
ho pensato che sarebbe simpatico, oltre opportuno, che anche sul forum si festeggiasse e si facessero considerazioni su qusto importante evento, che a causa di forze dichiaratamente contrarie, rischia di passare in sordina anche su questi lidi.
Inviato 08 gennaio 2011 - 08:20
Inviato 08 gennaio 2011 - 09:29
Inviato 08 gennaio 2011 - 09:32
the music that forced the world into future
Inviato 08 gennaio 2011 - 14:21
Inviato 08 gennaio 2011 - 15:03
Inviato 10 gennaio 2011 - 16:22
Inviato 14 gennaio 2011 - 11:51
Inviato 14 gennaio 2011 - 11:54
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 15 gennaio 2011 - 19:50
Inviato 18 gennaio 2011 - 12:05
Poi come tutti gli eventi della storia la rotta verso l'unità non è stata condotta da angeli in un tripudio di rose e fiori, questo è ovvio, ma non è un motivo per rigettarla come fanno alcuni, usando strumentalmente episodi o comportamenti che sono frutto di un'epoca storica e sono "normali" nel contesto di allora.
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 18 gennaio 2011 - 12:24
Inviato 19 gennaio 2011 - 20:38
Inviato 21 gennaio 2011 - 14:41
Credo che la ricorrenza sia poco sentita.
1861 è una data che abbiamo studiato sui libri di storia, è una data sicuramente importante, ma è solo una data, dietro di essa c'è non qualcosa che ci tocchi, per noi non rappresenta più nulla.
Nel 1861 mancavano ancora pezzi importanti d'Italia, oltre agli italiani naturalmente.
Il risorgimento non ha fatto nulla per la questione sociale e quel qualcosa di buono che ci ha dato, una monarchia costituzionale e l'abbattimento dello stato pontificio, è stato subito dopo vanificato dai successori di Cavour, che hanno dato vita ad uno stato reazionario sul piano interno e guerrafondaio su quello internazionale.
Tra la fine del secolo e il 1945 c'è stato un lungo intermezzo nero in cui non ci si può riconoscere e che costituisce una discontinuità insanabile per una nazione che non si può amare.
Per me l'Italia nasce il 25 aprile 1945 ed è questa la ricorrenza che sento.
Poi rendo onore e merito a Garibaldi, che qualcosa di buono e duraturo ha seminato e forse ancora persiste. Non più in Sicilia, da tempo perduta dopo portella delle ginestre, ma nella sua fuga da Roma verso la Liguria ha seminato sull'appennino tosco romagnolo i nodi di quella rete di solidarietà che poi avrebbe costituito le maglie della resistenza e dopo la liberazione il cuore rosso dell'Italia, che è stato ed è ancora la sua parte migliore.
Inviato 15 febbraio 2011 - 22:16
Inviato 15 febbraio 2011 - 22:59
Il divario culturale sinceramente non lo vedo, soprattutto tra i giovani,anzi...
Ora nel 2011 mi sembra ci sia nell' aria un divario enorme culturale principalmente tra un nord che (e mi duole immensamente dare ragione alla lega) si dimostra più efficiente sotto molti punti di vista e un sud che ancora arranca. Purtroppo i fatti che accadono quotidianamente non possono che acuire questa sensazione.
Inviato 18 febbraio 2011 - 12:31
Inviato 18 febbraio 2011 - 14:20
Inviato 18 febbraio 2011 - 14:38
Inviato 18 febbraio 2011 - 14:43
Ieri Benigni a tratti mi ha emozionato però è andato davvero troppo lungo. Non ce l'ho fatta a reggerlo fino in fondo e ho girato su Annozero.
Inviato 18 febbraio 2011 - 14:58
Inviato 18 febbraio 2011 - 15:04
Non so cosa ci sia davvero da festeggiare.
Non riesco a dimenticare gli avvenimenti politici degli ultimi 20 anni.
150 è il numero espresso dalla storia, da quando l'Italia fu unita. Ma rimane lì.
Può essere un motivo per ricordare alcune persone che in questi 150 anni si sono distinte, alcuni politici, poi registi, attori, sportivi, scrittori, scienziti e gente che si è distinta nel sociali, alcuni magistrati che oggi sarebbero carne da macello e poi?
Come è possibile sentirsi davvero italiano quando si ha un governo e un elettorato come quello che abbiamo in Italia?
Un governo che presenta gente che ha testualmente detto di pulirsi il culo con il tricolore.
Non abbiamo una unità, non l'abbiamo mai avuta né abbiamo mai avuto memoria e rispetto per chi ci ha preceduto.
Inviato 18 febbraio 2011 - 15:06
Inviato 18 febbraio 2011 - 15:58
sei troppo critico e ingeneroso...
Proprio perché amo l'Italia e mi sento profondamente italiano, vorrei che questa gentaglia fosse sconfitta. Proprio per quello voglio festeggiare. Alla faccia loro. Perché la speranza è sempre viva ed sempre l'ultima a morire.
Alrimenti cosa avrebbero dovuto dire gli antifascisti ed i partigiani? "Molliamo tutto tanto ci sono i fascisti al potere e l'Italia mi fa schifo e la odio".
Figurarsi.
Inviato 20 febbraio 2011 - 14:02
Inviato 20 febbraio 2011 - 16:01
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 20 febbraio 2011 - 16:24
Inviato 20 febbraio 2011 - 17:05
ma hanno un seguito questi qua? io ne ho letto per la prima volta qui dentro ???Perché non abbiamo un grosso partito che incanala elettoralmente la nostra abissale ignoranza. Così al "piove roma ladrona" aggiungiamo un tocco revisionistico-complottistico che ci sta al bacio.
Inviato 20 febbraio 2011 - 17:11
ma hanno un seguito questi qua? io ne ho letto per la prima volta qui dentro ???
Perché non abbiamo un grosso partito che incanala elettoralmente la nostra abissale ignoranza. Così al "piove roma ladrona" aggiungiamo un tocco revisionistico-complottistico che ci sta al bacio.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 20 febbraio 2011 - 17:26
boh io non so se sono veri perchè sento ste cose per la prima volta, però a naso ho la stessa impressione di sud afternoon (complottone)
ma hanno un seguito questi qua? io ne ho letto per la prima volta qui dentro ???
Perché non abbiamo un grosso partito che incanala elettoralmente la nostra abissale ignoranza. Così al "piove roma ladrona" aggiungiamo un tocco revisionistico-complottistico che ci sta al bacio.
Beh, non è una questione di seguito, sono cifre e documenti. O sono veri o non sono veri.
Inviato 21 febbraio 2011 - 20:21
Inviato 17 marzo 2011 - 09:47
Inviato 17 marzo 2011 - 11:35
VIVA L'ITALIA ...!
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 17 marzo 2011 - 11:38
Inviato 17 marzo 2011 - 11:40
Inviato 17 marzo 2011 - 14:34
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato 17 marzo 2011 - 15:26
Inviato 17 marzo 2011 - 22:14
Inviato 25 aprile 2011 - 11:07
Inviato 25 aprile 2011 - 11:19
Inviato 25 aprile 2011 - 13:01
Inviato 25 aprile 2011 - 13:23
[img width=150]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/b/bd/Giorgio_Amendola.jpg/200px-Giorgio_Amendola.jpg[/img][img width=150]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/00/Pertini_ritratto.jpg/225px-Pertini_ritratto.jpg[/img][img width=150]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/f/f4/Riccardo_Bauer.jpg[/img][img width=150]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/39/Giuseppe_Spataro.jpg[/img][img width=150]http://www.nato.int/pictures/cv/secgen/brosio.jpg[/img]
GRAZIE
Inviato 28 marzo 2012 - 13:39
Inviato 09 luglio 2012 - 22:28
Inviato 09 luglio 2012 - 22:32
Inviato 09 luglio 2012 - 22:35
Ma perché voi del sud siete così patriottici?
http://www.youtube.c...ne risorgimento
Inviato 09 luglio 2012 - 22:50
La mia visione sulla storia dell'unità d'Italia è che purtroppo fanno studiare a scuola una storia falsata e faziosa, in quanto completamente sbilanciata in favore del Centro-Nord. Insomma, il Regno delle Due Sicilie dei Borbone viene liquidato come arretrato e oscurantista, senza analizzare in alcun modo gli ammirevoli tentativi di riforma industriale e infrastrutturale compiuti dai sovrani borbonici. Inoltre si glissa completamente sulle razzie e sugli eccidi compiuti dai Savoia nel Sud Italia, e sul fatto che interi comuni del Meridione vennero rasi al suolo, come Pontelandolfo e Casalduni, situati nel beneventano. Per non parlare del fatto che i "Mille" di Garibaldi non erano affatto eroi animati da nobili ideali di unificare il paese, ma delinquenti, mafiosi e avanzi di galera. Inoltre è davvero incredibile constatare che numerose strade sono state dedicate ad assassini e delinquenti come Garibaldi, Enrico Cialdini e Nino Bixio, o a imbroglioni come Cavour e Vittorio Emanuele, o ancora a un sedicente medico razzista come Cesare Lombroso.
Infine, la cosa che più trovo ingiusta è che i tanti meridionali che hanno difeso la loro patria dall'invasione sabauda, alla fine sono passati alla storia come "briganti" e "delinquenti", e non come eroi difensori della patria (com'era giusto che fosse) al pari dei partigiani.
In parole povere l'unità d'Italia così come la fanno studiare a scuola è una vera boiata. Ritengo che il Risorgimento andrebbe completamente rivisto e che Napolitano dovrebbe solo andarsene affanculo quando sbandiera la sua retorica pro-unità.
Inviato 09 luglio 2012 - 22:53
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
Inviato 09 luglio 2012 - 23:47
Per me le violenze dei piemontesi lasciano il tempo che trovano.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Inviato 10 luglio 2012 - 00:02
Inviato 10 luglio 2012 - 08:12
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi