Vai al contenuto


Foto
* * * * - 4 Voti

La Storia


  • Please log in to reply
418 replies to this topic

#401 Matthew30

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4114 Messaggi:

Inviato 29 dicembre 2020 - 09:34

Che dire della storia islamica, dopo lo sviluppo della corrente sciita a metà del VI secolo? Oltre all'espansione degli Omayyadi, s'intende.


  • 0

#402 guast

    Classic Rocker

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5486 Messaggi:
  • LocationMantova

Inviato 29 dicembre 2020 - 10:26

 

 

 

 

Cinquant'anni dopo l'elezione a presidente di Salvador Allende (5 novembre 1970) la Nsa, la madre di tutte le agenzie di intelligence statunitensi, li ha desecretati e messi a disposizione del pubblico. Raccontano come, chi e in quali tempi attivò una fine strategia che non esponesse gli Usa a una condanna internazionale per un'interferenza considerata grave, visto che Allende era stato eletto in una libera e democratica elezione, ma agisse assediando in tanti modi il primo governo marxista in America Latina. Golpe in testa. Quegli scritti sono anche la testimonianza diretta di un intervento, una scelta politica e strategica decisiva per il successo di Augusto Pinochet.

 

 

La cosa che mi ha sempre perplesso del golpe in Cile è il fatto che, a ben vedere, il governo di Allende non era assolutamente comunista/marxista, tutt'al più socialista, non faceva scappare gli investitori; il paese stesso per dimensione e posizione geografica non rappresentava certo una minaccia per la politica estera americana. Inoltre, la congiuntura economica sfavorevole non era più grave di centinaia di altre che sono avvenute nella storia non solo dei paesi latino-americani ma anche di quelli occidentali.

Le motivazioni alla base di quello che si permise che avvenisse non stanno granché in piedi, al di là di un livello di paranoia politico-strategica da parte di Nixon e Kissinger da insani di mente.

 

Sto scrivendo la mia tesi di magistrale in storia sul Cile contemporaneo, se vi interessa più avanti relaziono meglio sul tema al quale ho dedicato parecchi studi


  • 0

#403 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12228 Messaggi:
  • LocationHK

Inviato 29 dicembre 2020 - 10:37

Che dire della storia islamica, dopo lo sviluppo della corrente sciita a metà del VI secolo? Oltre all'espansione degli Omayyadi, s'intende.

Matthew, a parte il fatto che lo sciismo inizia nella metà del VII secolo, non capisco cosa chiedi: un riassunto della storia araba? un riassunto della storia dell'Islam in quanto religione? un riassunto della storia del mondo islamico? mi sembra un po' troppo asd

 

Posso darti dei consigli al massimo - in italiano, per una volta:

Gli arabi nella storia di Bernard Lewis è il grande classico ma è vecchio come il cucco

Storia dei popoli arabi da Maometto ai nostri giorni di Albert Hourani comincia ad avere i suoi anni ma è anch'esso un classico.

Storia del Medio Oriente moderno di James Gelvin relativamente recente, è del 2008, uno degli standard ccontemporanei.

Ci sono poi due libri recenti de Il Mulino (collana "Farsi un'idea") sull'Islam:

I sunniti: dalle origini allo stato islamico di Massimo Campanini 

Gli sciiti: l'altro Islam tra cultura e attualità di Anna Vanzan

Però se vuoi fare bella figura con gli amici il sabato sera mi butterei sul recentissimo Sunnites et Chiites: Histoire politique d’une discorde di Laurence Louër uscito nel 2017 per la mitica Éditions du Seuil.


  • 1

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#404 Matthew30

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4114 Messaggi:

Inviato 29 dicembre 2020 - 11:05

 

Che dire della storia islamica, dopo lo sviluppo della corrente sciita a metà del VI secolo? Oltre all'espansione degli Omayyadi, s'intende.

Matthew, a parte il fatto che lo sciismo inizia nella metà del VII secolo, non capisco cosa chiedi: un riassunto della storia araba? un riassunto della storia dell'Islam in quanto religione? un riassunto della storia del mondo islamico? mi sembra un po' troppo asd

 

Posso darti dei consigli al massimo - in italiano, per una volta:

Gli arabi nella storia di Bernard Lewis è il grande classico ma è vecchio come il cucco

Storia dei popoli arabi da Maometto ai nostri giorni di Albert Hourani comincia ad avere i suoi anni ma è anch'esso un classico.

Storia del Medio Oriente moderno di James Gelvin relativamente recente, è del 2008, uno degli standard ccontemporanei.

Ci sono poi due libri recenti de Il Mulino (collana "Farsi un'idea") sull'Islam:

I sunniti: dalle origini allo stato islamico di Massimo Campanini 

Gli sciiti: l'altro Islam tra cultura e attualità di Anna Vanzan

Però se vuoi fare bella figura con gli amici il sabato sera mi butterei sul recentissimo Sunnites et Chiites: Histoire politique d’une discorde di Laurence Louër uscito nel 2017 per la mitica Éditions du Seuil.

 

 

Nono, intendevo un'altra cosa, ossia una descrizione più o meno attenta delle influenze legate alla formazione di un'identità islamica nell'epoca post maomettiana. Grazie comunque per i consigli, soprattutto quelli su sunniti e sciiti mi attirano.


  • 0

#405 Eddie Miller

    Sporco Lennoniano Fanatico [(C) BillyBud]

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5360 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 29 dicembre 2020 - 11:23

Avevo dato Storia della cultura e dei Paesi Islamici durante la Specialistica, prendendo 30 e lode tra l'altro, ricordo una vagonata di carta tra manuali e dispense. Quello che chiedi non è un argomento riassumibile in pochi messaggi di forum, per quanto sempre importante anche alla luce della situazione attuale.
  • 0
L'amour physique
Est sans issue

#406 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26821 Messaggi:

Inviato 29 dicembre 2020 - 12:24

Sto scrivendo la mia tesi di magistrale in storia sul Cile contemporaneo, se vi interessa più avanti relaziono meglio sul tema al quale ho dedicato parecchi studi

 

Ce l'hai messi i Prisioneros sì?

 

Si agevola folla sterminata che canta "El baile de los que sobran" durante le proteste dello scorso anno:

 


  • 0

RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo

 

 

7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

 

Tra due anni torniamo per vincere.

#407 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 22500 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 29 dicembre 2020 - 12:44

Si a me interessa comunque, credo anche a Filippo.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#408 reallytongues

    Goonie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25726 Messaggi:

Inviato 24 marzo 2021 - 09:35

*
POPOLARE

Sto sistemando è ho ritrovato il tesserino identificativo del campo di concentramento in cui era stato portato mio nonno.

IMG-20210324-100334.jpg


IMG-20210324-100326.jpg


Fu catturato dai tedeschi in frontiera sulle Alpi come alpino, sugli sci l'hanno preso.
  • 20

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#409 geeno

    Pussy Malanga

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11842 Messaggi:

Inviato 29 marzo 2021 - 09:22

Anche mio nonno fu catturato a San Candido tipo il 9 settembre. Va detto però che i militari li mettevano in campi di prigionia, non di concentramento (cioè li picchiavano e non gli davano da mangiare ma non li sterminavano)
  • 0

#410 lazlotoz

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 6632 Messaggi:

Inviato 29 marzo 2021 - 10:23

Un mesetto fa mio padre mi ha fatto vedere dei documenti di un suo cugino, tra cui una cartolina prestampata dal campo di prigionia di Zonderwater (mi pare) o comunque dal Sudafrica. Abbastanza impressionante che li spedissero fin là.

E pure che avessero queste cartoline da spedire ai familiari, in cui dovevano solo mettere il proprio nome e il destinatario, il resto del testo era stampato (in italiano).


  • 0

#411 ArchieFisher

    pacato come il vecchio che ho in avatar da 50 anni

  • Moderators
  • 7568 Messaggi:

Inviato 29 marzo 2021 - 12:00

Ahimé non ho documentazione, ma uno dei fratelli di mio nonno (lo "zio Piero", che dopo morto ho scoperto con sconcerto chiamarsi all'anagrafe "Pierino") nel 1939 fu arruolato e mandato in Abissinia.

Nel 1940 l'Abissinia fu conquistata dagli Inglesi e lui fu fatto prigioniero, quindi deportato non so dove nell'Africa inglese, dove rimase tutto il resto della guerra a fare il contadino in un campo di lavoro, ovviamente senza possibilità di interagire con la famiglia, che non sapeva neppure se fosse vivo o morto.

Ritornò a casa credo un annetto dopo la fine della guerra. Non aveva più capelli, era mezzo sdentato, aveva perso in guerra una falange dell'indice di una mano e nel campo di lavoro due falangi di medio e anulare dell'altra mano.

 

In ogni caso, è morto a più di 95 anni.


  • 0
Life was never better than
in nineteen sixty-three

Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili

"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."

#412 reallytongues

    Goonie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25726 Messaggi:

Inviato 03 aprile 2021 - 21:16

Sto guardando il bel film di Placido "7 minuti" e mi è ripassato in mente tutto il mio passato vissuto in varie aziende come operaio.
Ho compreso che tutto è finito con la fine dei valori legati alla resistenza e all'antifascismo dei nostri nonni, che forse è vero non sono stai dei maestri di vita, così burberi quali erano, ma forse siamo stati noi non attenti e umili nel seguire il loro esempio documentandoci e chiedendo loro consiglio.
C'è una cosa che probabilmente dovremmo sempre tenere in mente: la cooperazione. Dal basso e in basso si è sempre numericamente di più e unendoci posiamo avere più forza di qualsiasi multinazionale. Lo avevamo ben presente e lo abbiamo dimenticato. Ma si può tornare a vincere, a creare la vera forza del lavoro, quella che decide ciò che vuole consumare e a che prezzo. Il prezzo che non supera mai la dignità e la forza morale e culturale della singola persona.
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#413 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12229 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 04 aprile 2021 - 12:47

 Il prezzo che non supera mai la dignità e la forza morale e culturale della singola persona.

 

si ok ma quando vedi i peperoni a 6 e 99 pensi che sia il momento giusto per fare delle rinunce


  • 2

#414 Tommy Ironic

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 746 Messaggi:

Inviato 06 maggio 2021 - 10:13

I'd Never Been Involved in Anything as Secret as This

 

La cattura e la morte di Bin Laden, 10 anni dopo.


  • 1

#415 Reynard

    No OGM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10279 Messaggi:
  • LocationComo

Inviato 11 agosto 2021 - 13:56

Domanda per Corrigan, o per chi ne sa:

 

Libri sulla storia del Xinjiang moderno (ultimo secolo, per capirci)?


  • 0
La firma perfetta dev'essere interessante, divertente, caustica, profonda, personale, di un personaggio famoso, di un personaggio che significa qualcosa per noi, riconoscibile, non scontata, condivisibile, politicamente corretta, controcorrente, ironica, mostrare fragilità, mostrare durezza, di Woody Allen, di chiunque tranne Woody Allen, corposa, agile, ambiziosa, esperienzata, fluente in inglese tedesco e spagnolo, dotata di attitudini imprenditoriali, orientata alla crescita professionale, militassolta, automunita, astenersi perditempo.

#416 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12228 Messaggi:
  • LocationHK

Inviato 11 agosto 2021 - 14:15

Domanda per Corrigan, o per chi ne sa:

Libri sulla storia del Xinjiang moderno (ultimo secolo, per capirci)?

Non c'è nulla in italiano di mia conoscenza. Lo state of the art al momento è Uyghur Nation: Reform and Revolution on the Russia- China Frontier di David Brophy, uscito per Harvard nel 2016. E' bello peso e di difficile lettura, perché la storia politica dello Xinjiang del ventesimo secolo è incredibilmente complessa tra tribù, sovietici, giapponesi, nazionalisti cinesi e comunisti cinesi, alla fine dopo averlo letto ho deciso di non assegnarlo ai miei studenti.
Soprattutto se lo prendi da qualche biblioteca o lo scarichi da Library Genesis, ti consiglio invece i capitoli 4-8 dalla nuova edizione di Eurasian Crossroads: A History of Xinjiang di James Millward per Columbia uscito quest'anno, arriva fino ai giorni nostri e i noti fatti.
  • 1

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#417 Reynard

    No OGM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10279 Messaggi:
  • LocationComo

Inviato 11 agosto 2021 - 14:34

Grazie mille.


  • 0
La firma perfetta dev'essere interessante, divertente, caustica, profonda, personale, di un personaggio famoso, di un personaggio che significa qualcosa per noi, riconoscibile, non scontata, condivisibile, politicamente corretta, controcorrente, ironica, mostrare fragilità, mostrare durezza, di Woody Allen, di chiunque tranne Woody Allen, corposa, agile, ambiziosa, esperienzata, fluente in inglese tedesco e spagnolo, dotata di attitudini imprenditoriali, orientata alla crescita professionale, militassolta, automunita, astenersi perditempo.

#418 redeifiordi

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 783 Messaggi:

Inviato 27 settembre 2021 - 11:22

Non più tardi di due settimane fa è morto Borisav Jovic, braccio destro (e direi anche mezzo sinistro, era un uomo potentissimo) di Milosevic. La storia lo giudicherà.


  • 0

#419 Eddie Miller

    Sporco Lennoniano Fanatico [(C) BillyBud]

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5360 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 01 gennaio 2023 - 15:46

Sto cercando dei libri che trattino del cosiddetto "sacco di Palermo". Conosco la storia a grandi linee e mi interessa approfondire perché a partire dai tardi anni Cinquanta sino praticamente... ai giorni d'oggi è successa una cosa molto simile a Sassari.
  • 0
L'amour physique
Est sans issue




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi