
Movimento 5 Stelle
#101
Inviato 06 marzo 2012 - 12:14
#102
Inviato 06 marzo 2012 - 12:45
#103
Inviato 06 marzo 2012 - 12:58
Infatti questo precedente non credo verrà accettato dalla maggioranza. Stò a vedere come prosegue il tutto.
Magari verrà espulso lo stesso Beppe Grillo per un qualcosa di più regolamentato.
O nasce qualcosa di migliore slegato da Grillo o va tutto a puttane a questo punto.
Questo mi sembra irrealistico, il marchio è suo, la piattaforma idem, le certificazioni che da alle liste civiche sono il collante del tutto.
#104
Inviato 06 marzo 2012 - 12:59
Questi problemi fanno parte dei guai cui accennava il professore, non puoi creare un partito senza statuto.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#105
Inviato 06 marzo 2012 - 13:04
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#106
Inviato 06 marzo 2012 - 13:40
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#107
Inviato 06 marzo 2012 - 13:59
#108
Inviato 06 marzo 2012 - 14:02
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#109
Inviato 15 aprile 2012 - 12:22
Movimento 5 stelle, l'obiettivo "terzo partito nazionale"
secondo voi quanto può essere pericoloso il movimento di beppe grillo una volta insediato in modo massiccio nelle amministrazioni locali ed eventualmente in parlamento?
aloha.
#110
Inviato 15 aprile 2012 - 12:25
Movimento 5 stelle, l'obiettivo "terzo partito nazionale"
secondo voi quanto può essere pericoloso il movimento di beppe grillo una volta insediato in modo massiccio nelle amministrazioni locali ed eventualmente in parlamento?
aloha.
sarà pericoloso come si pensava che potesse esserlo la Lega nel '92... la fine di quella storia la conosciamo tutti

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#111
Inviato 15 aprile 2012 - 18:20
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#112
Inviato 15 aprile 2012 - 21:40
sarà pericoloso come si pensava che potesse esserlo la Lega nel '92... la fine di quella storia la conosciamo tutti
Scusa Notker, io sono spessissimo d'accordo con te, però... in questo caso la fai TROPPO facile: la Lega sta andando in vacca (ma non è ancora finita, e guai a darla per morta!), ma cazzo se ha fatto danni in questi decenni ! E non parlo solo di furti e ruberie, ma di (non)cultura politica su immigrazione, rapporto potere-cittadini, disgregazione sociale e nazionale... Qui non c'è niente da sottovalutare, anzi.
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#113
Inviato 15 aprile 2012 - 21:59
secondo voi quanto può essere pericoloso il movimento di beppe grillo una volta insediato in modo massiccio nelle amministrazioni locali ed eventualmente in parlamento?
Il movimento di Grillo sarà probabilmente la Lega di questa crisi, saranno loro a trarre più vantaggio da questo momento esattamente come accadde per Bossi nel '92. Peraltro sfruttando gli stessi punti deboli del sistema politico e lo stesso sdegno che pervadeva gli italiani freschi di Tangentopoli e di rischio bancarotta.
Cosa saranno capaci di fare e cosa succederà in caso di buone percentuali non lo so, di sicuro si troveranno ad affrontare il problema di un'entità piuttosto fluida e poco centralizzata. Mi sembra una realtà buona per il territorio ma ora come ora difficilmente capace di affrontare la sfida sul piano nazionale, vedremo.
the music that forced the world into future
#114
Guest_ale_*
Inviato 15 aprile 2012 - 22:51
http://www.youtube.com/watch?v=hsQyRZnrEnc&feature=relmfu
oggi Bersani e Franceschini erano ad un incontro proprio sull'antipolitica. e sembravano anche loro preoccupati da questo fenomeno. ovviamente è lo spirito di autoconservazione che li spinge, mica il bene del Paese.
il Movimento 5 Stelle non è il Fronte dell'Uomo Qualunque, così come Grillo non è Giannini. ma neanche alla lontana. Giannini gettò le basi, l'abc di una vera e propria filosofia politica (leggetevi La Folla, il suo manifesto ideologico). finora Grillo ha saputo solo urlare e sfruttare l'amplificazione mediatica di internet. più simile al subcomandante Marcos e a José Bové, che al grande Guglielmo Giannini.
#115
Inviato 16 aprile 2012 - 09:38
più simile al subcomandante Marcos
troppo buono... magari!!

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#116
Inviato 16 aprile 2012 - 10:37
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
#117
Inviato 16 aprile 2012 - 10:41
Io alle comunali li voterò di sicuro.
Mi spieghi perché, per favore ? Sinceramente vorrei capire, rispettando le opinioni altrui.
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#118
Inviato 16 aprile 2012 - 12:09
che fanno i ladri attualmente in parlamento, al comune e alla regione. Bersani è vergognoso. L'antipolitica di Grillo sono loro ad alimentarla da anni, e ora dovrebbe solo tacere. Oggi leggevo che
ormai quando vanno in giro la gente gli chiede solo dei rimborsi. Faccio notare che Grillo, furbo, è da anni che ci ha rinunciato. Questa storia, adesso è per lui uno spot formidabile.
Il pd è invece bloccato dal fatto che quei soldi li ha sempre presi e spesi non so in che modo, loro dicono per fare politica. Ecco, ci facessero capire bene quante persone hanno piazzato
a fare politica, a fare cosa, e perchè.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#119
Inviato 16 aprile 2012 - 13:41
Io alle comunali li voterò di sicuro.
Mi spieghi perché, per favore ? Sinceramente vorrei capire, rispettando le opinioni altrui.
Perché no?
I candidati hanno entusiasmo e voglia di cambiare le cose e - soprattutto - sono fuori dal sistema dei partiti che sembra stritolare le menti più brillanti. Il programma ha obiettivi condivisibili che vengono discussi con gli abitanti dei vari quartieri in una fitta rete di assemblee e mi sembra doveroso dare a questi ragazzi una possibilità (dopo aver passato anni a turarsi il naso votando partiti che alla fine hanno sempre solo favorito la lobby dei palazzinari). Come forse ho già scritto, a governare a livello nazionale il m5s probabilmente avrebbe dei problemi (anche se spero entri in parlamento, solo per smascherare - come scrive Ucca - gli inciuci di palazzo), ma a livello locale mi sembra un'alternativa valida e seria (Grillo spara anche un sacco di cazzate, ma ovviamente lui non sarà presente in tutti i comuni dove il movimento riuscirà ad insediarsi), e secondo me quello del m5s è un esperimento che vale la pena tentare.
Magari si riveleranno peggiori degli altri, ma magari anche no e quindi voglio provare a dar loro una possibilità di lavorare.
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
#120
Inviato 16 aprile 2012 - 14:26
Io alle comunali li voterò di sicuro.
Mi spieghi perché, per favore ? Sinceramente vorrei capire, rispettando le opinioni altrui.
Perché no?
I candidati hanno entusiasmo e voglia di cambiare le cose e - soprattutto - sono fuori dal sistema dei partiti che sembra stritolare le menti più brillanti. Il programma ha obiettivi condivisibili che vengono discussi con gli abitanti dei vari quartieri in una fitta rete di assemblee e mi sembra doveroso dare a questi ragazzi una possibilità (dopo aver passato anni a turarsi il naso votando partiti che alla fine hanno sempre solo favorito la lobby dei palazzinari). Come forse ho già scritto, a governare a livello nazionale il m5s probabilmente avrebbe dei problemi (anche se spero entri in parlamento, solo per smascherare - come scrive Ucca - gli inciuci di palazzo), ma a livello locale mi sembra un'alternativa valida e seria (Grillo spara anche un sacco di cazzate, ma ovviamente lui non sarà presente in tutti i comuni dove il movimento riuscirà ad insediarsi), e secondo me quello del m5s è un esperimento che vale la pena tentare.
Magari si riveleranno peggiori degli altri, ma magari anche no e quindi voglio provare a dar loro una possibilità di lavorare.
Grazie per la risposta.
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#121
Inviato 16 aprile 2012 - 14:33
#122
Inviato 16 aprile 2012 - 14:44
A parte questo, io di questo "lavoro" ne farei volentieri a meno.Lo regalo più che volentieri a chi se lo piglia. In questo manicomio l'errore sarà praticamente sicuro con tutte le conseguenze del caso, oltre a un'overdose di lavoro e di sfoghi telefonici dei clienti. Come sempre i commercialsiti facile bersaglio del becerume ignorante da strada.
#123
Inviato 16 aprile 2012 - 15:00
Lerner
Siamo messi proprio male se, in cerca di un’alternativa credibile alla dissoluzione del sistema politico, i mass media italiani non trovano di meglio che riesumare il fantasma di Beppe Grilo. La più innocua delle pseudoalternative di sistema.
nemmeno a me piace quello che dice Lerner, dubito molto che sia un'alternativa innocua (qualora lo diventasse) e dubito ancor di più che l'attuale sistema politico stia facendo qualcosa per non dissolversi da solo, Monti a parte forse, l'ultima delle invenzioni per fare il più possibile cambiando il meno possibile del sistema (un gioco di prestigio insomma)
#124
Inviato 16 aprile 2012 - 15:22
Dispiace dirlo ma sull'IMU Grillo ha ragione da vendere. Una imposta esagerata nell'importo, folle proprio e peraltro neanche ben definito, e che come se non bastasse si avvia a battere il record mondiale di complessità e assurdità burocratica. Non solo spetta al cittadino distinguere nel versamento la quota che va allo Stato da quella che va al Comune (ma versare tutto allo Stato, ci mancherebbe), non solo si dovrà pagare a giugno senza neanche sapere quanto si andrà a pagare in totale nell'anno e quindi a saldo a dicembre (sempliemente pazzesco, in qualsiasi altro paese sarebbe la rivoluzione) ma ora col probabile pagamento in tre rate ma solo per le prime case, ci si sta avviando a gradi passi a sfondare il muro del ridicolo.
A parte questo, io di questo "lavoro" ne farei volentieri a meno.Lo regalo più che volentieri a chi se lo piglia. In questo manicomio l'errore sarà praticamente sicuro con tutte le conseguenze del caso, oltre a un'overdose di lavoro e di sfoghi telefonici dei clienti. Come sempre i commercialsiti facile bersaglio del becerume ignorante da strada.
Assolutamente, in questo il governo Monti si è rivelato in linea con i precedenti aumentando il sospetto che chi propone qualcosa cambi e il cane che scrive le norme è sempre lo stesso.
Siamo un paese in cui la burocrazia è arrivata a livelli di viaggio acido, un delirio senza senso. E quando provano a semplificare qualcosa, poi introducono qualcos'altro di assurdo per compensare.
Poi Monti, questo è il bello, se ne accorge pure:
http://www.repubblic...43/?ref=HRER1-1
ma la sensazione è che la spinta di questo governo sia già finita, e che siamo alle foglie di fico dietro le quali si nascondono i soliti imprensetabili che vanno avanti ricattandosi l'uno con l'altro.
Per non decidere niente (come sulla corruzione).
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#125
Inviato 16 aprile 2012 - 17:13
infatti, io ho sempre apprezzato il Grillo che denuncia.
dove invece Grillo si dimostra un "pezzente" come la maggior parte dei politici che lui vuol combattere (spodestare?), è la mancanza di soluzioni! anzi, peggio... l'inadeguatezza, a volte proprio la stupidaggine delle soluzioni che individua; questo perchè Grillo, NON SA cosa significa governare... sa denunciare, sì, ma non saprebbe governare nemmeno un bar.
e questo mi spaventa, perchè molti elettori si accontentano del candidato che "parla come noi" e che "dice le cose in faccia"; ma così facendo, si finisce per gonfiare un ennesimo Bossi... e l'Italia di tutto ha bisogno, tranne che di un nuovo leader populistico e demagogo, che alla fine si ritroverà "intrallazzato" in qualche magagna, senza che l'Italia avrà davvero cambiato rotta o, almeno, recuperato posizioni di decenza economica, finanziaria, politica e sociale.
io comprendo coloro che dicono "voto Grillo perchè almeno faccio qualcosa di diverso"... ma oltre che dare ascolto alla pancia, fate pure qualche ragionamento... sedetevi, bevete una camomilla e ragionate a mente ferma e lucida... e poi decidete cosa o chi votare (o magari nessuna delle due cose).
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#126
Inviato 17 aprile 2012 - 14:53
le denunce di Grillo (compresa l'ultima sull'imu) sono quasi sempre giuste; spesso ha avuto la capacità (o sarà stato ottimamente consigliato) di anticipare certi eventi, soprattutto quelli legati agli scandali finanziari, anche se lui, con malcelata modestia (peraltro antipaticissima), dice che se di certe cose se ne accorge un "comico" allora vuol dire che siamo messi malissimo (il che non esclude che sia vero).
infatti, io ho sempre apprezzato il Grillo che denuncia.
dove invece Grillo si dimostra un "pezzente" come la maggior parte dei politici che lui vuol combattere (spodestare?), è la mancanza di soluzioni! anzi, peggio... l'inadeguatezza, a volte proprio la stupidaggine delle soluzioni che individua; questo perchè Grillo, NON SA cosa significa governare... sa denunciare, sì, ma non saprebbe governare nemmeno un bar.
e questo mi spaventa, perchè molti elettori si accontentano del candidato che "parla come noi" e che "dice le cose in faccia"; ma così facendo, si finisce per gonfiare un ennesimo Bossi... e l'Italia di tutto ha bisogno, tranne che di un nuovo leader populistico e demagogo, che alla fine si ritroverà "intrallazzato" in qualche magagna, senza che l'Italia avrà davvero cambiato rotta o, almeno, recuperato posizioni di decenza economica, finanziaria, politica e sociale.
io comprendo coloro che dicono "voto Grillo perchè almeno faccio qualcosa di diverso"... ma oltre che dare ascolto alla pancia, fate pure qualche ragionamento... sedetevi, bevete una camomilla e ragionate a mente ferma e lucida... e poi decidete cosa o chi votare (o magari nessuna delle due cose).
Grillo non saprebbe governare. Non vedo la novità. Abbiamo avuto ministri come la Brambilla, Gasparri..un uomo che era incapace di intendere di volere, e un altro che era una specie di pornomane con manie
di persecuzione e megalomania. E comunque, se si trovasse a non saper che fare, potrebbe sempre lasciare tutto cosi com'è e aumentare le tasse. Anche qui, non mi accorgerei della differenza.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#127
Guest_ale_*
Inviato 17 aprile 2012 - 20:12
nonostante ciò resto comunque un sostenitore dell'antipolitica "positiva", che per me è rappresentata da diverse figure politiche e a-politiche: Pannella, Craxi, Cossiga, Berlusconi.
Grillo fa un'antipolitica da quaqquaraquà. va dietro alle stronzate. prima sentivo la presentazione dei suoi "uomini" a Novara, e le uniche cose che sapeva(no) dire "questi (i politici) hanno 80 anni cosa possono sapere del futuro?" oppure "in Corea a scuola usano le lavagne elettroniche e gli e-book, cazzo!" o anche "questi (i politici) hanno 80 anni che cosa possono sapere delle nuove tecnologie?".
i voti li raccoglierà perché comunque è un periodo di totale sfiducia nella politica. ma il partito dell'astensione sarà comunque il vero vincitore delle elezioni 2013. altro che Grillo.
#128
Inviato 18 aprile 2012 - 10:00
ma il partito dell'astensione sarà comunque il vero vincitore delle elezioni 2013. altro che Grillo.
questo è vero... anzi, perchè non fondiamo un partito, tipo "Ondarock per l'astenZione"... ti sei rotto i coglioni dei partiti? i movimenti ti fanno schifo? non te ne frega un cazzo di chi governerà il paese, tanto "è tutto una merda"? VOTA ONDAROCK PER L'ASTENZIONE... ONDAROCK, UN PARTITO CHE NON LO E', UN MOVIMENTO CHE RIMANE IMMOBILE, UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE CHE DEL PAESE GLIENE SBATTE I COGLIONI... SE NON SAI A CHI VOTARE, SE NON HAI SANTI IN PARADISO A CUI PREGARE, RIVOLGITI A CLAUDIO FABRETTI E VOTA ONDAROCK*
al momento l'astensionismo è a circa il 40%, pensateci
(*) per iscriversi al Ondarock, basta una sottoscrizione paypal di soli 10 euro annui... altro che i rimborsi elettorali
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#129
Inviato 18 aprile 2012 - 11:21
Grillo fa un'antipolitica da quaqquaraquà. va dietro alle stronzate. prima sentivo la presentazione dei suoi "uomini" a Novara, e le uniche cose che sapeva(no) dire "questi (i politici) hanno 80 anni cosa possono sapere del futuro?"
ha ragione, la questione anagrafica di chi comanda non è secondaria, se ne sta accorgendo anche Monti coi suoi: in ogni ente/fondazione/cda/cazzi vari ci sono solo settantenni e ottantenni e in parlamento se tiri via le zoccole, i nani e i lacché siamo lì
che cazzo può volere uno di quell'età? Passare dei bei giorni (pochi) prima di andare nella fossa e magari sistemare i suoi cari in qualche modo, no? Che vision del futuro ha uno che non ha quasi futuro? Che polso del quotidiano ha un rincoglionito furbone che ricopre 10 incarichi diversi con 10 stipendi? Che carica rivoluzionaria può apportare uno così?
oddio mica tutti son così ma tirare due somme e concludere che una buona parte di questi è così e che, statistiche alla mano, questi vecchi cocainomani sono un po' troppi e sempre gli stessi che ballano in tutti i posti di potere mica ci vuole un genio.
la Apple è stata fondata forse da un vecchio bavoso? Ci sono vecchi che mi puoi portare come esempi di leader illuminati?
#130
Inviato 18 aprile 2012 - 13:04
#131
Inviato 18 aprile 2012 - 13:37
i menatori senza commenti, nei topic politici, sono delle merdine
Vero, verissimo !!! Lo dico da quando scrivo su questo forum, e sono d'accordo al 100 % con te. Rispondete nel merito, cazzo !
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#132
Inviato 18 aprile 2012 - 14:04
Posso solo dire che, per come la vedo io, il pensiero politico è innanzitutto una ricerca intellettuale complessa e articolata, che quindi evolve nel tempo e si arricchisce con lo studio e con l'esperienza.
E continua a gridare."
(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")
#133
Inviato 18 aprile 2012 - 14:26
Mah, se le argomentazioni sono queste "la Apple è stata fondata forse da un vecchio bavoso?", è dura rispondere qualcosa.
Posso solo dire che, per come la vedo io, il pensiero politico è innanzitutto una ricerca intellettuale complessa e articolata, che quindi evolve nel tempo e si arricchisce con lo studio e con l'esperienza.
le argomentazioni sono varie, lì sopra, tra l'altro l'esperienza ci dice anche lei qualcosa, la mera osservazioni dei fatti, i conti della serva in sostanza...
non sarà una teoria affascinante intellettualmente complessa e articolata ma noto che rispondere con degli esempi pare impresa impossibile anche perché, restando su piccole cose pratiche, io vorrei sapere perché, in Italia, se hai meno di 60 anni è praticamente impossibile occupare posizioni di potere: questo come si coniuga con le tue teorie?
#134
Inviato 18 aprile 2012 - 14:58
Esempi pratici? Berlinguer, Helmut Shmidt, Mitterand...
E continua a gridare."
(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")
#135
Inviato 18 aprile 2012 - 15:25
i menatori senza commenti, nei topic politici, sono delle merdine
Vero, verissimo !!! Lo dico da quando scrivo su questo forum, e sono d'accordo al 100 % con te. Rispondete nel merito, cazzo !
non ditelo a me, per favore...

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#136
Inviato 18 aprile 2012 - 15:51
«A giudicare sarà una giuria di cittadini incensurati scelti tirando a sorte»
Grillo: «Faremo una Norimberga ai partiti»
Il leader del Movimento 5 Stelle: «Ci hanno portato alla fame, serve un processo pubblico per obbligarli a restituire i soldi»
http://www.corriere....0877d52ac.shtml
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#137
Inviato 18 aprile 2012 - 15:54
Ho solo detto che i vertici del pensiero politico (come di quello filosofico) si raggiungono normalmente in età avanzata, proprio per un fatto fisiologico. Per quanto riguarda le "posizioni di potere", bè, il discorso è un po' diverso. Naturalmente se la classe dirigente è selezionata seriamente, cioè militanza dai 14-15 anni in un partito, è difficile raggiungere i vertici prima dei 40-50 anni. Credo sia giusto.
Esempi pratici? Berlinguer, Helmut Shmidt, Mitterand...
fare finta di non capire non aiuta a discutere...
ti faccio un suntino:
.- si parlava dell'itaglia
- quella di oggi
- si parlava di 60 anni e non 40/50
- di posizioni di potere in generale, cda/fondazioni/presidenze tipo ente per la cultura e la cottura della sogliola dell'adriatico e roba simile
#138
Inviato 19 aprile 2012 - 04:51
Io ritengo più probabile questa seconda ipotesi.
E continua a gridare."
(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")
#139
Inviato 19 aprile 2012 - 05:01
Il fatto che tu parlassi dell'Italia e che esistono esempi simili in altri Paesi, poi, smonta almeno una delle cose che sostieni.
E continua a gridare."
(José Saramago,"Le grida di Giordano Bruno")
#140
Inviato 19 aprile 2012 - 09:01
Quindi, se ho capito bene, secondo te ci sarebbe, a tutti i livelli, un complotto dei vecchi per tenere i giovani lontano dal potere. O è così, oppure c'è una spiegazione logica, semplice e lineare per cui, da che mondo è mondo, si arriva a occupare le posizioni di maggiore responsabilità a fine carriera, qualunque essa sia.
Io ritengo più probabile questa seconda ipotesi.
mi limitavo ad un'osservazione della realtà, evidente a chiunque, chiedendo se c'erano spiegazioni, si vede che fuori dal nostro bel paese sono tutti coglioni, America in testa con Obama...
#141
Inviato 22 aprile 2012 - 13:31


mio pronostico, prenderanno tra il 10% e il 15%
#142
Inviato 22 aprile 2012 - 16:11
li voteranno esattamente con le stesse motivazioni (che naturalmente sono in parte in giuste) e con la stessa ignoranza con cui votarono Berlusconi nel '94.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#143
Inviato 22 aprile 2012 - 16:25
Allora consoliamoci, peggio non può andare...a me fanno paura.
li voteranno esattamente con le stesse motivazioni (che naturalmente sono in parte in giuste) e con la stessa ignoranza con cui votarono Berlusconi nel '94.

#144
Inviato 22 aprile 2012 - 16:26
Allora consoliamoci, peggio non può andare...

Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#145
Inviato 22 aprile 2012 - 16:35
Allora consoliamoci, peggio non può andare...
a me fanno paura.
li voteranno esattamente con le stesse motivazioni (che naturalmente sono in parte in giuste) e con la stessa ignoranza con cui votarono Berlusconi nel '94.
al peggio non c'è mai...
spostandomi dai votanti del m5s agli "incazzati" (anche se naturalmente questi due spesso coincidono), io leggo spesso commenti sul fatto q o su quelle pagine inutili di fb tipo "vogliamo i parlamentari processati per altro tradimento del popolo italiano" e vedo un qualunquismo, una rabbia e un'ignoranza da far accapponare la pelle.
mi rendo conto, e un po' me ne vergogno di avere atteggiamenti così "snob", così come mi rendo conto che da dove sto io e con le prospettive che ho è più facile disquisire di crisi e non crisi, ma mi sembra che da questa massa incazzata emerga una enorme incomprensione anche dei più semplici meccanismi che regolano la vita politica del paese così come della complessità della crisi economica, complessità tale da essere sempre ridotta al "facciamo come l'Islanda", "il nemico è il sistema, vi illudete che siamo liberi" a BILDERBERG.
la tristesse durera toujours.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#146
Inviato 22 aprile 2012 - 16:41
non è questione di essere snob (termine appiccicato a chiunque fa ragionamenti dettati dal buonsenso), il problema sono gli anni governati da berlusconi e i suoi complici che hanno reso molti italiani più beceri, ignoranti e primitivi.
Allora consoliamoci, peggio non può andare...
a me fanno paura.
li voteranno esattamente con le stesse motivazioni (che naturalmente sono in parte in giuste) e con la stessa ignoranza con cui votarono Berlusconi nel '94.
al peggio non c'è mai...
spostandomi dai votanti del m5s agli "incazzati" (anche se naturalmente questi due spesso coincidono), io leggo spesso commenti sul fatto q o su quelle pagine inutili di fb tipo "vogliamo i parlamentari processati per altro tradimento del popolo italiano" e vedo un qualunquismo, una rabbia e un'ignoranza da far accapponare la pelle.
mi rendo conto, e un po' me ne vergogno di avere atteggiamenti così "snob", così come mi rendo conto che da dove sto io e con le prospettive che ho è più facile disquisire di crisi e non crisi, ma mi sembra che da questa massa incazzata emerga una enorme incomprensione anche dei più semplici meccanismi che regolano la vita politica del paese così come della complessità della crisi economica, complessità tale da essere sempre ridotta al "facciamo come l'Islanda", "il nemico è il sistema, vi illudete che siamo liberi" a BILDERBERG.
la tristesse durera toujours.
ciao.
#147
Inviato 22 aprile 2012 - 16:47
non è questione di essere snob (termine appiccicato a chiunque fa ragionamenti dettati dal buonsenso),
naturalmente hai ragione, ho semplificato.
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#148
Inviato 22 aprile 2012 - 17:36
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#149
Inviato 22 aprile 2012 - 17:48
mah, anche 15 anni fa quando Grillo si limitava a fare showm, c'erano resse assurde ai botteghini e all'entrata dei tendoni... molta gente accorre in massa perchè Grillo, in fondo, è un comico e molti vanno per ascoltare le punzecchiature e battutine ai danni dei politici (che si meritano questo e altro, sia chiaro)... secondo me, di tutta quella gente accorsa a Parma, voteranno pre Grillo nemmeno un terzo, secondo me
Anche io ci sono andato, e mi sono pure divertito. Però, per arrivare a votarlo... Sono assolutamente d'accordo con te.
Rodotà beato te che sei morto
A voi la poesia proprio non piace eh?Sempre a rompere il cazzo state.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
#150
Guest_ale_*
Inviato 22 aprile 2012 - 17:49
quelli che invece hanno sempre votato Di Pietro, penso che continueranno a farlo.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi