:18
me lo sono chiesto anch'io con raccapriccio, ma poi mi hanno spiegato che era ancora vivo.
vabbè dai, speravo fossero effetti speciali, anche se a leggere su wiki probabilmente è vero...
Inviato 08 giugno 2013 - 13:25
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 13:41
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 08 giugno 2013 - 14:06
Inviato 08 giugno 2013 - 14:10
Inviato 08 giugno 2013 - 14:13
Gunther von Hagens - il Dottor Morte
professore di anatomia, ha inventato la Plastilation, un metodo di conservazione delle salme che permette di preservare organi e tessuti attraverso un trattamento chimico. Chiunque può donare il proprio cadavere.
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
Inviato 08 giugno 2013 - 14:19
è abbastanza inquietante anche l'artista
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 08 giugno 2013 - 14:29
Inviato 08 giugno 2013 - 14:39
Le "bambole" del surrealista Hans Bellmer
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 14:47
POPOLARE
Inviato 08 giugno 2013 - 15:10
Le "bambole" del surrealista Hans Bellmer
Inviato 08 giugno 2013 - 15:15
Inviato 08 giugno 2013 - 15:17
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 15:18
Suggetsivo il video; di cosa si tratta precisamente (ho capito che è un manga, ma non ho molta dimestichezza in materia).
Inviato 08 giugno 2013 - 15:29
Quando ero un bambino mi traumatizzò.Un classico: La peste di Bocklin
Inviato 08 giugno 2013 - 16:12
Inviato 08 giugno 2013 - 16:27
Schwarzkogler, uno dei terroristi estetici più estremi: in una performance arrivò persino a tagliarsi l'uccello.
Inviato 08 giugno 2013 - 16:34
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 08 giugno 2013 - 16:44
Inviato 08 giugno 2013 - 16:45
POPOLARE
Inviato 08 giugno 2013 - 17:02
un paperino interessante
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 17:08
Schwarzkogler, uno dei terroristi estetici più estremi: in una performance arrivò persino a tagliarsi l'uccello.
ma no, non è successo. il pisello era quello di un modello e l'amputazione venne simulata. schwarzkogler, come e più di tutti gli azionisti (lo stesso nitsch), ha creato una quantità di mitologia spuria incredibile; un dato interessante. anche la sicurezza che la morte/suicidio sia in una qualche continuità (causalità?) estetica con il suo lavoro.
Inviato 08 giugno 2013 - 17:12
Inviato 08 giugno 2013 - 17:30
Inviato 08 giugno 2013 - 17:42
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 17:59
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 08 giugno 2013 - 18:18
no dai, questo non è' inquietante, e' interessante.secondo me però non è arte , e' scienza.Gunther von Hagens - il Dottor Morte
professore di anatomia, ha inventato la Plastilation, un metodo di conservazione delle salme che permette di preservare organi e tessuti attraverso un trattamento chimico. Chiunque può donare il proprio cadavere.
questa è per Lassie
è abbastanza inquietante anche l'artista
Inviato 08 giugno 2013 - 18:26
Inviato 08 giugno 2013 - 18:39
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 18:56
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 08 giugno 2013 - 19:15
Vado parzialmente OT, perché non si tratta di vere e proprie opere d'arte ma di luoghi intrisi di una palpabile estetica dell'inquietudine e del tetro. Se passate per Napoli, dovete assolutamente visitare la Cappella di Sansevero (luogo pieno di leggende e simbologie massonico-esoteriche), oltre che per il famoso "Cristo velato" anche per la cava sotterranea dove sono esposte le "Macchine anatomiche", ossia due scheletri con in bella mostra l'intero apparato circolatorio, rimasto a distanza di secoli perfettamente intatto. Il mistero è che non si è capito quale procedimento sia stato usato per ottenere tale effetto (si dice un'iniezione di un siero a base di mercurio) e soprattutto a quale scopo.
I'm too old for this shit
Inviato 08 giugno 2013 - 19:19
Qui per altro c'è da citare il bellissimo servizio di Mistero e il trionfo dei benedettini aka il quadro del DEMONIO.E comunque per me l'immagine più inquietante della Storia dell'arte esce fuori dal Rinascimento lombardo. Si tratta di uno degli affreschi realizzati da Vincenzo Foppa nella Cappella Portinari a Milano: la scena rappresenta lo smacheramento da parte di San Pietro della Falsa Madonna, ossia il demonio sotto mentite spoglie. Una rappresentazione unica nella storia dell'arte e sinistramente spiazzante: vedere l'deale di bellezza rinascimentale, una delle tante Madonne piene di grazia uscite dall'arte italiana, declinato alla rappresentazione del Male, del demoniaco (quelle corna e quello sguardo) trasmette un senso di inquetudine e di macabra sorpresa che tutte le sterili provocazioni antireligiose degli artisti degli ultimi quarant'nni si sognano.
il faut se radicaliser.
Inviato 08 giugno 2013 - 19:59
Inviato 08 giugno 2013 - 20:12
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi