
http://www.ondacinem...se_kingdom.html
Inviato 26 giugno 2012 - 01:47
Inviato 26 giugno 2012 - 02:43
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 26 giugno 2012 - 08:42
Inviato 30 giugno 2012 - 00:11
Inviato 01 luglio 2012 - 15:07
Inviato 01 luglio 2012 - 18:06
Inviato 01 luglio 2012 - 18:10
Inviato 01 luglio 2012 - 19:06
Inviato 01 luglio 2012 - 20:28
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 02 luglio 2012 - 03:25
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 29 luglio 2012 - 13:07
Inviato 29 luglio 2012 - 13:25
l'opzione cinema è esclusa?qualcuno che sappia come procacciarselo illegalmente e voglia condividere privatamente con me questo tremendo segreto sapendo che non sporgerò denuncia?
Inviato 29 luglio 2012 - 22:32
Inviato 26 settembre 2012 - 12:59
Inviato 26 settembre 2012 - 13:01
se interessa sul torrente si trova a qualità super (3 parole: blu ray rip).
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 26 settembre 2012 - 13:59
Inviato 26 settembre 2012 - 14:22
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
Inviato 26 settembre 2012 - 14:53
Inviato 26 settembre 2012 - 15:01
Si poteva creare un'epopea scoutistica molto più avvincente (un terreno molto andersoniano, intendo)
Inviato 08 ottobre 2012 - 12:44
Inviato 15 ottobre 2012 - 15:12
Inviato 05 novembre 2012 - 23:35
Inviato 27 novembre 2012 - 19:09
Inviato 27 novembre 2012 - 21:57
Inviato 28 novembre 2012 - 08:28
Inviato 28 novembre 2012 - 09:18
Cohen
Inviato 28 novembre 2012 - 09:36
Inviato 28 novembre 2012 - 09:37
Inviato 28 novembre 2012 - 19:57
Inviato 29 novembre 2012 - 10:38
Inviato 29 novembre 2012 - 10:42
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 29 novembre 2012 - 10:44
sei veramente la ondarock peggiore
Inviato 29 novembre 2012 - 10:49
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 29 novembre 2012 - 10:52
niente da spiegare, credo di non essere d'accordo su manco mezza cosa che hai scritto
Inviato 29 novembre 2012 - 11:05
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 29 novembre 2012 - 11:07
maremma, addirittura "giudizio sulla tua persona".
toh, tieni due poccione antistress
Inviato 29 novembre 2012 - 11:45
Inviato 29 novembre 2012 - 11:48
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 29 novembre 2012 - 12:03
Inviato 29 novembre 2012 - 12:18
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 29 novembre 2012 - 13:04
Inviato 30 novembre 2012 - 15:42
Inviato 04 dicembre 2012 - 23:09
Inviato 05 dicembre 2012 - 09:30
Inviato 05 dicembre 2012 - 13:41
Inviato 05 dicembre 2012 - 14:23
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 05 dicembre 2012 - 18:58
Inviato 05 dicembre 2012 - 19:16
Inviato 05 dicembre 2012 - 19:47
ma concordo meno con il rimando ai “Peanuts”. Le vignette di Schulz sono capolavori scarni straripanti di umanità. Le inquadrature di Anderson, invece, sono strapiene di dettagli.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi