Vai al contenuto


Foto
* * * * * 2 Voti

:Or: [Pietra Miliare] Jacula - In Cauda Semper Stat Venenum [Gnome Records/ Black Widow 1969 Progressive, Gothic]


  • Please log in to reply
668 replies to this topic

#101 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13767 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:48

Molto interessante questa faccenda della retrodatazione. Ammetto che non ne sapevo nulla e non me ne ero mai accorto. A risentire ora ovviamente mi dico "Ma come ho fatto a non rendermene conto?", ma il vero fatto è che non ho mai ascoltato il disco con attenzione in quanto ho sempre trovato lo Jacula-sound molto brutto e pressapochista.
La mia opinione si basa in realtà soprattutto sul successivo "Tardo pede in magiam versus", la cui datazione se ho ben capito non viene contestata. Il disco in questione è un mischiotto di tastierazze creepy e voce enfatica post-beat a mio avviso piuttosto ridicola. L'ho sempre trovato un'opera ingenua e simbolo di una transizione incompleta da beat a prog: un lavoro insomma poco lucido e un po' indietro sui tempi. Capisco qualcuno ne voglia esaltare l'aspetto dark/truculento, trovando la formula particolarmente lungimirante, ma a me suona tutto così farlocco da non risultare "credibile": non riesce a farmi impressione.

Rimettendo su "In cauda semper stat venenum" le differenze risultano effettivamente schiaccianti, sia a livello compositivo che - in particolar modo - di suono e uso della voce. Se l'elemento sonoro può spiegarsi con una "riprocessazione" dei master che ne abbia intaccato la grana ma non la disposizione, la faccenda voce mette in seria discussione la possibilità che le composizioni (o almeno una parte fondamentale come le tracce vocali) risalgano alla fine degli anni 60. Insomma, se questi nel 72 stavano ancora al beat, come sarebbe possibile che nel 69 possano aver realizzato brani in cui non ce n'è traccia (forse erano così indietro che del beat ancora non s'erano accorti? poco credibile, dai).

Comunque, a fronte di un rapido riascolto, direi che falso o non falso "In cauda..." è un lavoro molto più affascinante del successivo, e più compiuto. Peccato per certi suoni "modernizzati" che, per quanto probabilmente più adatti delle controparti d'epoca, fanno suonare il tutto un po' troppo kitsch/neoprog da oratorio/patacca anni 90.

ps. Doveroso rivedere la pietra, sia nel testo che nella data riportata per il disco.

MI fà piacere sentire un altro parere autorevole, la questione è proprio questa, un gruppo inutile e un disco insulso, alto che pietra miliare, fosse anche datato 1780....
  • 0

#102 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:48

Anche Mauro Moroni, uno dei più grandi collezionisti di prog al mondo nonché proprietario della Mellow Records (specializzata in prog italiano), mi conferma che è una sòla. D'altro canto su Italian Prog non solo ne confermano l'autenticità, ma scrivono anche il numero di serie dell'LP! Proporrei di scrivere a quelli di Italian Prog e farsi avere la prova "concreta" dell'esistenza del disco, tipo una fotografia.


ma riprendetevi!
anche la foto è taroccabile, se volete domani vi posto quella di un disco dei Beatles con il mio uccello in copertina

e poi Moroni che prove fornisce?
  • 1

 


#103 OldfieldReturn

    Progressivo

  • Moderators
  • 6589 Messaggi:
  • LocationVercelli

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:50

Anche Mauro Moroni, uno dei più grandi collezionisti di prog al mondo nonché proprietario della Mellow Records (specializzata in prog italiano), mi conferma che è una sòla. D'altro canto su Italian Prog non solo ne confermano l'autenticità, ma scrivono anche il numero di serie dell'LP! Proporrei di scrivere a quelli di Italian Prog e farsi avere la prova "concreta" dell'esistenza del disco, tipo una fotografia.


ma riprendetevi!
anche la foto è taroccabile, se volete domani vi posto quella di un disco dei Beatles con il mio uccello in copertina

e poi Moroni che prove fornisce?


Per Moroni penso basti la parola visto che è uno dei migliori esperti di prog al mondo
  • 0

#104 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:52


Per Moroni penso basti la parola visto che è uno dei migliori esperti di prog al mondo


ecco appunto, magari vi sta prendendo per il culo lui visto che ha più autorità di altri; chi fa un giochino simile lo fa per divertimento eh, io non so come possiate dare tutta questa importanza a chi vi ha preso per il culo, spiegate bene la cosa nella recensione, chiamate il papa per attuare il processo di smiliarizzazione (sempre che siate tutti d'accordo) e amen

chissà quanti critici autorevoli sparano bufale simili per divertirsi
  • 0

 


#105 Infinite dest

    dolente o nolente

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28168 Messaggi:
  • LocationKagoshima

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:52


Anche Mauro Moroni, uno dei più grandi collezionisti di prog al mondo nonché proprietario della Mellow Records (specializzata in prog italiano), mi conferma che è una sòla. D'altro canto su Italian Prog non solo ne confermano l'autenticità, ma scrivono anche il numero di serie dell'LP! Proporrei di scrivere a quelli di Italian Prog e farsi avere la prova "concreta" dell'esistenza del disco, tipo una fotografia.


ma riprendetevi!
anche la foto è taroccabile, se volete domani vi posto quella di un disco dei Beatles con il mio uccello in copertina

e poi Moroni che prove fornisce?


Per Moroni penso basti la parola visto che è uno dei migliori esperti di prog al mondo

Ci starebbe una battutona ma poi mi abbassate lo score, conto di arrivare a +1000 per pasqua
  • 0

 mi ricorda un po' Moro.

 

 

 

 

Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 

 

 

Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).

 

 


#106 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13767 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:53

non esistono copie fisiche del 1969...vi basta....consultate un qualsiasi venditore di rarità e ve lo conferma
  • 0

#107 wago

    FURTHERMORE

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23407 Messaggi:
  • LocationBergamo

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:54

"Autorevole" si fa per dire perché con un granchio del genere la tentazione di dirsi da soli "ma va' a nasconderti!" è fortissima :)
  • 0
"It's a strange world." "Let's keep it that way."

#108 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:55

non esistono copie fisiche del 1969...vi basta....consultate un qualsiasi venditore di rarità e ve lo conferma


ma sì appunto, scrivete tutti questi dati e basta, tanto poi ognuno si fa una sua idea in base alle prove che fornite (guarda te di cosa stiamo parlando! prove per un disco)
  • 1

 


#109 dick laurent

    ...

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13610 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:56

Anche Mauro Moroni, uno dei più grandi collezionisti di prog al mondo nonché proprietario della Mellow Records (specializzata in prog italiano), mi conferma che è una sòla. D'altro canto su Italian Prog non solo ne confermano l'autenticità, ma scrivono anche il numero di serie dell'LP! Proporrei di scrivere a quelli di Italian Prog e farsi avere la prova "concreta" dell'esistenza del disco, tipo una fotografia.


ma riprendetevi!
anche la foto è taroccabile, se volete domani vi posto quella di un disco dei Beatles con il mio uccello in copertina


asd
non è l'uccello di lassi ma per dire (a proposito di foto)

http://forums.allabo...ead.php?t=52036
  • 0

dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine


#110 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:56

"Autorevole" si fa per dire perché con un granchio del genere la tentazione di dirsi da soli "ma va' a nasconderti!" è fortissima :)


wago il dramma non è il granchio ma l'importanza che viene data al fatto; una correzione ed è tutto risolto
  • 0

 


#111 totem

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2698 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:57

Posto che a me il disco piace pure (tranne le parti recitate da lui che sono orribili), ma gli inserti di batteria tipo quelli nella traccia "veneficium" mi sembrano abbastanza digitali (anche un po' la chitarra, forse il piano e l'organo sono più facili da "fingere"). Non c'è qualche esperto del suono che possa inconfutabilmente confermarlo?

Ma le etichette, come in questo caso la black widow, possono legalmente mettere date sbagliate nelle stampe? Come funziona questa cosa?
  • 0

#112 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 10:59

Anche Mauro Moroni, uno dei più grandi collezionisti di prog al mondo nonché proprietario della Mellow Records (specializzata in prog italiano), mi conferma che è una sòla. D'altro canto su Italian Prog non solo ne confermano l'autenticità, ma scrivono anche il numero di serie dell'LP! Proporrei di scrivere a quelli di Italian Prog e farsi avere la prova "concreta" dell'esistenza del disco, tipo una fotografia.

ma riprendetevi! anche la foto è taroccabile, se volete domani vi posto quella di un disco dei Beatles con il mio uccello in copertina

asd non è l'uccello di lassi ma per dire


ma certo

scusa ma se io fossi un artista ne farei uscire uno al mese di disco finto pur di vedere la gente che si scanna in discussioni tipo questa
  • 0

 


#113 OldfieldReturn

    Progressivo

  • Moderators
  • 6589 Messaggi:
  • LocationVercelli

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:00



Per Moroni penso basti la parola visto che è uno dei migliori esperti di prog al mondo


ecco appunto, magari vi sta prendendo per il culo lui visto che ha più autorità di altri; chi fa un giochino simile lo fa per divertimento eh, io non so come possiate dare tutta questa importanza a chi vi ha preso per il culo, spiegate bene la cosa nella recensione, chiamate il papa per attuare il processo di smiliarizzazione (sempre che siate tutti d'accordo) e amen

chissà quanti critici autorevoli sparano bufale simili per divertirsi


si ma visto che lui dice che è una sola come riferito a R I E N perchè dovrebbe prendere in giro ? l'avrebbe fatto confermando che è del 69 no ?
  • 1

#114 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:02

Non c'è qualche esperto del suono che possa inconfutabilmente confermarlo?



con quale autorità?
e se ti prendesse anche lui per il culo?
pensate che i critici e gli esperti siano tutti dei freni a mano come gli utenti di OR che non fanno altro che dire "musica seria", "classifica seria", "merda seria", "seria", "seria", "seria", "seria"? per poi farsi prendere per il naso dai loro idoli che tutto sono tranne che seri (guarda Scaruffi!)
si divertono anche loro eh, e grazie a Dio

se ci sono dei dati oggettivi mettete quelli e basta, ogni lettore si farà una propria idea, non vedo cosa cambi; l'importante è il giudizio sul disco dai
  • 0

 


#115 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29575 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:03

Ma non c'è da farsi alcuna idea Lassie, come hai detto tu ci sono dati oggettivi, che indicano UNA SOLA soluzione, non ci sono alternative da escogitare.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#116 Infinite dest

    dolente o nolente

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28168 Messaggi:
  • LocationKagoshima

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:06

Non c'è qualche esperto del suono che possa inconfutabilmente confermarlo?


Dov'è Pierpink quando serve?
  • 0

 mi ricorda un po' Moro.

 

 

 

 

Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 

 

 

Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).

 

 


#117 totem

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2698 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:06

con quale autorità?
e se ti prendesse anche lui per il culo?
pensate che i critici e gli esperti siano tutti dei freni a mano come gli utenti di OR che non fanno altro che dire "musica seria", "classifica seria", "merda seria", "seria", "seria", "seria", "seria"? per poi farsi prendere per il naso dai loro idoli che tutto sono tranne che seri (guarda Scaruffi!)
si divertono anche loro eh, e grazie a Dio

se ci sono dei dati oggettivi mettete quelli e basta, ogni lettore si farà una propria idea, non vedo cosa cambi; l'importante è il giudizio sul disco dai

Ma io intendevo qualche esperto del suono qua sul forum che lo dica, mica "i grandi esperti del suonoTM" che lo affermino in maniera ufficiale asd
  • 0

#118 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13767 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:06

mi ricorda la truffa geniale di DAvid Bowie:organizzò una mostra di un pittore folle che aveva cercato d distruggere tutte le sue tele prima di suicidarsi, Si racconta di critici famosi pronti a raccontare aneddoti e curiosità sulle sue opere, erano inoltre affascinati dal rivedere opere che credevano distrutte...alla fine dell'incontro DAvid rivelò l'inganno, tutto era stato creato ad arte, non era mai esistito il pittore folle, l'unica cosa certa era il piacere sublime di Bowie nel vedere critici autorevoli raccontare fandonie e bugie per non sembrare fuori luogo.....
  • 0

#119 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:07

Ma non c'è da farsi alcuna idea Lassie, come hai detto tu ci sono dati oggettivi, che indicano UNA SOLA soluzione, non ci sono alternative da escogitare.

se vi ritenete in grado di farlo, dite che è una sola, attenzione perchè fino a ieri credevate il contrario eh
  • 0

 


#120 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29575 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:09

se vi ritenete in grado di farlo, dite che è una sola, attenzione perchè fino a ieri credevate il contrario eh

Lassie che quei testi siano le traduzioni dei testi di Pawn Hearts è un fatto che non si può mascherare. Non è che domani ci svegliamo e i testi si sono modificati: quelli restano. E già questa da sola è schiacciante come prova direi.
Più tutte le altre raccolte. Non c'è davvero da discutere, non capisco perché la stai facendo così lunga.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#121 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:15


se vi ritenete in grado di farlo, dite che è una sola, attenzione perchè fino a ieri credevate il contrario eh

Lassie che quei testi siano le traduzioni dei testi di Pawn Hearts è un fatto che non si può mascherare. Non è che domani ci svegliamo e i testi si sono modificati: quelli restano. E già questa da sola è schiacciante come prova direi.
Più tutte le altre raccolte. Non c'è davvero da discutere, non capisco perché la stai facendo così lunga.


seh vabbeh, io ho detto subito di mettere la spiegazione e chiudere questo topic che è davvero immondo; se siete tutti convinti della sola non mettete manco la spiegazione

se invece non siete tutti convinti andiamo avanti col parere del prossimo esperto mondiale di prog, ne abbiamo già nominati 2 o 3, vediamo se esiste un Bartalozzi o un Franchitti; tra l'altro io avevo molta fiducia in Wago, sono rimasto un po' scottato :'( forse è ora che compri un lettore CD anche lui o un giradischi



Io sinceramente mi fido di Moroni più di chiunque altro in questa materia. Lui ha qualsiasi disco prog italiano, alcuni sono così rari che si è fatto pure l'assicurazione.

anche per la wave, l'industrial e per il punk c'è gente così, te ne nomino almeno 5; io ne deduco solo che hanno speso tanti soldi in dischi, beati loro, magari questo Moroni è diverso eh

detto che poi gli ossessionati mi fanno sempre paura
  • 0

 


#122 Infinite dest

    dolente o nolente

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28168 Messaggi:
  • LocationKagoshima

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:19

Ragazzi se cominciamo a smiliarizzare non so dove andiamo a finire, scopriremo che anche la trota era congelata e non fresca
jaculatio NON praecox, insomma
  • 0

 mi ricorda un po' Moro.

 

 

 

 

Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 

 

 

Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).

 

 


#123 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:22

Ragazzi se cominciamo a smiliarizzare non so dove andiamo a finire, scopriremo che anche la trota era congelata e non fresca
jaculatio NON praecox, insomma



per me anche l'idea di aprire una sezione "BUFALE MILIARI" non è male, e infilarci tutti quei dischi su cui si potrebbe fare una discussione del genere
  • 1

 


#124 Reynard

    No OGM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10333 Messaggi:
  • LocationComo

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:24

Sembra quasi come il Necronomicon, che ad un certo punto è cominciato ad apparire nei cataloghi e negli elenchi delle biblioteche.


Ci stavo pensando anch'io. Questa faccenda comunque e' bellissima, io la racconterei anche solo per attirare il lettore.

In ogni caso, mi sono riletto la scheda che in prima battuta avevo letto piuttosto di fretta. In effetti, alla luce di quanto detto andrebbe ripensata. Certo, non e' strettamente necessario proclamare la "sola", basta mettere i fatti cosi' come ci sono noti, spiegare qual e' il dubbio e lasciare aperta la questione. E' cosa semplice ed onesta.
Pero' alcuni passaggi della recensione non reggono piu' se il dubbio viene avanzato. Come tutta l'introduzione. Oppure una frase come "Lessico artificioso e sintassi oltremodo ricercata avvicinano le liriche del Bartoccetti a quelle ridondanti ed eccessive di molti "adepti" del progressive rock": quando poi salta fuori che sono traduzioni di brani dei VDGG.
Saprete meglio di me quel che dovete fare, ma da lettore posso dirvi: non c'e' bisogno di frenare l'entusiasmo, ma la scheda va ripensata e deve tenere conto della situazione - diciamo - "poco chiara".
  • 0
La firma perfetta dev'essere interessante, divertente, caustica, profonda, personale, di un personaggio famoso, di un personaggio che significa qualcosa per noi, riconoscibile, non scontata, condivisibile, politicamente corretta, controcorrente, ironica, mostrare fragilità, mostrare durezza, di Woody Allen, di chiunque tranne Woody Allen, corposa, agile, ambiziosa, esperienzata, fluente in inglese tedesco e spagnolo, dotata di attitudini imprenditoriali, orientata alla crescita professionale, militassolta, automunita, astenersi perditempo.

#125 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:24


Sarebbe comunque interessante vedere da dove Italian Prog ha tirato fuori il numero di serie del disco.


ma avrà scritto una minchiata per ridere e per farvi abboccare dai, come fate a crederci?
  • 0

 


#126 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:31


per me anche l'idea di aprire una sezione "BUFALE MILIARI" non è male, e infilarci tutti quei dischi su cui si potrebbe fare una discussione del genere


Sarebbe interessante in effetti. Da parte mia segnalo i dischi "kraut" usciti per Pyramid/Psi-Fi.



sì, il kraut e il prog sono quelli più soggetti a questo tipo di scherzi perchè i fan di questi generi di solito sono degli invasati, ossessionati mica da ridere; che poi per me si potrebbe estendere il discorso ad altre follie come le cifre pagate per certe cagate storiche (dischi venduti a 3000 euro), le leggende tipo quella dei residents e via dicendo

non oso immaginare quante delle cose che ha scritto Cope nei suoi trendy-book siano boiate inventate da 0, ed è bello così, trovare gli utenti sgronfi di OR da Psycho Records a chiedere "mi può dare il disco XXX, ho letto la recensione su Krautrocksampler" asd

in tutto questo i cataloghi online e il passaparola della rete hanno dato una botta non da ridere, qua uno un minimo furbo può avere una risonanza micidiale
  • 3

 


#127 The Careless Whisper

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3932 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:31

Io sinceramente mi fido di Moroni più di chiunque altro in questa materia. Lui ha qualsiasi disco prog italiano, alcuni sono così rari che si è fatto pure l'assicurazione.
Se afferma che il disco del 1969 non esiste penso proprio che sia così.


Confermo l'attendibilità di Moroni, ricordo bene anch'io come già anni fa affermava che fosse una sòla. Moroni - essendo discografico e ristampando un sacco di prog italico d'annata - possiede anche i master di moltissime opere di prog italiano.
In tema di retrodatazioni, ricordo un'etichetta mi pare tedesca, che tirò fuori diverse opere di prog inedite spacciandole per prog seventies, mentre i dischi in realtà erano registrati negli anni '90 (pur avendo un sound simil-seventies).
  • 0

https://www.decandiamauro.com

 

Instagram

 

 

"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)

"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)

"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)

 

 


#128 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:37


In tema di retrodatazioni, ricordo un'etichetta mi pare tedesca, che tirò fuori diverse opere di prog inedite spacciandole per prog seventies, mentre i dischi in realtà erano registrati negli anni '90 (pur avendo un sound simil-seventies).


cmq a volte lo ammettono quasi subito eh, i Damenbart ad esempio secondo me non ci tenevano manco a creare l'equivoco, volevano solo fare qualcosa tipo "sai cosa c'è? il disco più figo di krautrock lo facciamo noi ma fuori dal tempo"

ovviamente qualcuno ci ha giocato e ha fatto bene
  • 0

 


#129 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:42

tra l'altro tutte le ristampe che ci sono ora nascono da questo bisogno del mito; belle, alcune fondamentali e non si conoscevano ma altre :facepalm: giusto le ossessioni dei collezionisti potevano tirarle fuori
  • 0

 


#130 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3858 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:49

Sono d'accordo con quello che dice wago (che era un pò quello che dicevo anche io ma diluito in diversi post).
Perchè non mi ero accorto del sound posticcio? Perchè mi faceva cacare e l'ho ascoltato male. Ci vuole poco ad ammetterlo.

Girando ieri sera per la rete ho trovato un intervista a Bartoccetti che diceva che nel 1971 incidendo il 45 giri di Dietro di Noi Deserto aveva avuto l'opportunità di conocere un membro dei Ten Years After che gli avevo consigliato di provare ad andare a Londra. Quindi molto probabilmente non ha mai fatto un concerto nel 1969 a Londra perchè non ci era mai stato.

Leggendo qua e la per la rete si dice che ci siano sospetti anche su molti altri dischi "ufficiali" di Jacula che in realtà nelle date originarie di pubblicazione non sono mai usciti.
Lo stesso Bartoccetti, padre del DJ Rexanthony, dice che una volta registrò un brano dance che non venne mai pubblicato.
Lo stesso brano venne poi copiato da altri produttori all'estero (come se non era mai stato pubblicato) e quindi vedendo che altri DJ facevano soldi con la sua musica si decise a far pubblicare al figlio il loro brano inedito e vendette 200 mila copie.
Praticamente lui ha plagiato un brano facendolo suonare al figlio e poi ha accusato di plagio gli altri musicisti. La cosa si commenta da sola.

Altra cosa interessante è che i concerti di Jacula e Antonius Rex sono stati fatti tutti all'estero, in castelli nella Transilvania etc. Praticamente in tutta la rete non si trova nessuno che abbia assistito a un suo concerto e anche questo alla luce di tutti sti fatti lascia pensare...

E un ultima cosa che mi suona un pò ipocrita è che sto Bartoccetti venga visto come un artista incompromissorio. COme diceva Hammill lui non ha mai cercato compromessi ma nessuno glieli ha mai nemmeno proposti.
Come diceva wago questi gruppi suonano come un ridicolo miscuglio di clichè gothic-dark mal realizzato, mal assemblato e mal registrato (guardacaso quello suonato meglio e registrato meglio è il primo live che hanno inciso) chi volete che proponesse loro contratti milionari, apparizioni in tv e concerti nelle grandi arene?
  • 0

#131 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:50


Confermo l'attendibilità di Moroni, ricordo bene anch'io come già anni fa affermava che fosse una sòla. Moroni -


al di là di questo caso a me piacerebbe vedere uno che becca la cagata al volo, insomma senza un processo con documenti, analisi e pareri; qualcuno quasi certo solo in base all'ascolto, sicuramente alcune volte è accaduto eh
  • 0

 


#132 The Careless Whisper

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3932 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:53

Poi c'è questo spacciato per anni come "Mega rare italian prog from the seventies": i mitici Ballettirosadimacchia
Non solo non è registrato nei '70 (è dei primi '90), ma son pure Giapponesi (così sembra, in realtà non si sa con precisione), che tentano di imitare la parlata italiana, ficcando ogni tanto qualche parola in italiano maccheronico..bellissimo comunque asd poi con le atmosfere epico-malinconiche...c'è ancora chi crede che il disco sia italian prog, year: 1975 asd

http://www.youtube.c...h?v=6tekZVCS1YY
http://www.youtube.c...feature=related
  • 2

https://www.decandiamauro.com

 

Instagram

 

 

"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)

"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)

"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)

 

 


#133 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13767 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:53

in molte discografie esiste una collaborazione tra i blue nile e david sylvian, chi di voi possied la copia 301?
  • 0

#134 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:54

Sono d'accordo con quello che dice wago (che era un pò quello che dicevo anche io ma diluito in diversi post). Perchè non mi ero accorto del sound posticcio? Perchè mi faceva cacare e l'ho ascoltato male. Ci vuole poco ad ammetterlo.


quindi l'avreste beccato subito in caso di disco per voi bello?
  • 0

 


#135 Infinite dest

    dolente o nolente

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28168 Messaggi:
  • LocationKagoshima

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:55

Vabbè XTC ma pure tu, inserire i Blue Nile in una discussione-patacca, dai
  • 0

 mi ricorda un po' Moro.

 

 

 

 

Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 

 

 

Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).

 

 


#136 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 11:59

Poi c'è questo spacciato per anni come "Mega rare italian prog from the seventies": i mitici Ballettirosadimacchia Non solo non è registrato nei '70 (è dei primi '90), ma son pure Giapponesi (così sembra, in realtà non si sa con precisione), che tentano di imitare la parlata italiana, ficcando ogni tanto qualche parola in italiano maccheronico..bellissimo comunque asd poi con le atmosfere epico-malinconiche...c'è ancora chi crede che il disco sia italian prog, year: 1975 asd http://www.youtube.c...h?v=6tekZVCS1YY http://www.youtube.c...feature=related


beh ma alcuni secondo me si divertono proprio, sono parodie consapevoli
  • 1

 


#137 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3858 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:05

Sono d'accordo con quello che dice wago (che era un pò quello che dicevo anche io ma diluito in diversi post). Perchè non mi ero accorto del sound posticcio? Perchè mi faceva cacare e l'ho ascoltato male. Ci vuole poco ad ammetterlo.


quindi l'avreste beccato subito in caso di disco per voi bello?


Sinceramente non ricordo se me ne accorsi quando lo ascoltai la prima volta, magari lo ascoltai già sapendo della probabile bufala.
Comunque lassigue secondo me se lo ascolti con attenzione perchè devi scriverci una recenione e ascolti questo brano
http://www.youtube.c...player_embedded
(non c'è bisogno che ascolti tutto basta un minuto)
oppure se ascolti questo
http://www.youtube.c...player_embedded
dal minuto 7 in poi, si sente chiaramente che queste cose non potevano essere fatte in italia nel 69

Estremizzando la cosa, se senti una drum machine in un brano di Ellington del 57 il dubbio ti viene no?
Magari lo ascolti mentre cucini e non fai caso ai particolari e ti limiti a canticchiare le melodie dei fieti ma se ti metti davanti alle casse e fai attenzione alla musica che esce te ne accorgi no?
  • 0

#138 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:06

te ne accorgi no?


ai cavalli ho imparato a non dire mai "l'avrei giocato se...", parla chi vince

cmq non penso sia un grande peccato non beccarlo subito, rimanete sempre dei grandi progster
  • 0

 


#139 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18497 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:08

io di prog non ci capisco una mazza ma posso chiedere una cosa? a me la batteria sembra chiarissimamente aggiunta ex novo digitalmente, così come le schitarrate ipersature, prendendo anche per buono che sia solo una questione di suono, ma i riff di chitarra a me ricordano tantissimo quelli del primo black metal, darkthrone in particolare. Davvero c'era un prog che suonava così?
Insomma prendi blaze in the northern sky, gli levi il blastbeat e lo screaming e siamo lì.
  • 1
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#140 Moreno Saporito

    burzumaniaco

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 84791 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:11

io di prog non ci capisco una mazza ma posso chiedere una cosa? a me la batteria sembra chiarissimamente aggiunta ex novo digitalmente, così come le schitarrate ipersature, prendendo anche per buono che sia solo una questione di suono, ma i riff di chitarra a me ricordano tantissimo quelli del primo black metal, darkthrone in particolare. Davvero c'era un prog che suonava così?


beh ma i darkthrone in parte si ispirano a cose del genere eh

tanto metal deriva dal prog
  • 0

 


#141 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18497 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:13

ma infatti non voleva essere una domanda polemica, sono sinceramente interessato al tema, al dì degli Jacula (basta il nome per capire che sono farlocchi), che gruppi avevano questo tipo di suoni e quei riff?
  • 0
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#142 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3858 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:25


te ne accorgi no?


ai cavalli ho imparato a non dire mai "l'avrei giocato se...", parla chi vince

cmq non penso sia un grande peccato non beccarlo subito, rimanete sempre dei grandi progster


Guarda ti posso dire che me ne sono accorto per altri. Ci sono dei dischi prog mai usciti ai tempi che sono poi stati pubblicati da dei masters fatti a fine anni 60 (credo che uno di questi fossero Gli Astrali). Mi è capitato un paio di volte di accorgermi che questi dischi erano stati palesemente ritoccati, risuonati etc

Non capisco perchè mi dai del progster?
  • 0

#143 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 40760 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:31

Estremizzando la cosa, se senti una drum machine in un brano di Ellington del 57 il dubbio ti viene no?

Io però continuo a non capire perché la consapevolezza di ascoltare un suono "modernizzato" dovrebbe portare, già da sola, alla certezza che l'originale non è stato mai stampato. E' questo teorema che mi manda ai matti...
Stiamo parlando di tutto questo solo perché esiste una intervista-confessione di Rex, altrimenti non avrebbe proprio senso.

Prendiamo questa versione di "Wuthering Heights":
http://www.youtube.c...h?v=6fD7rjJnGlI
Sembra composta nel 1978 e cantata da una teen-ager di 19 anni? No, ma non per questo si dovrebbe dubitare dell'origine, visto che esiste la prima versione:
http://www.youtube.c...h?v=-1pMMIe4hb4

Nel caso degli Jacula si è sempre, ovunque e incondizionatamente, data per scontata questa "prima versione", bravi loro a dissimulare la mancata pubblicazione (certo che se poi Rex se ne uscisse con la copia originale rinnegando l'intervista ci sarebbe da ridere...).
  • 0

#144 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:38


Estremizzando la cosa, se senti una drum machine in un brano di Ellington del 57 il dubbio ti viene no?

Io però continuo a non capire perché la consapevolezza di ascoltare un suono "modernizzato" dovrebbe portare, già da sola, alla certezza che l'originale non è stato mai stampato. E' questo teorema che mi manda ai matti...
Stiamo parlando di tutto questo solo perché esiste una intervista-confessione di Rex, altrimenti non avrebbe proprio senso.

Prendiamo questa versione di "Wuthering Heights":
http://www.youtube.c...h?v=6fD7rjJnGlI
Sembra composta nel 1978 e cantata da una teen-ager di 19 anni? No, ma non per questo si dovrebbe dubitare dell'origine, visto che esiste la prima versione:
http://www.youtube.c...h?v=-1pMMIe4hb4

Nel caso degli Jacula si è sempre, ovunque e incondizionatamente, data per scontata questa "prima versione", bravi loro a dissimulare la mancata pubblicazione (certo che se poi Rex se ne uscisse con la copia originale rinnegando l'intervista ci sarebbe da ridere...).


sì, ma per l'ennesima volta: i testi?
  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#145 maelstrom

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2106 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:47



Ma se questa traccia non fosse stata pubblicata al tempo e io la prendessi, processassi con computer, ci sovraincidessi delle chitarre e rischivessi tutti i testi facendola suonare come i metallica ma spacciandola del 1947 me la fareste pietra miliare?
  • 0

#146 v.

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1325 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:51


Io però continuo a non capire perché la consapevolezza di ascoltare un suono "modernizzato" dovrebbe portare, già da sola, alla certezza che l'originale non è stato mai stampato. E' questo teorema che mi manda ai matti...
Stiamo parlando di tutto questo solo perché esiste una intervista-confessione di Rex, altrimenti non avrebbe proprio senso.


No Claudio, perdonami. Personalmente, la primissima volta che ascoltai In Cauda, pensai: "hmmmmm". E come me tantissimi altri, mica che sono un genio. Un conto è un remaster, un conto una produzione che suona come solo determinate tecnologie permettono.
Della cosa dei testi poi nemmeno sapevo niente (complimenti euri per lo scoop). Ma è tutta l'operazione Jacula che sa di... posticcio: la transilvania, il settantenne che se la fa con la diciottenne, le 300 copie (che mica sono poche eh!).
Che poi a me il disco piace, tra l'altro. E' anche curioso notare come, retrodatazione o meno, In Cauda sia diventato volenti o nolenti un classico (apocrifo) dell'italoprog. Alla gente piace pensare che sia del 1969. Che poi non lo sia, è un particolare secondario.
  • 2

#147 woody

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3858 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:54


Estremizzando la cosa, se senti una drum machine in un brano di Ellington del 57 il dubbio ti viene no?

Io però continuo a non capire perché la consapevolezza di ascoltare un suono "modernizzato" dovrebbe portare, già da sola, alla certezza che l'originale non è stato mai stampato. E' questo teorema che mi manda ai matti...
Stiamo parlando di tutto questo solo perché esiste una intervista-confessione di Rex, altrimenti non avrebbe proprio senso.

Prendiamo questa versione di "Wuthering Heights":
http://www.youtube.c...h?v=6fD7rjJnGlI
Sembra composta nel 1978 e cantata da una teen-ager di 19 anni? No, ma non per questo si dovrebbe dubitare dell'origine, visto che esiste la prima versione:
http://www.youtube.c...h?v=-1pMMIe4hb4

Nel caso degli Jacula si è sempre, ovunque e incondizionatamente, data per scontata questa "prima versione", bravi loro a dissimulare la mancata pubblicazione (certo che se poi Rex se ne uscisse con la copia originale rinnegando l'intervista ci sarebbe da ridere...).



Si vabbè Claudio ma a nessuno gliene frega niente che il disco sia uscito per la prima volta nel 69 o meno.
Il fatto è che si recensisce un disco collocandolo in quel contesto storico ma il disco che ascoltiamo adesso è palesemente un disco registrato e suonato molti anni dopo. Trova l'originale e parla dell'originale, allora lo puoi collocare nel 1969 e dire che in Italia avevamo un gruppo più avanti dei Black Sabbath e che Hammill gli copiava i testi.
Ma sappi che se mai troverai sto fantomatico disco del 1969 suonerà ben diverso da quello che avete recensito è questo che non capisci.

Il problema è che qualcuno qui ha parlato a fondo di un disco credendo che fosse del 69 quando se uno ascolta con attenzione capisce benissimo che sia stato fatto eoni dopo come molti tra l'altro hanno notato.

Sta benemerita critica mondiale sarebbero:
Scaruffi, lo conosciamo tutti, la scheda su Jacula poi è fatta copiando e incollando a casaccio testi qua e la
Il comunicato stampa del sito della Back Widow cioè la casa che ha pubblicato il cd
Italian Prog che è un sito gestito da uno che se un disco è prog è buono se non è prog non è buono

Già ad esempio sto Moroni diceva che il disco era un falso da tempo.
Se si googla un pochino vedremo che l'intervista citata a inizio thread era stata pubblicata anche da Arlequins uno dei primi siti prog italiani.
Ci sono forum che ne parlano come abbiamo visto prima.
Io non capisco chi siano sti massimi esperti di musica mondiale che parlano del gruppo Jacula perchè come dicevo googlando un èò ieri ho trovato si e no 6-7 recensioni sul disco e tipo la terza recensione si accennava al fatto che quelle sonorità suonavano false senza accennare minimamente a tutti i retroscena che abbiamo scoperto oggi. Significa che qualcuno che scrive sui blog ascolta ancora i dishci.
  • 1

#148 v.

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1325 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 12:59

In effetti sì, questa affermazione:

Nel caso degli Jacula si è sempre, ovunque e incondizionatamente, data per scontata questa "prima versione"


proprio non mi suona. Da che ricordo i dubbi su In Cauda risalgono praticamente alla stessa ristampa del disco, più o meno se ne è sempre parlato.
Forse che di nuovo è tutta colpa di Scaruffi? Alla fine sempre a lui si torna eh
  • 0

#149 The Careless Whisper

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3932 Messaggi:

Inviato 22 febbraio 2012 - 13:10



Ma se questa traccia non fosse stata pubblicata al tempo e io la prendessi, processassi con computer, ci sovraincidessi delle chitarre e rischivessi tutti i testi facendola suonare come i metallica ma spacciandola del 1947 me la fareste pietra miliare?


Mio nonno aveva già registrato quel brano nel 1939 quandò occupo' l'Albania. L'ho ascoltato una volta, garantisco io....il nastro originale fu distribuito in 10 copie al circolo dei contadini suoi amici, ma un incendio distrusse le loro case: l'unica copia rimasta finì in mano a Bartoccetti, che equalizzò tutto nel 1971 asd
  • 2

https://www.decandiamauro.com

 

Instagram

 

 

"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)

"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)

"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)

 

 


#150 Infinite dest

    dolente o nolente

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28168 Messaggi:
  • LocationKagoshima

Inviato 22 febbraio 2012 - 13:14


Estremizzando la cosa, se senti una drum machine in un brano di Ellington del 57 il dubbio ti viene no?

Io però continuo a non capire perché la consapevolezza di ascoltare un suono "modernizzato" dovrebbe portare, già da sola, alla certezza che l'originale non è stato mai stampato. E' questo teorema che mi manda ai matti...


Ahi ahi Claudione, questo è un autogol alla Niccolai
Il punto è che OR NON ha recensito l'originale e che l'originale esista o meno, non fa alcuna differenza, a questo punto
Forse è questo che dovrebbe mandarti ai matti
  • 0

 mi ricorda un po' Moro.

 

 

 

 

Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.

 

 

 

Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).

 

 





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi