Vai al contenuto


Foto
* * * - - 12 Voti

Toy - Toy [Heavenly, 2012]


  • Please log in to reply
503 replies to this topic

#201 ---

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4815 Messaggi:

Inviato 06 settembre 2012 - 19:41

Non ho capito cosa c'entrano i Placebo con lo shoegaze però.
  • 0

#202 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 06 settembre 2012 - 20:03

Di primo acchito disco extra-ordinario. Ad un certo punto l'ho sentito senza ascoltarlo, e questo mi accade solo con i dischi che "mi sono" particolarmente, quelli che ti scorrono sottopelle. Poi devo ancora scoprire i singoli pezzi nelle loro sfumature ma non vedo l'ora, a parte Motoring e Kopter che svettano di loro.

Left Myself Behind ha quella grandezza che marca una differenza rispetto all'album e che in definitiva ne giustifica l'autonomia ancora più ed ancor prima che l'esclusione.
  • 0
A chemistry of commotion and style

#203 il nostro caro angelo

    Anello di Saturno

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2889 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 06 settembre 2012 - 20:34

"Left myself behind" rimane la canzone più bella che queste giovani speranze abbiano scritto, suonato e cantato .La strumentale "Drifting Deeper" merita tantissimo.
"Kopter" e "Lose my way" però svettano su tutte. Disco dell'anno assieme al triangolo e al bambino.
  • 0

#204 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 06 settembre 2012 - 22:56


Dai Faris un po' lo ricorda il caschetto arruffato di Ashcroft, e questo dei Toy c'ha i tratti androgini del primo Molko (sta sul cazzo anche a me).


Ma non diciamo sciocchezze su -_- . Molko paragonato a quella cosa loffia? Molko almeno ha svezzato un sacco di rigazzini allo shògaiz e ha fatto venire catastrofici dubbi di identità sessuale ad un intera generazione...poi puntualmente rientrati in età adulta. Come vanno conciati sti TOY sembrani gli HIM che s'accontentano del reparto darkside di H&M.


Andate tutti a parlare d'altro, io mi riferivo a certi lineamenti, l'occhio cadente, il naso a quel modo. Vabbé, cazzate in fondo.
Vorrei approfondire l'album, anche se ho già capito che un po' di episodi oltre un certo tot non possono andare con me, ma non l'ho ancora sentito per intero perché a un certo punto mi scazzo e metto su Kopter.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#205 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 06 settembre 2012 - 23:36

Pure io vedo somiglianze fisiche ashcroftiane devo dire...
  • 0

#206 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2012 - 06:11

Pure io vedo somiglianze fisiche ashcroftiane devo dire...

Boh, io manco da lontano 25 chilometri, ma poi anche fosse, da come l'ha messa Aries pare che ciò sia voluto o che eserciti una qualche influenza sulle band. Influenza fisiognomica, su rieducational channel.

L'intervento di Tyvek lo stampo e incornicio invece, nelle giornate uggiose mi basterà leggere il paragone con "Gish" e gli Arcade Fire per ritrovare l'ilarità. :P


Dai su, coniamo un termine per il genere.

Per il genere della specifica nicchia Horrors-SCUM-Toy-Chapel non lo so, ma in generale l'approccio di molto pop britannico dal 2008-2009 a oggi lo chiamerei epic pop personalmente, in modo da potervi includere tutte le band che trasversalmente ai generi mostrano un certo tipo di emotività, e sono tante.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#207 keith

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2499 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2012 - 07:24

L'intervento di Tyvek lo stampo e incornicio invece, nelle giornate uggiose mi basterà leggere il paragone con "Gish" e gli Arcade Fire per ritrovare l'ilarità. :P


Qualcosina di Gish (gran disco) ce l'ho sentito pure io, niente invece degli Arcade.

Ascoltato 3 volte di fila ieri sera, per me è molto buono, l'unica cosa che non mi ha smosso tanto è la voce un po' "fiacca".
  • 0

#208 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 07 settembre 2012 - 07:33

Li sto sentendo: stranamente mi piace, forse anche perché (arrangiamenti shoegaze a parte) mi rimanda tanto ai miei amati '80...
  • 0
VINDICA TE TIBI

#209 Norman Bombardini

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7177 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2012 - 07:39

"Cliccate su Adolfo" asd
nel dubbio ho cliccato...io ho una roba che si sente benone di 200 mb diviso in disco e bbc session

bello comunque, da fan di Horrors e Deerhunter (ma non delle Cappelle), mi piace. Vero che il cantante è un po' freddino/compassato come dice tyvek però mi sa che è il suo modo, devo capire se sta bene col resto, parrebbe di sì (tipo Jesus & Mary Chain...)
  • 0

#210 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2012 - 07:41

Qualcosina di Gish (gran disco) ce l'ho sentito pure io, niente invece degli Arcade.

Gish è un disco dal suono acerbo, piatto e compresso, questo dei Toy ci affoghi dentro. Ma poi la struttura dei brani, gli arrangiamenti, le ritmiche kraut e l'utilizzo dell'elettronica, non c'entra niente. Oh, se dobbiamo inventarcele a tutti i costi ce le inventiamo pure ma...


bello comunque, da fan di Horrors e Deerhunter (ma non delle Cappelle)

Dei Chapel hanno lo stesso mood. Sicuramente più dei Deerhunter che a parte la passione comune per il kraut non mi sembra c'entrino molto.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#211 Norman Bombardini

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7177 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2012 - 07:52

lo sto sentendo giusto ora, mi pare però di riconoscere lo stesso debosciamento dei Deerhunter, come attitudine;
poi sì, i Deerhunter sono più lievi e delicati strumentalmente. Dicevo così comunque, anche gli SCUM mi piacciono.
bell'esordio
  • 0

#212 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 07 settembre 2012 - 07:59

Sentito tutto pur'io, ha il suo perché (in realtà ho risentito anche l'album degli Scum, anche lì cadute ma meno peggio di quanto ricordassi). Punti deboli la voce su alcuni pezzi non ci sta e alcuni brani potevano benissimo evitarli per metterci quella che piace a goz (tipo Walk up to me, o Strange). Belle invece le strumentali.
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#213 Norman Bombardini

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7177 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2012 - 08:06

io ho 18 pezzi (si sentono bene) rispetto alla Gennaro Lutamma version, con calma capirò cosa sono, saranno quelli fatti prima
  • 0

#214 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2012 - 08:08

io ho 18 pezzi (si sentono bene) rispetto alla Gennaro Lutamma version, con calma capirò cosa sono, saranno quelli fatti prima

12 sono l'album (fino a Kopter compresa), le altre 6 sono le bbc sessions.

Ti mancano ancora i singoli, qui: http://forum.ondaroc...80#entry1348724
  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#215 atlas

    -

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9496 Messaggi:

Inviato 07 settembre 2012 - 11:49

Buon dio, che furore Kopter :wub:
  • 2

il faut se radicaliser. 


#216 Nijinsky

    Señorito en escasez

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14067 Messaggi:

Inviato 09 settembre 2012 - 10:12

Dead & Gone per ora il pezzo con più ascolti, bomba.

non ho capito il look ultimi 60-primi 70, è diverso dalle altre hipsterate che si vedono, no? sembrano i Soft Machine.
  • 0

Siamo vittime di una trovata retorica.


#217 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 09 settembre 2012 - 10:19

non ho capito il look ultimi 60-primi 70, è diverso dalle altre hipsterate che si vedono, no? sembrano i Soft Machine.

Più i Caravan, se proprio.

Immagine inserita

:D

Ma direi che ci sta, guardano parecchio ai primi Settanta del resto.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#218 Nijinsky

    Señorito en escasez

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14067 Messaggi:

Inviato 09 settembre 2012 - 10:22

è che il bassista(è il bassista, no?) ricorda un po' Wyatt, c'ha anche su il berrettino in un'intervista.
  • 0

Siamo vittime di una trovata retorica.


#219 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 09 settembre 2012 - 17:20

Confermo, completamente insensato aver lasciato fuori Left Myself Behind in favore di robetta come Walk up to me o Strange. Io mi son già fatto la playlist aries-approved, e un best of del genere davvero notevole (con ovviamente fuori le cappelle).
  • 0
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#220 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 09 settembre 2012 - 18:39

mah di brani come Left c'è già Kopter, mentre Strange è abb. unica. direi che sarebbe stata un doppione nella scaletta. meglio così, così c'è un gran non album single.

io insisto sul deerhunterismo spinto di questo disco. si respira aria di hazel st. e nothing ever happened
  • 0

#221 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 10:21

Un ora di apnea in rosso e in blu. Chitarre come onde crespe che montano e si ritraggono. Disco bello bello, magari non presenta una così vasta varietà di accenti, nel senso che il suono, le dinamiche e il mood son quelli, ben determinati, ma praticamente tutti i pezzi hanno quella melodia, quell'idea, quei pulviscoli di suono spacey che mi tengono avvinghiato all'ascolto.

Colors Running Out opening colossale. L'uno-due Drifting Deeper-Motoring non fa prigionieri (ecco, sarebbe interessante se approfondissero le sonorità del primo dei due pezzi, strumentale). Kopter è già stata magnificata abbastanza e non posso che accodarmi. Strange inizia esattamente come un pezzo degli Indian Jewelry solo che non mi ricordo quale. Però la canzone da amore smodato per ora è la synth-orchestrale My Heart Skips a Beat, e lo salta davvero il battito, anche più d'uno.
  • 7
A chemistry of commotion and style

#222 Embryo

    Enciclopedista

  • Moderators
  • 8510 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 10:31

Ho cliccato sulla freccetta verde per supportare la tua opinione, ma mi sembra riduttivo. Diciamo che mi hai tolto l'impiccio di scrivere quattro righe. La penso esattamente come te, in modo preoccupante. Più tardi ti faccio sapere per il pezzo degli Indian Jewelry.
  • 1
nobody knows if it really happened

At this range, I'm a real Frederick Zoller.

La birra è un perfetto scenario da sovrappopolazione: metti una manciata di organismi in uno spazio chiuso con più carboidrati di quanti ne abbiano mai visti e guardali sterminarsi con gli scarti che producono - nel caso specifico, anidride carbonica e alcol. E poi, alla salute!

#223 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 10 settembre 2012 - 12:20

ma vogliamo parlare del finale di Dead & gone? mamma mia che roba :ossequi:
il disco al momento sembra spettacolare, ma ho ancora bisogna di diversi ascolti prima di dire la mia definitivamente
  • 0

#224 Leif

    Leif Eriksson

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1026 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 12:51

Nonostante l'aspetto deprecabile del cantante, nonostante uno di loro abbia la frangia e i baffi (nemmeno i tangerine dream nei '70 avevano tutto sto coraggio), nonostante non impazzisca per Horrors e compagnia, il disco mi sta piacendo parecchio.

Ma un'altra cosa mi colpisce: questo thread di già 12 pagine per un disco appena messo in rete di una band al debutto.
Come si fa a creare un hype del genere? Quali sono i meccanismi che si muovono dietro?
Solita carta stampata? Etichetta? Esibizioni a tappeto?
  • 1

#225 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 12:53

Ma un'altra cosa mi colpisce: questo thread di già 12 pagine per un disco appena messo in rete di una band al debutto.
Come si fa a creare un hype del genere? Quali sono i meccanismi che si muovono dietro?
Solita carta stampata? Etichetta? Esibizioni a tappeto?


Gozer?
  • 7
A chemistry of commotion and style

#226 Selfon

    Ondarocker Derivativo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2614 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 13:08

asd
  • 0

#227 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 13:10

Gozer?

Ma ti stai rubando il merito pian piano, è già il secondo post in cui ti becchi più + del mio post iniziale. Ormai sono una tua scoperta in pratica.
E grazie a tutti per la considerazione. asd

</gozer the attention whore>
  • 2
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#228 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 14:03


Gozer?

Ma ti stai rubando il merito pian piano, è già il secondo post in cui ti becchi più + del mio post iniziale. Ormai sono una tua scoperta in pratica.
E grazie a tutti per la considerazione. asd


No dai :-(

Piuttosto: ieri ho fatto andare un attimo le BBC Sessions perché c'è un pezzo che non sta né sull'album né tra le b-side (tale "Bright White Shimmering"). Ma anche a voi le Sessions risultano registrate ad un volume molto più basso rispetto all'album?
  • 0
A chemistry of commotion and style

#229 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 14:11

Piuttosto: ieri ho fatto andare un attimo le BBC Sessions perché c'è un pezzo che non sta né sull'album né tra le b-side (tale "Bright White Shimmering").

Bright White Shimmering Sun è uno de loro brani più vecchi, lo portano dal vivo sin dalle primissime esibizioni (è segnalato nel post d'apertura, in una versione abbastanza caruccia).


Ma anche a voi le Sessions risultano registrate ad un volume molto più basso rispetto all'album?

Beh, non c'entrano con l'album e sono state inserite in un cd a parte da quanto ne so (potrei sbagliare).
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#230 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 14:14

Ah ok, devo ancora memorizzare tutti i titoli dei pezzi. Poi sì, le sessions stanno su un CD a parte ma credevo che comunque venissero equalizzate conformemente all'album (come accade di solito per le bonus tracks), ma di queste cose tecniche ne capisco poco.
  • 0
A chemistry of commotion and style

#231 Stebroc

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1803 Messaggi:

Inviato 10 settembre 2012 - 14:35

Me lo son procurato anche io...avevo voglia di sentire un disco potenzialmente bellissimo che non provenga dai soliti sixties asd

Non sono minimamente conoscitore dei generi a cui fanno riferimento sti giocattoli (ciò non vuol dire che in futuro non possa scoprirmi fan di Shoegaze).

Ma il primo pezzo mi ha colpito da subito, bel tiro, melodia accattivante e distorsioni fiche. E mi pare anche che strumentalmente siano molto ma molto validi.

La seconda invece l'ho trovata un po' più noiosetta e mi sembra soffrire di un'interpretazione biascicata.

Ma riguardo sto pezzo, sono solo prime impressioni.

Ad ogni modo sono fiducioso che il disco possa piacermi in toto :P
  • 0

#232 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 11 settembre 2012 - 21:18

Me lo son procurato anche io...avevo voglia di sentire un disco potenzialmente bellissimo che non provenga dai soliti sixties asd

Non sono minimamente conoscitore dei generi a cui fanno riferimento sti giocattoli (ciò non vuol dire che in futuro non possa scoprirmi fan di Shoegaze).

Ma il primo pezzo mi ha colpito da subito, bel tiro, melodia accattivante e distorsioni fiche. E mi pare anche che strumentalmente siano molto ma molto validi.

La seconda invece l'ho trovata un po' più noiosetta e mi sembra soffrire di un'interpretazione biascicata.

Ma riguardo sto pezzo, sono solo prime impressioni.

Ad ogni modo sono fiducioso che il disco possa piacermi in toto :P


Stesse impressioni, in piu' ho sentito a ruota LEt Myself Behind, sono rapito dal modo in cui balla la tastierista.
non fa nulla di che, ma mi piace troppo. Gran singolo comunque, niente da dire.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#233 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19085 Messaggi:

Inviato 11 settembre 2012 - 23:32

Sale.
  • 0

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#234 Stebroc

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1803 Messaggi:

Inviato 11 settembre 2012 - 23:36

Sale.

E non fa male...
  • 1

#235 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12596 Messaggi:
  • LocationZigilia

Inviato 12 settembre 2012 - 13:38

me la sono presa comodissima, lo sto ascoltando solo adesso.
dopo i primi quattro pezzi posso dirvi con sicurezza che è il miglior disco di sempre.

l'ultimo minuto di Lose My Way è roba da Apollo 11...
  • 4

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#236 Leif

    Leif Eriksson

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1026 Messaggi:

Inviato 12 settembre 2012 - 14:13

dopo i primi quattro pezzi posso dirvi con sicurezza che è loro il miglior disco di sempre.


  • 0

#237 Incidente

    Feudo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8494 Messaggi:
  • LocationBerlin

Inviato 12 settembre 2012 - 14:29

Gozer, quest'anno esce di meglio? Altrimenti lo stanzio al primo posto della chart in via definitiva. No, perchè questo era il disco dell'anno Goz me lo aveva detto quattro mesi fa.
  • 0

#238 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 12 settembre 2012 - 15:56

Gozer, quest'anno esce di meglio?

Per il gusto di Gozer sarà molto molto difficile.
Scherzi a parte, di bei dischi non ne mancano direi.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#239 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 12 settembre 2012 - 16:09

me la sono presa comodissima, lo sto ascoltando solo adesso.
dopo i primi quattro pezzi posso dirvi con sicurezza che è il miglior disco di sempre.

l'ultimo minuto di Lose My Way è roba da Apollo 11...


ma non è l'album di debutto?
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#240 Moontesquieu

    webmaster

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4473 Messaggi:
  • LocationLondra

Inviato 12 settembre 2012 - 16:19

A me questa new british shoegeze ivasion non entusiasma in modo particolare ma devo ammettere che questi qui ci sanno fare e che ci sono dei momenti splendidi e che Kopter è una chiusura meravigliosa.
Mi sarebbe anche piaciuto fare il bastian contrario ma la raffinatezza di composizione e di suono di questi Toy me lo impedisce.
  • 0

#241 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 12 settembre 2012 - 16:22

Mi sarebbe anche piaciuto fare il bastian contrario ma la raffinatezza di composizione e di suono di questi Toy me lo impedisce.

Anche la lupara di Gozer è un buon motivo per non farlo.

]:)
+
asd
  • 2
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#242 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 12 settembre 2012 - 20:20

ma chi l'ha detto che Strange è brutta? sono stupendi questi synth così "storti"; a me sta piacendo un sacco anche la drammatica Make it mine, tutte le altre citate da voi sono superbe, inutile aggiungere altro; le uniche 2 che non mi hanno ancora steso sono The reasons why e Walk up to me (in effetti mi sembrano un pò deboluccie rispetto al resto)
è il disco più bello dai tempi di Primary Colours (2009), ma mi sembra abbiano fatto dei passi avanti rispetto agli Horrors nella ricerca dei suoni: le chitarre sembrano prese direttamente da un sogno, i synth sono azzeccatissimi e mai troppo invasivi in quasi tutti i pezzi, sezione ritmica muscolare, il batterista mi sembra un mostro (in pezzi come Motoring o Kopter); l'unico appunto che si può fare è appunto la voce un pò monocorde e svogliata del cantante (cmq per me va bene così), ma mi sembra secondaria rispetto al suono che sprigionano questi ragazzi
sto andando in overdose, un autentico viaggio
  • 2

#243 ucca

    CRM

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 24894 Messaggi:
  • LocationRome

Inviato 13 settembre 2012 - 07:55

anche il cantante degli horrors è un debosciato. si vede che è la catteristica di questa ennesima onda.
  • 0

www.crm-music.com

 

Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.


#244 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 13 settembre 2012 - 08:46

boh, io temevo una voce eccessivamente efebico-anonima invece una sua grana ce l'ha. Certo non è il punto forte della band, ma come voce-strumento ci sta. Poi è bellissimo quando le chitarre sembra che debbano sommergerla e invece si ritraggono.
E' un disco da ascoltare bene bene, perché una volta che ti sono entrate in testa le melodie c'è tutto un mondo di suoni sullo sfondo, riverberi, pulsviscoli sonori da scoprire.

The Reasons Why povera... messa lì in mezzo tra Colors Running Out e Dead & Gone...
  • 0
A chemistry of commotion and style

#245 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 13 settembre 2012 - 08:48

Per me The Reasons Why è bellissima, ha quello stacco prima che inizi ogni nuovo giro che mi manda via di testa
  • 0

#246 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 13 settembre 2012 - 08:49

Per me The Reasons Why è bellissima, ha quello stacco prima che inizi ogni nuovo giro che mi manda via di testa

pure per me è bella, però è più morbidosa e messa in mezzo a quei due colossi rischia di passare inosservata o debole.
  • 0
A chemistry of commotion and style

#247 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19085 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2012 - 12:01

Forse è davvero l'unico disco che suona del 2012. Ci vedo tante cose, ma dirle è un po' come parlare subito dopo una grande scopata. Si gode. Punto. Eventuali riferimenti e parole sono di troppo. Poi non cala un attimo. E mi fanno impazzire la sezione ritmica e le chitarre che svolazzano. Mi prende ad ogni pezzo. Difetti? "Drifting Deeper". Devo assolutamente comprarlo. Vorrei tanto trovarlo da Saturn (ebbene si!), come Blake, Vaccines (il primo) e S.C.U.M.. Oggi ci provo, anche se non penso sia così facile. Devo ascoltarlo ad alta voce nella versione originale e masturbarmi sulle sfumature ad ogni repeat.
  • 1

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#248 Ɲ●†

    Haunted

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12474 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2012 - 15:22

Difetti? "Drifting Deeper".


Ma neanche per sogno. Messa prima di Motoring per me è non meno che perfetta. Anzi, mi piacerebbe che facessero più pezzi così in futuro.
  • 1
A chemistry of commotion and style

#249 aries

    Watcher of the skies.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4415 Messaggi:
  • LocationInland Empire

Inviato 14 settembre 2012 - 15:25

Non so se è più fastidioso l'abuso delle frasi brevi pro-pathos o i riferimenti gratuiti al sesso. Non è un modo di dire, non lo so per davvero.
Drifting è bella e certamente più bella di altre loffie alla walk up to me.
  • 1
Electro alt-kraut ambient dreamy wave post worldgazer.
Immagine inserita

Questo sopra è un fumetto che ho appena pubblicato. Più info qui.
Qui c'è il mio Rym. Il sito coi miei lavori è invece qui.

#250 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 29546 Messaggi:

Inviato 14 settembre 2012 - 15:29

Ma neanche per sogno. Messa prima di Motoring per me è non meno che perfetta. Anzi, mi piacerebbe che facessero più pezzi così in futuro.

Anche per me "Drifting Deeper" è uno dei pezzi migliori :**
Sembra un crescendo ma in realtà l'intensità dall'inizio alla fine cambia pochissimo. E' un crescendo fake. asd
Poi ha un ottimo lavoro di elettronica, che riempie alla perfezione i vuoti. A qualcosa dovrà pur servire la tastierista del resto.
  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi