Chi riconosce il luogo vince in premio una mentina ciucciata.


Inviato 28 dicembre 2007 - 21:47
Inviato 29 dicembre 2007 - 02:22
Inviato 29 dicembre 2007 - 03:08
the music that forced the world into future
Inviato 29 dicembre 2007 - 07:58
Porsi delle domande è giusto ma se non ci sono prove o studi approfonditi sulla cosa (ma bensì tanta informazione casuale ed errori grossolani) che dimostrano queste teorie a mio parere restano pura fantasia paranoica.
Inviato 29 dicembre 2007 - 11:25
Oppure chi ha semplicemente una cultura generale che comprenda anche il sapere come si chiamano, come si formano e come sono fatte le formazioni nuvolose... Il che, e lo dico senza falsa modestia, per quanto mi riguarda data appunto da quando ho letto la prima volta "I Quindici" a sei-sette-otto anni.Pensavo di essere un disilluso e invece sono un illuso poiché mi si imputa di essere vittima di allucinazioni collettive. Mentre ho scoperto i veri disillusi, che hanno la verità in tasca sempre e che devono contraddire gli illusi nonostante in mano abbiano solo le certezze degli allocchi: ovvero tutti coloro che hanno nelle tv e nei quotidiani il loro unico mezzo di informazione.
Si vive meglio così, perché in fondo va tutto bene senza però ritrovarsi nella categoria degli allocchi.
Io probabilmente rimarrò un illuso a vita perché mi soffermo su ciò che vedo con i miei occhi...già mi immagino in un prossimo futuro mia figlia mentre mi indica le strisce nel cielo citandomi un popolare programma di disney channel mentre la nostra italia sarà in missione di pace in iran e venezuela al fianco dei prodi statunitensi.
Inviato 29 dicembre 2007 - 11:29
questa è la parte più convincente del ragionamentoIl che, e lo dico senza falsa modestia, per quanto mi riguarda data appunto da quando ho letto la prima volta "I Quindici" a sei-sette-otto anni.
Inviato 29 dicembre 2007 - 11:43
Fottiti, mod di merda.
questa è la parte più convincente del ragionamento
Il che, e lo dico senza falsa modestia, per quanto mi riguarda data appunto da quando ho letto la prima volta "I Quindici" a sei-sette-otto anni.
![]()
![]()
Inviato 29 dicembre 2007 - 12:16
Nenache a me stanno tutte simpatiche ma santoddio ci vuole un minimo di discernimento in tutte le cose! Con tutte le ragioni che ci sarebbero per attaccarle, assai più concrete e più serie, questa gente va aspescare proprio un'idiozia del genere? Danneggiano poi anche chi porta argomenti seri e testimonianze verficate contro le mosse di multinazionali e del governo statunitense.
Inviato 29 dicembre 2007 - 13:02
Porsi delle domande è giusto ma se non ci sono prove o studi approfonditi sulla cosa (ma bensì tanta informazione casuale ed errori grossolani) che dimostrano queste teorie a mio parere restano pura fantasia paranoica.
sì, porsi delle domande è giusto, cercare delle risposte è fantasia paranoica.
(e non andare in yacht con il miliardario è francescanesimo!)
the music that forced the world into future
Inviato 29 dicembre 2007 - 13:30
guarda, emulo di tremonti e dei conti creativi, che i quindici ce li avevo anch' io e sono stati un' ottima fonte di apprendimento.
Fottiti, mod di merda.
questa è la parte più convincente del ragionamento
Il che, e lo dico senza falsa modestia, per quanto mi riguarda data appunto da quando ho letto la prima volta "I Quindici" a sei-sette-otto anni.
![]()
![]()
Inviato 29 dicembre 2007 - 13:32
Le risposte ci sono eccome
Inviato 29 dicembre 2007 - 14:07
Inviato 29 dicembre 2007 - 14:28
Inviato 29 dicembre 2007 - 14:33
Inviato 29 dicembre 2007 - 14:55
Inviato 29 dicembre 2007 - 16:40
Le risposte ci sono eccome
ovviamente intendevo "risposte soddisfacenti", poi ognuno è libero di accontentarsi di quel che passa il convento, ma da qui a dare del paranoico (o del fesso) a chi chiede di meglio ce ne corre... la storia comunque è sempre la stessa: non riuscite ad accettare che qualcuno la veda in modo diverso da voi.
the music that forced the world into future
Inviato 29 dicembre 2007 - 16:59
Inviato 29 dicembre 2007 - 17:31
the music that forced the world into future
Inviato 29 dicembre 2007 - 17:42
Inviato 29 dicembre 2007 - 17:46
io non ho fatto nessuna illazione, mi sono limitato a dire che considero strano e sospetto questo fenomeno.
the music that forced the world into future
Inviato 29 dicembre 2007 - 17:50
Inviato 29 dicembre 2007 - 17:59
the music that forced the world into future
Inviato 29 dicembre 2007 - 19:41
io invece penso che dietro queste scie ci sia qualcosa di poco chiaro, non trovo soddisfacenti le varie spiegazioni che ho avuto modo di leggere (ma non è un argomento che ho approfondito più di tanto), e valuto i ragionamenti sulla base della loro coerenza e verosimiglianza, dando poco peso ai titoli accademici.
Inviato 30 dicembre 2007 - 01:59
Inviato 30 dicembre 2007 - 08:53
io di prove a sostegno di queste presunte stranezze non ne ho viste
io non ho letto nessuna dimostrazione che le scie chimiche esistono
Inviato 30 dicembre 2007 - 11:29
Guarda che sei tu a dover portare dati certi, non io o noi. Da che è finita la Santa Inquisizione è chi afferma qualcosa che deve provarla, non chi è scettico.Number 5 non preoccuparti, i "quindici" lì ho anche io e di certo internet non è il mio unico mezzo di informazione.
Ho capito piuttosto come mai vieni considerato il re dell'aria fritta.
Tu non hai riportato nessun dato certo, né tu né nessun altro.
Inviato 30 dicembre 2007 - 11:35
Inviato 30 dicembre 2007 - 11:36
Inviato 30 dicembre 2007 - 12:01
io non ho letto nessuna dimostrazione che le scie chimiche esistono
quindi chi le vede in realtà non le vede? sono allucinazioni?
Inviato 30 dicembre 2007 - 12:06
Guarda che sei tu a dover portare dati certi, non io o noi.
Da che è finita la Santa Inquisizione
è chi afferma qualcosa che deve provarla, non chi è scettico.
Inviato 30 dicembre 2007 - 16:38
Guarda che sei tu a dover portare dati certi, non io o noi.
le regole qui le detta number 5, pochi cazzi.
Da che è finita la Santa Inquisizione
in questa discussione si può vedere bene chi assume un tono inquisitorio e chi no.
è chi afferma qualcosa che deve provarla, non chi è scettico.
tu non sei scettico, al contrario mi sembri tendente al dogmatismo.
Caduta di stile...Number 5 non preoccuparti, i "quindici" lì ho anche io e di certo internet non è il mio unico mezzo di informazione.
Ho capito piuttosto come mai vieni considerato il re dell'aria fritta.
Inviato 30 dicembre 2007 - 16:56
Inviato 30 dicembre 2007 - 17:14
E certo, perchè se qualcuno si preoccupa di qualcosa automaticamente quella esiste.[
io non ho conoscenze che mi possano portare a stabilire con assoluta certezza quale sia la tesi giusta in proposito, tuttavia se esistono degli studi e dei gruppi di persone che se ne preoccupano, è probabile che oltre alle normali nuvole ci sia qualcos' altro. per lo meno farsi venire dei dubbi credo che sia normale
Inviato 30 dicembre 2007 - 17:21
E certo, perchè se qualcuno si preoccupa di qualcosa automaticamente quella esiste.
[
io non ho conoscenze che mi possano portare a stabilire con assoluta certezza quale sia la tesi giusta in proposito, tuttavia se esistono degli studi e dei gruppi di persone che se ne preoccupano, è probabile che oltre alle normali nuvole ci sia qualcos' altro. per lo meno farsi venire dei dubbi credo che sia normale
Inviato 30 dicembre 2007 - 17:28
Un consiglio:
Informati online sulla genesi del presunto fattoide "scie chimiche". O meglio sul perchè alcuni "meglio informati" come voi (rispetto alla massa ignorante alla quale anche io appartengo) parlano di scie chimiche e non di acquedotti avvelenati o di mari inquinati dai sommergibili.
Inviato 30 dicembre 2007 - 17:31
E certo, perchè se qualcuno si preoccupa di qualcosa automaticamente quella esiste.
Inviato 30 dicembre 2007 - 18:02
Può darsi benissimo che si stia preoccupando per niente, come in questo caso. Ripeto, non è preoccupandosi di qualcosa "nella fattispecie le scie chimiche" che quelle automaticamente esistono.
E certo, perchè se qualcuno si preoccupa di qualcosa automaticamente quella esiste.
se si preoccupa di qualcosa che vede?
Inviato 30 dicembre 2007 - 18:08
Inviato 30 dicembre 2007 - 18:10
Inviato 30 dicembre 2007 - 18:12
Inviato 30 dicembre 2007 - 18:38
Può darsi benissimo che si stia preoccupando per niente, come in questo caso. Ripeto, non è preoccupandosi di qualcosa "nella fattispecie le scie chimiche" che quelle automaticamente esistono.
Ci si rivolge ad esperti, a libri di meteorologia, a siti di meteorologia, a una banlissima enciclopedia, e non al "fai da te", che spiegheranno tranquillamente che trattasi di normali scie di condensazione ovvero di normalissime nuovole plasmate dagli eventi atmosferici e dal vapore acqueo.
Inviato 30 dicembre 2007 - 20:16
I sintomi più ricorrenti riportati dai testimoni sulla scia di queste strisce bianche sono: tosse secca persistente, malessere respiratorio e intestinale, polmonite, affaticamento, letargia, capogiro, disorientamento, forte emicrania, dolori muscolari e alle giunture, epistassi, diarrea, feci sanguinolente, depressione, ansietà, incontinenza e tic nervosi. I primi a risentire degli effetti di queste scie chimiche sono gli anziani, i giovani e le persone indebolite da malattia o in cattive condizioni fisiche (http://www.nexusital...ciechimiche.htm)".
Quindi, ciò andrebbe a favore delle grandi industrie farmaceutiche, ma non solo. Tra queste sostanze chimiche rilasciate nell'atmosfera, ve ne sarebbero alcune capaci di condizionare il comportamento degli individui, rendendoli più docili. Si tratterebbe di un grande esperimento di "controllo delle masse", attuato dai governi di tutto il mondo. Alcuni studi hanno verificato che il fenomeno delle scie chimiche in America, guardacaso, è maggiore proprio in corrispondenza delle grandi città della costa Atlantica e del Pacifico. Quindi, l'emissione di queste sostanze sarebbe mirato proprio a colpire le grandi metropoli, più persone possibili. Infatti, è proprio dove vivono più persone che avrebbero efficacia metodi del genere.
Inviato 30 dicembre 2007 - 22:04
No, a meno di non INFORMARSI da chi ne SA PIU' di me e decidere con la mia testa quale sia l'ipotesi più convincente. Se vuoi metterla che ci deve essere l'imprimatur dell'esperto, va bene. E' così. Sennò diventiamo tutti presuntuosi autodidatti senza portare uno straccio di ragionamento filante e logico e buonanotte al secchio.
Può darsi benissimo che si stia preoccupando per niente, come in questo caso. Ripeto, non è preoccupandosi di qualcosa "nella fattispecie le scie chimiche" che quelle automaticamente esistono.
Ci si rivolge ad esperti, a libri di meteorologia, a siti di meteorologia, a una banlissima enciclopedia, e non al "fai da te", che spiegheranno tranquillamente che trattasi di normali scie di condensazione ovvero di normalissime nuovole plasmate dagli eventi atmosferici e dal vapore acqueo.
traduco: non bisogna credere a ciò che si vede, a meno che non ci sia l'autorizzazione dell'esperto.
Inviato 31 dicembre 2007 - 00:59
Guarda che sei tu a dover portare dati certi, non io o noi. Da che è finita la Santa Inquisizione è chi afferma qualcosa che deve provarla, non chi è scettico.
Inviato 31 dicembre 2007 - 07:51
decidere con la mia testa quale sia l'ipotesi più convincente.
Inviato 31 dicembre 2007 - 08:00
Io mi chiedo quello che con l'aereo le scarica e poi torna a casa sua a dormire e a respirare il prodotto del suo lavoro....
o il camionista che trasporta ossido di Bario all'aereoporto...
Ma roba da maiali...
Inviato 01 gennaio 2008 - 11:46
Che dici Number 5?
Inviato 01 gennaio 2008 - 11:55
Inviato 01 gennaio 2008 - 12:05
Ah, sei un ragazzo... Ho fatto ben di peggio!E, non occorre aspettare il resto dell'anno, il premio logorrea 2008 va a...
Inviato 01 gennaio 2008 - 14:09
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi