

Lo Hobbit (Peter Jackson)
#21
Guest_Eugenetic Axe_*
Inviato 08 ottobre 2006 - 19:35

#22
Inviato 08 ottobre 2006 - 22:09
Non ci vado nemmeno se mi pagano.
Dopo lo stress della saga del signore degli anelli.
La poltrona mi si era attaccata al fondo schiena, e il terzo soprattutto mi ha sfiaccato. Sono uscito dal cinema svuotato.
E li ho visti uno alla volta a distanza di un anno l'uno.
Ma almeno ogni tanto, ogni tre quarti d'ora c'era un pò di azione.
Ma in un film di gnomi!?




Tannen, io ti maledico.
#23
Inviato 10 ottobre 2006 - 19:06
Ma in un film di gnomi!?
![]()
![]()
![]()
Ma guarda che la razza Hobbit sa essere molto aggressiva quando vuole! Ti mordono negli stinchi, e che male che fanno!

Scherzi a parte, non so quale potrebbe essere il risultato di un progetto del genere...anche se sono un grande fan di tolkien devo ammettere che una trasposizione de Lo Hobbit rischierebbe di sembrare paradossale....ma se mai uscirà non credo che mi farò problemi ad andarlo a vedere!
#24
Inviato 10 ottobre 2006 - 20:26
#25
Inviato 15 ottobre 2006 - 16:14
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#26
Inviato 15 ottobre 2006 - 16:18
#27
Inviato 15 ottobre 2006 - 16:29
Ricordiamoci però che Jackson i generei cinematografici o direttamente o di sbieco li ha già provati tutti (e anche bene aggiungerei)..
E allora aspettiamo Lo Hobbit con ancora maggior trepidazione!
(ora da questo commento sembro ironico, ma spero davvero lo faccia; io già all'epoca dell'uscita del primo film della trilogia avevo sentito della possibilità che venisse realizzato questo film, magari con lo stesso attore che ha interpretato Bilbo)
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#28
Inviato 25 ottobre 2006 - 17:05
#29
Inviato 26 ottobre 2006 - 13:21
Insomma, va bene che il fantasy possa non piacere o abbia stufato, però è anche vero che 1) la storia è perfetta per un regista come Jackson 2) mi sembra che se deve essere fatto un film da Lo Hobbit sia meglio che sia lui a farlo, per rendere completa la trilogia dell'Anello.
Figurarsi che a me piacerebbe che venisse portato sullo schermo anche Il Silmarillion (che rimane secondo me infilmabile)!
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#30
Inviato 24 novembre 2006 - 20:48
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#31
Guest_vegeta_*
Inviato 24 novembre 2006 - 20:51
Ho letto poco fa che la New Line (che possiede i diritti del libro) abbia esonerato Jackson dal dirigere il film. Il quale sembra si farà, ma senza di lui. Bella mossa della New Line, davvero. Se il film davvero si farà e senza lui come regista, si perderà molto, ne sono convinto.
non è stata la New Line a "esonerarlo", ma Jackson che ha detto di volersi dedicare ad altri progetti.
Sembra che ora vogliano affidare il progetto a Sam Raimi, ma sinceramente, dopo la trilogia di "Spider Man", vorrei vederlo al lavoro in qualcosa di più piccolo.
#32
Guest_soul crew_*
Inviato 24 novembre 2006 - 21:14

#33
Inviato 24 novembre 2006 - 22:28
Ho letto poco fa che la New Line (che possiede i diritti del libro) abbia esonerato Jackson dal dirigere il film. Il quale sembra si farà, ma senza di lui. Bella mossa della New Line, davvero. Se il film davvero si farà e senza lui come regista, si perderà molto, ne sono convinto.
non è stata la New Line a "esonerarlo", ma Jackson che ha detto di volersi dedicare ad altri progetti.
Sembra che ora vogliano affidare il progetto a Sam Raimi, ma sinceramente, dopo la trilogia di "Spider Man", vorrei vederlo al lavoro in qualcosa di più piccolo.
La notizia ANSA è un pò diversa:
(ANSA) - NEW YORK, 22 NOV - Il regista Peter Jackson e' stato informato che non verra' chiamato a dirigere un film basato sul romanzo di J.R.R . Tolkien 'L'Hobbit'. E' stato lo stesso Jackson ad annunciare il 'tradimento' dei produttori di New Line Cinema in una lettera al sito web TheOneRing.net. 'L'Hobbit' e' il romanzo scritto da Tolkien prima del Signore degli Anelli. 'Mi hanno telefonato per informarmi che stavano lavorando attivamente con un altro cineasta', ha fatto sapere Jackson.
"Beh, devo essere ottimista. Va bene, dunque, perché vale la pena di vivere? Ecco un’ottima domanda. Beh, esistono al mondo alcune cose, credo, per cui valga la pena di vivere. E cosa? Ok. Per me... io direi... per Groucho Marx tanto per dirne una, e Willie Mays e... il secondo movimento della sinfonia Jupiter... Louis Armstrong, l'incisione Potatoehea Vlues... i film svedesi naturalmente... L’educazione sentimentale di Flaubert... Marlon Brando, Frank Sinatra, quelle incredibili... mele e pere di Cézanne, i granchi di Sam Wo, il viso di Tracey"
"Saigon. Merda. Sono ancora soltanto a Saigon. Ogni volta penso che mi risveglierò di nuovo nella giungla"
#34
Inviato 25 novembre 2006 - 15:40
Ho letto poco fa che la New Line (che possiede i diritti del libro) abbia esonerato Jackson dal dirigere il film. Il quale sembra si farà, ma senza di lui. Bella mossa della New Line, davvero. Se il film davvero si farà e senza lui come regista, si perderà molto, ne sono convinto.
non è stata la New Line a "esonerarlo", ma Jackson che ha detto di volersi dedicare ad altri progetti.
Sembra che ora vogliano affidare il progetto a Sam Raimi, ma sinceramente, dopo la trilogia di "Spider Man", vorrei vederlo al lavoro in qualcosa di più piccolo.
La notizia ANSA è un pò diversa:
(ANSA) - NEW YORK, 22 NOV - Il regista Peter Jackson e' stato informato che non verra' chiamato a dirigere un film basato sul romanzo di J.R.R . Tolkien 'L'Hobbit'. E' stato lo stesso Jackson ad annunciare il 'tradimento' dei produttori di New Line Cinema in una lettera al sito web TheOneRing.net. 'L'Hobbit' e' il romanzo scritto da Tolkien prima del Signore degli Anelli. 'Mi hanno telefonato per informarmi che stavano lavorando attivamente con un altro cineasta', ha fatto sapere Jackson.
beh... che stronzi gli americani, tanto per cambiare...
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#35
Inviato 13 novembre 2007 - 14:48
Ed ora, la filmografia aggiornata:
Bad Taste ***1/2
Splatters-Gli schizzacervelli ***1/2
Creature del cielo ****
Forgotten Silver *****
Sospesi nel tempo **1/2
Il signore degli anelli ****
King Kong ****
Devo assolutamente recuperare "Meet the Feebles", anche se per ora la mira "ricerca" è stata vana..
#36
Guest_soul crew_*
Inviato 13 novembre 2007 - 17:17
concordo. oltretutto la winslet si cala nel ruolo alla grande, dimostrando di essere quella grande attrice che è, e non solo la "pupa di titanic" come molti credono....bene, vedere il film di Jackson è stata un'esperienza incredibile, per la sensibilità dimostrata da Peter nel trattare la solitudine adolescenziale...per inciso, è il primo ruolo di Kate Winslet...
Creature del cielo ****
#37
Guest_vegeta_*
Inviato 05 dicembre 2007 - 19:15
mitico!...uno dei migliori film di Jackson. E' incredibile la serietà con cui quest'uomo affronta anche uno "scherzuccio" di questo tipo.
Poi è giusto che Colin McKenzie abbia un posto di riguardo nella storia del cinema eh
#38
Inviato 05 dicembre 2007 - 20:10
#39
Guest_JackNapier_*
Inviato 05 dicembre 2007 - 21:50
stupendo.F O R G O T T E N S I L V E R E ' U N C A P O L A V O R O I M M E N S O
#40
Inviato 21 dicembre 2007 - 14:58
Il regista del 'Signore degli anelli' torna in altri 2 film
(ANSA) - WASHINGTON, 18 DIC - Il regista Peter Jackson, autore del 'Signore degli Anelli', produrra' altri due film ispirati dal racconto 'The Hobbit'. Le riprese delle due pellicole saranno girate nel 2009 in Nuova Zelanda. L'uscita nei cinema e' prevista per il 2010 e 2011. Jackson si limitera' pero' a produrre i film, insieme a Fran Walsh. La regia sara' affidata a qualcun altro perche' lui ha gia' preso impegni per i prossimi due o tre anni.
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi