
Lo Hobbit (Peter Jackson)
#1
Inviato 06 ottobre 2006 - 07:00
dopo tante indiscrezioni, petizioni con raccolte di firme, falsi trailer circolanti in rete da mesi, pare che Jackson e la Middlearts abbiano sciolto le riserve.
cosicchè, dopo l'ultimazione del film tratto dal romanzo Lovely Bones, Jackson volerà nuovamente in Nuova Zelanda per filmare il prologo al suo capolavoro cinematografico.
L'uscita è prevista per il natale 2008.
si attendono smentite o conferme alla notizia...
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#2
Inviato 06 ottobre 2006 - 08:46
#3
Guest_vegeta_*
Inviato 06 ottobre 2006 - 09:10
Personalmente non li reggo più nani, draghi, elfi e maghi...eccheppalle
#4
Inviato 06 ottobre 2006 - 10:39
#5
Inviato 06 ottobre 2006 - 10:49
ma fare qualcosa di nuovo no?
Personalmente non li reggo più nani, draghi, elfi e maghi...eccheppalle
Dì la verità, tu sei il figlio di Farinotti...ormai l'ho capito sai..
#6
Guest_soul crew_*
Inviato 06 ottobre 2006 - 11:03
#7
Guest_vegeta_*
Inviato 06 ottobre 2006 - 11:26
non ti costringe mica nesuno ad andarlo a vedere...
ma infatti, dico solo che un tempo ammiravo molto Peter Jackson...è un regista dal notevole talento visivo, e senza dubbio la trilogia del "Signore degli anelli" è realizzata da dio.
vorrei vederlo però al lavoro su qualcosa di più sostanzioso, originale, e personale (tipo "Creature dal cielo") personalmente sta roba fantasy mi annoia a morte.
#8
Inviato 06 ottobre 2006 - 11:38
non ti costringe mica nesuno ad andarlo a vedere...
ma infatti, dico solo che un tempo ammiravo molto Peter Jackson...è un regista dal notevole talento visivo, e senza dubbio la trilogia del "Signore degli anelli" è realizzata da dio.
....
Smettila, lo sai benissimo che l'unica trilogia che abbia un senso e' quella di Guerre Stellari........ non c'e' storia

#9
Guest_vegeta_*
Inviato 06 ottobre 2006 - 11:41
non ti costringe mica nesuno ad andarlo a vedere...
ma infatti, dico solo che un tempo ammiravo molto Peter Jackson...è un regista dal notevole talento visivo, e senza dubbio la trilogia del "Signore degli anelli" è realizzata da dio.
....
Smettila, lo sai benissimo che l'unica trilogia che abbia un senso e' quella di Guerre Stellari........ non c'e' storia
assolutamente si!
altrochè quella solfa "su tre nani che fanno trekking"


#10
Inviato 06 ottobre 2006 - 12:52
Mah... sembra quasi che un killer degli sceneggiatori li abbia fatti fuori tutti...
quoto vegeta su tutto: ci siamo rotti di trasposizioni cinematografiche di fumetti, libri, giostre e chi più ne ha più ne metta. Questo tipo di cannibalismo non fa altro che rendere un'arte nobile come il cinema un contenitore di grande risonanza da riempire con scopiazzature a destra e manca. Una volta insieme ai manga c'erano i pupazzetti coi personaggi. Oggi coi libri, a mo' di gadget, c'è pure il filmone di 3 ore (con tanto di seguito e controseguito, così, senza pudor).
Forse il tutto è un po' troppo estremizzato, ma vengo da una straziante visione dei pirati dei caraibi e questo è il mio stato d'animo..
#11
Inviato 06 ottobre 2006 - 13:35
#12
Inviato 06 ottobre 2006 - 13:51
C'entra per questo:Sì ma cosa c'entra quest'affermazione, che in linea di principio sarebbe al limite in parte condivisibile, con il lavoro che ha fatto Jackson in questi ultimi anni, ma oserei dire con tutta la sua carriera, resta un mistero..
Invece la lavorazione allo "hobbit" non è altro che un ennesimo blockbuster a colpo sicuro. Non ennesimo suo, intendiamoci. Non ho niente contro jackson. Anzi, preferirei vedere un regista come lui su qualcosa di diverso, ora che si è tolto lo sfizio con tolkien e king kong.vorrei vederlo però al lavoro su qualcosa di più sostanzioso, originale, e personale
#13
Inviato 06 ottobre 2006 - 14:07
Jackson ha all'attivo un paio di horror del genere più estremo letteralmente spettacolari, un film come Creature del cielo che è venuto prima di Strade perdute e di Gozu, ma che di certo aveva già sperimentato certe strade dell'onirismo più sfrenato, un docu-fiction come Forgotten Silver che è quanto di meglio un uomo possa chiedere per avere due ore felici al cinema, ha riadattato alla grande la saga di Tolkien sbracando solo nell'ultimo quarto d'ora del terzo episodio (e lo dico giusto per essere severi) e alla fine con King Kong ha ripercorso le gesta del capolavoro degli anni Trenta noncurante dei flop che avevano seguito il capostipite del filone...in una carriera così variegata faccio realmente fatica a capire cosa è blockbuster e cosa no...ma soprattutto cosa c'è di male anche se un regista consacrasse la sua intera vita a quelli che chiamate blockbuster, se poi i suddetti lavori sono tutti del livello dei film di Peter Jackson?
#14
Inviato 06 ottobre 2006 - 14:09
quoto col sangueoriginale
Mah... sembra quasi che un killer degli sceneggiatori li abbia fatti fuori tutti...
quoto vegeta su tutto: ci siamo rotti di trasposizioni cinematografiche di fumetti, libri, giostre e chi più ne ha più ne metta. Questo tipo di cannibalismo non fa altro che rendere un'arte nobile come il cinema un contenitore di grande risonanza da riempire con scopiazzature a destra e manca. Una volta insieme ai manga c'erano i pupazzetti coi personaggi. Oggi coi libri, a mo' di gadget, c'è pure il filmone di 3 ore (con tanto di seguito e controseguito, così, senza pudor).
Forse il tutto è un po' troppo estremizzato, ma vengo da una straziante visione dei pirati dei caraibi e questo è il mio stato d'animo..
#15
Guest_vegeta_*
Inviato 06 ottobre 2006 - 14:49
Ho detto che dovrebbe tentare qualcos'altro che non sia ancora quel maledetto "Signore degli anelli".
#16
Inviato 06 ottobre 2006 - 15:46
#17
Inviato 06 ottobre 2006 - 16:33
al suo capolavoro cinematografico.
??? ??? ??? ??? ??? ???
M.
#18
Inviato 06 ottobre 2006 - 19:26
#19
Inviato 06 ottobre 2006 - 21:57
al suo capolavoro cinematografico.
??? ??? ??? ??? ??? ???
ma vatti a fare un purè...

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#20
Guest_Lukas_*
Inviato 07 ottobre 2006 - 16:29

Mi limito.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi