
Lo Hobbit (Peter Jackson)
#41
Inviato 21 dicembre 2007 - 15:21
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#42
Inviato 22 dicembre 2007 - 17:57
more moneyDue film? A che pro visto che il libro è lungo circa 200 pagine? ???
#43
Inviato 30 dicembre 2007 - 14:26

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#44
Inviato 01 gennaio 2008 - 23:42
magari vorrà recuperare parte dei tagli all'opera di Tolkien operati nella trilogia cinematografica

Tannen, io ti maledico.
#45
Guest_vegeta_*
Inviato 03 gennaio 2008 - 20:00
Bad Taste 6,5/10
Splatters-Gli schizzacervelli 6/10
Creature del cielo 7/10
Forgotten Silver 8/10
Sospesi nel tempo 7/10
La Compagnia dell'Anello 8/10
Le Due Torri 7/10
Il Ritorno Del Re 6,5/10
King Kong 8/10
#46
Guest_materasso-divino_*
Inviato 03 gennaio 2008 - 20:44
a livello di sceneggiatura è stata una vera delusione il terzo capitolo.
#47
Inviato 03 gennaio 2008 - 21:28
Ma solo a me il ritorno del re è parso una sintesi dei dialoghi dei due film precedenti? nel senso che si continuano a ripetere sempre le stesse battute tipo "l'occhio del nemico ci osserva"...
a livello di sceneggiatura è stata una vera delusione il terzo capitolo.
Per non parlare di "Non ascoltarlo Frodo", "Abbandoniamolo qui". "Lui approfitterà per prenderti l'anello"...
Per me la visione della terza parte è stata uno strazio. Non sono uscito dal cinema perché speranzonso pensavo accadesse qualcosa.
Tannen, io ti maledico.
#48
Guest_vegeta_*
Inviato 03 gennaio 2008 - 22:41
Ma solo a me il ritorno del re è parso una sintesi dei dialoghi dei due film precedenti? nel senso che si continuano a ripetere sempre le stesse battute tipo "l'occhio del nemico ci osserva"...
a livello di sceneggiatura è stata una vera delusione il terzo capitolo.
Per non parlare di "Non ascoltarlo Frodo", "Abbandoniamolo qui". "Lui approfitterà per prenderti l'anello"...
Per me la visione della terza parte è stata uno strazio. Non sono uscito dal cinema perché speranzonso pensavo accadesse qualcosa.
è curioso che in generale il terzo episodio sia il più amato.
anche per me è quello meno convincente: troppo lungo, troppo ripetitivo...quasi estenuante (non fosse per le splendide scene di battaglia e il talento visivo di Jackson).
#49
Inviato 03 gennaio 2008 - 22:48
#50
Inviato 04 gennaio 2008 - 09:57
i miei voti:
Bad Taste 6,5/10
Splatters-Gli schizzacervelli 6/10
Creature del cielo 7/10
Forgotten Silver 8/10
Sospesi nel tempo 7/10
La Compagnia dell'Anello 8/10
Le Due Torri 7/10
Il Ritorno Del Re 6,5/10
King Kong 8/10
Secondo me sottovaluti (e molto) il trio di apertura della carriera di big peter..
#51
Guest_vegeta_*
Inviato 04 gennaio 2008 - 11:33
i miei voti:
Bad Taste 6,5/10
Splatters-Gli schizzacervelli 6/10
Creature del cielo 7/10
Forgotten Silver 8/10
Sospesi nel tempo 7/10
La Compagnia dell'Anello 8/10
Le Due Torri 7/10
Il Ritorno Del Re 6,5/10
King Kong 8/10
Secondo me sottovaluti (e molto) il trio di apertura della carriera di big peter..
bè, a "Creature dal Cielo" do 7, mica poco...
i primi due mi sembrano due divertimenti goliardici, sulla falsariga degli "Evil Dead" di Raimi (più riusciti a mio parere), che strappano qualche risata ma alla lunga stufano.
#52
Guest_Pan_*
Inviato 04 gennaio 2008 - 12:48
#53
Guest_soul crew_*
Inviato 04 gennaio 2008 - 14:27
terzo film che poteva essere più scorrevole in alcune sue parti in modo da poter così contenere il vero finale del libro, che è molto meno patetico e più incentrato sull' azione.
ad ogni modo credo che l' intera trilogia sia da considerarsi più che buona, data l' enorme difficoltà della prova (e infatti nessuno vi si era cimentato, se escludiamo quell' obbrobrio di pseudo cartone animato degli anni '70)
comunque per quanto riguarda Lo Hobbit, sono fiducioso
#54
Inviato 04 gennaio 2008 - 18:09
Non intendo certo urtare i sentimenti di chi l'ha apprezzato ma per me il 'King Kong' di Jackson è tra i dieci film più brutti dell'ultimo lustro. Lo ricordo una ciofeca immane, visto al cinema prima e in dvd poi. Mi scuso se non aggiungo altro, in effetti ricordo poco e dovrei rivederlo per entrare nello specifico. Piccolo sfogo.
Secondo me è invece un ottimo film, che dimostra ancora una volta l'amore di Jackson per il cinema. Se la parte centrale sull'isola diventa troppo ripetitiva (e si merita cmq la sufficienza), la prima parte nella perfetta ricostruzione dell'epoca e la terza, con la storia d'amore tra la bella e Kong sono sicuramente di alto livello. Forse non 8, ma mi sbliancio pienamente sul 7,5.
Sulla trilogia, dopo averla rivista diverse volte, credo che forse la parte migliore sia la prima (soprattutto nella versione estesa, che include scene abbastanza importanti nello sviluppo della storia e nelle ragioni dei personaggi). Poi si va un pò in calando, anche se il tono più cupo e pessimista de Le due torri e le (bellissime) scene di battaglia de Il ritorno del re rendono gli altri due capitoli interessanti.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#55
Guest_telegram_*
Inviato 05 gennaio 2008 - 09:26
io invece sarei molto contento di vederlo, ho sempre preferito lo hobbit al signore degli anelli, sarà più per ragazzi ma ha una leggerezza e una poesia che mi hanno sempre colpito. Credo di averlo letto almeno 4 volte!
Oh, finalmente! Diciamolo pure, la pretenziosità de "Il Signore degli Anelli" non può nulla contro la poesia e la scorrevolezza de "Lo Hobbit". E' questo il capolavoro di Tolkien, e di gran lunga!
Speriamo che il film renda...
Ammappa Vege', incompatibili nella musica e incompatibili nel cinema. Dovessi dare i voti per me sarebbero rispettivamente 6, 7 e 8 - l'esatto contrario dei tuoi O_Oa Compagnia dell'Anello 8/10
Le Due Torri 7/10
Il Ritorno Del Re 6,5/10
#56
Inviato 06 gennaio 2008 - 21:57
Sono molto scarso su Jackson. Ho visto LOTR e Heavenly Creatures.
H.C. non mi è piaciuto, LOTR nemmeno.
Voglio assolutamente recuperare MEET THE FEEBLES, e gli altri film "di cattivo gusto", ho il presentimento che possano piacermi molto. Soprattutto MTF.
#57
Inviato 06 gennaio 2008 - 23:06
Come si faccia però a non restare ammirati di fronte a quanto inventato da Tolkien rimane per me un mistero: un intero mondo, con i suoi popoli, le loro lingue, le loro tradizioni e la loro genealogia.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#58
Guest_vegeta_*
Inviato 30 gennaio 2008 - 13:55
http://www.badtaste....=2891&Itemid=64
Jackson rimane come produttore
#59
Inviato 30 gennaio 2008 - 14:25
la pecca più grossa della trilogia del signore degli anelli avviene nel secondo film, quando modificando le sorti di Saruman rispetto al libro, viene per forza di cose modificato il finale del terzo film.
terzo film che poteva essere più scorrevole in alcune sue parti in modo da poter così contenere il vero finale del libro, che è molto meno patetico e più incentrato sull' azione.
Il vero finale del libro non sta nel libro stesso, ma negli annali dei re...dove, per l'appunto, potrà essere ritrovato (e letto) proprio il finale proposto in conclusione al terzo capitolo cinematografico.........il fatto che abbiano voluto tagliare il pezzo (del libro) in cui i nostri eroi (ri-)ccombattono contro i cattivi, è buono, si evita così di allungare troppo il "brodo" di cellulosa (molto gustoso invece in forma cartacea).
per quanto riguarda, invece, le aspettative sullo hobbit, devo dire che se la potevano pure risparmiare......inutile incedere claudicante di un cinema ormai senza più idee....che altro di originale possiamo sperare di vedere???
un tolkeniano sfegatato
#60
Inviato 30 gennaio 2008 - 14:57
Splatters-Gli schizzacervelli ***1/2-----------> se non metti 5 stelle a questo filmone hai seri problemi...
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi